Resta anche domani (movie)
8.12.14Titolo originale: If i stay
Regia: R.J. Cutler
Anno: 2014
Paese: USA
Cast: Chloe Grace Moretz, Mireille Enos, Liana Liberato, Jamie Blackley, Lauren Lee Miss, Joshua Leonard
Trama:
Mia Hall pensava che la scelta più difficile da affrontare sarebbe stata quella tra il perseguire i suoi sogni musicali alla Juilliard, o seguire un percorso diverso per rimanere al fianco dell'amore della sua vita, Adam. Ma quel che sembrava essere il ritratto di una famiglia spensierata, in un istante cambia totalmente: e ora la sua vita è in bilico tra la vita e la morte. In seguito ad un evento cruciale, Mia dovrà prendere una sola decisione che non sarà determinante solo per il suo futuro, ma per il suo stesso destino.
Recensione:
Finalmente sono riuscita a vedere Resta anche domani, nei giorni scorsi, dopo averlo cercato inutilmente nei cinema quando è uscito (a quanto pare, non so perchè, sono pochissime le sale che hanno deciso di trasmetterlo), sono riuscita a guardarmelo comodamente da casa!
Allora, ho letto il libro da cui è tratto qualche mese fa (qui trovate la mia recensione), e mi era piaciuto moltissimo, anche se non tanto da dargli il massimo dei voti.
Il film mi è piaciuto esattamente allo stesso modo.
Devo essere sincera, ho la memoria molto, molto corta, e non ricordo mai i dettagli, quindi non posso affermare con estrema sicurezza che nel film ci fossero TUTTI i punti salienti toccati dal libro, anche se mi pare di si. Se hanno fatto dei tagli, evidentemente io non li ho notati!
La sua Mia, come quella del libro, è una ragazzina dotata di un fortissimo talento per il violoncello, una passione che si porta dietro fin da quando era piccola, nonostante i genitori siano dei rockettari, praticamente l'opposto di lei.
Il film è un pochino lento in alcuni punti, ma nel complesso mi è piaciuto, non è pesante, rispecchia abbastanza bene i sentimenti che nel libri vengono a galla, ovvero la disperazione, la sofferenza, e la solitudine di una Mia che vaga per i corridoi dell'ospedale, senza sapere come fare a riemergere, come tornare nel proprio corpo, e alla vita, dopo il traumatico incidente che l'ha coinvolta.
Il film ha un'ottima colonna sonora, un alternanza di musica classica e rock, come sono i due ragazzi protagonisti, così diversi, ma accomunati dallo stesso profondo amore per la musica, che li unisce, nonostante tutto.

Valutazione:
♥♥♥ / e mezzo
♥♥♥ / e mezzo
Trailer:
3 commenti
Io è tanto che voglio vederlo ormai, ma penso che prima leggerò il libro :) non vedo l'ora!
RispondiEliminaE' proprio vero ♥ La colonna sonora è ottima! Avevo notato anche io l'effetto dell'alternanza di musica classica e rock ^^
RispondiEliminaA me il film è piaciuto anche più del libro! ♥ Attori bravissimi, in particolare ho adorato Jamie - per fortuna non hanno scelto il belloccio di turno - la colonna sonora è spettacolare *-*
RispondiEliminaFinalmente sono davvero contenta di una trasposizione cinematografica, hanno fatto proprio un bel lavoro ☻
Cari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)