Longanesi

Isola di neve

12.6.20

Titolo: Isola di neve
Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Longanesi
Anno: 2018
Pagine: 500
Prezzo: 19,90

Trama:
Un'isola che sa proteggere. Ma anche ferire. Un amore indimenticabile sepolto dal tempo. 2004. A ventotto anni, Manuel si sente già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L'unico suo rifugio è Novembre, l'isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida - l'isoletta del vecchio carcere, abbandonato -, Novembre sembra il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull'isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant'anni: la storia di Andreas von Berger - violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida - e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. 
L'unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di quella donna: Tempesta. 1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull'isola di Novembre. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l'unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando, un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. La sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata su cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell'isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei.

Recensione:
Isola di neve era l'ultimo libro del repertorio della D'Urbano che avevo a disposizione, l'ultimo che non avevo ancora letto.
Ammetto che la curiosità era parecchia, ma avevo deciso di tenermelo stretto per un momento no, sicura che anche questa volta l'autrice non mi avrebbe deluso e così, tra una lettura e l'altra abbandonata durante la quarantena, ho deciso di ricorrere proprio a Isola di neve per sbloccare l'ennesimo blocco del lettore.
Ebbene, l'autrice non delude nemmeno stavolta, anzi, Isola di neve finisce dritto dritto al secondo posto nella mia classifica della D'Urbano, dopo il crudele "Il rumore dei tuoi passi".

Quella raccontata in queste pagine, è una doppia storia, su una doppia linea temporale, e come in ogni suo romanzo, l'autrice, finisce per intrecciarne i fili in maniera perfetta ed efficiente.

Ci troviamo questa volta sull'isola di Novembre, dove Manuel si rifugia dopo l'ennesima delusione. In cerca di una via di fuga e di un nascondiglio, in questa remota e all'apparenza tranquillissima isola, il ragazzo conosce Edith una ragazza tedesca finita sull'isola per risolvere un mistero che coinvolge un violino prezioso e un violinista apparentemente sparito nel nulla.
Su quella stessa Isola, una ragazza, soprannominata Neve, molti anni prima, tra le ombre del carcere di Novembre conosce un prigioniero, Andreas, un uomo misterioso che finisce per affascinare la ragazza, la cui vitalità è sopita tra il lavoro, una famiglia affamata ed il padre violento.

I personaggi sono ben sviluppati e caratterizzati in maniera adeguata, i quattro ragazzi sono ovviamente i personaggi sui cui l'autrice si concentra maggiormente, ma abbiamo un ventaglio di altri personaggi secondari che hanno il giusto spazio nel corso della vicenda.
Neve è stata senza dubbio il personaggio che ho preferito, per la sua spontaneità, il coraggio ma anche l'avventatezza. E' forte e sfacciata e testarda, nonostante tutto e tutti siano contro di lei, nonostante i graffi e le botte, fisiche e mentali, continua imperterrita per la sua strada.
Andreas ha anche una storia ben delineata, ho trovato affascinante la sua vicenda e fino alla fine l'autrice ci tiene con il fiato sospeso riguardo certi particolari della vita dell'uomo.

Tutto è ben incastrato, ma solo verso la fine del libro le due vicende, quella del 2004 e del 1952 si uniscono e sbrogliano quei nodi facendo acquistare al lettore la visione completa del quadro narrato dalla D'Urbano.

Isola di neve è una storia ben delineata, interessante e sentimentalmente toccante.
Ho amato follemente l'ambientazione, ben descritta e vivida, Novembre si erge aspra e selvaggia, sprezzate e ventosa, un luogo remoto dove mette radici un amore che sprofonda nelle rocce e cresce forte a dispetto di tutto. 
Ammetto di aver preferito la linea temporale del passato, e di aver trovato invece i due personaggi del "presente" molto meno interessanti rispetto ad Andreas e Neve, ma chiunque sbiadirebbe rispetto alla storia di questi ultimi due.
Lo stile è semplice, lineare, eppure ancora una volta l'autrice riesce a tenere il lettore ancorato alle pagine del suo romanzo, con una penna graffiante e ipnotica, un ritmo inizialmente regolare, che acquista velocità però da metà libro, assicurando colpi di scena da trattenere il fiato.

Nonostante la mole del romanzo, insomma, la vicenda si srotola agli occhi del lettore in maniera automatica, com'è segno distintivo dei romanzi di questa autrice, che riesce a tenere i suoi lettori attaccati alle pagine dei suoi romanzi, affamati di sapere come le cose andranno a finire. Ancora una volta, quindi, la storia si presenta emozionalmente perfetta, drammatica e sentimentale quanto basta, una storia che tocca le corde del cuore e che riesce a commuovere ancora una volta, in maniera semplice ma mai banale.

Valutazione:
♥♥♥♥♥

Longanesi

Acquanera

7.7.19

Titolo: Acquanera
Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Longanesi
Anno: 2013
Pagine: 357
Prezzo: 14,90

Trama:
È un mattino di pioggia gelida, che cade di traverso e taglia la faccia, quello in cui Fortuna torna a casa. Sono passati dieci anni dall'ultima volta, ma Roccachiara è rimasto uguale a un tempo: un paesino abbarbicato alle montagne e a precipizio su un lago, le cui acque sembrano inghiottire la luce del sole. Fortuna pensava di essere riuscita a scappare, di aver finalmente lasciato il passato alle spalle, spezzato i legami con ciò che resta della sua famiglia per rinascere a nuova vita, lontano. Ma nessun segreto può resistere all'erosione dell'acqua nera del lago. A richiamarla a Roccachiara è un ritrovamento, nel profondo del bosco, che potrebbe spiegare l'improvvisa scomparsa della sua migliore amica, Luce. O forse, a costringerla a quel ritorno è la forza invisibile che ha sempre unito la sua famiglia: tre generazioni di donne tenaci e coraggiose, ognuna a suo modo...

Recensione:
Nuovo lavoro della D'Urbano che aggiungo alla mia collezione di letture, anche questo in grado di incollarmi alle sue pagine dall'inizio alla fine.
Con Acquanera, abbiamo una storia tutta al femminile, tre donne protagoniste, tre generazioni diverse a confronto, tre vite segnate: Elsa, Onda e Fortuna che "avvertono" e vedono cose, e per questo sono sempre state estromesse dalla vita sociale della loro cittadina.

Le tre donne sono viste come portatrici di sventura e quindi vengono evitate da tutti, se non per casi "eccezionali" visto che Elsa è in grado di curare alcune patologie grazie alla sua conoscenza delle erbe. Onda, in particolare, finisce man mano che cresce, con il diventare una solitaria, arrivando a chiudersi in una capanna sulle rive del lago.
La piccola Fortuna, invece, la nostra narratrice, ci racconta la storia delle donne della sua famiglia e della sua difficoltosa infanzia già segnata dalla solitudine e dalle prese in giro.
Tre donne, tre personalità ben delineate dall'autrice che ancora una volta riesce a creare una storia costruita nei dettagli che cattura il lettore anche grazie alle sue ambientazioni ben fatte.
Le tre, facente parte appunto della stessa famiglia, hanno vite intrecciate ma su ognuna di loro la D'Urbano si sofferma con il tempo e il modo necessario per essere in grado di farcele conoscere per bene.
Dal punto di vista della piccola Fortuna, l'autrice dedica però una parte del libro per ognuna delle tre, e in più parla ampiamente anche di Luce, la quarta donna di questa storia, che entra a far parte della famiglia pian piano, sebbene si arrivi a lei e al mistero che le gravita attorno solo verso la fine.

Lo stile, sempre con la semplicità che caratterizza la penna di questa autrice, scorre veloce e limpidissimo in una nuova storia che mi ha convinta e conquistata pienamente anche questa volta.
La D'Urbano riesce a creare, nei suoi romanzi, delle storie intrecciatissime, credibili, con personaggi sempre fuori dagli schemi ma che risultano ben veritieri perchè caratterizzati ampiamente. Le ambientazioni, sono sempre una parte importante nei romanzi di questa autrice e in particolare in questo libro, Roccachiara risulta ben disegnata, con i suoi boschi e le acque gelide del lago che fanno paura a molti, le atmosfere cupe e quasi tenebrose in queste pagine che sanno un po' di mistero e un po' di stregoneria.

Per concludere, Valentina D'Urbano fa centro con le sue parole, con le sue atmosfere e i suoi personaggi. Ottimo lavoro insomma, anche questa volta!
Valutazione:
♥♥♥♥

Longanesi

Non aspettare la notte

26.2.19

Titolo: Non aspettare la notte
Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Longanesi
Anno: 2016
Pagine: 377
Prezzo: 16,90

Trama:
Giugno 1994. Roma sta per affrontare un'altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent'anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell'animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l'incidente d'auto in cui sua madre è morta, Angelica infatti, pur essendo bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà Tommaso, un ragazzo di Borgo Gallico che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché Tommaso ha una malattia degenerativa agli occhi e sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché Tommaso ha una Polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica è bellissima, senza cicatrici, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge...

Recensione:
Non aspettare la notte è stato il primo romanzo che ho letto della D'Urbano, ma di sicuro non sarà l'ultimo.
Autrice conosciutissima, non so come mai non mi sia mai avvicinata prima ai suoi libri, se anche gli altri sono interessanti anche solo la metà di questo, senza dubbio dovrò recuperarli tutti.
"Non aspettare la notte" è una storia originale, un racconto che parla di due giovani con i cuori crepati, due vite che, per motivi diversi, finiscono rilegate nell'ombra.
Lei, Angelica, ha un passato dolorosissimo alla spalle, da piccola ha perso la madre in un incidente d'auto, e su quell'auto c'era anche lei e ne porta le prove addosso, cicatrici, tagli e segni che non si sono mai rimarginati, che fanno voltare tutte le teste al suo passaggio, perchè sono ben visibili, gli rendono la vita un inferno e le ricordano, ogni singola volta che si guarda allo specchio, cosa ha perso e cosa non avrà mai: una vita normale. Procede spedita per la sua strada, evita i legami - gli sguardi, quelli non li può evitare - è consapevole che la solitudine che si porta appresso, non l'abbandonerà mai.
Lui invece, Tommaso, è un ragazzo allegro, bizzarro per certi versi, ma che non manca di determinazione, quando vuole. Non si arrende, è un po' pazzo, ma è costretto da una malattia rara che gli fa perdere la vista un giorni si e l'altro pure, a rinunciare a tante cose. Quei giorni no, quei giorni bui in cui nemmeno le ombre sfocate gli appaiono davanti agli occhi, si richiude un po' in sè stesso, ma per quanto sia difficile, cerca di andare avanti.
I due si incontrano per caso, un estate, a Borgo Gallico in cui la ragazza va in vacanza nella tenuta di famiglia che ha ereditato dopo la morte del nonno e la bizzarra insistenza di Tommaso che sembra non accorgersi delle sue cicatrici, o forse semplicemente non gli importa, fanno da base a questa storia, che inizia come una semplice amicizia, ma che rischia di trasformarsi in qualcosa di più, pagina dopo pagina.
La base del nostro romanzo, è questa storia d'amore, che unisce due ragazzi soli e "difettati" e ne fa qualcosa di nuovo, unico e bellissimo, se non fosse che entrambi continuano a fare uno sbaglio dietro l'altro, una scelta spesso incomprensibile dopo l'altra li porta ad allontanarsi sempre di più.

Questo libro mi è piaciuto moltissimo, sebbene non abbia condiviso la maggior parte delle scelte dei due personaggi, in particolar modo di Angelica. La ragazza,  si costringe ad un si che non la convince nemmeno per un attimo, e  dopo tutta la sofferenza subita, va a cacciarsi in un legame altrettanto malato, che la ferisce enormemente, eppure accetta e subisce tutto ciò che le accade, anche quando a poca distanza c'è chi lotta per lei fino all'ultimo.
Non ho nemmeno compreso totalmente il suo rapporto con il padre, che teoricamente dovrebbe essere forte e stabile, dopo il dramma che hanno affrontato, ma che invece in un nonnulla si incrina e i due finiscono con il parlarsi quasi a stento. 
A parte ciò, il romanzo è costruito bene, si ambienta tra Roma e Borgo Gallico, ma l'ambientazione è in fondo solo uno sfondo non troppo sviluppato, mentre i personaggi, anche quelli secondari, riescono a delinearsi bene. I due protagonisti, poi, hanno entrambi uno spessore rilevante, sono davvero ottimi dal punto di vista caratteriale, tra pregi e difetti, scene idilliache, giornate no, notti di passione  e polaroid scolorite.
Lo stile dell'autrice è fluido, scorrevole e ben studiato, nella sua semplicità riesce a non stancare mai il lettore, dalla prima all'ultima pagina, anche quando ci si chiede "Ma perchè?", quando i personaggi fanno qualcosa di incomprensibile, la D'Urbano riesce comunque a mantenere alta l'attenzione.
Nel complesso, quindi, una storia ben scritta e strutturata bene, mi ha emozionata in più punti, mi ha portata a tifare per Angelica e Tommaso e il loro amore impossibile, e nonostante avrei preferito che certe cose per loro si svolgessero in maniera differente, ho trovato comunque buono il delinearsi della vicenda, e il finale.
Che dire, mi sa che mi tocca mettere in wishlist tutti i romanzi della D'Urbano adesso!

Valutazione:
♥♥♥♥/ e mezzo

Anteprima

Nuove uscite di gennaio - prima parte

6.1.19

Buongoorno lettori!
Iniziato il 2019, e con esso gennaio, carichissimo di nuove succulenti uscite. Questo mese, ci sono così tanti libri interessanti in arrivo, che ho dovuto dividere il post in due parti, nei prossimi giorni, quindi, altre novità in uscita, che rischiano di minare ulteriormente i vostri risparmi, siete avvisati.

Titolo: YOU
Autore: Caroline Kepnes
Editore: Mondadori
Genere: Thriller
Data di uscita: 4 Gennaio 2019

 Trama:
Basta una mano che chiude con gentilezza la porta della libreria per non farla sbattere, basta la scelta di un libro né troppo sofisticato né troppo sciocco, basta un maglione a V senza reggiseno, ed ecco che la fantasia di Joe si mette in moto. Joe è un libraio dell'East Village, ama il suo lavoro e ha una personalissima idea sui libri che bisognerebbe leggere, e poi ha un certo occhio per i suoi clienti. Non gli può sfuggire la giovane, carina, sessualmente provocante Guinevere Beck, aspirante scrittrice che ha appena varcato la soglia e ora vaga tra gli scaffali rifugiandosi tra la F e la K, lanciando dietro di sé un sorrisetto malizioso. Beck è tutto ciò che Joe ha sempre desiderato: glaciale e al contempo più sexy di qualsiasi fantasia estrema, ha l'aria da dura, e racconta un sacco di bugie che la rendono misteriosa e ancora più affascinante. E poi non la smette di scrivere, scrive di tutto tranne che il proprio romanzo: mail alle amiche, twitter, sms, un mondo intero di informazioni private facilmente accessibili e tutti sembrano essere molto, ma molto interessati a lei. Beck ancora non lo sa, ma lei è perfetta per Joe, è la sua anima gemella. E presto non potrà più resistere a un ragazzo che sembra disposto a tutto per lei. Ma c'è qualcosa che sfugge a entrambi. Qualcosa di Joe che Beck non ha del tutto realizzato. Qualcosa di nascosto dietro la meravigliosa facciata di Beck. E la loro reciproca ossessione potrebbe rivelarsi non così innocua...

Titolo: La ragazza della luna
Autore:  Lucinda Riley
Editore: Giunti
Genere:  Fiction
Data di uscita: 2 Gennaio 2019

Trama:
Sono trascorsi sei mesi dalla morte di Pa' Salt e al contrario delle altre sorelle D'Aplièse, Tiggy ha ricevuto indicazioni precise sulle sue origini. Quando sarà pronta non dovrà fare altro che andare a Granada, nella zona di Sacromonte e bussare a una porta azzurra nel Cortijo del Aire. Ma ancor prima di decidere di intraprendere questo viaggio, Tiggy conosce Chilli, un vecchio gitano che vive in una baita all'interno della tenuta. Sarà proprio lui a raccontarle la storia di sua nonna: Lucía Amaya-Albaycin. Granada 1922. La piccola Lucía si esibisce, a soli 10 anni, nel Concurso di Cante Jondo, un festival di musica e ballo flamenco, incantando pubblico e giuria con la sua eccezionale tecnica e il temperamento vulcanico. Nonostante la tenera età, Lucía ha dentro di sé il duende, lo spirito del ballo, che arde così luminoso attraverso i suoi occhi da essere soprannominata "La Candela". La sua bravura e la sua ambizione la porteranno a intraprendere molto presto la carriera di ballerina e a lasciare la famiglia e la Spagna per inseguire il suo sogno. Ma a quale prezzo? Un viaggio in un esotico passato che porterà Tiggy a scoprire un lato di se stessa finora sconosciuto e a capire qual è il suo vero posto nel mondo.

Titolo: Sette giorni perfetti
Autore: Rosie Walsh
Editore: Longanesi
Genere: Fiction
Data di uscita: 7 gennaio 2019

Trama:
Si incontrano per caso in un caldo pomeriggio di giugno alla fermata dell'autobus e fin dal primo momento Sarah e Eddie si piacciono da morire. A quasi quarant'anni e con un divorzio alle spalle, Sarah non si è mai sentita così viva. E le sembra che Eddie la aspettasse da sempre. Così, dopo una settimana perfetta passata insieme, quando Eddie parte per un viaggio fissato molto prima di conoscerla e promette di chiamarla dall'aeroporto, Sarah non ha motivo di dubitare. Ma quella telefonata non arriva. E non arriva nemmeno il giorno dopo, né gli altri a seguire. Incredula, gli occhi fissi sullo schermo del cellulare che non suona, Sarah si chiede se lui l'abbia semplicemente scaricata o se invece gli sia successo qualcosa di grave. Dopo giorni di silenzio, mentre tutti gli amici le consigliano di dimenticarlo, Sarah si convince sempre più che ci sia qualcosa dietro l'improvvisa sparizione. Tuttavia le settimane passano e Sarah non sa più darsi spiegazioni. Fino al giorno in cui inaspettatamente scopre di aver avuto sempre ragione. C'è un motivo se Eddie non l'ha più chiamata. Un segreto doloroso che li avvicina e insieme li allontana. L'unica cosa che non si sono detti in quei sette giorni trascorsi insieme...

Titolo: La vita inizia quando trovi il libro giusto
Autore: Ali Berg & Michelle Kalus
Editore: Garzanti
Genere: Fiction
Data di uscita: 10 Gennaio 2019

Trama:
Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri. Al perché la sua carriera non sia decollata, al perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o, a ventotto anni, non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e John Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma, al di fuori delle amicizie letterarie, Frankie si sente spesso sola. La sua vita, ora, sta per cambiare. Il suo piano non può fallire. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro, scrivendo all’interno il suo indirizzo e-mail. Perché per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di fare nuove conoscenze, o addirittura di trovare l’anima gemella, se non grazie a un libro. Ne è sicura. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato. Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti. Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.

Titolo: Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi
Autore: Christelle Dabos
Editore: Edizioni e/o
Genere: Fantasy
Data di uscita: 30 Gennaio 2019

Trama:
Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, Fidanzati dell’inverno), Gli scomparsi di Chiardiluna trascina il lettore in una girandola di emozioni lasciandolo, alla fine, con una voglia matta di leggere il terzo volume.
Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso...

Titolo: Sperando che il mondo mi chiami
Autore:  Mariafrancesca Venturo
Editore: Longanesi
Data di uscita: 17 Gennaio 2019

Trama:
Carolina Altieri ogni mattina si sveglia all’alba per andare al lavoro. Indossa abiti impeccabili, esce di casa, sale su un autobus e accende il cellulare sperando che una scuola la chiami. Carolina fa il mestiere più bello del mondo, ma è ancora, e non sa per quanto, una maestra supplente, costretta a vivere alla giornata senza poter mai coniugare i verbi al futuro, né per sé né per i suoi allievi. Attraverso ore che scorrono in un continuo presente, scandito solo dalle visite a una tenerissima nonna e dall’amore travolgente e imperfetto per Erasmo, Carolina racconta il rocambolesco mondo della scuola, popolato da pendolari speranzosi e segretarie svogliate, e la sua passione per i bambini, che tra sorrisi impetuosi, inaspettate verità e abbracci improvvisi riescono sempre a sorprenderla e a insegnarle qualcosa.
E sarà proprio questa passione a costringerla a imprimere una svolta alla sua vita eternamente sospesa e a cambiarle il destino.
Sperando che il mondo mi chiami è un romanzo poetico ed emozionante sul sapere affrontare le mille sfide inattese che la vita ci offre.

Titolo: Fish Boy
Autore: Chloe Daykin
Editore: Giunti
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 30 Gennaio 2019

Trama:
Billy ha 12 anni, adora l'oceano e la natura, e di fronte alla vita ha un'infinità di domande. Il suo mito è David Attenborough, il naturalista che ha una risposta a ogni domanda. Il padre lavora in un negozio, è premuroso e cerca di compensare le attenzioni mancate della madre, sempre stanca e affetta da affaticamento cronico. Così Billy è attratto dal mondo marino, dove non ci sono compagni che rubano le scarpe o una madre che non gioca con suo figlio... e una notte decide di immergersi sott'acqua e abbandonarsi. Per fortuna Patrick, il suo nuovo e unico amico, con un grosso atto di coraggio lo salva prima che sia troppo tardi... e l'avventura ha inizio! 

Titolo: Il mio nome è Venus Black
Autore: Heather Lloyd
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Young Adult
Data di uscita: 29 Gennaio 2019

Trama:
Everett, Stato di Washington, 1980. Venus Black ha quasi quattordici anni, ottimi voti e due grandi amori: l’astronomia e il suo fratellino Leo, autistico. Una sera di febbraio però la ragazza si macchia di un crimine che segna per sempre il suo destino e quello della sua famiglia: uccide il suo patrigno. Rinchiusa in un carcere minorile, Venus rifiuta di difendersi, di spiegare; si limita a gridare tutta la sua rabbia contro la madre. Nel frattempo, Leo sparisce nel nulla e Venus non si dà pace.Quasi sei anni dopo, la ragazza esce di prigione. Perduta l’adolescenza, le restano una valigia di vecchi vestiti, un’identità falsa e la determinazione di scappare dal suo passato. Senza più alcun contatto con sua madre, né notizie di suo fratello, decide di ricominciare da zero a Seattle, sempre tenendosi ai margini, diffidente e solitaria. Ma mentre nuovi incontri sfiorano la sua orbita, con la tentazione di un’amicizia, e forse di un amore, riaffiorano anche antiche ferite. E Venus si rende conto che non potrà mai trovare un futuro finché non farà i conti con il passato e con la verità che più la tormenta: che cosa ne è stato di Leo.

Titolo: I primi secondi di un abbraccio
Autore: Katy Regan
Editore: Mondadori
Genere: Fiction
Data di uscita: 29 Gennaio 2019

Trama:
Zac ha dieci anni e vive con sua mamma Juliet, perché suo padre ha pensato bene di darsela a gambe prima che lui nascesse. O almeno, questa è la versione che in famiglia gli hanno sempre raccontato. Nel tentativo di dare un padre a Zac, che ha qualche problema di peso ed è diventato il bersaglio di alcuni bulletti, Juliet si ostina a uscire con improbabili pretendenti, inanellando una delusione dopo l'altra. Una sera, in seguito all'ennesimo appuntamento andato storto, rientra a casa alticcia e con gli occhi rossi di pianto, e si lascia sfuggire di essere ancora innamorata del padre di Zac. Per il ragazzino questa è una vera e propria rivelazione, oltre che una notizia bellissima. Con il cuore che batte all'impazzata, Zac non vede l'ora di dare il via alla sua nuova missione Trovare Papà: è deciso a cercare l'uomo che ha sempre immaginato e a dargli una seconda possibilità; ma principalmente è determinato a far felice sua madre una volta per tutte. Come un piccolo detective, insieme alla sua amica del cuore Teagan, inizia a raccogliere in segreto una serie di indizi che lo porteranno pericolosamente vicino alla verità. La cosa che non sa, però, è che a volte le persone hanno ottimi motivi per sparire…

Anteprima

Anteprime agosto

3.8.18

Titolo: Il cielo è tutto nostro
Autore: Luke Allnutt
Editore: Longanesi
Genere: Fiction
Data di uscita: 30 Agosto 2018

Trama:
Rob Coates ha tutto ciò che avrebbe potuto desiderare: Anna, una moglie fantastica, la loro bella casa a Londra e, soprattutto, suo figlio Jack, che rende ogni giorno una straordinaria avventura. Ma tutto cambia quando una terribile malattia irrompe nelle loro vite.
Ritrovatosi improvvisamente solo, Rob si abbandona a una spirale di disperazione e alcolismo, anche se nei momenti di lucidità cerca conforto fotografando i grattacieli e le scogliere che aveva visto con Jack. Ed è proprio da quelle foto che si dipana un filo di speranza, seguendo il quale Rob intraprende un viaggio straordinario all’interno di se stesso, alla ricerca del perdono e di un nuovo inizio.

Titolo: Le notti del califfo
Autore: Renée Ahdieh
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: 3 Agosto 2018

Trama:
È iniziato tutto come un gioco. Ma il capitano delle guardie Jalal al-Khoury, noto a tutti come un libertino, potrebbe avere finalmente trovato la sua anima gemella nell’affascinante Despina, l’altezzosa ancella del palazzo. Anche lei sembra avere un debole per Jalal e quella che è iniziata come una battaglia di orgoglio si trasforma presto in una tormentata passione.
Sono trascorsi settantuno giorni e settantuno notti da quando Khalid ha cominciato a uccidere le sue spose. È l’alba e la settantaduesima vittima sta per perdere la vita. Si tratta di Shahrzad al-Khayzuran. C’è qualcosa in quest’ultima ragazza che ha catturato l’interesse di Khalid. Si è offerda di sposarlo, nonostante sapesse a cosa sarebbe andata incontro. E durante la cerimonia di nozze, non ha dimostrato il minimo segno di paura. Ciò che Khalid ha visto nei suoi occhi era puro odio. Non era mai andato nelle camere delle sue mogli prima della loro esecuzione. Questa volta sarebbe stato diverso. 
La città di Rey sta bruciando. Il fumo è soffocante, le fiamme divorano ogni cosa e le persone fuggono via. Ma Khalid cerca disperatamente di tornare indietro per difendere la città e proteggere la sua regina. Ma potrebbe essere troppo tardi. Quando lui e i suoi uomini arrivano trovano la città in rovina e nessuna traccia di Sharzad. Chi potrebbe mai avere causato tutta questa devastazione? Khalid teme di conoscere la risposta.

Titolo: Beautiful Girls
Autore: Lynn Weingarten
Editore: Newton Compton
Genere: Young Adult
Data di uscita: 23 Agosto 2018

Trama:
Incontrare la propria migliore amica è come venire centrati da un colpo di fulmine

Dicono che Delia si sia data fuoco nel capannone del suo patrigno. Parlano di suicidio, ma June non ci crede. June e Delia sono sempre state inseparabili. La loro amicizia era la cosa più importante di tutte: veniva prima dei ragazzi, prima delle famiglie. Era simile a una relazione d’amore, ma era anche… molto di più. C’erano migliaia di segreti che le tenevano unite, come sottilissimi fili di seta che formavano un legame indissolubile. Esattamente un anno fa, tutto è cambiato. Quella notte June, Delia e Ryan – il ragazzo di June – volevano divertirsi un po’. Poi, però, le cose sono sfuggite al loro controllo. E nella luce pallida del mattino, June ha capito che niente sarebbe più stato come prima. Adesso, a un anno di distanza, Delia è morta. June è sicura che sia stata assassinata. E sente il dovere di scoprire la verità… Che è di gran lunga più complicata di quello che avrebbe mai potuto immaginare.
Titolo: La voce delle ombre
Autore: Frances Hardinge
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 28 agosto 2018

Trama:
In una notte cupa e fredda, Makepeace viene costretta a dormire nella gelida cappella di un cimitero: lì nessuno potrà sentirla gridare terrorizzata nel sonno. Perché lei è molto diversa dalle ragazze che, nell'Inghilterra della metà del Seicento, vivono nel suo villaggio. Makepeace ha un dono, che è anche una maledizione: può accogliere gli spiriti dei morti che vagano alla ricerca di un nuovo corpo. E una sera, per la prima volta, è il fantasma di un orso a trovare rifugio dentro di lei.
Quando intorno scoppia la guerra civile e Makepeace viene rapita da una famiglia nobile e misteriosa, l'orso diventa l'unico amico di cui può fidarsi. Insieme potrebbero cambiare le sorti del conflitto. Ma altri spiriti malvagi e potenti vorrebbero piegarla alla loro crudele volontà, per annientare il re e sconvolgere tutta l'Inghilterra…
A volte credo che noi fantasmi non siamo che... ricordi.
Echi. Imitazioni.
Sì, pensiamo, proviamo cose.
Abbiamo rimorsi e rimpianti del passato e temiamo il futuro.
Ma siamo davvero le persone che crediamo di essere?

Titolo: Il bacio della Dea Montagna
Autore: Marco Bosonetto
Editore: Piemme
Genere: Narrativa
Data di uscita: 28 Agosto 2018

Trama:
Come ogni estate, Luca Rollin arriva in Val d'Aosta per trascorrere le vacanze nella casa di famiglia. Il suo ultimo libro, pubblicato da poche settimane, è in vetta alle classifiche e lo scrittore è pronto per godersi il meritato riposo tra le montagne che adora. Sono in molti a riconoscerlo e a fargli i complimenti. Ma una sottile crepa comincia a incrinare la superficie apparentemente perfetta del successo. Luca comprende di essere ammirato perché ormai fa parte della nebulosa dei famosi, mentre le parole dei suoi libri contano ben poco. Tale consapevolezza trasforma quella che per Luca doveva essere una vacanza paradisiaca in una spietata resa dei conti con se stesso, come intellettuale e come padre. Suo figlio Francesco, infatti, in piena adolescenza, conduce un'indagine privata sulla morte di un camoscio, accusando di vigliaccheria chiunque non condivida la sua sete di giustizia animalista. Quando un gruppo di scalatori dilettanti, fra cui una famosa violinista, scompare sul Pillier Jaune, la montagna maledetta della zona, Luca viene contattato da una testata nazionale perché segua i soccorsi e scriva per primo una testimonianza. Ha l'occasione di usare la celebrità per dire al grande pubblico qualcosa di importante e profondo, all'altezza delle montagne che lo circondano e del loro rigore solenne, che non fa sconti. Luca saprà cogliere questa opportunità? E saprà diventare il padre che vorrebbe essere?

Titolo: L'apprendista geniale
Autore: Anna Dalton
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Data di uscita: 30 agosto 2018

Trama:
Andrea attraversa il cancello del college di corsa mentre la vista di Venezia si perde all'orizzonte. In ritardo come sempre, è ancora più maldestra del solito con il pesante borsone sulle spalle. Ma in tasca stringe tra le mani qualcosa che riesce sempre a darle sicurezza. È un fogliettino di carta con su scarabocchiato scrivi, scrivi, scrivi. Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina. Tre semplici parole che ancora adesso segnano la strada verso il suo sogno: diventare una giornalista. Dal giorno in cui è riuscita a tenere la penna in mano, Andrea ha riempito fogli e fogli scrivendo su tutto. Quello è il suo modo di distogliere la mente da ogni altro pensiero. 
Ora finalmente è entrata in una delle scuole di giornalismo più prestigiose e ci è riuscita solo grazie ad una borsa di studio per i suoi ottimi voti. Ecco la sua forza.  
Ma lì quello che ha imparato fino ad allora non basta. Perché tra quelle aule l’ambizione guida ogni cosa. Perché ci sono persone pronte a fare di tutto per ostacolarla, per intralciare il raggiungimento del suo obiettivo. Senza sconti.
Per fortuna accanto a lei ha i suoi tre amici che non si sono fermati davanti al suo essere timida e solitaria.
C’è Marylin che veste sempre di nero, Andre che le sta dietro come la sua ombra. E soprattutto l’enigmatico ragazzo che si fa chiamare Joker che sotto un enorme sorriso nasconde qualcosa che il cuore di Andrea non vede l’ora di scoprire. Con loro accanto si sente più al sicuro. Eppure la posta in gioco è molto alta. Diventare una giornalista per lei significa tutto. Adesso deve attaccarsi sempre più forte a questo suo desiderio. Non può deludere la persona a cui tanti anni prima ha promesso di difenderlo. Anche se ci vuole tutto il coraggio che non pensava di avere.
Titolo: Fuori dal buio
Autore: Zana Fraillon
Editore: Corbaccio
Genere: Young Adult
Data di uscita: 30 Agosto 2018

Trama:
Una splendida avventura sospesa fra sogno e realtà

Miran è un bambino allegro, dotato di grande ottimismo e di una fervida fantasia. Racconta storie e indovinelli alla sua amica Esra e al piccolo Isa e in questo modo rende le giornate più leggere. Sono prigionieri in un seminterrato buio e umido e insieme sognano il giorno in cui comincerà la loro vita, finalmente liberi e felici. Quando colgono l’opportunità di scappare le cose non vanno bene. Sola, terrorizzata e con la responsabilità del più piccolo del gruppo, Esra farà di tutto per potersi riunire con l’amico Miran, che durante la fuga è stato catturato dalla polizia, una polizia che dovrebbe rappresentare le forze dell’ordine, ma di cui Esra, giustamente, non riesce a fidarsi. Nascosta in un bosco in riva al fiume, Esra incontra un altro ragazzo, solo e impaurito come lei, con una difficile storia famigliare alle spalle. Insieme costruiscono un pupazzo di argilla, un Golem che prende vita nella loro fantasia e, forse, nella realtà, e che li guiderà in un labirinto di gallerie sotterranee fino alla luce. Fino al momento in cui avranno il coraggio di raccontare la loro storia. Fino al momento in cui riusciranno a essere liberi.

Anteprima

Anteprime di luglio

10.7.17

Buondì miei cari lettori!
In questo post ricchissimo, vi mostro alcune tra le uscite più interessanti di questo mese.
Buona visione e...occhio al portafogli! 



Titolo: La  piccola libreria dei cuori solitari
Autore: Annie Darling
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance
Data di uscita: 18 luglio 2017 

Trama:
Nel cuore di Londra c'è una piccola libreria chiamata "Bookends". Per quanto vecchia e malandata, è sempre stata un fantastico mondo di storie e di sogni per Posy Morland, sin da quando era bambina. Fino a farle da casa e da famiglia. Ma ora che l'anziana proprietaria, Lavinia, è morta lasciandole in eredità il negozio, Posy si ritrova a fare i conti con la realtà insieme ai colleghi: restano solo pochi mesi per pagare i debiti, rilanciare la libreria e scongiurarne la chiusura. Posy avrebbe già un piano: farne il paradiso dei romanzi d'amore, il punto di riferimento per tutte le lettrici romantiche. Ma il nipote di Lavinia, Sebastian, imprenditore senza scrupoli, è convinto che puntare tutto sui gialli sia la strategia vincente sul mercato. Mentre tra i due la battaglia si fa sempre più accesa, Posy sfoga la propria collera nella scrittura. Pagina dopo pagina, intesse una trama di ambientazione ottocentesca dove tra i protagonisti - identici, guarda caso, a lei e Sebastian - scatta inaspettatamente la passione. E se la fantasia fosse già realtà? Nella vita, come nel romanzo, starà a Posy scegliere il finale.

Titolo: La sorella
Autore: Louise Jensen
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Thriller
Data di uscita: 4 luglio 2017 

Trama:
Le ultime parole di Charlie continuano a perseguitare la sua migliore amica Grace, che non è più la stessa da quando lei è morta. Grace è una giovane maestra che vive tranquilla con Dan, conosciuto ai tempi del liceo. È una ragazza piena di sensi di colpa, perché si è sempre sentita responsabile della scomparsa delle persone che ha amato, persino di quella della sua migliore amica Charlie. Loro due avevano un legame speciale fin da ragazzine, quando avevano nascosto insieme la misteriosa memory box di Charlie. Ora quella scatola piena di segreti è l'unico oggetto rimasto a Grace come ricordo. Al suo interno, ha trovato la lista dei desideri dell'amica: il primo sarebbe stato ritrovare il padre che non aveva mai conosciuto. Per lealtà verso quella che per lei è stata una sorella, Grace decide dunque di indagare e ben presto si imbatte in un'altra donna, Anna, che sostiene di essere la vera sorella di Charlie. Sarebbe bellissimo ritrovare una famiglia, ma il suo arrivo è accompagnato da segnali inquietanti. Gli oggetti scompaiono. Arrivano telefonate silenziose nel cuore della notte. Messaggi minacciosi. Persino Dan si comporta in modo strano. E Grace è sicura che qualcuno la segua. È tutto nella sua mente o succede davvero? Per darsi una risposta, Grace inizia un agghiacciante viaggio nel proprio passato. E in quello della ragazza che credeva di conoscere come se stessa.

Titolo: Ti sposo per caso
Autrice: Denise Grover Swank
Editore: Piemme
Genere: Romance
Data di uscita: 4 luglio 2017

Trama:
Megan Vandemeer aveva tutte le intenzioni di dire ai suoi genitori che la festa di matrimonio in programma di lì a poco sarebbe andata a monte per mancanza del promesso sposo. Tanto più che non lo aveva ancora presentato in famiglia! E invece si ritrova, senza sapere come, a bordo dell'aereo per Kansas City che la porterà a casa dei suoi e al suo matrimonio. Il fatto è che ha il cuore troppo spezzato per dire la verità. Salvo, dopo un paio di drink e due pastiglie, ritrovarsi a raccontare tutta la storia al giovane sconosciuto dai capelli scuri seduto accanto a lei.

A Josh McMillan resta una sola settimana per salvare la sua azienda. Questo volo a Kansas City è l'ultimo tentativo. Ma il viaggio per il momento gli ha portato dell'altro: una ragazza molto carina, che sembra sull'orlo di una crisi di nervi, seduta accanto a lui e in vena di confidenze. Ai genitori di Megan, venuti a prenderla all'aeroporto, basterà vedere lei e Josh insieme per credere che sia lui il promesso sposo. E adesso come deluderli? Josh si presta allo scherzo per un po', ma più tempo lui e Megan trascorrono insieme, più il destino e la sua magia sembrano volerci mettere lo zampino

Da una delle autrici più romantiche e ironiche in circolazione, una commedia scoppiettante e irresistibile che ha scalato le classifiche americane.

Titolo: La ragazza in fuga
Autore: C. L. Taylor
Editore: Longanesi
Genere: Thriller
Data di uscita: 6 luglio 2017 

Trama:

Jo Blackmore sta per correre all’asilo a prendere sua figlia Elise quando una donna si avvicina alla macchina e le chiede un passaggio. Benché sia in lotta da anni con agorafobia e attacchi di panico, Jo decide di essere gentile. Una scelta che rimpiangerà pochi istanti dopo: la sconosciuta, infatti, la chiama per nome, dimostra di sapere chi è suo marito, Max, e ha con sé un guanto che sembra identico a uno di quelli della piccola Elise, di soli due anni. 

Liberatasi della donna, e in preda all’ansia, Jo corre a prendere Elise e torna a casa, cercando ripetutamente di contattare il marito, un giornalista investigativo del Bristol News. Purtroppo il loro matrimonio è in crisi, anche perché Max considera la moglie instabile e inaffidabile, tanto che non sembra credere alle sue parole riguardo all’aggressione e alle minacce della sconosciuta. 

Lo sgradevole incontro si trasforma da un giorno all’altro in un vero incubo e la polizia, i servizi sociali e perfino il marito voltano le spalle a Jo e iniziano a sospettare di lei. 

Nessuno le crede, quando dice che Elise è in pericolo. 

In un gioco di inganni in cui niente è come sembra, Jo sa che le resta un solo modo per proteggere sua figlia: la fuga.


Titolo: Hotel delle Muse
Autore: Ann Kidd Taylor
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa
Data di uscita: 6 luglio 2017 

Trama:
1988.
In una giornata estiva nel Golfo del Messico alla dodicenne Maeve Donnelly succedono due cose straordinarie: viene baciata da Daniel, il ragazzino dei suoi sogni, e viene aggredita da uno squalo. Diciott’anni più tardi Maeve è una biologa marina molto apprezzata che si trova più a suo agio sott'acqua con gli squali che con le persone. E quando fa ritorno all'isoletta della Florida dove ha trascorso l'infanzia, nell'Hotel delle Muse dove la nonna l’ha cresciuta insieme a suo fratello gemello, ritrova Daniel e i ricordi riaffiorano impietosi. Ripensa a quando, da bambina, sognava di diventare un'affermata esperta di squali, ma anche di avere un marito, una famiglia, un figlio a cui insegnare a nuotare nelle acque del Golfo. Finora ha cercato in tutti i modi di sfuggire alla forza dei sentimenti del passato, ma adesso capisce che non può più continuare a tuffarsi nell'oceano per tenere lontana l'eco di quel che accade sulla terraferma; è giunto il momento di affrontare la sua paura più grande: quella di mettersi in gioco con tutta se stessa per raggiungere la felicità.


Titolo: Un cattivo ragazzo come te
Autore: Huntley Fitzpatrick
Editore: De Agostini
Genere: Young Adult
Data di uscita: 11 luglio 2017


Trama:
L’ultima cosa di cui una maniaca del controllo come Alice Garrett ha bisogno è un tipo come Tim Mason. Tim che è il migliore amico di suo fratello minore. Tim che attira i guai come una calamita. Tim che fiuta l’alcol anche bendato. Ma si sa, le cose non vanno sempre come si vorrebbe. Così, quando Tim si trasferisce nell’appartamento sopra il garage dei Garrett, Alice comincia a conoscerlo meglio. E capisce che dietro quella maschera da bad boy si nasconde un ragazzo che, dopo aver toccato il fondo, è pronto a tutto pur di cambiare. Anche a prendersi finalmente la responsabilità per il guaio che ha combinato un anno prima. Un guaio che Tim non ricorda nemmeno ma le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Qualcosa di così scomodo che potrebbe mettere fine alla storia con Alice ancora prima che abbia inizio. 
Un romanzo intenso e dolcissimo: Huntley Fitzpatrick ci riporta nel mondo di Quello che c’è tra noi per raccontarci l’importanza delle seconde occasioni e del primo amore.

Per sempre o per molto, molto tempo di [Carter, Caela]Titolo: Per sempre o per molto, molto tempo
Autore: Caela Carter
Editore: Mondadori
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita:  18 luglio 2017 

Trama:
«Vorrei tanto poter entrare nel tuo cuore con un aspirapolvere e rassettare tutto per bene. Vorrei poter entrare nel tuo cuore in modo che tu possa sapere che ci sarò sempre, sempre.» Sballottati per anni da una famiglia all'altra, Flora e Julian non possono contare su molte certezze. Sanno di essere fratelli e che nulla, o quasi, li può separare, ma soprattutto sono sicuri di non essere mai nati: Siamo creature dell'oceano, siamo figli del caos, si ripetono, formulando strampalate teorie sulle proprie radici. Solo una cosa potrebbe convincerli del contrario: l'amore di Persona, la donna che finalmente li adotta e che non li abbandonerà mai, anche se a Flora le parole restano spesso sospese tra le labbra e Julian non può fare a meno di nascondere il cibo nell'armadio. Insieme a Persona il viaggio di Flora e Julian alla ricerca delle proprie origini può cominciare. A ogni tappa una nuova scoperta li attende: la sicurezza che l'affetto di una mamma dura Persempre, che solo partendo dal passato si può costruire il futuro e, soprattutto, che famiglia è qualsiasi nucleo di persone che insieme vive, cresce, ama.

Titolo: La fidanzata
Autrice: Michelle Frances
Editore: Nord
Genere: Thriller
Data di uscita: 6 luglio 2017

Trama:
Lei ama tuo figlio. Le vuole la tua vita.
Laura sa di essere una madre iperprotettiva e – in fondo – gelosa di suo figlio Daniel, un brillante neolaureato dal futuro luminoso. Così, quando Daniel le presenta la sua nuova fidanzata, Cherry, lei si impone di essere gentile e addirittura invita la ragazza per qualche giorno di vacanza nella villa di famiglia a Saint Tropez. Ma tutti i suoi buoni propositi vanno in frantumi quando scopre che Cherry si fa riempire di regali e, soprattutto, ha mentito a Daniel riguardo al suo passato e al suo lavoro. E poi c’è sempre quella sgradevolissima sensazione che Cherry nasconda un lato oscuro e che stia tramando per metterla in cattiva luce col figlio. No, Laura non può rimanere a guardare mentre una spregiudicata arrampicatrice sociale cerca di rubarle Daniel. Deve agire. Ma sta per commettere un errore imperdonabile…



Cherry odia la sua vita. E adesso, finalmente, ha la possibilità di riscattare tutte le umiliazioni subite in passato grazie all’amore di Daniel. Un ragazzo ricco, bello, generoso. Peccato che tra lei e la felicità ci sia ancora un ultimo ostacolo: l’invadente, onnipresente Laura. Cherry è convinta che, dietro un’apparenza di sorrisi e buone maniere, Laura la disprezzi e sia disposta a tutto pur di tenerla lontana da Daniel. E allora l’unica soluzione è screditarla, farla apparire come una madre paranoica e pericolosa agli occhi del suo stesso figlio. Sì, sarà proprio Daniel l’alleato più prezioso per rendere l’esistenza di Laura un inferno. E per conquistarsi così la vita da favola che lei ha sempre sognato…

Titolo: Tutta Colpa di Mr Darcy
Autrice: Shannon Hale
Editore: Edizioni Piemme
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 18 luglio 2017
Pagine: 240

Trama:

Che cosa distingue una semplice lettrice di Jane Austen da Jane Hayes? Tutto: nella sua testa parole come "orgoglio", "pregiudizio", "ragione", "sentimento" hanno un significato ben diverso da quello del dizionario, e soprattutto, per lei, non c'è nessun uomo al mondo di cui valga la pena innamorarsi.
Perché nessun uomo è e sarà mai Fitzwilliam Darcy - tranne Colin Firth nella migliore interpretazione della sua carriera, si capisce. Così, anche se Jane è una single trentenne che potrebbe godersi la vita a New York, le sue chance in amore sono regolarmente sabotate dalla sua fissazione platonica. Finché un viaggio la porta dove ha sempre sognato di andare: complice l'eredità di una prozia, Jane parte per Pembrook Park, Inghilterra. L'unico posto dove, tra costumi d'epoca, carrozze, balli di gala e rigida etichetta, per una modica cifra anche tu puoi vivere il tuo sogno austeniano. E magari innamorarti¿ Nella villa fuori dal tempo che la accoglie, piena di stanze e servitù, tra personaggi bizzarri che non si fanno problemi a vivere per qualche giorno nel passato, Jane conoscerà un giardiniere belloccio, ma si scontrerà anche con un gentiluomo che si crede un po' troppo affascinante. E forse vivrà finalmente il sogno più bello.

Titolo: Cominciò tutto per caso
Autore: Nina Lupi
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 13 luglio

Trama:
Quando Elena, il giorno del suo compleanno, scopre per caso che il marito l’ha tradita, fa le valigie e parte con il figlio per l’Italia, verso la regione dove ha passato l’infanzia, la Puglia. Arrivata a Lecce, si stabilisce nel palazzo nel quale vive suo zio Gigi ed è qui che incontra Michele, un giovane pittore romano, anche lui trasferitosi da poco in Puglia. Tra i due nasce ben presto una simpatia. Durante una passeggiata notturna, sotto il cielo stellato di Lecce, Michele ed Elena fanno una scoperta che rischia di complicare non poco la vita dell’intera città e che li coinvolge più di quanto possano immaginare. Si tratta di un segreto di famiglia, che qualcuno ha voluto tenere nascosto per molto tempo…


Titolo: L donna nella pioggia
Autore: Marina Visentin
Editore: Piemme
Data di uscita: 11 luglio

Trama:
Pensavo di conoscere il posto di ogni cosa, il nome di ogni strada, la mappa della mia vita. Invece. Stella Romano non saprebbe dire quando le ore che compongono le sue giornate abbiano cominciato a scomparire. In una quotidianità senza imprevisti, scandita dalle attività ripetitive e confortanti delle figlie, dai viaggi di lavoro del marito, dai piccoli gesti di una vita agiata in cui continua a sentirsi un'estranea, a Stella mancano dei momenti; ore intere di cui non ha alcun ricordo, in cui compie azioni che poi si smarriscono nelle profondità della mente, in cui diventa un'altra persona. Un giorno, anche il vaso di sua madre - unico legame con la donna scomparsa quando lei aveva tre anni - va in mille pezzi: è il segno tangibile che qualcosa non va, davvero, e Stella non può più fingere indifferenza di fronte a ciò che sta accadendo. Deve andare fino in fondo, riaprendo pagine dolorose della sua vita. Scavando in un passato di cui pochissimi sono i testimoni - la madre è morta in un incidente e il padre si è tolto la vita in manicomio -, Stella si rende conto di aver vissuto sepolta nelle bugie di chi avrebbe dovuto amarla e di aver costruito la sua identità di donna su un'infanzia fasulla. Anche il marito sembra stare dalla parte di chi non vuole che lei arrivi alla verità, a una vita nuova, lontana dai dolori e dai drammi del passato. E Stella capisce che chi ha rubato i suoi ricordi è pericoloso, nel passato come nel presente.

Titolo: La lettrice bugiarda
Autore: Brunonia Barry
Editore: Garzanti
Genere: Conteporary Romance
Data di uscita: 6 luglio

Trama:
È estate e l’oceano ruggisce al largo della città di Salem. Towner Whitney è tornata dove tutto è cominciato. Il tempo pare essersi fermato. La grande casa segnata dalla salsedine è avvolta dal silenzio. Eppure a Towner sembra ancora di vedere la sua gemella Lindley mentre, con lei, ride e legge il futuro secondo un’antica arte trasmessa di madre in figlia tra le strane donne della famiglia Whitney. 

Towner era fuggita da tutto ciò, prigioniera del senso di colpa e della follia. Perché l'ultima volta che aveva previsto il futuro, Lindley era morta. Ma dopo quindici anni la scomparsa dell’amata zia Eva la costringe a fare ritorno, a ripercorrere quella strada dimenticata. Per ritrovarla, Towner non ha altra scelta: deve affrontare il segreto che la lega indissolubilmente a Lindley. Un segreto che affonda le radici in un passato inconfessabile che molti, nel clan Whitney e nella chiusa comunità di Salem, hanno cercato di rimuovere. 
Quando il corpo di Eva viene restituito dalle onde e un’altra ragazza scompare, Towner capisce di essere precipitata di nuovo nell’incubo di quella calda estate di quindici anni prima. Circondata dalle chiacchiere e dai sospetti, non può fare affidamento che su sé stessa. È questa l’eredità che Eva le ha lasciato: scrutare il futuro e distinguere vero e falso, odio e amore, realtà e sogno. Solo allora il velo che offusca il suo destino finalmente si solleverà.

Titolo: La vita in due
Autore: Nicholas Sparks
Editore: Sperling e Kupfer
Genere: Romance
Data di uscita: 4 luglio

Trama:
Per Russell e Vivian il matrimonio è un gioco da ragazzi, almeno fino alla nascita della loro bambina. Il loro equilibrio si incrina lentamente, fino alla rottura definitiva, quando Vivian decide di andarsene per un lavoro che la completi. A restare sono loro due, Russell e London, un padre e una figlia, che nell'arco di un anno costruiranno un legame indissolubile e dolcissimo, nonostante intorno il loro mondo sembri crollare...



Follow Us @soratemplates