Recensioni telefilm

Mini recensioni: Reign | Grey's Anatomy | Once Upon a Time | Quantico | The Family | Outlander

4.9.16

Buongiorno miei cari, per oggi, ho pensato di lasciarvi le mie brevi impressioni di alcune serie tv che ho finito prima durante le vacanze. Siccome sono un po, non mi dilungo più di tanto, e inizio subito :)
REIGN (stagione 3)
Questa ultima stagione di Reign è stata una tortura, nel senso che tra pause e interruzioni varie, sembra essere durata un’eternità, e arrivati all’episodio finale, mi risultava davvero difficile ricordare cosa fosse successo nelle prime puntate.
E si, nonostante sembrava fosse successo una vita fa, è proprio in questa stagione che è avvenuta la “questione Francis”, che ha stravolto la vita di Mary e della serie. Per quanto mi riguarda, personalmente, non ho visto un grande calo nelle puntate successive la “questione”, anzi, se devo essere sincera sono state le ultime puntate ad essermi piaciute maggiormente.
Ho sempre avuto alti e bassi con questa serie, nel senso che certe puntate mi piacciono e mi coinvolgono particolarmente, mentre ci sono altri momenti piatti in cui mi hanno annoiato parecchio, tanto che continuavo a rimandare la visione delle nuove puntate.
Tutto sommato, però, come stagione mi è piaciuta, sono successe un sacco di cose che hanno davvero stravolto ancora di più Mary e gli altri personaggi, e sono curiosa di scoprire cosa succederà prossimamente, sperando però, che la prossima stagione non venga dilungata con pause eccessive come questa.
Valutazione:
3 ½

GREY’S ANATOMY (stagione 12)
Ennesima prova del nove per questa serie, che procede n questa stagione, con l’assenza di Derek. Ormai, si è capito che, Grey’s Anatomy, non solo non delude mai, ma soprattutto, non consce crisi.
L’episodio finale, rispetto agli epiloghi a cui siamo stati abituati, è stato molto più “easy”, ma di drammi, nel corso degli episodi, ce ne sono in abbondanza.
Penny e la sua entrata di scena, mi è sembrata un po’ forzata (e lei senza personalità), mentre il personaggio di Meredith, e come affronta tutte le situazioni che le capitano in questi episodi, mi è piaciuto moltissimo, come sempre d'altra parte.
Questa serie è sempre un successo assicurato, ed è una delle poche che non ha cali, nè episodi piatti.
Valutazione:
4

ONCE UPON A TIME (stagione 5)
Più procede, e più mi piace, perché anche se alla fin fine le cose un po’ si ripetono, gli autori trovano sempre nuovi mondi, nuovi personaggi e nuove situazioni, che rinnovano e rinfrescano il telefilm.
In questa stagione, passiamo dal regno di Artù, agli Inferi, e Hook ha un ruolo abbastanza importante in questa stagione, cosa che ho apprezzato molto, visto che è uno dei miei personaggi preferiti. Anche Regina, e il suo rapporto con la sorella Zelina, sono abbastanza al centro di questi episodi, ed è stata un'altra cosa che ho apprezzato molto.
Ci sono anche tanti nuovi personaggi, tra cui Lancillotto, Ade, e Merida, e un bel finale, che mi mette parecchia curiosità sul proseguire della serie.
Valutazione:
4

QUANTICO (stagione 1)
Questa serie tv, è stata una novità, sia per il tema trattato, che per il modo in cui hanno deciso di strutturarla, con l’alternanza dei flashback con i ragazzi alle prese con Quantico e le sue prove, al presente di Alex, e l’attacco terroristico.
Un po’ come Le regole del delitto perfetto, che utilizza lo stesso metodo narrativo, anche qui, i continui cambi temporali, nel corso degli episodi, mi hanno confuso un po’ le idee, per cui alcune cose non mi sono state chiare fin da subito, ma arrivati all’episodio finale, ogni nodo viene al pettine...certo, non bisogna perdersi neanche una puntata, altrimenti è la fine!
L’attrice protagonista, poi, è la vera gemma del telefilm, sia per quanto riguarda il suo personaggio, dal carattere forte e deciso, che non si tira mai indietro, sia perchè è risultata bravissima, e davvero bella e affascinante, e dà tutto un altro sapore alla storia.
Valutazione:
3 ½

THE FAMILY (stagione 1)
Iniziato assolutamente per caso, dopo che Sky ci ha praticamente sommersi di promo di questo telefilm.
Le premesse per una storia intrigante c’erano tutte, e tutto sommato le prime puntate mi sono anche piaciute, ma poi… La serie, è stata purtroppo cancellata, per cui, non so se il finale prescelto, fosse già quello iniziale nella mente degli sceneggiatori o se si sono dovuti arrangiare a modificare la manciata di episodi finali, sta di fatto che, l’ultima puntata, è un grande, gigantesco NO.
Ho trascorso ogni minuto dell’episodio ad aspettarmi riposte alle domande che nel corso della stagione erano emerse, risposte che, purtroppo, non sono mai arrivate. E la fine…non saprei nemmeno come commentarla, perché non solo lascia tutto in sospeso, ma non ha neppure senso. Come buttare al vento tutti gli episodi precedenti, secondo me.
Peccato!
Valutazione:
2 ½

OUTLANDER (stagione 2)
La prima stagione di Outlander, mi era piaciuta moltissimo, e questa non è stata da meno. Benchè non ci sia più la "novità" dei viaggi nel tempo, la seconda stagione, risulta sempre molto movimentata, dal viaggio in Francia di Jamie e Claire, al ritorno in Scozia. Ho notato ancora più complicità tra i due protagonisti, uniti da uno scopo fondamentale, per cambiare il corso della storia. L'episodio più straziante della stagione, è sicuramente quello incontro su Claire, e sul dramma che l'ha colpita, ma anche l'episodio finale, è ricchissimo di eventi.
strutturato in modo molto particolare, risulta doloroso, ma al contempo ricco di speranza...e si, voglio la terza stagione, subito!
Stupendi loro, come sempre, e la sigla, che trovo adorabile: Sing me a song of a lass that is gone...!

Valutazione:
½

English Book

English Books on my wishlist #32

3.9.16

Titolo: Everything everything
Autore:  Nicola Yoon
Genere: Young Adult

Trama:
La mia malattia è tanto rara quanto famosa. Sono allergica al mondo. Non lascio casa mia, non l'ho mai lasciata da diciassette anni. Le uniche persone che ho mai visto sono mia mamma e la mia infermiera, Carla.
Ma un giorno, un camion per i traslochi si ferma nella casa accanto. Guardo dalla mia finestra e lo vedo. E' alto, magro e si veste completamente di nero - maglietta nera, jeans neri e scarpe nere, e un capellino nero di lana che copre completamente i suoi capelli. Mi scopre guardando e mi fissa. Io lo fisso di rimando. Il suo nome è Olly.
Forse non possiamo prevedere il futuro, ma possiamo prevedere alcune cose. Per esempio, io mi innamorerò sicuramente di Olly. E' quasi sicuro che sarà un disastro.


 Titolo: Of fire and stars
Autore: Audrey Coulthurst

Trama:
Promessa fin dall’infanzia al principe di Mynaria, la principessa Dennaleia ha sempre saputo quale fosse il suo futuro. Il suo matrimonio sigillerà l’alleanza tra Mynaria e la sua terra madre, proteggendo i suoi abitanti dalle terre ostili. Ma Denna ha un segreto.
Lei possiede un affinità per il fuoco, un dono prezioso per il futuro della regina del regno, dove la magia è proibita.
Adesso, Denna deve imparare il modo per provare a nascondere il suo potere crescente nella sua nuova casa.  Oltretutto,   lei deve imparare a cavalcare i formidabili cavalli di Mynaria, prima della sua incoronazione, e la sua insegnante, è la persona che la intimidisce maggiormente, la permalosa e  poco convenzionale Principessa Amaranthine (chiamate Mare), sorella del suo promesso sposo.
Quando uno scioccante assassinio colpisce il regno, Mare e Danna, riluttanti, uniscono le forze per cercare il colpevole. Lavorando insieme, entrambe scoprono  molte più cose l’una dell’altra. Mare è sorpresa dall’intelligenza e dal coraggio di Denna, e allo stesso modo, Denna è  attratta dall’indipendenza di Mare. Presto, la loro amicizia è minacciata dal fiorire di qualcosa di più.
Ma tra conflitti pericolosi che creano alleanze molto importanti saranno forzate a scegliere tra  il dovere e i loro cuori, Mare e Denna, possono trovare il modo di salvare il loro regno, e se stesse.



Il Battello a vapore

La terra delle storie - Il ritorno dell'incantatrice | Questo libro potrebbe farvi male | Il viaggio di Lili e Po

2.9.16

Titolo: La terra delle storie - Il ritorno dell'incantatrice
Autore: Chris Colfer
Editore: Mondadori
Genere: Ragazzi
Serie: La terra delle storie #2
Anno: 2015
Pagine: 616
Prezzo: 15,00

Trama:
Ma come si può far finta di niente dopo aver scoperto che il mondo delle fiabe esiste davvero e la nonna è la Fata Madrina di Cenerentola? Del resto, la nonna non si fa viva da tanto, troppo tempo: i gemelli cominciano a essere in pensiero. E ne hanno ogni ragione, perché nella Terra delle Storie è tornata l'Incantatrice - la fata che ha maledetto la Bella Addormentata - per compiere la sua vendetta e ha rapito la mamma dei gemelli. Alex e Conner devono tornare nel mondo delle fiabe a tutti i costi. Per fortuna lì hanno lasciato tanti amici, Jack e Riccioli d'Oro, Cappuccetto Rosso e Ranocchietto... perché solo con una buona squadra si può sperare di sconfiggere la nemica più temibile. 

Recensione:
Come sapete, spesso leggo libri per ragazzi, nonostante l’età mi piacciono moltissimo e come avevo già detto in un'altra recensione, pur essendo indirizzati ad un pubblico più giovane, spesso e volentieri sono mille volte meglio di alcuni libri per adulti, perché ne vengono curati maggiormente i dettagli, e hanno valori importanti da comunicare, (oltre al fatto che illustrazioni e cover rendono il libro spesso ancora più bello e prezioso.)
Quello di cui vi parlo oggi, è il secondo volume della serie La terra delle storie, scritta da Chris Colfer, famoso per aver recitato in Gleek.
L’avventura a cui i due ragazzi protagonisti devono prendere parte, questa volta, sarà davvero importante, perché c’è di mezzo la vita della loro mamma, rapita dalla cattivissima Malefica, strega della famosa fiaba  La bella addormentata nel bosco.
Ai due fratelli, nella missione, si uniscono altri personaggi: Ranocchietto, Jack (di Jack e il fagiolo magico), Cappuccetto rosso e Riccioli d’oro (quella dei tre orsi), e sarà per l’aggiunta di questi personaggi, che rendono il viaggio più divertente ed entusiasmante, che ho trovato, rispetto al primo libro, questo, ancora più carino, dinamico e movimentato.
Ci sono poi personaggi nuovi, a partire appunto da Malefica, fino ad Ursula, cattiva strega della Sirenetta, alla matrigna di Cenerentola, accompagnata dalle sorellastre.
Ciò che mi è piaciuto, sia in questo, che nel primo romanzo, un po’ come succede nel telefilm Once Upon a Time, è lo scavare dietro ai personaggi cattivi, approfondendo la loro vita, in modo da portare alla luce le motivazioni che stanno alla base delle loro azioni, e che fanno capire il motivo, per cui sono diventati dei “Villain”. Questa è una cosa che mi è piaciuta moltissimo, perché è un approfondimento di questi personaggi, che abbiamo sempre conosciuto come “cattivi”, senza sapere se c’è qualcosa in particolare che li ha spinti a diventare così, o se la cattiveria regna nei loro cuori da sempre.
Lo stile, come nel primo libro, è scorrevole,  semplice ma piacevole e le ambientazioni sono abbastanza curate, e soprattutto diversificate, visto che il Regno delle Storie è davvero ampio e ospita tanti reami, e soprattutto, tanti personaggi, che hanno imparato ad amare i due fratelli, e per cui non ci pensano un attimo a dar loro una mano, nel folle salvataggio della loro mamma.
E il finale? Beh, devo dire che non me lo aspettavo proprio, ed ora sono super curiosa di leggere il terzo libro!
Valutazione:
4/e mezzo
Titolo: Questo libro potrebbe farvi male
Autore: Pseudonymous Bosch
Editore: Mondadori
Serie: Il titolo di questo libro è segreto #3
Anno: 2014
Pagine: 318
Prezzo: 10,00

Trama:
"Tra le pagine di questo libro è nascosto il segreto del cioccolato più buono del mondo. Le vostre papille gustative fremeranno di piacere! Il vostro palato gorgheggerà! Oh, no, accidentalmente vi ho fatto venir voglia di leggere questo libro? Be', io vi avverto: le cose più squisite non fanno mai bene e questa storia è particolarmente succulenta!" P.B. Già, perché in questa vicenda che farà la gioia del vostro dentista, la madre di Cass viene rapita dal malvagio chef pasticcere e cioccolatiere, il Senor Hugo! Il riscatto... be', non può essere che il leggendario "diapason culinario" (creato da uno stregone azteco per mescolare la cioccolata dell'imperatore e capace di conferire al cibo qualunque sapore). Riusciranno Cass e Max-Ernst a trovare il magico strumento prima che sia troppo tardi? Se la storia vi tenta... assaggiate pure, ma ricordate: questo libro vi farà male.

La ricetta perfetta per un disastro:
1 segreto
2 rapimenti
3 ragazzini disperati
6 leoni mangia uomini
100 scimmie che producono cioccolato

e 1 chef malvagio


Recensione:
"Il titolo di questo libro è segreto", primo volume della serie, l’avevo scoperto casualmente nella biblioteca del paesino in cui vado in montagna, alcune estati fa, ma dopo i primi due libri, mi ero un po’ dimenticata di proseguire questa serie.
Almeno fino a qualche settimana fa, quando sono riuscita a recuperare in terzo libro.
Si, perché questa serie, purtroppo, non è molto conosciuta, ed è un vero peccato, perché io la trovo geniale.
Con questo terzo libro, ci avventuriamo nuovamente nel mondo creato da Pseudonymous Bosch, misterioso autore di questi libri per ragazzi, basati sui cinque sensi.
In questo caso, parliamo del gusto, e in modo particolare, al centro del libro, c’è l’irresistibile cioccolato, che metterà in pericolo Max-Ernest e Cass, i due ragazzini protagonisti, e i loro amici.
Come nei primi due libri, anche qui, ad arricchire la storia, già di per sé interessante e divertente, ci sono i dettagli bizzarri di cui l’autore ci vuole mettere a conoscenza, le sue interruzioni nella narrazione, pagine strappate o “rubate” da misteriosi personaggi, chicche particolari (tipo il ricettario alla fine della storia, o i 100 saluti in lingua diversa di Max-Ernest), insomma, questa serie è davvero sorprendente, bizzarra e simpatica, difficilmente ci si annoia nella lettura.
In tutto questo, prosegue l’avventura dei due protagonisti, e anch’essi danno un tocco in più alla storia, perché hanno dei caratteri molto particolari. Abbiamo un ragazzino allergico a tutto, e una survivalista, alle prese con una cattivissima banda di cattivi, che non si fa scrupoli pur di ottenere ciò che vuole.
E per quanto riguarda Cass, veniamo a scoprire anche qualcosa in più sulla sua infanzia, dopo aver scoperto nel libro precedente una verità importante su di lei.

Insomma, è una serie davvero imperdibile, di cui tutti, e ripeto, TUTTI, dovrebbero venire a conoscenza, perché non ho mai letto altro di così bizzarro, e particolare, e soprattutto, divertentissimo!
Valutazione:
4

Titolo: Il viaggio di Lili e Po
Autore: Lauren Oliver
Editore: Piemme
Collana: Battello a Vapore
Anno: 2012
Pagine: 300
Prezzo: 16,00

Trama:
Dalla morte di suo padre, la perfida matrigna di Lili la costringe a vivere relegata nella soffitta di casa. Una sera, però, dal buio appare un piccolo fantasma di nome Po e i due ragazzini fanno subito amicizia. Nello stesso momento, Will, un apprendista alchimista, scambia per sbaglio la cassetta che contiene il più potente incantesimo del mondo con quella delle ceneri del padre di Lili. L'errore di Will avrà incredibili conseguenze anche su Lili e Po, incrociando i loro destini e conducendoli in uno straordinario viaggio insieme. 

Recensione:
Dopo Delirium e Finalmente ti dirò addio, mi sono buttata a capofitto in un altro libro della Oliver, probabilmente meno conosciuto, e per ragazzi, uscito nel 2012 per Piemme – Battello a Vapore.

Ero molto incuriosita da questa storia, ed avevo anche un ottimo presentimento al riguardo, perché devo dire che, i libri per ragazzi che ho letto ultimamente, non mi hanno mai deluso.
E così è stato anche per questo libro, che presenta una storia molto particolare, perché Lili, la bambina protagonista, compie un’avventura piuttosto bizzarra, in compagnia di un personaggio ancora più bizzarro, ovvero Po, un fantsmino. I due partono di nascosto dalla matrigna di Lili, che ovviamente l’ha rinchiusa in soffitta, per compiere una missione molto importante, e sulla strada, troveranno numerosi altri personaggi, che in qualche modo sono tutti collegati all’avventura di Lili e Po, anche se per motivi diversissimi.

Ciò mi è piaciuto di più della storia, è proprio il coinvolgimento che hanno i personaggi, perché l’autrice ha trovato il modo perfetto per intrecciare le vite di tutte le sue creature (e di certe scatole di legno), creando una storia strana, ma allo stesso modo divertente e simpatica.
Davvero un ottimo libro per ragazzi, a parte la storia in sé che mi è piaciuta tanto, le descrizioni aiutano molto la Oliver in questo romanzo, perché sono vivide, ricche di particolari, descrizioni perfette per riuscire a  vedere la storia davanti ai propri occhi, e di conseguenza viverla a tutto tondo.
Valutazione:
4

Random

Sono tornata! Vacanze, foto e chiacchiere varie :)

1.9.16

Buongiorno miei cari, sono ufficialmente tornata :)
In realtà sono tornata da più di una settimana, ma mi sono presa la libertà di non pubblicare nulla fino ad ora, perchè, vi avviso fin da subito, questo mese di settembre, il blog sarà ricco, stracolmo di post
I motivi sono due: prima di tutto, ho una valanga di recensioni in arretrato da pubblicare, e nel mese di agosto, poi, ho letto davvero molto, perciò... E poi, anche perchè, a causa della famosa lista delle 101 cosa da fare in 1001 giorni (se non sapete di cosa sto parlando, la trovate qua), a cui sto pian piano cancellando delle voci, uno degli obiettivi, era postare sul blog TUTTI I GIORNI PER UN MESE! Dunque, approfittando della marea di recensioni da scrivere, ho deciso che ci provo questo mese, non so se ce la farò a postare tutti i giorni, vedremo, in ogni caso sarà una cosa eccezionale, perchè da ottobre  il ritmo del blog sarà molto più calmo, quello di sempre insomma :)

Parlando di vacanze, invece, le vostre come sono andate? Cosa avete fatto di bello? 
Su, su, raccontatemi che sono curiosa! :)
Io, sono andata qualche giorno al mare in Abruzzo, in un bellissimo villaggio in cui, in modo discontinuo, sono andata già diverse volte, da quando sono piccina, e poi ho fatto una capatina al lago Trasimeno, ma questo è successo ormai a fine giugno/inizio luglio. Ad agosto, invece, sono stata in montagna, dove vado sempre perchè abbiamo la casa, e lì mi sono riposata, e ho letto tanto, e ho anche mangiato tanto! xD
Per il resto poi ho fatto un paio di gite, in giornata,  a Salò, sul lago di Garda, che io adoro, perchè è pieno di paesini molto carini, e infatti a Salò non c'ero mai stata ma mi è piaciuto molto, perchè il lungolago è davvero parecchio lungo, quindi si può camminare in tranquillità, e poi andare al lago è così rilassante! *-*
 E domenica invece, sono stata a Camogli, sempre in giornata, perchè bene o male da Milano non è lontanissimo, e anche lì ho trascorso un bellissima giornata, molto calda (troppo!), e un po' come sul Garda, anche la Liguria è piena di paesini caratteristici molto belli.
Vi lascio qualche foto :)

Nella prima foto, c'è la veduta sul mare, dl balcone dell'hotel di Montesilvano, in Abruzzo. Poi, abbiamo il mio adorato panda minore/panda rosso, che ho visto al Parco delle Cornelle. Io adoro questo panda, me ne sono innamorata profondamente, e ogni volta che vado in uno zoo, lo cerco! In questo caso, ho dovuto stalkerarlo tutto il pomeriggio, perchè prima erano nascosti tra gli alberi, poi stavano dormendo...e alla fine qualcuno è sbucato fuori! E' troppo tenero, no? *w*
Nella terza foto, invece, il panorama che vedo da uno dei balconi della mia casa in montagna :)

Nella prima foto, una delle 75709829 foto che ho fatto alla veduta da Passo San Marco, al confine appunto tra Sondrio e Bergamo. Nella seconda, Salò, sul bellissimo Lago di Garda, e nella terza invece, delle caprettine che erano nate solo qualche giorno prima, e che stanno in una specie di fattoria nel bosco, vicino alla mia casa in montagna. 
Erano troppo carine *w*

Bene, per oggi è tutto, al prossimo post :)




Il blog va in vacanza!

13.8.16

Ma buongiorno miei cari lettori, come state trascorrendo queste giornate estive?
Vi scrivo questo post, per comunicarvi che nei prossimi giorni, il blog sarà "chiuso per ferie", perchè vado un po' in montagna.
Avevo inizialmente pensato di programmare vari post per questi settimane di agosto, così come avevo fatto a fine giugno, quando ero andata alcuni giorni al mare, ma, visto anche il caldo (per cui stare al pc è un inferno), e impegni vari, non avevo voglia di impazzire dietro lo schermo per preparare all'ultimo minuto tutti i post.
Oltretutto, sento proprio il bisogno di staccare la spina per un po', e allontanarmi da pc, internet e cose varie per alcuni giorni (che tra l'altro è anche uno dei miei obiettivi della famosa lista xD).
Spero, al mio ritorno, di riuscire a recuperare più recensioni in arretrato possibile, ma soprattutto, in questi giorni, di fare belle letture. Porterò quanti più libri ci staranno in valigia AIUTO e ovviamente il mio Kobo xD

Detto questo, vi auguro buone vacanze ;)



Note musicali dal Baule

Note musicali dal baule #39

12.8.16


Vista la mia folle passione per la musica, come si può benissimo constatare QUA, non potevo non creare una rubrica in tema!
"Note musicali dal baule" Ã¨ una rubrica senza cadenza fissa, in cui vi posterò le mie canzoni preferite, le nuove scoperte, vi presenterò alcuni artisti...
Se volete lasciare tra i commenti i titoli delle canzoni che VOI amate di più, i vostri cantanti preferiti, o consigliarmi qualche canzone, fate pure! Non sono mai sazia di musica, quindi ogni nuova scoperta mi rende felice :)




Gadget

The power of a fangirl #12 - Gadget libreschi meravigliosi!

8.8.16


Buondì miei cari booklovers!
Vi ricordate che qualche settimana fa avevo dedicato un post alle meravigliose scatole libresche che vanno tanto di moda ultimamente? (se ve lo siete perso, lo trovate qui).
Ebbene, sembrano davvero spuntare come funghi, perchè da allora, e avrò scoperte altre 4-5, quindi temo che tra non molto dovrò dedicare un altro post all'argomento xD
Comunque, tornando a noi, oggi, proprio grazie a Instagram e alle foto su queste scatole, che mi fanno venire non solo gli occhi a cuoricini, ma anche un'invidia matta, sono andata poi a cercare alcuni di questi negozietti, che forniscono gadget per queste scatoline magiche, e beh, diciamo che, se questi box sono un po' irraggiungibili, perchè costosetti con le spese di spedizioni, un ordine da questi negozi, invece, ci può stare eccome!
Così, ho pensato di mostrarvene alcuni oggi, tra quelli che mi hanno affascinato di più (altrimenti il post sarebbe stato ancora più chilometrico), per farveli conoscere, e si, tentarvi a svuotare il portafoglio, perchè vi assicuro che si trovano cose davvero stupende, per noi libri-dipendenti! :)

Vende su Etsy dei bellissimi segnalibri, vi basterà dare un'occhiata alla sua pagina Instagram, per innamorarvene!

Vende sempre sul sito Etsy, e questa volta parliamo di candele. Non sono un'amante delle candele, nel senso che, sono molto carine da vedere, e danno un bell'effetto scenografico nelle foto, ma personalmente non ne uso.  Queste però, sono molto speciali, perchè ovviamente dedicate ai libri, vi consiglio di dare un'occhiata alla loro pagina!

Oltre che su Instagram, trovate lo shop sempre su Etsy, e  anche in questo caso, vende candele, sempre dedicate al mondo dei libri. Potete quindi trovarne, per esempio, nei profumi:  Burrobirra e Celaena's chocolate  cake, oppure ancora The Scorpio sea, Foresta di Sherwood, Non compleanno, Craigh Na Dun, e tanti altri.

Ma vogliamo parlare della candela Fred e George?
La voglio!!! *w*
Potete trovare lo shop sia su Etsy, anche se non è molto fornito, e poi su Society6, dove invece trovate tazze, cuscini, shopper, astucci...con delle grafiche davvero carinissime, come la tazza qui sotto, che mi piace tantissimo *w*

oltre a postare delle bellissime foto su Instagram, ha anche uno shop su Society6, e anche da lei trovare cuscini, magliette, ma in particolare le tazze, sono molto, molto carine:


Se seguite su Instagram qualche account "libresco", avrete sicuramente beccato qualche creazione di questa ragazza in qualche foto. Sicuro.
Trovate le sue cose su Society6, e vi assicuro che, se date una sbirciatina al suo negozio, rimarrete a bocca aperta. I suoi design sono così belli, uno più dell'altro, che scegliere UNA COSA soltanto, è praticamente impossibile (motivo per cui io non ho ancora preso nulla ç_ç).
Io voglio TUTTI i suoi cuscini!!!

Oltre che su Instagram, la trovate anche su Etsy, e vende segnalibri, dalla forma classica rettangolare, ma molto, molto carini, dedicati alle storie più amate, come Harry Potter, Alice nel paese delle meraviglie, Raven Boys, Anna and the french kiss, Fangirl e tanti altri. Trovate poi anche qualche altra "chicca", come per esempio le   spille qui sotto, o anche l'ambitissimo biglietto per il Binario 9 e 3/4 ;)


E' anch'essa, come Eviebookish, molto famosa su Instagram, vi sarà probabilmente capitato di vedere qualche foto in qui è presente qualche suo cuscino, e anche lei, la potete trovare su Society6, con delle grafiche essenziali, ma adattissime a noi booklovers :)

Su questo sito, invece, potete trovare principalmente felpe e t-shirt, ma di tantissime serie, sia di libri, che di telefilm e film: Harry Potter, Doctor Who, Grey's Anatomy, Legend, Once Upon a Time, Percy Jackson...
Troverete sicuramente qualcosa del vostro fandom preferito, perchè ce n'è davvero per tutti i gusti! :)

Lo trovate su Etsy e vende dei segnalibri, saponette e poster fatti ad acquerello, meravigliosi...infatti, si, ecco...potrei aver appena fatto un ordine!
Ma non vi dico cosa ho acquistato, perchè vi mostrerò tutto appena mi arriva il pacchetto *w*

Un po' come il più famoso HappyHelloArt in cui vi avevo già parlato in un post, vende segnalibri magnetici, su Etsy, il design è leggermente differente, ma i soggetti sono più o meno gli stessi di Happy Hello Art: Harry Potter, Il Signore degli anelli, Hunger Games, Game of Thrones, oltre che personaggi della Disney, della Marvel...

Che ne pensate, c'è qualcosa che vorreste comprare maggiormente? 
O magari avete già acquistato da uno di questi negozi?
Fatemi sapere, e se conoscete qualche altro shop interessante, scrivetemelo nei commenti! :)

Bisbigli dal Baule

Bisbigli da baule #29

6.8.16


Buongiorno miei cari lettori,
Nella puntata di oggi, di Bisbigli dal Baule, vi lascio alcune delle frasi di Ti darò il sole, di Jandy Nelson, che più mi hanno colpito. Se non avete ancora letto la mia recensione, la trovate qui, ho amato follemente questo romanzo, e lo consiglio a tutti voi ;)

"Non assomiglia per niente ai ritratti che faccio a scuola. Mi stanno venendo le vertigini. Ogni linea e angolo e colore urla: "Mi piaci da morire". N.

"Ci sono persone che sono destinate a stare nella stessa storia" J.

"Ci vuole molto coraggio per essere onesti con se stessi, per non tradire il proprio cuore"

"La cecità dura solo un secondo, poi dentro di me è un'alluvione di colori. Non entrano dagli occhi, ma proprio dalla pelle. 
Rimpiazzano il sangue e le ossa, i muscoli e i tendini, finchè non sono rossoarancionebluverdeviolagiallorossoarancionebluverdeviolagiallo". N.

"E' come se in me stesse battendo il cuore di ogni creatura vivente". N.

"Amore, penso ancora, e ancora e non dico.  Non lo dico. Non dirglielo. Non dirgli che lo ami.
Ma lo amo. Lo amo più di qualunque cosa.
Chiudo gli occhi e annego nel colore, li riapro e annego nella luce, perchè miliardi di secchi di luce si stanno riversando dal cielo, su di noi.
E' questo. Questo è tutto quanto. E' il quadro che dipinge se stesso." N.

English Book

English Books on my wishlist #31

3.8.16


Titolo: The Bone Witch

Autore: Rin Chupeco
Trama:
Quando Tea resuscita accidentalmente suo fratello dalla morte, impara che è diversa da tutte le altre streghe della sua famiglia. Il dono della negromanzia indica che lei è un Bone Witch (strega delle ossa), un titolo che la rende temuta e osteggiata dalla sua comunità. Ma Tea trova sollievo e una strada da seguire grazie all'aiuto di un'anziana e saggia Bone Witche che la porterà, assieme a suo fratello, in un luogo in cui addestrarli e istruirli.
Nella sua nuova casa Tea impiega tutte le proprie energie nel diventare una Asha, ovvero una persona che può utilizzare la magia degli elementi. Ma le forze oscure si avvicinano in fretta e per affrontare il pericolo Tea dovrà superare gli ostacoli sul suo cammino e compiere una scelta capitale.




Titolo: As i descend
Autore: Robin Talley
Trama:


Maria Lyon e Lily Boiten sono la coppia più potente della scuola—anche se non lo sa nessuno tranne loro.
Una sola cosa si frappone tra loro e il perfetto futuro che desiderano: la superstar del campus Delilah Dufrey.
La ragazza d'oro Delilah è una leggenda all'esclusiva Acheron Academy, e la possibile vincitrice del premio Cawdor Kingsley. Lei regna sulla scuola e se volesse potrebbe distruggere il mondo di  Maria e Lily con uno sguardo, o una parola ben piazzata.  

Ma ciò che Delilah non sa è che Lily e Maria farebbero di tutto—assolutamente tutto—per far avverare il proprio sogno. E il primo passo è rubare il premio a Delilah. L'intera borsa di studio, data a Maria, le aprirebbe le porte di Stanford e le darebbe altri quattro anni di scuola e camere condivise con Lily. 
Maria e Lily non si fermeranno di fronte a nulla per assicurarle la vittoria—incluso usare gli oscuri poteri di cui tutti parlano, nascosti nella piantagione che ospita la loro scuola. 
Ma quando le faide sfociano in omicidi e la follia brucia i confini di ciò che è reale e ciò che non lo è, le ragazze devono decidere se e dove tracciare la linea di confine. 


Follow Us @soratemplates