Cover Crash è uno "scontro" tra cover, ovvero, in ogni puntata, metterò a confronto la cover originale e quella italiana dello stesso libro, esprimendo la mia preferenza tra le due.
Buongiorno, e buona domenica, come passerete la giornata di oggi?
Io probabilmente leggerò un po' e recupererò qualche puntate di The 100, visto che sono rimasta indietro, e sicuramente uscirò a fare una passeggiata, visto il bel tempo :)
Ma tornando a noi, oggi vi mostro tre nuovi "scontri" tra cover, e in particolare si tratta di romanzi usciti recentemente, o che usciranno a brave, tradotti in italiano.
COSE CHE NON VOGLIO DIMENTICARE
Lara Avery
Preferenza: pari merito
Si, c'è un pari merito, perchè non mi fa impazzire particolarmente nessuna delle due copertine. Quella italiana, è senza dubbio originale e molto colorata, ma non so, non mi convince pienamente, così come quella originale.
TUTTO L'AMORE CHE MI MANCA
Emily Henry
Preferenza: originale
Ma io dico, con un cover così carina come quella originale, perchè cambiarla? E, soprattutto, farlo con i soliti due tizi a caso di cui ormai ne abbiamo piene le scatole?
Voglio dire, un po' va bene, ma avere la libreria piena di copertine con facce di gente a caso, no eh! Infatti mi rifiuterei di comprare questo romanzo, anche se fosse nella mia wishlist, solo per la cover inguardabile fastidiosa.
NOI, GLI UNICI L MONDO
Siobhan Vivian
Preferenza: originale
Anche qui ci troviamo di fronte ad un originalissima copertina della Newton Compton che si, anche qui ci piazza sopra la solita coppietta. Basta Newton, basta! Se non avete fantasia o altre idee, tenete la copertina originale e stop!
Fateci questo piacere!
E voi che ne pensate?
Siete stanchi come me di vedere copertine tutte uguali?