

Titolo: Falce
Autore: Neal Shusterman
Editore: Mondadori
Anno: 2020
Pagine: 360
Prezzo:
Trama:
Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà , senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti.
Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.
Chiara, lettrice ossessivo-compulsiva, con la testa sempre persa tra telefilm, canzoni o cotte letterarie. Mi piace scattare fotografie, e potrei detenere il record per "più telefilm visti contemporaneamente", ma l'arte in cui eccello maggiormente, è il canto (stonato), sotto il palco di un concerto. Lì dove mi sento bene, lì dove mi sento a casa, lì dove mi sento davvero me stessa.