Libri per ragazzi

Il titolo di questo libro è segreto

14.9.13


Titolo: Il titolo di questo libro è segreto
Autore: Pseudonymous Bosch
Editore: Mondadori
Serie: The Secret Series #1
Anno: 2008
Pagine: 306
Prezzo: 16,00


Trama:
Se questo fosse il riassunto di un libro normale direi che questo romanzo è assolutamente fantastico. E avvincente! (Anche se, a leggere le copertine, tutti i romanzi sono fantastici e avvincenti.) Vi racconterei del destino di una scatola che contiene le fialette di 99 odori per comporre una "Sinfonia dei Profumi". Vi descriverei le avventure di due giovani e coraggiosi eroi, Cassandra e Max-Ernest, scappati di casa alla ricerca di un mago scomparso in strane (e inquietanti) circostanze. Vi accennerei a codici da decifrare, rapimenti in istituti di bellezza e misteri egizi. Ma, tristemente, non posso dirvi nessuna di queste cose: potrebbero invogliarvi a leggere il libro. E non è il caso: se il titolo di questo libro è segreto, la sua storia lo è ancora più. Perché racconta di un segreto che tormenta persone come voi da più di... oh no! Ho parlato del segreto? Allora ormai è troppo tardi! Ho paura che nulla vi fermerà a questo punto. Aprite il libro, se proprio dovete. Ma per favore, non ditelo a nessuno

Recensione:
Non dovrei parlarvene, potrebbe mettervi in grave pericolo, ma, seppure non possa rivelarvi assolutamente nulla della trama (la recensione sarà davvero mini-mini), devo assolutamente farvi conoscere questo libro, altrimenti mi sentirei colpevole. L'ho scovato casualmente in biblioteca e ciò che mi attratto di primo achito, è stato il suo non-titolo e in seguito la sua non-trama di copertina, ricca di affascinante mistero.
Una storia per ragazzi, è quella che Pseudonymous.....ci racconta, che però può piacere tranquillamente a qualsiasi età, per i suoi tono altamente enigmatici.
Il nostro narratore super segreto, discorre dall'inizio alla fine con noi lettori, rendendoci partecipi dell'intera faccenda che cominci con pochi indizi, per proseguire poi in una mirabolante avventura. Con la A maiuscola.
Avventura fatta di codici da decifrare, di lettere antiche, di profumi assolutamente preziosi e di...okay basta, ho già detto troppo!
Un piccolo romanzo davvero divertente, scritto nella maniera più coinvolgente possibile, perché il nostro amico narratore ci dà consigli, ci insegna e spesso ci suggerisce di essere cauti della sua stessa storia, perché non si sa mai cosa può accadere.
Dovete averlo tra le mani, per capire di che parlo, ma giuro che ne vale la pena. Lettura leggera, piacevole e dal ritmo velocissimo, per sentirsi davvero i protagonisti della storia assieme a Cassandra e Max-Ernest...ops, ho per caso scritto i loro nomi? Forse non dovevo dirlo!


La serie è composta da cinque libri, ognuno basato su uno dei cinque sensi:
1. Il titolo di questo libro è segreto (2007) - olfatto
2. Se state leggendo questo libro è già troppo tardi! (2008) - udito
3. Questo libro potrebbe farvi male (2009) - gusto
4. Questo non è un libro (2010)  - vista
5. Non toccate questo libro (2011) - tatto



"Pseudonymous Bosch è lo pseudonimo anonimo dell'autore della Secret Series. Non si sa molto su di lui tranne che ha un ardente amore per cioccolato e formaggio e un eguale appassionato odio per la maionese. Voci di avvistamenti di "presunti Bosch" sono tanto frequenti e credibili quanto  i rapimenti alieni. Se avete mai incontrato qualcuno che si spaccia per Pseudonymous stesso, egli è quasi sicuramente un impostore. Si dice che il vero Pseudonymous si nasconda nella caverna di una remota giungla (altresì ci sono resoconti contrastanti che si trovi in Groenlandia). Potete non visitarlo sul suo sito." Qui

Pseudonymous Bosch Ã¨ lo pseudonimo dello scrittore e sceneggiatore Raphael Simon

Recensioni

Schegge di me

12.9.13

Titolo: Schegge di me 
Autore: Tahereh Mafi
Editore: Rizzoli

Serie: Shattered me #1
Anno: 2012
Pagine: 367
Prezzo: 17,00


Trama:
264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam. Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla. Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza.


Recensione:
Juliette. 264 giorni chiusa in una cella. Segregata. Isolata. Lontana dalla famiglia, lontana da tutti. Sola, con il suo dono/maledizione, perchè il suo tocco può essere fatale a chiunque le sta attorno. Non si sa da cosa derivi, non si sa se è possibile curarlo, Juliette sa solo che, quando arriva Adam a dividere la cella con lei, tutto cambia.

Schegge di me è un romanzo potente, disarmante e ipnotico.

Il libro è particolarmente introspettivo, narrato in prima persona dal punto di vista di Juliette. La protagonista, ci porta a conoscenza di tutto ciò che le passa per la testa, senza filtri, scopriamo i suoi pensieri più nascosti, quelli più proibiti, ciò che ha paura di ammettere o mostrare.

Sono rimasta letteralmente attaccata a questo libro fin dalle prime pagine, mi sono innamorata dei pensieri di Juliette e della scrittura dell'autrice, dolce e poetica, ricca di immagini particolari e frasi spesso taglienti (la particolarità sta anche nei tempi brevi e spesso sbarrati).

Nonostante nelle prima parte, l'azione effettiva sia poca, il ritmo è veloce perchè così è il flusso di pensieri che Juliette fa scorrere sulle pagine del libro.

La protagonista è fuori dal comune, impaurita da ciò che le sta attorno e da ciò che può fare, remissiva, paziente, addirittura abituata al trattamento che riceve, come se il suo dono/maledizione fosse una parte di lei che giustifica pienamente la crudeltà con cui gli altri la trattano.  

Durante il libro, Juliette subisce una forte trasformazione, diventa più sicura, più coraggiosa, più consapevole di cosa è in grado di fare e noi lettori, siamo senza dubbio dalla sua parte, perchè ormai abbiamo a cuore la sorte di questa poverina maltrattata e umiliata senza ritegno.

Entra poi in gioco Warner che, nonostante la giovane età descritta, io me lo sono figurato più come una specie di Presidente Snow alla Hunger Games. La Restaurazione dà al romanzo il tono distopico che non mi aspettavo e sul finale fanno comparsa nuovi personaggi che preannunciano  il seguito della serie (inizialmente pensavo fosse un libro auto-conclusivo).
Lo stile dell'autrice è il punto di forza di questo romanzo, se siete romantici e vi piace la poesia, e Juliette è un personaggio completamente diverso dai soliti che si trovano spesso. Tuttavia, unica pecca, ho trovato il cambiamento di Juliette nel corso del libro si, sintomo di una maturazione del personaggio, ma un po' troppo repentino. Insomma, una ragazza poco abituata al contatto con gli altri, schiva, sola, malinconica e che non riesce ad aprirsi agli altri, accumula un po' troppo coraggio tutto in una volta...la cosa non mi ha convinta del tutto, diciamo.


 "Tutte le farfalle del mondo sono migrate nel mio cuore."

Resta il fatto che è una lettura davvero piacevole, ricca di emozioni palpitanti ed esplosioni di stelle. Curiosissima di scoprire come si evolverà la storia, nel prossimo capitolo.
Valutazione:
♥♥♥♥

 "Sorride quasi, e quasi mi spuntano le ali."


La serie è composta da:
1.Schegge di me
2.Destroy me
3.Unravel me


Canzone consigliata:


Anteprima

Prossime uscite: Garzanti e Nord

11.9.13


Titolo: Quando eravamo foglie nel vento
Autore: Anne Korkeakivi
Editore: Garzanti
Data di uscita: 12 settembre
Pagine: 266
Prezzo: 16,40

Ho imparato a mentire.
Nessuno conosce il mio passato.
Ma adesso non posso più nascondermi.

Trama:
Da sempre Clare Moorhouse ama camminare nella folla di Parigi, fra i boulevard e gli stretti vicoli del quartiere latino. Tra gli sguardi frettolosi dei passanti, passi svelti e mani che si sfiorano per sbaglio, Clare riesce a essere sé stessa completamente. Solo in mezzo a completi sconosciuti si sente al sicuro. Nessuno può riconoscerla, nessuno può scoprire il segreto che da anni custodisce nel cuore, nemmeno il vento di primavera che le scompiglia i capelli biondi. 
Ma oggi è un giorno speciale. Clare ha appena saputo di dover organizzare una cena importante per suo marito, un diplomatico in carriera. Forse per lui è arrivato il momento di ottenere la tanto attesa promozione ad ambasciatore. E tutto dipende dalla cena che Clare ha appena dodici ore per definire. Un compito che può svolgere solo lei, abituata a rendere ogni ricevimento impeccabile. Per lei non è mai stato un problema, eppure oggi, mentre sceglie le primule da mettere nel centrotavola o corre al Bon Marché per gli ingredienti più raffinati, un peso le tormenta l'anima. Perché il nuovo incarico per suo marito sarà in Irlanda. E Dublino è la città che nasconde il segreto dal quale Clare ha cercato di fuggire per vent'anni. Tutta la sua vita perfetta, suo marito, i suoi figli e quello che ha di più caro sono in pericolo: oggi, tra la folla che l'ha sempre fatta sentire protetta, sono riapparsi gli occhi azzurri di un uomo che Clare credeva morto. Un uomo che è l'unico al mondo a conoscere il suo passato, e che adesso potrebbe spazzare via la tela di inganni così sapientemente intessuta…


«Illumina la scena letteraria internazionale di una nuova luce.»
«The New York Times»

«Una protagonista affascinante, un'ambientazione perfetta. È l'esordio dell'anno.»
«Vogue»

«Dipinge con straordinario acume le profondità del cuore umano.»
«Kirkus Reviews»



Titolo: Novemila giorni e una sola notte
Autore: Jessica Brockmole
Editore: Nord
Pagine: 336
Prezzo: 16,00

SEPARATI DALL’OCEANO
DIVISI DAL DESTINO
UNITI DALL’AMORE

Trama:
Cara figlia mia,
tu non hai segreti, ma io ti ho tenuto nascosta una parte di me. Quella parte si è messa a raschiare il muro della sua prigione. E, nel momento in cui tu sei corsa a incontrare il tuo Paul, ha cominciato a urlare di lasciarla uscire. Avrei dovuto insegnarti come indurire il cuore; avrei dovuto dirti che una lettera non è mai soltanto una lettera. Le parole scritte su una pagina possono segnare l’anima. Se tu solo sapessi...
 
E invece Margaret non sa. Non sa perché Elspeth, sua madre, si sia sempre rifiutata di rispondere a qualsiasi domanda sul suo passato, limitandosi a mormorare: «Il primo volume della mia vita è esaurito», mentre gli occhi le si velavano di malinconia. Eppure adesso quel passato ha preso la forma di una lettera ingiallita, l’unica che Elspeth ha lasciato alla figlia prima di andarsene da casa, così, improvvisamente, senza neppure una parola d’addio. Una lettera che è l’appassionata dichiarazione d’amore di uno studente americano, David, a una donna di nome Sue. Una lettera che diventa, per Margaret, una sfida e una speranza: attraverso di essa, riuscirà infine a svelare i segreti della vita di sua madre e a ritrovarla?

Come fili invisibili, tirati dalla mano del tempo, le parole di David conducono Margaret sulla selvaggia isola di Skye, nell’umile casa di una giovane poetessa che, venticinque anni prima, aveva deciso di rispondere alla lettera di un ammiratore, dando inizio a una corrispondenza tanto fitta quanto sorprendente.
La portano a scoprire una donna ostinata, che ha sempre nutrito la fiamma della sua passione, che non ha mai permesso all’odio di spegnerla.
La guidano verso un uomo orgoglioso, che ha sempre seguito la voce del suo cuore, che non si è mai piegato al destino.
Le fanno scoprire un amore unico, profondo come l’oceano che divideva Elspeth e David, devastante come la tragedia che incombeva su di loro, eterno come i novemila giorni che sarebbero passati prima del loro incontro…


«I protagonisti hanno due voci così chiare, così vere. Sembrano provenire dal mondo reale. Mi hanno fatta prigioniera nel giro di poche righe.»
Cristina De Stefano, ELLE 

«Una trascinante storia d’amore, che celebra il potere della speranza, il suo trionfo, a dispetto del tempo e delle tragedie.»
Vanessa Diffenbaugh,
autrice del bestseller Il linguaggio segreto dei fiori

«La straordinaria storia di un amore che né il tempo né la distanza ha saputo distruggere… Jessica Brockmole mescola sapientemente i meravigliosi paesaggi della Scozia, la tragedia della guerra e i rimpianti di una famiglia distrutta dai segreti e dai tradimenti, dando vita a un affresco grandioso.» Publishers Weekly

«Un’appassionata dichiarazione d’amore alla parola scritta. Perché una lettera non è mai solamente una lettera…»
USA Today

«Poetico, evocativo e commovente. Un romanzo che mostra con raffinata maestria la forza travolgente del vero amore.»Kirkus Reviews

Fan Direction

Fan Direction #12

10.9.13

E' con estremo piacere che oggi apro una nuova rubrica: Fan Direction (attenzione, niente a che fare con gli One Direction eh!)
In ogni puntata di questa rubrica a cadenza settimanale (maertedì) vi presenterò un attore/attrice, cantante che mi piace, tessendone le lodi... ovvero con la biografia/ filmografia/discografia/qualche news ma soprattutto tante foto, giusto per rifarci un po' gli occhi.
Da dipendente assoluta dei telefilm (ma anche film), sono tanti gli attori per cui ogni tanto mi fisso, così voglio far innamorare un po' anche voi di loro!
Rubrica liberamente inspirata a "Giovedì gnocchi" del blog Il diario (poco) segreto di una fangirl, ne ho cambiato il titolo (spassosissimo) semplicemente perchè presenterò anche esemplari figherrimi di sesso femminile!
L'ospite di oggi, è una giovane attrice davvero carina, che, se non conoscete, potete scoprire in queste settimane in Under the dome. Sto parlando di...

Britt Robertson


Brittany Leanna Robertson, nasce il 18 aprile del 1990 a Charlotte, nel Nord Carolina.
Più grande di sette figli, è stata educata a casa dalla madre ed è cresciuta a Grenville, dove per la prima volta rivela il suo interesse per la recitazione.


A 12 anni, inizia con i provini a Los Angeles, dove poi si trasferisce definitivamente. Il su primo ruolo importante, è quello di Michelle, nella serie tv "Genitori in blue jeans", e successivamente appare nel film "L'amore secondo Dan", del 2007.
Appare in alcune puntata di CSI e Law and Order: SUV, ma la vera popolarità arriva nel 2010, grazie al ruolo da protagonista nel telefilm Life Unexpected


Purtroppo, il telefilm a parer mio davvero carino, è composto solamente da due stagioni, perchè non aveva ottenuto il successo sperato. Qui, Brittany interpreta Lux Cassidy, una ragazzina che, determinata ad ottenere l'emancipazione, cerca i suoi genitori naturali che l'avevano data in affidamento appena nata. Detto così non sembra un granchè, ma è davvero carino, lo consiglio a tutti!


Nel 2011 interpreta invece Cassie Blake, nel telefilm The Secret Circle, basata sui romanzi di Lisa Jane Smith. Purtroppo anche questa serie tv, chiude i battenti dopo la prima stagione.
Nel 2012 recita accanto al mio adorato Dylan O'Brien nel film "The first time", e da allora è fidanzata prorio con Dylan!


Attualmente, la possiamo vedere nel telefilm Under the dome, in onda su Raidue, tratto dal libro di Stephen King e di cui, dovrebbero girare una seconda stagione.

Devo ammettere che mi piace molto la coppia Britt-Dylan, sono adorabili entrambi! Lei mi sembra davvero una ragazza dolciosa (si può dire?!) di quelle che vorresti fossero tue amiche, ecco :)


La conoscete? Che ne pensate?

Anteprima

Anteprima Garzanti: L'amore in un giorno di pioggia

9.9.13

In uscita tra pochi giorni, il 12 settembre, "L'amore in un giorno di pioggia" di Sarah Butler, edito da Garzanti.
Un romanzo che si preannuncia essere carico di poesia, dolcezza e romanticismo, di quelli che spesso piacciono tanto a me! Curiosissima di leggerlo.

Titolo: L'amore in un giorno di pioggia
Autore: Sarah Butler
Editore: garzanti
Data di uscita: 12 settembre 2013
Pagine: 272
Prezzo: 16,40


Io non ti conosco.
Ma insieme possiamo guardare le stelle.
Prendimi la mano.
Adesso non siamo più soli.


Trama:
Da quasi trent'anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d'erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina. Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo.
Alice ha trent'anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall'immensità dell'orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia a cui non sente di appartenere e di un amore perduto. Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l'ultimo addio. 
Alice e Daniel sembrano non avere nulla in comune, tranne l'amore per le stelle, i colori e i mirtilli ancora aspri. Ma soprattutto l'abitudine di stilare elenchi delle dieci cose che li rendono più tristi o felici. Alice non conosce l'uomo che le si avvicina con aria confusa e impacciata al funerale del padre. Alice non sa chi è Daniel. E non sa che la sta cercando da tutta la vita. Tra le mani Daniel tiene un fiore di carta e nella testa tutte le parole e le carezze che ha conservato per Alice in tutti questi anni. E che, forse, adesso avrà il coraggio di regalarle


«Un esordio pieno di grazia che vi farà sognare, sorridere, riflettere.»
«The Independent»

«Sarah Butler riesce a colorare le nostre emozioni con i toni più intensi. Commovente.»
«Daily Mail»

«Un debutto incantevole che dà voce alle infinite sfaccettature dell'animo umano.»
«Marie Claire»

Garzanti

Una stanza piena di sogni

9.9.13

Titolo: Una stanza piena di sogni 
Autore: Ruta Sepetys
Editore: Garzanti
Anno: 2013
Pagine:308
Prezzo: 17,60


Trama:
New Orleans. Josie ha diciassette anni, ma non sa cosa sia un abbraccio. Non ha mai conosciuto l'affetto di una carezza, non ha mai ascoltato il suono di una voce dolce. Sua madre è una prostituta e l'ha sempre trattata come un'estranea. Eppure, da sempre, Josie custodisce un segreto, un luogo speciale tutto suo: la libreria del quartiere. Lì si rifugia nei pochi momenti liberi delle sue giornate. Lì, tra le pagine di Charles Dickens, Jane Austen e Francis Scott Fitzgerald, immagina un futuro lontano. Quando un giorno in libreria entra Hearne, un misterioso cliente con la passione per le poesie di Keats, Josie capisce che il sogno di una nuova vita potrebbe presto diventare realtà. Perché Hearne è diverso da tutti. Hearne si preoccupa per lei, le chiede come sta, le offre parole di conforto. L'uomo è come il padre che non hai mai avuto. Eppure, quando tutto sembra possibile, anche scappare da New Orleans, Hearne viene ucciso. La vita ha deciso di mettere ancora una volta alla prova Josie. Non solo Hearne non c'è più, ma a venire accusata della sua scomparsa è la madre della ragazza. Adesso Josie deve scegliere. Scegliere tra la donna che non le ha mai dato amore e la fuga. Scegliere tra il cuore e la speranza. Gettare la paura alle spalle e spiccare il volo. Perché a volte si può volare anche con un'ala ferita.



Recensione:
Non ho letto nient'altro di Ruta Sepetys, ma visto quanto questo piccolo capolavoro mi è piaciuto, mi procurerò il prima possibile “Avevano spento anche la luna”.
Il mio animo in fondo in fondo romantico e poetico, mi ha spinta a prediligere fin da subito questo titolo, sullo scaffale della libreria. Da sognatrice che si rispetti, non potevo lasciarmi scappare un romanzo, di sogni ricco, dove tra l'altro, la protagonista, lavora immersa tra i libri!
Josie è una ragazzina intelligente, che ha capito fin da subito di doversela cavare da sola. Sua madre fa la prostituta, e di lei si è sempre occupata ben poco, così la ragazza, maniche rimboccate, ha trovato lavoro in una piccola libreria dove, rifugiarsi tra i libri è il solo modo che ha di evadere da una vita che non fa per lei. Cresciuta in una New Orleans sporca e crudele, sogna di incontrare il padre che non ha mai conosciuto, sogna che sia un uomo gentile e affidabile, perché lei, nelle persone ha ormai smesso di credere. Sogna di scappare, di farsi strada nel mondo e cambiare il suo futuro.
Sono molti i personaggi che scorrono in questo bellissimo romanzo. Josie, la protagonista, in particolar modo mi è molto piaciuta. Ho apprezzato la sua forza, l'indipendenza e il coraggio che ha di andare avanti in una vita che per lei ha riservato solo ostacoli. Nel mondo malfamato in cui la madre lavora, ha imparato a difendersi, nonostante le paura che prova verso certi individui (Cincinnati...e non aggiungo altro).
La madre di Josie, invece, l'ho travata un personaggio un po' ambiguo. Dalle prime pagine del romanzo, si era capito che in lei, il senso materno scarseggiava, ma andando avanti con gli anni, si è poi totalmente distaccata dalla figlia. Non si alcun problema a  metterla in imbarazzo o peggio, a metterla in pericolo. È una persona vuota, superficiale e totalmente attaccata alle cose materiali. Il personaggio di Willie, invece, l'ho rivalutato parecchio nel corso della storia. Al contrario della madre, Willie con il passare degli anni, pur non essendo incline all'affetto, si lega molto a Josie. La protegge, la aiuta, la supporta e sogna per lei una vita diversa, pur stando sempre con i piedi ben piantati per terra.
Un piccolo romanzo che racconta una realtà nuda e cruda, svelando i lati oscuri di New Orleans, pur non sconfinando mai nel volgare. La narrazione è fluida e la storia procede senza intoppi, i personaggi sono tanti, e quelli principali ben caratterizzati. L'ambiente, seppure ridotto, è ben descritto. L'autrice è stata capace di intrecciare la vita profonda e significativa di Josie Moraine, determinata a tutto pur di inseguire i propri desideri, ad una realtà tristemente superficiale, creando qualcosa capace di lasciare a bocca aperta il lettore. 
Ho divorato questo romanzo, l'ho amato e sono riuscita a sentire la storia di Josie sulla mia pelle, Una stanza piena di sogni, è una storia capace di scavare dentro di noi e dipingerci l'anima.

Valutazione:
♥♥♥♥  
Una storia piacevole, spesso toccante, che racconta di un mondo triste e grigio dove c'è ancora qualcuno che, con forza, vuole continuare a credere di poter realizzare i sogni, cambiando il proprio destino.

Hunger Games

La scintilla dei tributi - La premiere italiana di "Catching fire - La ragazza di fuoco"

8.9.13


Buona domenica lettori del Baule!

Oggi devo parlarvi di una cosa che mi sta molto a cuore e che riguarda sicuramente anche voi, se siete amanti della saga di Suzanne Collins.
Come sapete, se frequentate spesso il blog, io sono una fan dei libri della trilogia di Hunger Games, così come lo sono dei film. Aspetto ardentemente l'uscita de Catching Fire e poi, beh...Josh Hutcherson riesce a scatenare la fangirl che c'è in me in maniera assurda!
Detto questo, penso che dobbiate sapere che la pagina facebook Lega Tributes sta organizzando una serie di iniziative, per far sentir la voce di noi fan italiani, in modo da riuscire ad avere la premiere del film, qui in Italia.
Sarebbe un sogno per molti di noi, riuscire a raggiungere questo traguardo, e il contributo di tutti, è fondamentale. Alcune iniziative, oltretutto sono davvero semplicissime e richiedono solo qualche minuto del vostro tempo, come aumentare le visualizzazioni del trailer italiano (che vi posto sotto).

Per saperne di più, questi sono i contatti di Lega Tributes: Facebook - Twitter - Tumblr
QUI trovate il riassunto con tutte le iniziative proposte.

Facciamoci sentire Tributi, spargiamo la voce e che la fortuna possa sempre essere a nostro favore!

Libri per ragazzi

Profumo di cioccolato

7.9.13



Titolo: Profumo di cioccolato
Autore: Kathryn Littlewood
Editore: Mondadori
Anno: 2012
Pagine: 258
Prezzo: 17,00




Trama:
I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici... nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more... Il giorno in cui i signori Bliss si assentano si presenta alla porta una misteriosa "zia" Lily: alta, bella, vestita di viola, e in più cucina spettacolari piatti esotici. Rose e i suoi fratelli non ricordano di averla mai conosciuta, ma pensano che sarebbe carino offrirle qualcosa di magico... La magia, però, va maneggiata con cura, perché potrebbe essere esplosiva. E quando in città tutti si innamorano di tutti e la gente comincia a scambiarsi verità che era meglio non condividere. .. toccherà a Rose rimediare! 

Recensione:
Rose è una ragazzina intelligente e in gamba che lavora alla Bliss Bakery, la pasticceria dei genitori, la più rinomata della sua città. La ragazza, assieme ai fratelli, conoscono bene il segreto dei genitori, ovvero la magia. I dolci preparati alla Bliss Bakery, infatti, hanno sempre qualche ingrediente speciale, capace di donare ai dolcetti il potere di compiere grandi cose.
Quando i genitori dei ragazzi sono costretti a partire, causa emergenza-influenza, alla porta del negozio si presenterà la misteriosa zia Lily, una donna bellissima e affascinante, con una forte influenza sui giovani Bliss. La dolce Rosie, anche lei messa in soggezione dalla zia, darà il via a una serie di disastri a cui, assieme ai fratelli dovrà poi rimediare, prima del ritorno di mamma e papà
Ma chi è davvero la zia Lily? E soprattutto, perchè i genitori vogliono a tutti i costi impedire ai ragazzi di avvicinarsi al Magiricettario, il libro che contiene le ricette più magiche della famiglia?
Una storia che parla di magia, di ingredienti strambi, e di dolci dalle doti miracolose. Ma è anche una storia che racconta di amicizia, della famiglia, e di legami che, nel momento del bisogno, si stringono sempre di più.
Una lettura per ragazzi davvero piacevole, fresca, incantevole e ben scritta. Tutto fila liscio, gli aneddoti magici sono spesso divertenti, i personaggi convincono e l'ambiente caldo e dai profumi fragranti del forno, fa subito venire un certo languorino.
Il nome della città, Calamity Falls, non è certo scelto a casa, perché qui, vi capita davvero il finimondo. E dopo che le persone inizieranno a parlare al oirartnoc (contrario) e Ty avrà fatto innamorare tutte le ragazze della città, Rose avrà imparato ad accettare sé stessa per quella che è?
Un ulteriore prova della fantasia dell'autrice, è data dalla stravagante scelta dei nomi dei ragazzi Bliss: la gentilissima Rosie - Rosemary, ovvero Rosmarino; l'adorato Ty - Thyme, Timo; l'instancabile Sage, Salvia e la buffissima Leigh - Parsley, Prezzemolo.
I libri per ragazzi sono sempre ben curati nei dettagli, e così non posso non spendere qualche parola per la sovracoperta e la copertina rigida di Profumo di cioccolato. La sovracoperta è un esplosione incontenibile di colori che fa venire l'irrefrenabile voglia di trasportarsi dietro la vetrina del negozio Bliss, alla ricerca di dolciumi appena sfornati, in compagnia di questa simpatica famiglia. La copertina, invece, che sbuca fuori dalla sovracoperta, è una tavoletta di cioccolato appena appena scartata, pronta per essere gustata...insomma, deliziosa!

Valutazione:
♥♥♥♥

Recensioni

Felicità è un pizzico di noce moscata

5.9.13

Titolo: Felicità è un pizzico di noce moscata
Autore: Maria Goodin
Editore: Sperling&Kupfer
Collana: Pandora
Anno: 2013
Pagine:310
Prezzo: 17,90



Trama:
Meg non ricorda quasi nulla della propria infanzia, ma poco importa: la madre Valerie, svagata e fantasiosa, l'ha cresciuta nutrendola di storie meravigliose sul suo passato e sulla sua famiglia. E intanto, nella cucina che profumava di frutta e cannella, sfornava a ripetizione un dolce più buono dell'altro. Le ha raccontato, per esempio, che alla sua nascita la casa si era riempita improvvisamente dell'aroma intenso della noce moscata; che da piccola era così dolce che le bastava intingere un dito nel tè per zuccherarlo; che suo padre era un grandissimo pasticciere morto mentre preparava una magnifica torta... Il giorno in cui ha scoperto che sono tutte bugie, Meg ha scacciato la fantasia dalla propria vita, e anche la madre. Dopo molti anni, la malattia di Valerie la riporta in quella casa che continua a profumare di dolci. Dove, nella sua ostinata ricerca della verità sul proprio passato, Meg forse per la prima volta si avvicina davvero alla strana creatura che è la madre, scoprendo a poco a poco il motivo delle sue tante, estrose bugie. E a poco a poco impara a conoscere il suo mondo, un mondo nuovo che le riserva moltissime sorprese, fra le quali anche l'incontro con Ewan, il giovane e affascinante giardiniere di Valerie, che parla con le piante come un filosofo e sa tutto di mitologia classica. Forse, in fondo, la vita non è un perenne scontro fra mente e cuore, fra logica e sentimenti, forse è semplicemente un misto di verità, bugie e tutto quello che sta nel mezzo...

Recensione:
E' stato il titolo, più di ogni altra cosa, ad attrarmi di questo romanzo. In seguito, anche la sensazione di magia che la copertina mi stuzzicava, i romantici colori delle foglie autunnali e il libro in mano alla ragazza.
Felicità è un pizzico di noce moscata, è una lettura che prende fin dal primo momento, che coinvolge e proibisce di fare qualsiasi altra cosa che non sia continuare la lettura delle sue pagine. Ho letto questo romanzo in poco più di una giornata e come il titolo e la copertina mi avevano suggerito, così la storia al suo interno è stata magica, appassionante e soprattutto è valsa la pena di tenere il naso incollato alle pagine, perché è una storia che lascia davvero tanto.

Meg, la nostra protagonista, è cresciuta con una madre talmente fantasiosa che, è arrivata all'età di ventun anni senza sapere come sia stata realmente la sua infanzia. La madre, Valerie, le ha raccontato tantissime storie, episodi divertenti e ricchi di surrealismo, avventure vissute insieme, con un che di impossibile, che hanno sempre confuso Meg, più che divertito.

L'avanzare della malattia della madre, obbliga Meg a tornare a casa per occuparsi di lei, rischiando così di ripiombare nel mondo fatto solo di sogni, da cui si era fermamente allontanata da quando aveva intuito che la fantasia era un'immensa bugia.
Mark, il fidanzato di Meg, bello, intelligente e fortemente sicuro di sé, è tutto ciò che Meg ha sempre desiderato, ma non l'aiuta come lei vorrebbe, in quella delicata situazione in cui lei si trova, combattuta tra il prendersi cura della mamma e il voler scoprire a tutti costi il suo passato. In più, c'è Ewan, un pazzo giardiniere che non solo parla con le piante, ma trova anche deliziose le storielle che Valerie racconta in continuazione.

Questo romanzo mi ha divertito, sorpreso, commosso ed emozionato insieme. Per essere il primo lavoro di Maria Goodin, posso dire che il suo esordio è stato davvero sensazionale.

Le storie ricche di particolari e di profumata fantasia di Valerie, mi hanno divertita moltissimo. Il libro è colmo di “piatti”, perché la madre di Meg è una cuoca eccezionale con una fortissima passione per la cucina, che cerca di infondere a chiunque le stia vicino. Fiori, frutti, spezie, dolcetti alla crema e salse succose, non fanno altro che rendere la storia ancora più squisita (lasciando una certa acquolina in bocca).

I personaggi sono ben delineati, il romanzo è narrato in prima persona dal punto di vista di Meg, che ci racconta sia il presente, che il passato, attraverso ricordi che la madre le raccontava.

Meg è una ragazza indipendente e sicura di sé, che di punto in bianco ha deciso di chiudere in una scatola qualsiasi cosa non fosse estremamente reale. Vissuta nella più totale fantasia della madre, crescendo, ha deciso di attaccarsi solo alle cose scientificamente provate, che trova rassicuranti e sicure. Così Mark diventa il tipo perfetto per lei.
Mark è un personaggio che non mi è proprio piaciuto. L'ho trovato tremendamente freddo, nonostante lo stato in cui la madre di Meg si trova, non si sforza minimamente di andare d'accordo con lei, anzi arriva addirittura ad accusarla. È antipatico, pignolo e perfettino... insomma, l'ho detestato!


Valerie, è una donna stramba, o almeno questo è ciò che ho creduto all'inizio. Scoprendo via via i frammenti del suo passato, ho iniziato a pensare che fosse stata una persona davvero coraggiosa, e generosa, per aver creato una vita magica e felice alla figlioletta.
La storia si svolge per lo più nel Cambridgeshire, a casa di Valerie. Il colorato e speziato giardino di casa sua rende l'ambiente ricco e magico.

E' un romanzo davvero particolare, ben scritto, con un tocco di leggero divertimento e delicata commozione che mi hanno donato qualcosa di prezioso e che difficilmente riuscirò a dimenticare.

Valutazione:
♥♥♥♥/ e mezzo

Note musicali dal Baule

Note musicali dal Baule #9

4.9.13


Vista la mia folle passione per la musica, come si può benissimo constatare QUA, ho deciso di aprire una rubrica in tema anche per il blog.
"Note musicali dal baule" Ã¨ una rubrica senza cadenza fissa, in cui vi posterò le mie canzoni preferite, le nuove scoperte, vi presenterò alcuni artisti...
Se volete lasciare tra i commenti i titoli delle canzoni che VOI amate di più, i vostri cantanti preferiti, o consigliarmi qualche canzone, fate pure! Non sono mai sazia di musica, quindi ogni nuova scoperta mi rende felice :)


Ecco alcune canzoni che hanno fatto da colonna questa mia estate. Non che sia finita, eh. Mi rifiuto di credere che l'estate stia finendo :'(








Quali sono le vostre?

Follow Us @soratemplates