Speciale Halloween!
30.10.13
Trick or Treat?
In occasione di Halloween, come molti altri blog, ho pensato di preparare anche io un post per l'occasione, consigliandovi qualche film carino (sono un'appassionata di horror), se ancora non sapete cosa fare nella giornata di Halloween.
E' una festa che mi piace molto, mi affascina fin dalle elementari quando, la maestra di inglese, ci aveva raccontato la leggenda di Jack O'Lantern. Purtroppo, qui in Italia, è emersa solo negli ultimi anni, per lo più da un punto di vista commerciale, perchè a parte le discoteche (che non amo molto), non ci sono molte altre occasioni di festeggiarlo. Sarebbe bello volare in America e perdersi nella vera atmosfera caratteristica di questa festa...chissà, magari un giorno!
Da piccola, invece, sempre alle elementari, andavo in giro con la mia migliore amica, tutte vestite e truccate di nero tipo streghette, facendo il giro dei palazzi del nostro cortile...considerando che in tutto siamo novanta appartamenti, potete immaginare quanto erano colme le nostre borse una volta tornate a casa! E poi ci divertivamo a disegnare e colorare zucche, fantasmini, ragnatele, decorando così le nostre camerette...Bei tempi!
Prima di tutto, vi consiglio qualche film d'animazione a sfondo "mostri":
- Hotel Transylvania, di cui trovate la recensione qua.
- Coraline e la porta magica, che ho guardato qualche mese fa e che, se non sbaglio, è tratto da un libro.
Trama: Il film narra la storia di una bambina che, passando attraverso una porta segreta della sua abitazione, scopre una versione alternativa della sua esistenza. Ad un primo esame, questa realtà parallela è stranamente molto simile alla sua vita reale – ma decisamente più interessante. Ma quando la bizzarra avventura inizia a diventare pericolosa, con una finta madre che fa di tutto per tenersi la “figlia” al suo fianco, Coraline può contare solo sulla forte determinazione e sul grande coraggio che la contraddistinguono – nonché che sull’aiuto di alcuni vicini e su un gatto nero parlante – per salvare i suoi genitori e alcuni bambini fantasma e tornare finalmente a casa.

Trama: Jack Skeletron è il capo di Halloween, villaggio abitato da mostri. Piuttosto insoddisfatto ed annoiato della sua vita e di dover continuamente dover spaventare bambini, scopre per caso nel tronco di un albero l'entrata al regno di Babbo Natale. Decide subito di mettere in atto un piano semplicissimo: rapire Babbo Natale e sostituirlo con se stesso per la consegna dei regali! Per fortuna a fianco di Jack ci sarà Sally, la bambola di pezza innamorata di lui da tempo, che lo aiuterà a risolvere tutti i guai che combinerà...

Passiamo ora ai veri film horror.
Sono un amante del genere horror, ma è da parecchio che non ne vedo uno, perchè trovo che ultimamente i film horror siano privi di originalità, tutti uguali, prevedibili e poco spaventosi. Sarà perchè sono abituata ai "classici", visto ho iniziato a vedere horror alle elementari, quando mia sorella maggiore iniziava a guardarli, e io mi rintanavo lì accanto a lei!
Ecco quelli che vi consiglio maggiormente:

C'è anche un remake del 2010, ma io vi consiglio l'originale, assolutamente meglio.
Trama: Un gruppo di ragazzi di periferia condivide un legame: sono tutti pedinati da Freddy Krueger, un assassino orribilmente sfigurato che dà loro la caccia nei loro sogni. Fintanto rimangono svegli, si possono proteggere l'un l'altro... ma quando si addormentano, non c'è scampo...
- Venerdì 13. Stessa cosa vale per questa serie di film, mi capita sempre di vedere gli stessi episodi! Anche qui, sono una serie di film, ma non è necessario vederli di seguito, ma se trovate il primo, tanto meglio.
Anche di Venerdì 13, hanno portato sugli schermi un rifacimento, nel 2009, che non è il massimo.

- La casa nera. Anche questo film, è vecchiotto, ma non è male. Scherzavo, ho appena trovato la data, ed è del 1991, e siccome è l'anno che sono nata io...beh, non è poi così vecchio, no? ç_ç
Il regista, tra l'altro è Wes Craven, lo stesso di Nightmare.


Trama: Un viaggio in macchina verso una delle più importanti partite di football della stagione si trasforma in un incubo per Carly, Paige e i loro amici quando decidono di fermarsi per la notte. Tutto comincia con l'incontro con un misterioso camionista nel campeggio che li lascia piuttosto turbati, poi Carly deve occuparsi di ristabilire la pace tra il fratello Nick, una testa calda, e il suo ragazzo, Wade. La mattina dopo, al risveglio, i ragazzi scoprono che la loro automobile potrebbe essere stata manomessa di proposito. Rimasti a piedi, accettano un invito per andare ad Ambrose, l’unica cittadina dei dintorni, dove si recano a visitare la maggiore attrazione del posto, il Museo delle Cere di Trudy.
Se invece siete abbastanza paurosi, e volete qualcosa di più "soft", vi suggerisco magari The Grudge, con la bellissima Sarah Michelle Galler, oppure qualcosa come Il mistero di Sleepy Hollow, con Johnny Depp. Che dite, si capisce che sono fissata con Johnny? E' solo la quarta volta che lo cito!!!
Bene, non mi resta che augurarvi buona visione, o comunque buon divertimento, per un Halloween da paura! :)
Bene, non mi resta che augurarvi buona visione, o comunque buon divertimento, per un Halloween da paura! :)
0 commenti
Cari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)