Cover Crash

Cover Crash #14

9.4.17


Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Buongiorno, e buona domenica, come passerete la giornata di oggi?
Io probabilmente leggerò un po' e recupererò qualche puntate di The 100, visto che sono rimasta indietro, e sicuramente uscirò a fare una passeggiata, visto il bel tempo :)
Ma tornando a noi, oggi vi mostro tre nuovi "scontri" tra cover, e in particolare si tratta di romanzi usciti recentemente, o che usciranno a brave, tradotti in italiano.

COSE CHE NON VOGLIO DIMENTICARE
Lara Avery

Preferenza: pari merito
Si, c'è un pari merito, perchè non mi fa impazzire particolarmente nessuna delle due copertine. Quella italiana, è senza dubbio originale e molto colorata, ma non so, non mi convince pienamente, così come quella originale.

TUTTO L'AMORE CHE MI MANCA
Emily Henry

Preferenza: originale
Ma io dico, con un cover così carina come quella originale, perchè cambiarla? E, soprattutto, farlo con i soliti due tizi a caso di cui ormai ne abbiamo piene le scatole?
Voglio dire, un po' va bene, ma avere la libreria piena di copertine con facce di gente a caso, no eh! Infatti mi rifiuterei di comprare questo romanzo, anche se fosse nella mia wishlist, solo per la cover inguardabile fastidiosa.

NOI, GLI UNICI L MONDO
Siobhan Vivian

Preferenza: originale
Anche qui ci troviamo di fronte ad un originalissima copertina della Newton Compton che si, anche qui ci piazza sopra la solita coppietta. Basta Newton, basta! Se non avete fantasia o altre idee, tenete la copertina originale e stop! 
Fateci questo piacere!

E voi che ne pensate?
Siete stanchi come me di vedere copertine tutte uguali?

Cover Crash

Cover Crash #13

8.2.17


Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.

Non credete ai vostri occhi?
Beh, quai non ci credo nemmeno io! Finalmente torna Cover Crash, rubrica che ho praticamente resuscitato, visto che non la pubblicavo dall'aprile dello scorso anno!! xD

CINDER
Marissa Meyer

Preferenza: originale
Nonostante la cover italiana non sia malaccio, preferisco quella originale che, per quanto semplice, rispecchia pienamente la storia che va a raccontare, ovvero il retelling di Cenerentola, in versione "robotica".
Solitamente, preferisco proprio le copertine che suggeriscano in qualche modo qualcosa della storia.


RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO
Jennifer Niven
Preferenza: pari merito
Ebbene si, non sono riuscita a scegliere!
Se quella originale, è più collegata alla storia, sia per titolo (soprattutto), che per i post-it, ed è anche molto carina, mi piace allo stesso modo anche quella italiana, pur essendo in qualche modo estranea alla storia xD

L'ALBERO DELLE BUGIE
Frances Hardinge

Preferenza: italiana
In questo caso, preferisco sicuramente la cover nostrana, per il bel color turchese, che mette maggiormente in risalto l'albero. Quella originale, la trovo troppo inquietante per un libro del genere, più adatta ad un thriller/horror.

Per oggi è tutto, cercherò di postare maggiormente questa rubrica, che in realtà mi piace molto, semplicemente mi DIMENTICO di pubblicarla!

Cover Crash

Cover Crash #12

7.4.16


Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Questa rubrica ricalca "Cover Wars", che ho trovato in vari blog, e verrà pubblicata il giovedì, a settimane alterne.
Ebbene si ragazzi, non avete le visioni, ma ho DAVVERO rispolverato questa rubrica, la cui ultima puntata risale addirittura a luglio 2015! 
Ma tralasciamo, che è meglio! xD 
Spero di riuscire a pubblicare Cover Crash più assiduamente d'ora in poi. Si, come no.

The 100
Kass Morgan
Preferenza: Italiana
Sebbene la cover originale, non mi dispiaccia, quella italiana mi ricorda senza dubbio il telefilm, perchè se non sbaglio quell'immagine è una locandina della serie, quindi preferisco la scelta della Rizzoli.

Sinner
Meggie Stiefvater
Preferenza: Italiana
La cover originale non mi fa impazzire, anche se sostanzialmente rappresenta appieno la storia, non so, non mi convince.
Quella italiana, invece, la trovo meravigliosa, anche se un po' mi spiace il cambio cover, perchè anche la vecchia edizione con il cuore "graffiato", non mi dispiaceva per niente

Panic
Lauren Oliver
Preferenza: Italiana
Stento a crederci anche io, ma per questa puntata, le cover italiane hanno spopolato!
Anche in questo caso, quella originale non è malaccio, ma la nostra è senza dubbio più bella.
Sono felice che la Safarà Editore abbia mantenuto lo stesso stile di Ragazze che scompaiono, molto in linea con questa copertina, perchè sono entrambe bellissime.

Cover Crash

Cover Crash #

16.7.15

Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Questa rubrica ricalca "Cover Wars", che ho trovato in vari blog, e verrà pubblicata il giovedì, a settimane alterne.

Il mio cuore e altri buchi neri
Jasmine Warga

Preferenza: originale
Sul titolo, ovviamente, nulla da dire visto che hanno mantenuto la traduzione letterale, una volta tanto. Ma preferisco assolutamente la copertina originale, semplice, ma d'effetto, e su quella italiana, che dire? Un po' di fantasia a questi grafici, non farebbe male eh!

La ragazza del treno
Paula Hawkins
Preferenza: pari merito
Mi piacciono entrambe le cover allo stesso modo, della prima, preferisco il font, della seconda invece, i colori e l'immagine del treno sullo sfondo.

Cover Crash

Cover Crash #10

2.4.15

Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Questa rubrica ricalca "Cover Wars", che ho trovato in vari blog, e verrà pubblicata il giovedì, a settimane alterne.
Da quanto tempo che non posto questa rubrica!
Lo so, lo so, sono pessima, continuo imperterrita a decidere di fissare un giorno per pubblicare le rubriche, ma alla fine non lo rispetto mai, è più forte di me! xD

Cancella il giorno che mi hai incontrato
Leisa Rayven

Preferenza: originale
A parte l'inspiegabile motivo per cui il titolo, da Bad Romeo, si trasforma in Cancella il giorno che mi hai incontrato, preferisco senza dubbio la cover originale, più particolare e armoniosa per quanto riguarda i colori.

Senza nuvole
Alice Oseman

Preferenza:  originale
Anche qui, mi sfugge il motivo per cui il titolo sia diventato "Senza nuvole", quando basta leggere la trama per capire che Solitaire non è un titolo messo a caso, ma una cosa strettamente legata alla storia.
Anche questa volta, scelgo la cover originale, perchè: 1, io adoro le Converse, davvero, sono il mio genere di scarpe preferito, ma sono davvero stanca di ritrovarmele sulle cover dei romanzi, cioè, perchè? Che senso hanno? 2, il titolo è Senza nuvole, e allora perchè ci stanno le nuvolette in copertina? E perchè sto tizio/tizia fluttua sulle nuvole? 3, la cover originale, nella sua semplicità, è mille volte meglio, perchè non mantenere quella? ç_ç

E voi, cosa ne pensate?

Cover Crash

Cover Crush #9

5.2.15

Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Questa rubrica ricalca "Cover Wars", che ho trovato in vari blog, e verrà pubblicata il giovedì, a settimane alterne.

Lo straordinario mondo di Ava Lavander
Leslye Walton
Preferenza: originale
Preferisco la cover originale, ma anche quella italiana non mi dispiace per niente, anzi, ero molto indecisa tra le due.
Sono felice che abbiano mantenuto lo stesso stile e gli stessi colori, per questo libro davvero meraviglioso.

Il primo bacio a Parigi
Stephanie Perkins
Preferenza: originale
Devo dire che quella italiana non è poi così male (rispetto gli standard!), la ragazza in copertina non sembra anche a voi una sosia di Taylor Swift? xD
Però scelgo senza dubbio la cover originale, perchè nonostante la semplicità si nel font che nell'immagine, ha il suo fascino. 

E ora tocca a voi, ditemi la vostra!
:)

Cover Crash

Cover Crash #8

21.8.14

Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Questa rubrica ricalca "Cover Wars", che ho trovato in vari blog, e verrà pubblicata il giovedì, a settimane alterne.

Pesche
Jodi Lynn Anderson

Preferenza:?
Non lo so, non riesco a decidermi! In realtà non mi piace particolarmente nessuna delle due, la prima, perchè troppo banale. Quanti libri vediamo con in copertina i piedi/le gambe dei due innamorati? Troppe!
La cover italiana, è semplicissima, rappresenta bene il titolo, è vero, però la vedo troppo spoglia. Magari avrei preferito un titolo più grande o un font un po' più carino, insomma, qualche dettaglio più particolare, che facesse risaltare maggiormente il libro


Stay - Un amore fuori dal tempo
Tamara Ireland Stone
Preferenza: Originale
La copertina italiana, mi piace, ma non so perchè, trovo che i due ragazzi in copertina stonino con lo sfondo. Percepisco un certo distacco tra loro e lo sfondo che li circonda, mentre mi sembra più uniforme la luce e i colori dietro la ragazza, nella copertina originale. E poi, perchè il tizio è sempre a torso nudo?! xD

Cover Crash

Cover Crash #7

23.7.14

Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Questa rubrica ricalca "Cover Wars", che ho trovato in vari blog, e verrà pubblicata il giovedì, a settimane alterne.
Alter Ego
Susanne Winnacker

Preferenza: Originale
Scelgo senza dubbio la copertina originale, sia perchè la trovo perfettamente in linea con la trama, ma anche perchè penso che quella italiana non abbia alcun senso.
E' terribile, non rispecchia minimamente ciò che la trama suggerisce, non dà alcun indizio sulla storia che il libro racconta e fino a qui ci sarei anche potuta passare sopra, se almeno fosse stata estremamente bella o con effetti particolari...invece il nulla.


La chimera di Praga
Laini Taylor
Preferenza: italiana
Questa volta il mio voto va alla copertina italiana, sia perchè la ragazza, assomiglia tantissimo alla Karou come me la son immaginata, sia perchè mi piace molto lo scorcio di città, diciamo così, e il font utilizzato per il titolo.

Follow Us @soratemplates