Angeli Ribelli
11.4.14
Titolo: Angeli Ribelli
Autore: Libba Bray
Editore: Elliot
Anno: 2008
Pagine: 534
Prezzo: 18,50
Trama:
La società vittoriana di fine Ottocento, i balli dell'aristocrazia londinese e la magia di regni incantati e meravigliosamente insidiosi. Chi ha imparato ad amare Gemma Doyle, l'eroina di "Una grande e terribile bellezza", troverà nuove emozioni in questo secondo capitolo della saga. Insieme a Gemma - sempre più consapevole dei propri poteri magici e ancor più decisa a distruggere definitivamente la malvagia Circe - ritroviamo la timida Ann, l'ostinata Felicity, il misterioso Kartik e l'affascinante corteggiatore Simon Middleton, oltre a spiriti e presenze oscure, amici perduti e nemici ritrovati. Appuntamenti mondani, lezioni d'arte sulla caduta degli angeli ribelli, visite al manicomio di Bethlem e apparizioni di inquietanti fanciulle vestite di bianco, trasformano le vacanze di Natale di Gemma in una corsa a perdifiato nell'ignoto, alla ricerca del Tempio ma soprattutto di se stessa. Un'Odissea al femminile, con una protagonista e voce narrante forte, indipendente e passionale, in cui sogno e realtà, visione e incubo si fondono in una rilettura del romanzo gotico vittoriano e dei feuilleton di un tempo, ma con echi di un moderno fantasy e la verve di un manga.
Recensione (contiene spoiler sul primo romanzo della serie):
Nella recensione di “Una grande e terribile bellezza”, non ho nascosto il mio amore sconfinato per questa trilogia, e penso che anche in questo caso faticherò a contenere il mio entusiasmo.Se Una grande e terribile bellezza ha ricevuto cinque cuoricini, Angeli Ribelli non è da meno, anzi, mi è piaciuto anche di più.
Faccio un breve accenno alla trama e poi passo alle mie considerazioni personali: il primo libro si era concluso con una terribile perdita per Gemma e le sue amiche, la scomparsa della dolcissima Pippi.
.jpg)
Qui, le ritroviamo ancora addolorate per questa perdita recentissima, e molto occupate a capire come trovare la malvagia Circe, colei che sta cercando Gemma per poter entrare nei Regni e impossessarsi nuovamente del potere. Questa loro ricerca le porta quasi subito a sospettare di qualcuno a loro vicine, ma la magia non è l'unica cosa con cui devono avere a che fare, perchè alla Spence la vita va avanti, e l'arrivo delle vacanze natalizie le costringe a lasciare la scuola per tornare dalle loro famiglie.Se nel primo libro, la storia si svolge quasi completamente all'interno della scuola, qui, la storia parte sempre lì, ma con le vacanze di Natale, le tre amiche tornano a casa e l'atmosfera dell'epoca si respira ancora di più: balli, sale da tè, abiti preziosi, inviti e carnet delle danze. Nonne severe, donne impiccione, pedinamenti e imbrogli. Giri in carrozza in una Londra fumosa e delinquente, o passeggiate nel cuore verde di Hyde Park. Per una innamorata di Londra come la sottoscritta, questo viaggio immaginario nella città anglosassone, non può che essere uno spasso, anche se è una Londra di un po' di tempo fa, il suo fascino rimane immenso.
Vecchie conoscenze che ritornano, e numerosi nuovi personaggi che si affiancano alle tre protagoniste, misteri che si infittiscono e l'impossibilità di potersi fidare per davvero di qualcuno perchè tutti, in attesa del potere, sono pronti a tradire la nostra Gemma Doyle.
.jpg)
Adoro Gemma, è uno dei miei personaggi libreschi preferiti in assoluto, se potessi, mi infilerei nel romanzo e le chiederei di diventare la mia migliore amica, penso che andremmo molto d'accordo. È costruita benissimo, riesco a sentirmi molto vicina a lei, sia per i suoi dubbi, che sulle scelte che deve affrontare, sia suoi pensieri, che sulle azioni che decide di compiere. Mi piace il suo modo di raccontare, che l'autrice rende simpatico e divertente, con considerazioni fresche e allegre, nonostante la storia non sia tutta rose e fiori. Lei, Ann e Felicity sono un trio perfetto, non potrebbero essere più diverse tra loro, ma insieme riescono a miscelarsi e a formare qualcosa di compatto, unito, indistruttibile. Sebbene trovo che in certe situazioni Ann e Felicity pretendano un po' troppo da lei, senza secondo me, aver compreso appieno quanto la loro missione sia fondamentale, e pericolosa, trovo che siano amiche sincere, vere e su cui poter fare affidamento.
.png)
Nel caso non si fosse ancora capito, ribadisco e sottolineo, Angeli ribelli mi è piaciuto tantissimo, Libba Bray ha creato una storia forte, magica e potente, in tutti i sensi, in grado di trasportare il lettore tra le pagine del suo libro, dai vicoli bui di Londra, ai colori sfavillanti dei Regni. E' riuscita a dipingere con pennellate vivide, un racconto emozionante e gotico, che fa perdere la testa a chi lo legge!
Valutazione:
♥♥♥♥♥
Canzone consigliata:
0 commenti
Cari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)