Speciale Harry Potter #1
1.9.13
Parlare di Harry Potter, per me, è probabilmente una delle cose più
ardue che possa fare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1RfVKaFws1reQDka9xR6o31KYno1wAHrsScCrHlji3O9-55ExMvIGDNkbgBfGsNKr1RYXjWZ2r8aceoy78dQJfJajjFJmowXyHMn4fCqmt0-d2Y4F6Ty5MGtz_oM1XesXif8xpgp3_0g/s320/154523_429129827105387_433206208_n.jpg)
In occasione della super-maratona lanciata da Sky, dove ogni martedì
propongono un film della saga, colgo l'occasione anche io di
recensire questi film. A breve, troverete nel blog anche i miei
commenti ai libri, perchè ho intenzione di ricominciare (per la
milionesima volta?) la lettura della saga.
Parlare di questa serie, (che è, se non si era ancora capito, la
mia preferita in assoluto) è difficile, perchè non riesco ad essere
pienamente obiettiva. Non ho niente da criticare, ma posso solo
elogiare qualcosa che per me è la perfezione. Non saranno quindi,
delle vere e proprie recensioni, ma più che altro dei
commenti/opinioni su quelli che per me, sono i film più straordinari
che esistano.
Vi propongo due film della saga a puntata, eccovi quindi i primi due:
Titolo: Harry Potter e la camera dei segreti/ Titolo originale: Harry Potter and the Sorcerer's Stone
GENERE: Fantasy, Avventura
REGIA: Chris Columbus
PAESE: Gran Bretagna, USA 2001
Soggetto: basato sui romanzi di J.K.Rowling
ATTORI: Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Richard Harris, Maggie Smith, Alan Rickman, Ian Hart,Robbie Coltrane, Richard Griffiths, Fiona Shaw, David Bradley, Warwick Davis, John Cleese, John Hurt,Julie Walters, Zoë Wanamaker, Tom Felton, Harry Melling
Trama:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPMywZy8V6knPkBFp4kR1q-97QSS76wxQEastncF6jg15bscr17SOhTPuGZIiSaUveOXPmb99h2XKNIm1gM_wdUGT6GW2v1V_uU0F2unAG0AEnpkm6N86kxtDcB8MB6aGF3I0x9MI1g1Y/s320/tumblr_m7npwk0pGe1qgawlzo1_500.gif)
Recensione:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjz_emmUN1U2OYtuka7r9aRhYhqWSL-e1NoVjx9N0PxUvvLkEc900SuQ1FYWJUBG37dQZ33d0_o4hXYqk-K5SwRVUVg8Kz8EfZmtpt21bAK36fc-UKEyIgfoNfWUoP7pGvv9Q0pfKjUlyU/s320/217607_197253713644248_184703488232604_455822_1922486_n.jpg)
Così com'è stato per i libri, i miei primi romanzi “da grande”,
così pure Harry Potter e la pietra filosofale è stato per me il
primo film “da grandi” che ho visto al cinema. Non mi aspettavo però,
che l'avventura del maghetto con gli occhiali, diventasse così
importante nella mia vita.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEguC56hCPOJZoUv6iqiEC95w1paoh1Nq3b4rMlkdA9Ee6uChzyE65-D9dQU2y6paQqSZfaLabiAG_c2UQtChDL83S2m9us5UvKXNcqZ9F1MYw6Hq7kNHNEUSkzQ1UWT6rDiafdZIMa0g88/s320/208119_197677686935184_184703488232604_458688_1336497_n.jpg)
Così il piccolo maghetto alle prime armi, viene trascinato tra i negozi di Diagon Alley (e noi con lui), alla ricerca di tutto l'occorrente necessario per arrivare alla destinazione finale, la strabiliante Hogwarts. La scuola di magia e stregoneria più famosa del mondo (almeno in quello non-babbano), è sempre stato, ed è tutt'ora, il sogno di tutti noi aspiranti maghi, che ancora attendiamo l'arrivo del nostro gufo postino, con la magica lettera! E poi, Serpeverde, Corvonero, Tassorosso o Grifondoro? Questa la domanda che tutti ci facciamo, dove saremmo capitati noi, se avessimo avuto la possibilità di ascoltare il cappello parlante?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUUVYtPKzS8Wk4xohfxCKwNyta-hytL_TJjeWxM-AUvfuSZ-0oeIrmaQVm8n78NZE0WITSDTDzp4IMmVWhRL7fe983YftBLhj83D2-jc5_Wa_lZ7CdfCfK6B-QCMVSglloan3lLrL1CBY/s200/cast+hp.png)
Il primo capitolo di Harry Potter, è solo il primo pezzo del puzzle,
l'inizio di un viaggio che ci coinvolgerà tutti, alla scoperta di
Colui-che-non-deve-essere-nominato, perché assieme a Harry,
scopriamo anche noi, come in realtà sono morti i suoi genitori, come
lui sia famoso in mezzo ai maghi, e quanto sia speciale...ma questo
si era già capito!
Il primissimo incontro tra Harry e Ron, al binario 9 ¾ è una delle
mie scene preferite.Così come Daniel, anche Rupert Grint ed Emma
Watson sono davvero adorabili in questo primo film.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnxGyqjtRWgKs7PRyaY3vcnLo8nihAAx-Yz-HHFOOFYQ5V7DeiSaUYH04JFQ4CJRXxnkY09x4FDGOC3tw_iiQmIC7LAJiEP6MHvgnyX5DaFXua2hUqOkxzmrHJwIF0aUyX4OwrP5nm_Cs/s320/tumblr_m2b3k2AwNh1rsgoqio2_500.gif)
I tre amici, capiranno fin da subito che la vita dei maghi non è
perfetta, nel castello e tra i professori si nascondono delle
insidie, e così anche tra i compagni di scuola, tra cui spicca il
malefico Draco Malfoy, capelli biondo platino e l'intraprendenza di
chi, è abituato a torreggiare su tutti.
Altra scena mitica, è la prima volta di Harry su una scopa volante. Il suo talento spicca fin da subito, tanto che entra a far parte della squadra di Quidditch, ed è "il più giovane cercatore della storia".
Insomma, questa saga, inizia col botto! Gli attori scelti, a parere mio, sono perfetti nei panni dei loro personaggi, soprattutto i più piccoli. Gli effetti speciali, sono utilizzati benissimo, per non parlare dei costumi e delle musiche, che ogni tanto senza accorgermene, mi ritrovo a canticchiare. Le atmosfere, profumano di cose incantate e di cibo squisito sulle tavole della scuola più grandiosa di tutti i tempi. Una storia che resta nel cuore e promette di proseguire in maniera altrettanto indimenticabile.
Altra scena mitica, è la prima volta di Harry su una scopa volante. Il suo talento spicca fin da subito, tanto che entra a far parte della squadra di Quidditch, ed è "il più giovane cercatore della storia".
Insomma, questa saga, inizia col botto! Gli attori scelti, a parere mio, sono perfetti nei panni dei loro personaggi, soprattutto i più piccoli. Gli effetti speciali, sono utilizzati benissimo, per non parlare dei costumi e delle musiche, che ogni tanto senza accorgermene, mi ritrovo a canticchiare. Le atmosfere, profumano di cose incantate e di cibo squisito sulle tavole della scuola più grandiosa di tutti i tempi. Una storia che resta nel cuore e promette di proseguire in maniera altrettanto indimenticabile.
Curiosità:
- Il film è diretto da Chris Columbus, regista della comedy per famiglie Mamma ho perso l’aereo, dell’adattamento Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo - Il ladro di fulmini.
- Il film è stato candidato a 3 Premi Oscar (migliori costumi, scenografie e colonna sonora)
- Richard Harris ha accettato di prendere la parte di Albus Silente dopo che la sua nipotina di undici anni ha minacciato di non parlare mai più con lui. A Patrick McGoohan è stato inizialmente offerto il ruolo, ma si era rifiutato per motivi di salute, purtroppo anche Harris aveva problemi di salute a causa di un linfoma che ne ha causato la morte prima dell’uscita del secondo capitolo Harry Potter e la camera dei segreti.
- La scrittrice J.K. Rowling ha preteso che il cast principale fosse composto da attori inglesi, è stata esaudita con due eccezioni Richard Harris che era irlandese e Zoë Wanamaker che anche se nota come attrice britannica è invece nata negli Stati Uniti,
- Il motto di Hogwarts:”Draco dormiens Nunquam titillandus” significa “mai solleticare il drago che dorme”
- La strada che Harry e Hagrid percorrono per raggiungere il Paiolo Magico è la stessa strada in cui Sean Connery è in attesa che Catherine Zeta-Jones esca dal negozio di antiquariato inEntrapment.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXM78GDCOxj8_mQ5oj3oiBKdgnxPy_JmpWrtolUp2ACxURyRKRDUg0vCvebb7pfxBTIYgGVOH8pttZ0P_AyrqeBr_lgUQw77hn6jT4j-FMTC3qIj8DUq9-u6PUCmuKUJAbwhlgDEL13U0/s320/tumblr_li8xnv6zn51qg3quxo1_500.gif)
Trailer
Titolo: HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI
GENERE: Fantasy, Avventura
REGIA: C C
GENERE: Fantasy, Avventura
REGIA: C C
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
PAESE: USA 2002
ATTORI:
Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Richard Harris, Maggie Smith, Kenneth Branagh, Robbie Coltrane, Alan Rickman, Warwick Davis, Sean Biggerstaff, Shirley Henderson, Alfred Burke, Miriam Margolyes, Sally Mortemore, David Bradley, Robert Hardy, Harry Melling, Bonnie Wright, John Cleese,Tom Felton
PAESE: USA 2002
ATTORI:
Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Richard Harris, Maggie Smith, Kenneth Branagh, Robbie Coltrane, Alan Rickman, Warwick Davis, Sean Biggerstaff, Shirley Henderson, Alfred Burke, Miriam Margolyes, Sally Mortemore, David Bradley, Robert Hardy, Harry Melling, Bonnie Wright, John Cleese,Tom Felton
Trama:
Harry Potter sta trascorrendo noiose vacanze estive presso gli zii, oltretutto senza aver ricevuto nemmeno un messaggio dagli amici Ron e Hermione. Colpa di Dobby, elfo domestico che ha intercettato la posta per convincere il ragazzo a lasciare la scuola di magia di Hogwarts dove lo attenderebbe un terribile pericolo. L'arrivo all'accademia coincide in effetti con una serie di strani e paurosi fenomeni: esseri pietrificati, scritte di sangue sui muri e soprattutto l'accenno a una misteriosa "camera dei segreti" che conterrebbe qualcosa di malefico. Quando il pericolo comincerà a riguardare i suoi amici Harry saprà risolvere la situazione.
Ne “La camera dei segreti”, ritroviamo i nostri giovani amici,
alle prese con un'avventura ancora più misteriosa della precedente.
Un buffo e adorabile elfo, Dobby, combinerà un mucchio di disastri
per impedire al nostro protagonista di tornare ad Hogwarts. Harry,
però, non ne vuole sapere, finalmente ha trovato un luogo che può
chiamare “casa” e non ha alcuna intenzione di abbandonarlo. Con
un rocambolesco viaggio, lui e Ron riescono ad arrivare a scuola, ma
l'atmosfera che si respira, è più aspra del solito.
Gilderoy Allock, il nuovo insegnante di Difesa contro le arti oscure,
è uno scrittore montato di testa, assetato di fama; Piton è sempre
più duro e scontroso nei confronti di Harry; Malfoy sfrutta la
ricchezza della sua famiglia per mettere in cattiva luce il nostro
Potter. Per di più, a scuola, iniziano ad avvenire alcuni casi di
“pietrificazione”. La misteriosa camera dei segreti è stata
aperta e la faccenda è serissima, considerando che rischia di far
chiudere definitivamente Hogwarts.
Ancora una volta, il nostro magnifico trio, sarà fondamentale per la
risoluzione del problema!
In questo secondo (e ultimo) film girato da Chris Columbus, molti
lati della storia vengono approfonditi. Veniamo per esempio a
conoscenza di alcuni particolari sulla vita del giovane Tom Riddle,
alias Colui-che-non-deve-essere-nominato, alias Voldemort. Fa la sua
entrata nella storia, anche il personaggio di Ginny Weasley (Bonnie
Wright), che nello scorso film era solo una comparsa. La giovane
Wesley avrà un ruolo fondamentale nella faccenda, e diventerà
sempre più importante nella vita di Harry, via via che la storia
prosegue.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPBmuR9SwcpXHvs1GtExkqyVwWBqIaIW4D6MEqy5rxAyy6SGir3gXIIHW3t4e6dzve7aSclahxdqxhUSkmNyP8w34hrdfB2fiUF13Xg1ykXiquTX4JQK86LS0QlPo-HgHRDA5UXPjY_uo/s200/734866_529782197040149_147949877_n.png)
Esilaranti, le scene con Gilderoy Allock, la rivalità tra Harry e Draco Malfoy è sempre più evidente, e la parte finale, nella camera dei segreti è ben rappresentata: mette in scena la paura e la misteriosità che il castello nasconde, oltre a mostrare nuovamente come Colui-che-non-deve-essere-nominato, sia solo all'inizio della sua folle crociata contro Harry.
Ritroviamo gli stessi strabilianti effetti speciali del primo film e le atmosfere di un luogo, che sa un po' di casa anche per noi.
Il film , è anche l'ultimo in cui il preside Albus Silente, è
interpretato dall'attore Richard Harris, scomparso nel 2002.
Voto:
4 calderoni!
Trailer
Curiosità:
- Daniel Radcliffe ha affermato che “Harry Potter e la camera dei segreti” è il suo libro preferito.
- Sono state in tutto 14 le Ford Anglia distrutte per girare la scena in cui Harry e Ron hanno un incidente e atterrano sul Platano Picchiatore.
Durante le riprese, la parte di Dobby è stata interpretata da una palla posta sulla cima di un bastone (il personaggio è stato aggiunto digitalmente in seguito).![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3VB45-g9sxqiPPMicmhF_xKAGSk7iuDdJ9DYkPCm97ni5ekN8X7-JO_wfCBFb57Yn3POzRjvfZxFslh-xFKTJsrh_kA-zAji9x0CewdT0DcdV55ulVpWmeZPVwFxv4cxUx0BT06zsc0U/s320/292737_499064076778628_1932421448_n.jpg)
- Tutti e quattro i figli del regista Chris Columbus appaiono in questo film: Eleanor Columbus interpreta Susan Bones (interpretata anche in Harry Potter e la pietra filosofale), Brendan Colombus un ragazzo nella sala studio, Violet Colombus interpreta una bambina con dei fiori e Isabel Colombus una bambina in libreria.
- L’automobile degli Weasley è una Ford Anglia, lo stesso modello e colore dell’auto che la scrittrice JK Rowling e la sua migliore amica dei tempi della scuola usavano in gioventù per andare in giro.
- La collana di opali, che svolge un ruolo importante in Harry Potter e il Principe mezzosangue, può essere brevemente intravista all’interno di una vetrina del negozio Magie sinistre quando Harry Potter vi entra.
- Durante la produzione Emma Watson ha spesso portato il suo criceto Millie sul set. Purtroppo Millie è morto poco dopo riprese. Il reparto scenografie ha creato una speciale bara per il criceto, completa di fodera in velluto e con il nome “Millie” inciso sulla parte superiore. “Non credo che un criceto abbia mai avuto migliore commiato.” ha detto la Watson.
Lo script originariamente prevedeva che Hermione avrebbe dovuto abbracciare sia Harry che Ron nella scena finale. Emma Watson allora undicenne era imbarazzata dal fatto di dover abbracciare entrambi i ragazzi di fronte a tutto il cast, Chris Columbus ha così permesso di modificare la scena in modo che Hermione abbracciasse Harry e quando lei sta per abbracciare Ron i due in imbarazzo decidono di stringersi la mano. La Watson ha anche dichiarato in un’intervista che durante quella scena ha lasciato andare Daniel Radcliffe troppo velocemente, quindi per ovviare a ciò l’immagine in post-produzione è stata “congelata” per qualche secondo, onde far sembrare che l’abbraccio fosse più lungo della sua effettiva durata…
Le curiosità, sono state prese da QUI
4 commenti
Io mi sono sparata tutti i film di Harry Potter alla emerità età di 31 anni! e me ne sono letteralmente innamorata =) Che dire.... le belle storie non hanno età!
RispondiEliminaHai proprio ragione, le belle storie non hanno età! Probabilmente a 80 anni sarò ancora lì a riguardarmi la saga e ad obbligare i nipotini a vederselo ahahah!!!!
EliminaBellissimo post *^* io adoro Harry Potter, è la mia saga preferita!!
RispondiEliminaTom Felton è un grande xD ahah me lo immagino mentre gli veniva il panico e alla fine diceva la parte che aveva detto quello prima di lui xD
Grazie *_* E' anche la mia saga preferita, non mi stancherò mai di Harry Potter :)
EliminaCari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)