Recensioni telefilm

Teen Wolf - stagione 6B

19.11.17

Titolo: Teen Wolf
Paese: Usa
Regia: Jeff Davis
Anno: 2011 - 2017
Stagioni: 6 - conclusa
Cast: Tyler Posey, Dylan O'Brien, Holland Roden, Tyler Hoeclin, Jr Bourne, Dylan Sprayberry, Melissa Ponzio, Ryan Kelley, Shelley Henning, Liden Ashby, 




Recensione:
Ebbene si, anche la mia serie del cuore, è terminata, con mio grande, grandissimo dispiacere. Le lacrimucce, però, le lascio alla fine!
Aspettavo, e al tempo stesso, temevo tantissimo questi episodi finali, mettere il punto ad una serie tv, non è mai semplice, specialmente se è una serie tanto amata, e il rischio di deludere il proprio pubblico, è alto.
Mettere d'accordo tutti, è praticamente impossibile, a me bastava un'ultima stagione degna di quello che è stata tutta la storia e tutto sommato, tra cose che funzionavano, e altre che stonavano un po', penso che Jeff ci sia riuscito.
Ero fiduciosa, perchè anche nei momenti no, Jeff ha saputo sempre dar luce alle varie stagioni, con episodi da urlo, che in qualche modo compensavano un po' quelle puntate meno equilibrate.
Il filo conduttore di questa stagione, non mi è dispiaciuto, anzi, l'ho trovato adeguato a tutto quello che il telefilm ha affrontato nel corso delle stagioni, una chiusura giusta del cerchio, ma al tempo stesso, penso che il tutto, sarebbe potuto esser sfruttato e trattato in miglior modo.
La Monroe, odiosissima, dall'inizio alla fine, Gerard, che nella seconda stagione era cattivo quanto gli altri villain, risulta (almeno per i miei gusti) davvero troppo, troppo accanito nei confronti di Scott, visto tutto quello che è successo nel mentre, e il fatto che distrugga totalmente anche il già labilissimo rapporto con il figlio Chris, tutto ciò che gli rimane, pur di riuscire nel suo intento, è davvero ridicolo.  L'odio per Scott e per il branco, riflettendoci, è assolutamente fuori luogo, dai cittadini di Beacon Hills, che, senza i lupacchiotti in giro per la città, non sarebbero sopravvissuti ai primi due episodi (della prima stagione, si intende!).

Punti a favore di questa stagione:
  Theo e la sua smania di venir accettato dal gruppo, quando cerca, in tutti i modi di risultare ancora il cattivone di turno, mi è piaciuto davvero tanto, perchè si, sarà scontato, ma tifiamo un po' tutti per i bad boy che sono in cerca di redenzione, no?
 Scott e Malia, nonostante le mie riserve e perplessità iniziali, tutto sommato funzionano, seppur scontata, ho trovato la scelta di Jeff, migliore, rispetto a quella di appioppare a Scott una ragazza qualsiasi appena arrivata (che avrei odiato, lo so!)
  I ritorni storici, che senza dubbio ci volevano.
  La scena finale dell'ultimissimo episodio, che ho trovato molto bella, una conclusione vera e propria, ma che fa intendere come il branco, a dispetto di tutto, andrà avanti con la propri missione.
  Theo e Liam, adorabili, no? Le loro scene mi sono piaciute moltissimo, perchè un'amicizia tra loro è davvero imporbabile, e quindi li ho trovati esilaranti.

Punti a sfavore:
   Jackson e Ethan WTF? Forzatissimi, e a mio parere, assolutamente senza senso.
Lydia e Stiles, che dopo tutta l'emozione della stagione precedente, qui non ci danno un briciolo di felicità. Io ci provo a difenderti, Jeff, ma tu qualche appiglio in più ce lo potevi pur dare, no?
- Stiles che appare poco nulla, okay, per gli impegni dell'attore, però, nemmeno una telefonata tra lui e Scott o tra lui e Lydia...insomma, un po' di credibilità!
   La mancanza di Isaac. E non aggiungo altro.
  La fidanzata (come si chiamava?) di Liam, sparita nel nulla. Non che mi sia dispiaciuto eh, anzi, non l'ho mai sopportata molto, ma almeno un accenno su dove sia finita, lo potevano pur fare. Giusto per correttezza.

Per essere la fine-fine, mi aspettavo qualcosa di più, lo ammetto, ma apprezzo che abbiano saputo fermarsi in tempo, al contrario di molte serie che continuano, vanno avanti pur non avendo più nulla da dire, con il solo scopo di guadagnarci su.
Che dire, ancora non metabolizzo il fatto che sia davvero finito per sempre, sarà per il fatto che per me non finirà mai, perchè ho già voglia di ricominciarlo da capo!
Sarà perchè mi ha regalato davvero tanto, emozioni grandissime, colpi al cuore, la conoscenza di attori validissimi e tante belle esperienze (e persone conosciute grazie ad esso), come le convention a cui ho partecipato. Sarà che io continuerò a consigliare questa serie a tutti, perchè si, se lo merita proprio!

Valutazione:

♥♥♥♥

Recensioni telefilm

Teen Wolf 6A

15.2.17


Mi sono presa alcuni alcuni giorni per riflettere bene su come volessi impostare questa recensione e...no scherzo, in realtà, avrei dovuto pubblicare questa recensione la scorsa settimana, ma siccome il mio simpatico mal di testa, compagno di vita ormai da tanti anni, ha pensato bene di tormentarmi quasi tutta la scorsa settimana tanto che solo accendere il pc uccideva i miei occhi, così ho rimandato, ed ho pubblicato solo post che avevo già abbozzato, per stare il meno possibile davanti al computer.
Pensare che questa è la penultima recensione su Teen Wolf che scrivo, mi mette una tristezza...non so come sarò ridotta alla fine della 6B, ma d'altra parte, se sono sopravvissuta alla fine di Buffy, che è e sarà sempre la mia serie tv del cuore per eccellenza, sopravviverò anche questa volta! E poi, in ogni caso sono dell'opinione che è meglio terminare, prima, ma in modo degno una serie, piuttosto che "allungare con stagioni pessime tipo The Vampire Diaries.

Siccome, so già che rischierei di buttar giù frasi sconclusionate senza un ordine preciso, per questa recensione ho deciso di utilizzare il modo usato da  Giusy nel suo blog A Girl of Winterfell per parlare della 6x09, ovvero parlandovi dei momenti Top e di quelli Flop, quelli che mi sono piaciuti di più, e le cose che ho apprezzato meno di questa stagione.
Inizio dai momenti Flop, perchè mi piace lasciare il meglio per ultimo :)

FLOP
- Scott come True Alpha: so che a molti Scott, nonostante sia il protagonista, non piace, per una serie di motivi. A me sinceramente, come personaggio, piace moltissimo, ma credo che non sia sfruttato al meglio. Ci hanno raccontato che è il "true alpha", cosa rara, cosa figa, ma in realtà la cosa non la sfruttano, perchè questo suo potere superiore, non lo vediamo quasi mai. Insomma, diciamocelo, come "true alpha" fa un po' cagare. Quindi mi chiedo, perchè? Perchè dirci che ha un potere speciale, se poi non glielo fanno usare, se non per cinque minuti a stagione? 

- L'assenza di Kira: per me Kira era un personaggio indifferente, nel senso, non mi stava antipatica, ma non mi diceva nemmeno nulla, nè singolarmente, nè nella storia con Scott, quindi la sua uscita di scena non mi ha toccata più di tanto. Però, a una stagione dalla fine, prchè eliminarla così? Ma, soprattutto, perchè non menzionarla nemmeno, come se non fosse mai esistita? Voglio dire, Scott manco se n'è accorto che è sparita? Un minimo di credibilità, ecco!

- Parrish e Lydia: a una decina di puntate dalla fine, ancora non abbiamo ben capito le loro doti soprannaturali. Ci hanno promesso di approfondire cosa fossero, e cosa comportassero i loro poteri ma, soprattutto per Parrish, ne sappiamo quanto prima. E per quanto riguarda Parrish, in questa stagione è comparso una puntata si e tre no, le poche volte che c'è stato, o era addormentato, o era "soggiogato" dai cattivi...personalmente avrei sfruttato meglio il suo personaggio, anche perchè Ryan Kelley è un ottimo attore ed è anche molto simpatico (basta vedere le foto che posta, alle prese con i parcheggiatori abusivi xD), quindi fare un po' di chiarezza su di lui, non sarebbe male.

- Hayden e Liam: fin dall'inizio, non mi convincevano come coppia, perchè personalmente non penserei mai di mettermi con qualcuno che mi ha tormentato anzi, nonostante sia cresciuta, continuo ad augurare   le pene dell'inferno a chi mi ha infastidita durante gli anni di scuola, ma lei soprattutto, la trovo alquanto inutile e insignificante. Il suo unico scopo sembra essere quello di limonare con Liam (e beata lei).

- Il finale: abbiamo visto i Ghost Rider per tutta la stagione, come esseri invincibili, i nemici peggiori finora affrontati da Scott e il suo branco, abbiamo visto i nostri eroi vagare per nove puntate cercando soluzioni a destra e a manca, ma nulla sembrava poterli sconfiggere, e poi...nell'ultima puntata tutto si risolve così facilmente in tipo dieci minuti di battaglia. Sebbene l'ultima puntata mi sia piaciuta, la sconfitta dei Ghost Rider, mi è sembrata troppo, troppo semplice e poco realistica.


TOP
- Hanno citato Isaac o sbaglio? E addirittura DUE volta nello stesso episodio! *___* Ma allora Isaac è esistito davvero, non era solo frutto della mia immaginazione? Buono a sapersi! Ecco, se c'è una cosa che di Teen Wolf mi ha sempre dato fastidio, sono i personaggi "storici" che finiscono nel dimenticatoio come se niente fosse, quindi la conferma, dell'esistenza di Isaac, mi ha dato un minimo di soddisfazione xD

- Sciles: nonostante le tantissime critiche lette riguardo la 6x09 (com'è che nessuno ha detto nulla quando Scott ammetteva che la sua ancora fosse Allison, e non Stiles?), anche se non è stato Scott a tirare fuori Stiles, per me rimangono il meglio del meglio. 
Il meglio di Teen Wolf, ma in generale, la migliore amicizia di tutta la storia dei telefilm. Un genere di amicizia rara da trovare, ma che tutti noi dovremmo avere. Purtroppo, è quasi impossibile, quindi continuiamo a fantasticare su Stiles e Scott, e consoliamoci pensando a loro *_*

- Stiles: nonostante la sua mancanza si sia sentita, mi è piaciuto come hanno costruito la storia attorno alla sua assenza, e questo non ha fatto altro che farci adorare ancor di più il suo personaggio, che appena torna, ci regala una ventata di freschezza, con le sue battute, le interazioni con il padre...insomma, non fa che sottolineare, ancora una volta quanto Stiles sia fondamentale, la colonna portante della serie.

-Malia e Peter: altra soddisfazione della stagione, sono loro due, che finalmente iniziano a interagire maggiormente, e soprattutto nell'ultima puntata, ho adorato come Malia ha risvegliato Peter. Sono entrambi personaggi che mi piacciono moltissimo, e tutto sommato, hanno molto in comune, anche se Malia non lo ammetterebbe mai.

- Scott single: sì, con la sparizione di Kira, ammetto che avevo paura appioppassero a Scott un nuovo amore, così a caso, giusto perchè "il protagonista mica può stare da solo", ma per fortuna non è stato così, e spero che non lo sarà nemmeno negli ultimi episodi. Sinceramente mi darebbe molto fastidio vederlo con una ragazza "sconosciuta", faccio sempre fatica ad abituarmi ai nuovi personaggi, mi ci vuole un po', quindi spero che per il suo personaggio si concentrino su altri aspetti, piuttosto che sulla sua vita amorosa.

- Theo, che ho rivalutato parecchio in questa stagione. Vabbè, a Cody non si rimane indifferenti, ma le svolte che ha preso il suo personaggio, anche se forse sono poco credibili (raramente i veri cattivi si redimono), me l'hanno fatto amare ed apprezzare di più.

- Stydia: ebbene si, io adoro Stiles e Lydia singolarmente, e anche insieme. Ho letto di tutto e di più al riguardo, e benchè anche io, spesso non mi sia trovata proprio d'accordo sulle scelte di Jeff Davis, e avrei costruito il loro rapporto in modo differente, sono anche contenta di avere avuto, una volta tanto, una piccola gioia.
Mi sono emozionata tanto nelle ultime due puntate, e in ogni caso, che tifiate per una ship, piuttosto che un'altra, bisogna ammettere che rispetto alla prima stagione, quando Lydia  non guardava Stiles manco a pagarla, le cose tra loro sono parecchio cambiate. Nel corso delle stagioni, il loro rapporto è cambiato, e anche se per lei non è scoppiato subito il colpo di fulmine, non si può negare che i due abbiano legato parecchio, hanno vissuto insieme un sacco di momenti drammatici, catartici e si siano supportati e salvati a vicenda tante volte.


Ora, passo alle considerazioni generali. Proprio per quanto riguarda gli Stydia, ho letto un sacco di commenti su come la scelta di Jeff fosse fan-service, un contentino per i fan eccetera eccetera. Beh, non è mica una novità, voglio dire, in tutti i telefilm accade così. Sono proprio i fan, a decidere il destino di una serie. Spesso e volentieri, personaggi sono stati confermati e approfonditi perchè avevano riscosso molto successo tra i fan, tipo Jess di Gilmore Girls, che inizialmente era nato come personaggio saltuario, ma penso che sia anche il caso del ritorno di Theo, se il pubblico l'avesse odiato, dubito che sarebbe stato riconfermato per queste puntate. Come anche Kira, se fosse piaciuta al pubblico, non credo che l'avrebbero eliminata così...quindi non c'è molto da stupirsi, anche perchè, prima, quando tra Stiles e Lydia non accadeva nulla, stavamo tutti a lamentarci, ora che Davis ha deciso di "accontentarci", ci lamentiamo ugualmente...
E poi, bando alle ship, Teen Wolf è ben altro.
E' personaggi che fanno breccia nel cuore degli spettatori, è suspance, azione e colpi di scena,  Ã¨ mitologia, scene emozionanti e ben costruite, e a parte la quarta stagione, che è stata un po' deludente (anche perchè ha risentito dell'uscita di scena di parecchi personaggi importanti), è un telefilm ben costruito.
E poi diciamocelo, ripensando alla rima stagione, quanti avrebbero scommesso sul successo di questo telefilm? Io, come dico sempre, nonostante sia un'amante del genere, all'inizio me n'ero tenuta alla larga, l'avevo snobbato e avevo visto il primo episodio senza alcuna aspettativa...e poi, grazie a Stiles, in principio, e a tutto il resto, poi, me e sono innamorata. E così credo sia successo a molti altri. Poteva risultare qualcosa di visto e rivisto, una storia banalissima, e invece ne è uscito qualcosa che per sei stagioni ha continuato a sorprenderci e farci emozionare.
Anche se nel corso di tutti questi anni non ho sempre apprezzato le scelte del regista, lo prendo per quello che è, una serie tv, che per quanto mi riguarda, mi ha regalato tanto (altrimenti non sarei andata a due convention xD), e magari mi spezzerà un po' il cuore quando finirà, ma pazienza, ne sarà valsa la pena.

Ultima cosa, spero che negli ultimi episodi non si concentrino sui "giovani" come sembra farci intuire la 6x10, che in qualche modo è risultata già come una fine, con l'addio alla scuola...e, spero anche, che ci sia qualche ritorno "storico" per concludere al meglio la serie con qualche altro membro del branco.

Fine del papiro, se siete arrivati fino a qui, vi meritate un premio!
Ora ditemi voi, cosa ne pensate di questa 6A, e cosa  vi aspettate degli ultimi episodi?





Recensioni

Teen Wolf 5B

14.4.16

All'alba di quasi un mese dal season finale di Teen Wolf, mi degno di scriverne la recensione, perchè purtroppo non ho proprio avuto il tempo di parlarvene prima.
Come sapete, è uno dei miei telefilm preferiti, adorato da me così tanto, da aver partecipato a due convention, ed è una di quelle serie tv che consiglio praticamente a chiunque, perchè anche se si può avere qualche dubbio al riguardo (io stessa l'avevo altamente snobbato all'inizio), è una vera sorpresa, e più va avanti e più migliora.
L'unica stagione che non mi ha fatto impazzire, è stata la quarta,  che mi aveva un po' delusa, e devo dire che con questa 5B, mi ritrovo un po' a pensarla allo stesso modo, perchè ci sono puntate che mi sono piaciute tantissimo, ed altre che mi hanno convinta poco.

I nuovi personaggi, recentemente entrati nella serie, sono parecchi, però non sono all'altezza di quelli che ci siamo lasciati alle spalle, e purtroppo, la mancanza di certi personaggi fondamentali, tipo Derek, si fa sentire.
L'unica cosa, del telefilm, che non mi è mai piaciuta, è proprio il modo in cui Jeff Davis si "dimentica" dei suoi personaggi. Dalla prima stagione ad oggi, sono tanti quelli usciti di scena, e se per alcuni abbiamo avuto un minimo di informazioni, tipo Jackson, che secondo una frase di Lidia, dovrebbe essere andato a Londra, altri sono spariti nel nulla, come per magia. Isaac (mon amour!), Derek, Peter, tutti personaggi importanti, o comunque che sono comparsi in tanti episodi, almeno un accenno, una menzione, non se la meritavano? Non si sa se sono vivi, se sono morti, dove siano...boh! Isaac, uno dei miei personaggi preferiti, essendo anche orfano, che fine può aver fatto? Dove vive, con chi, con quali soldi? Peter, finito ad Echo House, stà ancora lì o no? Non l'abbiamo più visto, eppure i ragazzi ad Echo House ci passano parecchio tempo nelle ultime puntate, no? E infine Derek, che con Braiden aveva iniziato a legare, in queste ultime puntate lei è tornata, ma di Derek, nessun accenno!
Basti pensare che hanno dovuto far tornare il nonno di Allison, giuste per rimpolpare un po' la famiglia Argent! xD O che hanno fatto tornare il coatch, ma solo per un episodio ç_ç

Chiusa questa piccola parentesi, sono contenta, che abbiano finalmente reso onore al personaggio di Allison invece, sia per l'episodio in cui vediamo in scena Crystal Reed, sia per la puntata finale, in cui Allison ha ruolo fondamentale nel salvataggio dei ragazzi. Un bell'omaggio al suo personaggio, era quello che noi fan aspettavamo da tempo, e finalmente siamo stati accontentati. 
Le trame di Teen Wolf, son sempre intricatissime, e alla sottoscritta, sfugge sempre qualcosa, perchè, essendo a Beacon Hills, non capita mai un nemico alla volta, bensì 2-3 terribili e oscure creature assieme, giunte in città per mettere alla prova il branco di Scott.
La cosa è un bene in realtà, perchè significa che gli autori non si limitano a infilare cattivi a caso nella storia, ma scavano nel profondo, ci parlano della mitologia delle creature in questione, partendo dalle radici, e un pezzettino alla volta, ci tengono con il fiato sospeso fino all'ultima puntata.
In queste puntate, dopo il riavvicinamento dei ragazzi, vediamo Scott & Co combattere contro La Bestia di Gévauden  non si sa chi sia l'umano che si trasforma in essa, ma è una delle creature più terribili incontrate fino ad ora, perchè sembra invincibile, tanto che, i nostri eroi, dovranno "collaborare" con Theo e il suo branco di chimere, per tentare di risolvere il problema. Parrish sarà sempre più utile al branco, e il suo personaggio verrà maggiormente approfondito, stessa cosa per Lydia e la sua natura di banshee.
Lei, soprattutto, sarà al centro di alcuni episodi, anzi, degli episodi migliori, perchè quelli che mi sono piaciuti di più, e che mi hanno ricordato il "vecchio Teen Wolf", sono quelli del suo salvataggio da Echo House...e poi, vogliamo parlare della puntata 100% Stydia? Mi sono emozionata come una bambina *_*  Sperando però, che Jeff Davis si decida a portare avanti la cosa, e non l'abbia messa lì, solo per dare un contentino a noi fan, altrimenti è inutile.
Comunque, tornando a Lydia, devo dire che Holland Roden è sempre più brava, è maturata tantissimo nella recitazione, dalla prima stagione, e interpreta il suo personaggio in modo eccezionale, e non è facile, soprattutto visto ciò che Lydia ha affrontato ultimamente.

La parte della "Desert Wolf", invece, devo dire che non mi è piaciuta molto, perchè la descrivevano come chissà cosa, ma alla fine, la questione si è sviluppata ben poco, no?
Stessa cosa per il personaggio di Kira, che, pur essendo la fidanzata del protagonista, è trattata come un personaggio marginale. Tra lei e Scott, le cose vanno sempre più a rilento, anzi, si sono bloccate proprio, e anche la sua natura di Kitsune, non è stata sviluppata bene, tanto che, a molti stà parecchio antipatica come personaggio, perchè al contrario di Malia, che con il tempo si è affermata maggiormente, il personaggio di Kira invece, sembra regredire.

Proprio di qualche giorno fa, è la notizia che Arden Cho, non sarà presente nella sesta stagione molto probabilmente, e anche qui mi chiedo, getteranno Kira nel dimenticatoio come niente fosse? Tra l'altro l'attrice sembra molto carina, eppure per il modo in cui il suo personaggio è stato trattato, non sono in pochi i fan che l'hanno criticata, nel corso di queste stagioni.
Spero solo che, almeno sul suo personaggio, siano qualche spiegazione.

Detto questo, tutto sommato, questa 5B mi è piaciuta, anche se speravo in qualcosa di meglio!
♥♥♥/ e mezzo


Fan Direction

Fan Direction #49 Max e Charlie Carver

18.1.16

In ogni puntata di questa rubrica a cadenza settimanale (martedì) vi presenterò un attore/attrice, cantante che mi piace, tessendone le lodi... ovvero con la biografia/ filmografia/discografia/qualche news ma soprattutto tante foto, giusto per rifarci un po' gli occhi.
Da dipendente assoluta dei telefilm (ma anche film), sono tanti gli attori per cui ogni tanto mi fisso, così voglio far innamorare un po' anche voi di loro!
Rubrica liberamente inspirata a "Giovedì gnocchi" del blog Il diario (poco) segreto di una fangirl, ne ho cambiato il titolo (spassosissimo) semplicemente perchè presenterò anche esemplari figherrimi di sesso femminile!
Ebbene si, ho rispolverato questa rubrica, che non pubblicavo tipo da aprile. Da APRILE; ci rendiamo conto?
Lo faccio, parlandovi di due attori (si non uno, ma ben due), gemelli, che ho visto alla scorsa convention di Teen Wolf
Oggi, vi parlo quindi di...
MAX E CHARLIE CARVER
Se dalla convention di Teen Wolf ho imparato qualcosa, Charlie è quello a sinistra, e Max a destra!
Robert Maxweel Max Carver, nasce il 1 agosto del 1988, mentre Charles "Charlie" è nato il 31 luglio, a San Francisco, in California.

Da piccoli, si trasferiscono in una città della Napa Valley, dove iniziao a frequentare la scuola. Iniziano a recitare alla ACT di San Francisco.
Il loro sucesso, inizia nel , quando entrano a far parte della serie tv Desperate Housewives, in cui interpretano i mitici gemelli Scavo, figli di Lynette e Tom.
Nel 2003 invece, approdano in Teen Wolf, in cui, Max interpreta Aiden, e Charlie interpreta Ethan, per tutta la terza stagione del telefilm.
La loro filmografia, conta poi la partecipazione alla serie The Leftlovers-Svaniti nel nulla.
Hanno però, recitato anche in alcuni progetti, da soli, per esempio Charlie è stato nel cast del telefilm "Camp Fred" del 2012, "Underdogs" del 2013 e "Giustizieri da strapazzo - Bad Asses" del 2014. Mentre Max, ha recitato in "Chiedimi tutto" del 2015 e in un episodio di The Following.
Come ci hanno svelato alla convention di Teen Wolf, al contrario di quanto si possa pensare, non passano moltissimo tempo insieme. Sono spesso divisi, per questioni lavorative, e anche a scuola, hanno quasi sempre frequentato istituti diversi, in città diverse. Condividono la casa, solo durante i progetti che hanno in comune, come è successo Teen Wolf e The Leftlovers.
I due gemelli Carver, sono davvero simpaticissimi, ve lo posso assicurare! Alla convention ci hanno fatto morire dal ridere, hanno cantato (in italiano), ballato, sono stati disponibilissimi e buffissimi con noi fan *w*

Piccola chicca, se non siete aggiornati in fatto di gossip, Max e Holland Roden, conosciuti sul set di Teen Wolf (dove i loro personaggi hanno avuto una storia), stanno insieme nella vita reale, e sono tenerissimi *w*

convention

Racconto di un'avventura: convention Teen Wolf

23.12.15

E' passato un annetto da quando, ho scritto un post simile a questo, in cui vi raccontavo della amia prima convention in assoluto ovvero la Nemeton, prima convention italiana dedicata al telefilm Teen Wolf.
Ed eccomi qui, oggi, malaticcia e stanchissima, a raccontarvi di nuovo di questa mia avventura, la Nemeton Returns, seconda convention a cui ho partecipato,
Fino a metà dello scorso anno, non avrei mai, mai, mai e ribadisco, mai,  pensato di partecipare ad un evento simile, quindi sono ancora più sorpresa di esserci stata nuovamente una seconda volta. Pensavo che non fosse una cosa da me, troppi soldi, viaggi, (perchè a Milano non ne fanno), e nessun telefilm (nonostante io ne segua tantissimi), che ami così tanto, da fare una pazzia del genere. Ma poi quando l'idea di una possibile convention di Teen Wolf è venuta fuori, ho pensato di volerci e doverci andare, ad ogni costo, era un obiettivo, una pazzia, ma soprattutto un sogno, e almeno uno, dei miei mille sogni, volevo riuscire a  realizzarlo.

E così, venerdì, sveglia all'alba, di corsa a prendere il treno, direzione Roma, con la mia simpaticissima compagna di avventure, con cui ho condiviso anche la convention dello scorso anno.
Arrivate in hotel, siamo andate subito a prendere il nostro pass, con i relativi extra che avevamo prenotato, siamo andate a mangiare, e poi tempo di riprenderci un attimo, e renderci "presentabili", che tutto è iniziato, e non mi sembrava vero di essere lì, ancora una volta.
Gli ospiti di venerdì pomeriggio sono stati Tyler Hoeclin alias Derek Hale, e Ian Bohen, ovvero Peter Hale nella serie. In realtà il programma era un altro, perchè doveva esserci Jr Bourne (che nel telefilm interpreta papà Argent), ma a causa delle riprese non è potuto essere presente, quindi le cose sono state un po' modificate negli ultimi giorni.
Rivedere i due attori dopo un anno (i due erano entrambi presenti anche l'anno scorso), è stato un enorme piacere, Ian Bohen è irresistibilmente simpatico, e con lui non mancano le risate, mentre Tyler è un ragazzo dolcissimo, con un sorriso meraviglioso ed un vocabolario italiano molto più fornito (si vede che dalla scorsa convention hanno tutti  imparato un po' xD). Un'oretta, domande e parecchie risate, e per quel giorno era già finito, perchè poi toccava a chi aveva foto e/o autografi con loro, che io non avevo.

Sabato invece, la giornata è iniziata molto presto, in fila per prendere degli extra, che poi abbiamo dovuto prendere più tardi, perchè la fila era talmente luuuunga, che non saremmo arrivate in tempo al primo panel e nel prima panel c'erano Tyler e.................DANIEL SHARMAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Si, il mio amato, adorato, sognato Daniel Sharman! Se avete letto qualche recensione mia di Teen Wolf, saprete bene che amo Stiles (e d'altra parte, chi non lo ama?), ma allo stesso modo amo anche il personaggio di Isaac, e sapete anche quanto ci sia rimasta male per l'uscita di scena del suo personaggio. Quando l'hanno annunciato mesi fa, ero al settimo cielo, pensavo fosse uno scherzo, non ci potevo credere, ma ero felice come non mai. Quindi sabato fremevo come una matta al pensiero di vederlo in tutta la sua bellezza...e altezza! A sorpresa, nel panel suo e di Tyler, sono entrati anche Max e Charlie Carver, per farci un salutino, che abbiamo poi rivisto qualche ora più tardi.
Vi lascio qualche foto di Daniel, ovvero il mio futuro marito (se non sposerò Josh Hutcherson), Ã¨ troppo, troppo, troppo bello! Anche per loro, una valanga di domande, e da quello che gli attori hanno risposto, vedo molto molto dura un possibile ritorno nella serie, specialmente per Daniel, che ci ha parlato anche un po' di com'è stato recitare in The Originals.

Più tardi, è stata la volta di Max e Charlie, che sono stati una vera e propria rivelazione. A parte il fatto che distinguerli è difficilissimo, se non per piccoli dettagli (per esempio, abbiamo scoperto che uno usa la destra, mentre l'altro è mancino). Sono simpaticissimi, dei veri pazzi, e anche loro si dilettavano a parlare un italiano spagnoleggiante xD Quando sono stati annunciati, non tutti erano felicissimi della loro presenza, ma posso assicurarvi che, a fine convention, tutti si sono ricreduti, è impossibile non amarli, in un paio d'ore, con loro abbiamo riso come pazzi, e anche alle foto (io purtroppo non l'ho fatta ç_ç) sono stati disponibilissimi, e quelli più "audaci" nelle pose xD

Nel pomeriggio, ci sarebbe dovuto essere il panel di Ian con Colton Haynes/Jackson nella serie (si, avete capito bene, era presente anche COLTON HAYNES!!!!!!!!!!!!!!!!) che purtroppo però è stato male, ha resistito fin quando ha potuto, ma poi ha dovuto abbandonare i photo-op, dispiaciutissimo. E' stato però sostituito da Daniel durante il panel (siiiiiiiiii, due volte in un giorno, li vedete i miei occhi a cuoricino? xD). Lui e Ian hanno risposto alle domande di noi fan, con l'aiuto di JR, che era in collegamento via Skype. Il collegamento, è stato abbastanza disastroso, perchè andava e veniva, quindi era disturbatissimo, ma anche lì abbiamo fatto un sacco di risate, anche perchè Daniel e Ian, ci hanno "cantato" Hello di Adele, come su Instragram, avete presente questo video?
Tra l'altro, i due Carver si divertivano a scambiarsi le magliette, per "ingannarci" xD

Domenica, (ovvero "NOOOOOOOO, è già l'ultimo giorno, com'è possibile?") è stato un giorno pienissimo per me, perchè avevo le foto! 
La mattinata è iniziata con il panel Max e Charlie, doveva esserci Holland, ma la poveretta, ha avuto problemi con l'aereo, del tipo che si è rotto il motore, perciò è arrivata tardi, nel primo pomeriggio, e quindi ha dovuto fare tutto (meet, autografi, foto singole, foto duo lei e Colton, foto duo lei e Max, foto di gruppo e panel) in poche ore.
Quindi, la mattinata è iniziata in modo super divertente, così divertente, che la tensione per dover fare la foto con Colton, mi era un po' passata. I due bellissimi gemelli, oltre a rispondere alle nostre domande, si sono dilettati a cantare in italiano, a ballare la salsa (con una fan!!!) e...a rompere una scopa ballando una sorta di lap dance ahahahahh!!!!!!!!!!!!!!!! Non potete capire quanto siano matti questi due, non credevo fossero così divertenti! Avevo le lacrime agli occhi per il troppo ridere dopo i loro panel, giuro!
Poi, è arrivato il fatidico momento della foto con Colton, che per fortuna stava meglio. Mentre avanzavamo per le foto, ho potuto ammirarlo in tutta la sua bellezza, e che dire, è pure più bello dal vivo, ci credete? Mi ha detto che gli piaceva il mio maglione e che ama i gatti (indossavo uno di quei maglioncini un po' "pelosi" che si usano ora,  con scritto Meow, un nasino e i baffi) *______* Colton ha notato il mio maglione, vi rendete conto? Credo proprio che lo indosserò quel magione per il resto della mia vitaaaaaa!


Dopo pranzo, c'è stato poi il secondo panel Ian - Daniel, a cui però, si è aggiunto anche Colton!! Non immaginate le urla quando a sorpresa si è presentato anche lui! Tra l'altro è stato forse il panel più divertente, perchè invece delle domande di noi fan, dovevano rispondere a domande  "Hai/non hai mai fatto..." cose tipo rubare, essere arrestato, partecipare a risse eccetera. Abbiamo così scoperto dei lati nascosti dei tre! Per esempio, Ian aveva fatto la maggioranza delle cose, Daniel, che sembra un angioletto, è in realtà un ragazzaccio, è stato arrestato, ha partecipato a risse...non me l'aspettavo proprio! Colton invece era il più tranquillo dei tre, pensate che non ha nemmeno un tatuaggio (oggigiorno sembra quasi un miracolo xD).

Subito dopo il panel, è arrivato il momento delle foto con Daniel, e io avevo un ansia assurda, che manco alla maturità era così forte! Ero agitatissima anche perchè avevo due foto, e fino all'ultimo ero indecisa sulla posa della seconda foto, perchè la posa che avevo pensato era un po' difficile da spiegare,  quindi alla fine ho puntato sua qualcosa di più facile (soprattutto per il mio livello di inglese), da spiegare direttamente a lui, così ho potuto abbracciarlo (un po' più a lungo visto che la fotografa ha dovuto scattare nuovamente perchè ero uscita con gli occhi chiusi), e perdermi nei suoi meravigliosi e profondi occhi che boh, non so come faccia ad essere ancora viva! E poi, mi ha salutato con un "Thank you darling" quindi si, io e Daniel Sharman ci sposeremo, è deciso.



Un'oretta dopo, è stata la volta della foto con Holland, che, nonostante la sventura dell'aereo, i ritardi e quindi l'accumularsi di tutte le attività con lei (poverina, non deve esser riuscita a respirare un attimo per quanto erano serrati i tempi), era di una bellezza mozzafiato. Con lei, che avevo già visto lo scorso anno, ho puntato su una foto un po' più particolare, visto che la posa classica l'avevo già fatta lo scorso anno. Quando ha visto il foglio che mi ero portata, e le ho chiesto se lo potevamo usare nella foto ha fatto un sorrisone ed ha detto  "Thank you, yes, grazie, grazie" (che suonava un po' tipo "Crazie, crazie" xD) 
La foto non è uscita esattamente come volevo, ovvero come l'avevo immaginata nel mio cervellino, perchè avrei dovuto fare un altro tipo di faccia, ma è sempre meglio degli standard, di come vengo in foto di solito ahahahah!! E poi va bebè,  si capisce che mi mancava Stile,  no? :)
Infine, c'è stato il tanto atteso panel Holland-Colton, che forse è stato il più bello di tutti, perchè oltre al fatto che è iniziato con un emozionantissimo video con le scene della loro ship nel telefilm, i due sono davvero amici nella vita reale, e hanno riso come dei pazzi. C'è stato un momento in cui Colton aveva le lacrime agli occhi, e Holland non riusciva più a parlare perchè non smetteva di ridere. E' stato bellissimo! E poi, dolcissimi, lei ha detto che "Siamo le stelle del suo paradiso" (in italiano) e lui, che ha amato essere lì, e spera di poter tornare nuovamente in Italia e che ci ama, ci ama, ci ama *w*
E per concludere in bellezza, sono entrati tutti gli attori, e quindi Daniel, Colton, Hollan, Tyer, Max, Chrlie e Ian, e ognuno ha detto qualcosa su questa esperienza, sull'Italia, su noi fan, ringraziandoci...e poi, è finito tuttooooooo, noooooooo :'(
Che tristezza!

Lunedì mattina, di nuovo sveglia presto, per tornare a casa, con le nostre foto a portata di mano, tanta malinconia, ma anche tanta felicità. Ah, e ovviamente anche un po' di raffreddore, perchè non sia mai che non mi ammali eh, visto che era successo pure lo scorso anno! O.O

Follow Us @soratemplates