Lo hobbit - un viaggio inaspettato
2.10.13Ritornare nella Terra di Mezzo, dopo averla conosciuta quando ero così piccola da andare ancora alla scuola elementare, è stato un piacevolissimo ritorno, nonostante le maratone di "Il Signore degli anelli" che ogni tanto sono costretta a fare per la troppa nostalgia!
Se devo essere sincera, è stata una totale sorpresa scoprire la decisione di Peter Jackson di portare sugli schermi la storia di Lo Hobbit ora, a tanta distanza da quando è stata girata la trilogia. Ho letto il libro alle medie, quando, ero molto più interessata alla storia della Compagnia dell'anello per badare a quella di Bilbo Baggins, ma ricordo un libro poco corposo, per questo scoprire che anche questa nuova avventura diretta da Jackson sarebbe stata composta da tre film, mi ha stupito molto.
Titolo: Lo Hobbit - un viaggio inaspettato
Titolo originale: The Hobbit - an unexpected jurney
Regia: Peter Jackson
Anno: 2012
Cast: Martin Freeman, Ian McKellen, Andy Serkins, Richard Armitage, Cate Blanchett, Elijah Wood, Hugo Weaving, Ian Holm
Trama:
La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un'epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è raggiungere l'Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà la vita per sempre... Gollum. Qui, da solo con Gollum, sulle rive del lago seminterrato, l'ignaro Bilbo Baggins non solo si scoprirà così ingenuo e coraggioso al punto da sorprendere persino se stesso, ma riuscirà a impossessarsi del “prezioso” anello di Gollum che possiede qualità inaspettate ed utili... un semplice anello d'oro, legato alle sorti della Terra di Mezzo in modo così stretto che Bilbo non può neanche immaginare.
Recensione:


La bellezza dei panorami della Nuova Zelanda fa ancora una volta da sfondo al lavoro di Peter
Jackson, che si deve essere innamorato di questi luoghi magici, così come ha fatto innamorare noi. Montagne rocciose dai verdi brillanti, tappeti erbosi punteggiati da ruscelli d'acqua fresca, cieli dai colori strabilianti e paesaggi immensi, che sembrano non avere mai fine. La bellezza di questi luoghi è indescrivibile ed è perfetta per una compagnia di nani coraggiosi e combattivi, un saggio stregone e un hobbit piccolo e scaltro. Un hobbit che riesce a dimostrare quanto anche un piccolo e inesperto uomo, se ha abbastanza coraggio, può fare la differenza. Il film mi è davvero molto piaciuto, anche se forse, visto la ricchezza dei dettagli di questa storia, e di quella del signore degli anelli, sarebbe stato più saggio girare prima questa serie di film. L'unica pecca che ho riscontrato, è stata la scelta del regista di aggiungere, oltre al formato 2D e 3D, anche il 3D HFR. Quando ero andata al cinema a vederlo, mi era capitato proprio lo spettacolo in 3D HFR e avevo già letto sui giornali che la tecnica, era stata bocciata dalla critica, perchè, aveva causato giramenti di testa o addirittura nausea. In effetti, ho trovato certe scene davvero troppo veloci (soprattutto quelle delle battaglie), così veloci da risultare confusionarie o addirittura fastidiose (giuro, in certe scene ho dovuto chiudere gli occhi). per questo ho apprezzato ancora di più le tranquille riprese del panorama. Vederlo invece su Sky, qualche giorno fa, è stato assolutamente meglio, ho seguito con maggiore chiarezza la storia e me lo sono goduto mille volte di più!
Jackson, che si deve essere innamorato di questi luoghi magici, così come ha fatto innamorare noi. Montagne rocciose dai verdi brillanti, tappeti erbosi punteggiati da ruscelli d'acqua fresca, cieli dai colori strabilianti e paesaggi immensi, che sembrano non avere mai fine. La bellezza di questi luoghi è indescrivibile ed è perfetta per una compagnia di nani coraggiosi e combattivi, un saggio stregone e un hobbit piccolo e scaltro. Un hobbit che riesce a dimostrare quanto anche un piccolo e inesperto uomo, se ha abbastanza coraggio, può fare la differenza. Il film mi è davvero molto piaciuto, anche se forse, visto la ricchezza dei dettagli di questa storia, e di quella del signore degli anelli, sarebbe stato più saggio girare prima questa serie di film. L'unica pecca che ho riscontrato, è stata la scelta del regista di aggiungere, oltre al formato 2D e 3D, anche il 3D HFR. Quando ero andata al cinema a vederlo, mi era capitato proprio lo spettacolo in 3D HFR e avevo già letto sui giornali che la tecnica, era stata bocciata dalla critica, perchè, aveva causato giramenti di testa o addirittura nausea. In effetti, ho trovato certe scene davvero troppo veloci (soprattutto quelle delle battaglie), così veloci da risultare confusionarie o addirittura fastidiose (giuro, in certe scene ho dovuto chiudere gli occhi). per questo ho apprezzato ancora di più le tranquille riprese del panorama. Vederlo invece su Sky, qualche giorno fa, è stato assolutamente meglio, ho seguito con maggiore chiarezza la storia e me lo sono goduto mille volte di più!

Un cinque
Trailer
6 commenti
Gran bel film, sono d'accordo, e magari uno di questi giorni dovrò rivederlo anch'io su sky! ^^ Io, pensa, preferisco "Lo Hobbit", il libro, intendo, alla trilogia del "Signore degli Anelli", che pure ho adorato XD... perciò davvero non vedevo l'ora di scoprire cosa avesse combinato Jackson con la storia, così come sono impaziente adesso di vedere "La desolazione di Smaug"! :D
RispondiEliminaAnche io, non vedo l'ora che esca "La desolazione di Smaug"!!! Se non sbaglio dovrebbe uscire a dicembre, no?
EliminaDevo vederlo al più presto! ;)
RispondiEliminaE' davvero bello, te lo consiglio proprio! Se ti è piaciuto "Il signore degli anelli", penso che non rimarrai delusa :)
EliminaBene! Allora non ne rimarrò delusa! :D
EliminaIl signore degli anelli mi è davvero piaciuto! :3
oh brava Chiara, bel commento, gentile e moderato! Buona attesa per l'ultimo capitolo!!!
RispondiEliminaCari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)