Oggi vi propongo un meme super-carino che ho trovato nel blog Libri & Popcorn (se non lo conoscete, vi consiglio di darci un'occhiata!) a tema "cucina".
1. Un personaggio che sappia cucinare o al quale piaccia cucinare.
Sono parecchi i personaggi che potrei ingaggiare come cuochi, visto che ultimamente il tema cucina, poi, va via come il pane (tanto per rimanere in tema!). Io però, voglio scegliere Amma, della saga "La sedicesima luna", che sbaraglia tutti!
2. Un personaggio che abbia i soldi per finanziare la cena.
Draco Malfoy? A suo padre, senza dubbio i soldi non mancano.
3. Un personaggio che potrebbe provocare una scenata.
Travis, di "Uno splendido disastro", di scenate ne provoca a volontà . Ma sinceramente non so se ce lo voglio a casa mia...!
4. Un personaggio che sia divertente.
Più che un personaggio, scelgo una coppia...una coppia di gemelli, i Wesley. Con loro, le risate sono assicurate. Basta fare un pò di attenzione alle loro varie "invenzioni".
5. Un personaggio che sia molto socievole e popolare.
Jace Wayland.
In realtà non è il massimo in quanto all'essere socievole, ma è proprio il suo carattere così carismatico e particolare che mi piace. I suoi atteggiamenti e i suoi modi di fare...boh, è troppo irresistibile!
6. Un cattivo.
Voldemort.
Più cattivi di lui, non ce n'è.

Katniss e Peeta.
Se sono una coppia estremamente romantica, o no, decidetelo voi.
Io li adoooooro!
8. Un eroe o un'eroina.

Dove vado io, c'è lui.
E da piccola, ero proprio convinta che fosse così. Immaginavo che lui, Ron ed Hermione, mi seguissero anche a scuola e mi facessero compagnia in ogni situazione... bei tempi! :)

Toby di Pretty Little Liars.
In realtà non ho la minima idea di come sia il Toby dei libri, perchè non li ho ancora letti, ma se assomiglia a quello del telefilm, che io adoro (Keegan Allen è troppo...troppo!), nella prima serie viene trattato malissimo, ma lui è molto più di ciò che pensano gli altri. E poi, io ho proprio un debole per i deboli (scusate il gioco di parole).

Titolo: Monster University
Regia: Dan Scanlon
Anno: 2013
Durata: 110 min.
Trama:
Recensione:
A causa di una “scommessa” chiamiamola così, con la Preside Tritamarmo (probabilmente la più terrificante tra i mostri), i due saranno costretti a collaborare e ad apprezzarsi, per portare avanti il loro progetto comune.
Autore: Ally Condie
Editore: Fazi
Collana: Lain
Serie: Matched #3
Anno: 2013
Pagine: 436
Prezzo: 14,90
Trama:
Cassia, Ky e Xander sono lontani, separati da migliaia di chilometri eppure uniti dalla stessa missione: lavorare per l’Insorgenza, l’enigmatica organizzazione che vuole far capitolare la Società .
Recensione:
Cominciare il capitolo conclusivo di questa saga che mi ha fatto tanto palpitare il cuore, è stato doloroso. Sapere di dover arrivare alla fine del viaggio di Cassia, mi ha fatto venire voglia di ricominciarlo dall'inizio.

Cassia: "Penso di fare per me stessa un vestito di parole; fatto a tasselli, come le scaglie dei pesci dietro di me. Ogni pagina mi protegge; paragrafi e frasi che si spostano con me mentre mi muovo."

La trama si concentra un po' troppo sulla Piaga che è si, un elemento fondamentale della storia, ma personalmente avrei evitato dettagli troppo specifici sulla diffusione del virus, concentrandomi più sui sentimenti dei personaggi di fronte lo scenario difficile cui si trovano davanti.

Valutazione:
♥♥♥♥
Ritornare nella Terra di Mezzo, dopo averla conosciuta quando ero così piccola da andare ancora alla scuola elementare, è stato un piacevolissimo ritorno, nonostante le maratone di "Il Signore degli anelli" che ogni tanto sono costretta a fare per la troppa nostalgia!


Jackson, che si deve essere innamorato di questi luoghi magici, così come ha fatto innamorare noi. Montagne rocciose dai verdi brillanti, tappeti erbosi punteggiati da ruscelli d'acqua fresca, cieli dai colori strabilianti e paesaggi immensi, che sembrano non avere mai fine. La bellezza di questi luoghi è indescrivibile ed è perfetta per una compagnia di nani coraggiosi e combattivi, un saggio stregone e un hobbit piccolo e scaltro. Un hobbit che riesce a dimostrare quanto anche un piccolo e inesperto uomo, se ha abbastanza coraggio, può fare la differenza. Il film mi è davvero molto piaciuto, anche se forse, visto la ricchezza dei dettagli di questa storia, e di quella del signore degli anelli, sarebbe stato più saggio girare prima questa serie di film. L'unica pecca che ho riscontrato, è stata la scelta del regista di aggiungere, oltre al formato 2D e 3D, anche il 3D HFR. Quando ero andata al cinema a vederlo, mi era capitato proprio lo spettacolo in 3D HFR e avevo già letto sui giornali che la tecnica, era stata bocciata dalla critica, perchè, aveva causato giramenti di testa o addirittura nausea. In effetti, ho trovato certe scene davvero troppo veloci (soprattutto quelle delle battaglie), così veloci da risultare confusionarie o addirittura fastidiose (giuro, in certe scene ho dovuto chiudere gli occhi). per questo ho apprezzato ancora di più le tranquille riprese del panorama. Vederlo invece su Sky, qualche giorno fa, è stato assolutamente meglio, ho seguito con maggiore chiarezza la storia e me lo sono goduto mille volte di più!

Un cinque