Anteprima

Anteprime di maggio

27.4.19

Titolo: Le lettere smarrite di William  Woolf
Autore: Helen Cullen
Editore: Nord
Genere: Fiction
Data di uscita: 2 Maggio 2019

Trama:
C'è un ufficio, a Londra, in cui viene raccolta la posta impossibile da recapitare: buste da cui la pioggia ha cancellato l'indirizzo, o i cui destinatari hanno cambiato casa e non sono più reperibili, biglietti indirizzati a Babbo Natale o alla fatina dei denti. Se sono stati regolarmente affrancati, hanno diritto a un'ultima occasione. Ogni giorno, i detective postali aprono le lettere smarrite, cercando indizi che li possano aiutare a consegnarle. William Woolf svolge questo lavoro con passione da oltre dieci anni, sebbene sua moglie preferirebbe che si cercasse un impiego «serio». Anzi, negli ultimi tempi, William ha l'impressione che Claire preferirebbe proprio avere accanto un uomo diverso, uno più concreto e ambizioso, invece di un eterno sognatore come lui. Dal canto suo, William non può fare a meno di notare quanto Claire sia cambiata. Non è più la ragazza spensierata di cui si è innamorato. È diventata un fredda donna in carriera, sempre impegnata, distante. È forse colpa della frattura che si è creata tra loro due se William si lascia attrarre da una busta blu notte pescata per caso nel sacco grigio della posta. Una busta su sui sono vergate solo quattro parole: Al mio grande amore. All'interno, William trova una lettera scritta da una donna che si firma Winter e che sta aspettando di essere trovata dalla sua anima gemella. Le parole di Winter arrivano dritte al cuore di William, lo sconvolgono e lo commuovono, suscitando in lui sentimenti mai provati prima. Col passare dei giorni, lui si rende conto di aspettare con impazienza quelle buste blu notte. Possibile che fosse destinato a riceverle? Possibile che sia proprio lui, il grande amore di Winter? Per scoprirlo, c’è solo una cosa da fare: William deve trovare Winter. Deve raccogliere gli indizi disseminati tra le lettere. Deve andare da lei e guardarla negli occhi, per capire se è solo l'illusione di un cuore deluso o la sua occasione di essere davvero felice. E se invece la felicità fosse molto più vicina di quanto lui non crede?

Titolo: The Winner's Crime - La Vendetta
Autore: Marie Rutkoski
Editore: Leggereditore
Genere: Fantasy
Data di uscita: Maggio 2019

Trama:
Il fidanzamento di Kestrel con il principe ereditario di Valora significa una celebrazione dopo l'altra.
Ma per Kestrel significa vivere in una gabbia creata da lei stessa. Mentre il matrimonio si avvicina, la ragazza desidera terribilmente dire la verità ad Arin riguardo il suo fidanzamento.. se solo potesse fidarsi di lui.
Ma può fidarsi almeno di lei stessa? Poichè Kestrel -all'insaputa di Arin- sta diventando bravissima negli inganni: una spia in incognito che passa le informazioni agli Herrani e vicina a scoprire un sconvolgente segreto.

Mentre Arin arruola pericolosi alleati nel disperato tentativo di mantenere la libertà nel suo paese, non può fare a meno di pensare che Kestrel sappia molto più di quello che dica.
Alla fine, potrebbe non essere un pugnale nel buio a tagliarlo in due, ma la verità.
E quando arriverà il momento, Kestrel e Arin impareranno il costo dei loro crimini.

Titolo: L'ultima notte della nostra vita
Autore: Adam Silvera
Editore: Il Castoro
Genere: Young Adult
Data di uscita: 2 Maggio 2019

Trama:
Il cinque settembre, poco dopo la mezzanotte, servizio il Death-Cast chiama Mateo Torrez e Rufus Emeterio per dargli una brutta notizia: moriranno nel corso della giornata. 
Mateo e Rufus non si conoscono, ma per diverse ragioni, entrambi cercano un amico per passare l'ultimo giorno della loro vita. Esiste un'app per questo. E' chiamata l'Ultimo Amico ed è così che Rufus e Mateo si incontrano.
Entrambi sanno che il tempo a loro disposizione è già segnato. Ma non hanno nulla da perdere e resta solo da vivere tutta una vita in un giorno.

Titolo: La ragazza che leggeva nel metrò
Autore: Christine Féret-Fleury
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
Data di uscita: 14 Maggio 2019

Trama:
Tutti i giorni, a Parigi, Juliette prende il metrò: stessa ora, stessa linea. Quando non è troppo assorta in un romanzo, ama perdersi a osservare i lettori intorno a lei: il collezionista di libri rari, la studentessa di matematica, la ragazza che piange a pagina 247. Li guarda con curiosità, come se dai loro gusti letterari potesse entrare in qualche modo nella loro vita e dare colore alla sua, così monotona, così prevedibile.
Fino al giorno in cui decide all’improvviso di scendere qualche fermata prima e fare una strada diversa dal solito per andare al lavoro: un cambio di percorso che segnerà la sua vita oltre ogni aspettativa. Perché in quelle strade sconosciute incontrerà Soliman, che vive circondato di vecchi volumi ed è convinto che un libro, se donato alla persona giusta, può cambiare il corso del destino.
Grazie ai consigli e alla saggezza di Soliman, e all’esuberanza della sua figlioletta Zaïde, Juliette compirà un viaggio incredibile alla scoperta dei romanzi e di se stessa, che stravolgerà i suoi orizzonti per sempre.

Titolo: Un caso speciale per la ghostwriter
Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Data di uscita: 2 Maggio 2019

Trama:
Per Vani le parole sono importanti. Dal modo in cui una persona le pronuncia, dalla scelta di un termine, riesce ad intuire le abitudini o le manie di chi le ha usate. In questo è una maestra perché Vani è una ghostwriter. Da anni entra in empatia con gli scrittori e riempie le loro pagine bianche di storie, articoli, saggi che sembrano nati dalla loro penna. Una capacità innata che l'ha fatta entrare nel mondo editoriale. Per questo deve ringraziare anche chi per primo ha capito la sua bravura: Enrico, il suo capo. Non sempre si trovano d'accordo, ma Vani gli deve molto. Ecco perché, anche se non vorrebbe mai ammetterlo a sé stessa, ora è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un lavoro importantissimo è sparito: non risponde alle chiamate, non va agli appuntamenti e nessuno sa dove sia. Vani può però contare sull'aiuto di Berganza, l'affascinante commissario che ha sempre un libro giallo in mano e a cui è sempre più legata. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li portano in circoli letterari e incontri di lettura dove si parla di Lewis Carroll, Stephen King e Arthur Conan Doyle. Tappa dopo tappa Vani e il detective scoprono segreti del passato dell'uomo che non avrebbero mai immaginato. E soprattutto capiscono che Enrico ha bisogno del loro aiuto, ora più che mai.

Titolo: Lena e la tempesta
Autore: Alessia Gazzola
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Data di uscita: 6 Maggio 2019

Trama:
Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, solo cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. E per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, frastagliata e selvaggia, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non ha più rimesso piede da quando aveva quindici anni. Da quando ogni cosa è cambiata. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il suo lavoro di illustratrice, che ama, è ad un vicolo cieco. Lena non sarebbe mai voluta tornare a Levura, non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l'unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre arrugginite e il vento che sa di mare fa muovere le tende, i momenti trascorsi dell'ultima vacanza lì riaffiorano piano piano: le chiacchierate, gli schizzi d'acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno impresso a fuoco nella sua mente. II suo progetto è quello di stare sull'isola solo qualche giorno, trovare degli affittuari e ricominciare altrove tutto quello che c'è da ricominciare. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che quei giorni che abbronzano il suo viso chiaro e delicato saranno per lei molto di più. Ancora non sa che ci si può proteggere dalle emozioni con una corazza, ma c'è sempre qualcuno pronto a scalfirla, come Tommaso l'affascinante ragazzo che giorno dopo giorno la aiuterà a capire chi vuole essere davvero. Non sa che la verità ha mille sfumature. Che nulla è davvero inconfessabile perché la colpa spesso non è dove credevamo che fosse.

Titolo: Ogni piccola cosa interrotta
Autore: Silvia Celani
Editore: Garzanti
Genere: Fiction
Data di uscita: 23 Maggio 2019

Trama:
Mi chiamo Vittoria e la mia vita è perfetta.
Ho una grande casa e tanti amici. Non mi interessa se mia madre si comporta come se io non esistessi. Se mio padre è morto quando ero piccola. Se non ricordo nulla della mia infanzia. Se, anche circondata da persone e parole, sono in realtà sola.
Io indosso ogni giorno la mia maschera, Vittoria la brava figlia, la brava amica, la brava studentessa. Io non dico mai di no a nessuno. Per me va benissimo così.
È questo senso di apnea l’unica cosa che mi infastidisce. Quando mi succede, quello che ho intorno diventa come estraneo, sconosciuto. Ma è solo una fase. Niente potrebbe andare storto nel mio mondo così impeccabile.
Ero convinta che fosse davvero tutto così perfetto. Fino al giorno in cui ho ritrovato i pezzi di un vecchio carillon di ceramica. Non so cosa sia. Non so da dove provenga. Non so perché mi faccia sentire un po’ spezzata e interrotta, come lui. Ma so che, da quando ho provato a riassemblarlo, sono affiorati ricordi di me bambina. Della voce di mio padre che mi rassicura mentre mi canta una ninnananna. Momenti che avevo sepolto nel cuore perché, come quel vecchio carillon, all’improvviso si erano spezzati per sempre.
Eppure ora ho capito che è l’imperfezione a rendere felici. Perché le cose rotte si possono aggiustare e diventare ancora più preziose.

Titolo: Cosa resta dell'estate
Autore: Autori Vari
Editore: Dea Planeta
Genere: Romance
Data di uscita: 21 Maggio 2019

Trama:
Ogni estate ha la sua storia d’amore. Sei pronta per la tua? C’è forse un momento migliore dell’estate per innamorarsi? Sicuramente no. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori bestseller internazionali che ci regalano una raccolta di racconti indimenticabili. Dodici racconti romanticissimi uniti dal doppio fil rouge dell’estate e dell’amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d’agosto.

Titolo: Darkness
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: De Agostini
Data di uscita: 28 Maggio 2019


Trama:
Haly ha tredici anni e ha sempre vissuto nella tranquilla e anonima cittadina di Little Crow. Un posto noiosissimo dove non succede mai niente. Fino al giorno in cui decide di fuggire dalla sua vita e correndo sulla statale al confine con la città limitrofa, Haly non vede una cortina di nebbia levarsi da terra e farsi sempre più densa. In un attimo Little Crow è circondata da una barriera invalicabile: gli orologi si fermano, la corrente smette di funzionare, i cellulari non trovano più campo. E dal lago, Haly vede emergere i suoi genitori, morti anni prima in un incidente. Ma che cosa vuol dire tutto questo? Ed è davvero la realtà quel che Haly sta vedendo? Con l’aiuto di Owen, il suo migliore amico, la ragazza dovrà trovare il coraggio di affrontare le sue paure e svelare il mistero che avvolge Little Crow.

Anteprima

Novità in libreria a gennaio

28.12.17


Titolo: Il nostro tempo nel mondo
Autore: Abby Fabiaschi 
Data di uscita: 11 Gennaio 2018 
Editore: Nord 
Genere: Fiction
Pagine: 364
Prezzo: 16,90 

Trama: 
Ho trovato la moglie ideale per mio marito.  
Non sarà una moglie tradizionale  come lo sono stata io, ma questo è un bene. 
È la mia occasione per sistemare le cose. 
La mia famiglia merita di più di quello che mi sono lasciata alle spalle.  
Maddy aveva una vita serena. Era una moglie amorevole e una madre meravigliosa, il pilastro della famiglia. O almeno così credevano Brady, il marito, ed Eve, la figlia, prima che Maddy si gettasse dal tetto della biblioteca. Adesso, nessuno dei due sa cosa pensare. E poi Brady non ha idea di come mandare avanti una casa, né tantomeno come comunicare con la figlia adolescente. Anche per Eve non è facile avvicinarsi al padre e nemmeno convivere col senso di colpa per tutte le volte in cui, per egoismo o superficialità, non ha dimostrato alla madre l'affetto che meritava. Eppure Brady ed Eve non sono soli: Maddy è ancora lì, accanto a loro, e non ha perso un briciolo della sua vitalità e caparbietà. E anche del suo senso pratico: quello non è certo il momento di piangersi addosso e naufragare nei rimpianti. Meglio agire e indirizzare in qualche modo i suoi familiari. E così si sforza d’introdurre nella loro vita Rory, una dolce e sorridente maestra elementare, che Maddy spera possa diventare una buona amica per Eve e una nuova moglie per Brady. In effetti, grazie all'influenza benefica di Rory, a poco a poco Brady ed Eve imparano a farsi forza a vicenda e, insieme, troveranno il coraggio di cercare le risposte alle domande che li tormentano. Scoprendo che, a volte, la verità è molto più sorprendente di quanto non ci si aspetti…


Titolo: Il fantastico viaggio di Stella
Autore: Michelle Cuevas 
Data di uscita: 16 gennaio 2018 
Editore: De Agostini
Genere: Libri per ragazzi

Trama: 
La sorprendente storia di un’amicizia ai confini dell’universo. Un commovente viaggio dentro il cuore e altri buchi neri. Torna Michelle Cuevas, la straordinaria autrice di Le avventure di Jacques Papier.

Stella ha undici anni e una passione sconfinata per l'astronomia. Gli astri sono infatti l'unica cosa che ancora la lega al padre, la cui morte ha lasciato un vuoto incolmabile dentro di lei. Così una sera Stella si apposta fuori dalla NASA tentando invano di incontrare Carl Sagan, lo scienziato per cui ha un’ammirazione straordinaria. Tornando a casa, però, Stella si accorge che qualcuno - o meglio, qualcosa - la sta seguendo. È un buffo esserino nero come la notte più buia, con due occhi profondi come galassie. Un esserino con lo straordinario potere di far sparire qualsiasi oggetto gli si avvicini. Stella decide di portare la strana creatura a casa con sé e, dopo averlo ribattezzato Larry e studiato a lungo, capisce che si tratta di un buco nero. Proprio così, il suo nuovo animale domestico è un buco nero! La cosa sembra spaventosa, ma ha anche molti lati positivi. Per esempio, Stella può far sparire gli odiosi cavoletti di Bruxelles che sua madre la costringe a mangiare a cena. Oppure può far sparire il rumoroso giocattolo con cui il fratellino la infastidisce tutto il giorno. Ma soprattutto Stella capisce che, grazie a Larry, può far sparire i ricordi di suo padre, e forse può smettere di soffrire. Il tempo passa, e Larry diventa sembra più grande. Finché un giorno anche il cane di Stella scompare inghiottito da Larry. Stella non ha scelta e insieme a suo fratello attraversa il buco nero, in un viaggio dove pericoli e sorprese non mancano. La ragazzina dovrà affrontare tutti i ricordi del padre per capire che, in fondo, il vero buco nero è dentro di lei e l'unico modo per chiuderlo è affrontarlo.

20443207
cover originale
Titolo: The Winner's Crime
Autore: Marie Rutkoski 
Data di uscita: 24 Gennaio 2018
Editore: Leggereditore
Genere: Fantasy
Prezzo: 9,90

Trama:
 
Il fidanzamento di Kestrel con il principe ereditario di Valora significa una celebrazione dopo l'altra. Ma per Kestrel significa vivere in una gabbia creata da lei stessa. Mentre il matrimonio si avvicina, la ragazza desidera terribilmente dire la verità ad Arin riguardo il suo fidanzamento.. se solo potesse fidarsi di lui. Ma può fidarsi almeno di lei stessa? Poichè Kestrel -all'insaputa di Arin- sta diventando bravissima negli inganni: una spia in incognito che passa le informazioni agli Herrani e vicina a scoprire un sconvolgente segreto.
Mentre Arin arruola pericolosi alleati nel disperato tentativo di mantenere la libertà nel suo paese, non può fare a meno di pensare che Kestrel sappia molto più di quello che dica. Alla fine, potrebbe non essere un pugnale nel buio a tagliarlo in due, ma la verità. E quando arriverà il momento, Kestrel e Arin impareranno il  costo dei loro crimini.
Titolo: I segreti di mia sorella
Autore: Nuala Ellwood
Data di uscita: 18 Gennaio 2018
Editore: Nord
Genere: Thriller
Pagine: 382
Prezzo: 16,90

Trama:
Due donne. Due storie. Una verità.
È notte quando Kate arriva in stazione. Sua sorella Sally non è venuta a prenderla e, forse, è meglio così; Kate non avrebbe avuto la forza di affrontare l’ennesimo litigio. Dopo gli ultimi mesi trascorsi in Siria come corrispondente di guerra, ha già accumulato troppi brutti ricordi. E incubi. Ecco perché, mentre è a letto nella vecchia casa di famiglia, Kate pensa che il grido disperato che l’ha appena svegliata sia frutto della sua immaginazione. Eppure lo sente ancora. C’è qualcuno, nel giardino accanto. Un bambino che chiede aiuto. Kate si precipita fuori per soccorrerlo, ma il bambino è sparito. Il giorno successivo, va a bussare alla porta della vicina, la quale sostiene di non avere figli. Kate allora prova a parlarne con Sally, però nemmeno lei le crede, anzi l’accusa di essere sull’orlo della follia, schiacciata dal senso di colpa per un incidente avvenuto in Siria, per un bambino che non è riuscita a salvare. Possibile che Kate stia impazzendo? O è l’ennesima, crudele manipolazione di Sally? Cosa si nasconde dietro le tende perennemente chiuse della casa di fronte? Si tratta solo di un fantasma del passato o Kate è l’unica ad aver intuito la verità?

34866434
cover originale
Titolo: The Fandom
Autore: Anna Day
Data di uscita: 31 gennaio 2018
Editore: De Agostini  
Genere: Young Adult
Prezzo: 15,90

Trama:

Violet farebbe di tutto pur di incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, «The Gallows Dance». Anche convincere suo fratello e le sue migliori amiche ad accompagnarla al ComiCon più grande d'Inghilterra e mettersi in coda per l'autografo del bellissimo Willow. Violet, che conosce tutte le battute del film a memoria e vorrebbe far colpo su di lui, si presenta come cosplayer di Rose, protagonista del romanzo e anima gemella di Willow. La sua scelta non è dettata dalla sola infatuazione per lui: Violet ammira realmente Rose e vorrebbe essere come lei. Coraggiosa come Katniss, determinata come Daenerys e intrepida come Tris. Quando però arriva il suo turno di incontrare gli attori, un terremoto improvviso fa crollare il capannone. Violet batte la testa e sviene. Pochi istanti dopo riapre gli occhi, ma qualcosa è cambiato. Willow è armato, le guardie corrono ovunque e sparano. Ma è solo quando una freccia colpisce la vera Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet comprende che tutto sta accadendo realmente. La protagonista del suo romanzo preferito è appena morta e ora Violet può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine...
 
La sciarpa ricamata di [Meissner, Susan]Titolo:La sciarpa ricamata
Autore: Susan Meissner
Data di uscita: 25 Gennaio 2018 
Editore: Tre60
Genere: Fiction
Prezzo: 16,40

Trama:  
Ellis Island, settembre 1911. Dopo aver perso l’uomo che amava, Clara Wood, infermiera, si prende cura degli emigranti che ogni giorno approdano all'isola in attesa di ottenere il visto d’ingresso negli Stati Uniti. E, un giorno, tra le migliaia di persone sbarcate, un uomo attira la sua attenzione. Ha la febbre, forse è destinato a morire, eppure non si separa mai da una bellissima sciarpa con un motivo di calendule e su cui è ricamato un nome: Lily…
Manhattan, settembre 2011. Taryn Michaels lavora in un negozio di tessuti nell’Upper West Side. Rimasta vedova, è riuscita a trovare un nuovo equilibrio. Eppure non riuscirà mai a cancellare il ricordo del giorno in cui le Twin Towers sono crollate, seppellendo suo marito. E neppure a cancellare il senso di colpa: lei infatti si è salvata grazie a uno sconosciuto che poi è scomparso, portando con sé la sciarpa che Taryn indossava quel giorno: una sciarpa antica, con un motivo di calendule

33140164
cover originale
Titolo: Un giorno solo
Autore: Felicia Yap   
Data di uscita: 30 Gennaio 2018
Editore: Piemme
Genere: Thriller
Prezzo: 19,50

Trama:

Come risolvi un omicidio quando ti ricordi solo ieri?
Immagina un mondo dove le classi sociali sono divise non dalla ricchezza o dalla religione ma da quanto possono ricordare. Monos, la maggioranza, ha solo un giorno degno di essere ricordato; l'elite Duos ne ha due. In questa società, dove i Monos sono esclusi dall'avere alte cariche in ufficio e dalle domande di lavoro, Claire e Mark sono un matrimonio più unico che raro. Clare è una coscienzosa casaliga Mono e Mark è un Duos scrittore che si è appena dato alla politica. Sono un perfetto esempio di una nuova visione di tolleranza e uguaglianza, almeno fino a che..
...una bellissima donna viene trovata morta, il suo corpo buttato in un fiume. La donna è l'amante di Mark e l'uomo è il primo sospettato nel suo omicidio. Il detective incaricato del caso ha i suoi segreti e anche la vittima ne aveva. Ma quando sia i ricordi dell'investigatore che del sospettato vengono costantemente cancellati, come si può trovare la verità?


La felicità arriva quando scegli di cambiare vita di [Giordano, Raphaëlle]Titolo: La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
Autore: Raphaëlle Giordano 
 Data di uscita: 11 Gennaio 2018
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Pagine: 300
Prezzo: 17,90

Trama: 
C’è sempre tempo per un nuovo inizio
Per l’imprenditore Maximilien Vogue la giornata è iniziata con il piede sbagliato. Ha di nuovo litigato con la fidanzata che ora, stanca delle continue discussioni, gli porge un volantino con l’indirizzo di un corso insolito. Un corso tenuto da una donna a dir poco stravagante. Si chiama Romane e di professione combatte l’arroganza sempre più diffusa. È convinta che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti praticassimo la gentilezza. Lei sa come insegnarla e offre un biglietto di sola andata per la felicità a chi sceglie di mettersi in gioco. Da buon scettico, Maximilien non crede a una sola di queste parole. Ma poi, un po' per gioco un po' per curiosità, decide di iscriversi al corso. Dapprima i consigli di Romane gli sembrano solo delle  semplici banalità. Eppure, a poco a poco, si accorge che lo stanno cambiando. Scopre che basta un piccolo gesto al giorno per ritrovare il piacere della condivisione e la bellezza della quotidianità: al mattino dedicare almeno un’ora a prendersi cura di una piantina, contare quanti grazie riusciamo a dire prima di andare a letto, imparare a riconoscere e accettare gli errori commessi durante la giornata. E si rende conto che non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo con gli amici e riprendere la buona vecchia abitudine di stringere la mano per ritrovare rapporti autentici e duraturi. Perché è solo mostrando il nostro lato più sensibile e attento alle esigenze degli altri che possiamo cambiare la nostra vita e raggiungere la felicità. Quella vera che, una volta trovata, non si può più dimenticare.

Leggereditore

Fino all'ultima parola

20.12.17

Titolo: Fino all'ultima parola
Autore: Tamara Ireland Stone
Editore: Leggereditore
Anno: 2017
Pagine: 265
Prezzo: 14,90


Trama:
A prima vista Samantha McAllister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, Sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche e soprattutto con se stessa. C'è solo un luogo in cui riesce a sentirsi veramente libera: la piscina, per lei fonte di ispirazione, riconciliazione con il mondo e, soprattutto, con la propria mente. Ma una volta fuori dall'acqua, è tutta un'altra storia... Forse ciò di cui avrebbe bisogno è circondarsi di amici migliori, veri e profondi, proprio come lei. Decide così di entrare in un gruppo segreto, l'Angolo dei Poeti, per aprirsi a nuove esperienze. E qui, in modo del tutto inaspettato, incontra Aj da cui si sente subito attratta. Per Sam, però, è tutt'altro che naturale lasciarsi andare, e assecondare i propri sentimenti non sarà affatto un'impresa facile...

Recensione:
Nuovo romanzo di Tamara Ireland Stone, già autrice della serie "Stay", che questa volta racconta la storia di Sam, giovane protagonista alle prese con ossessioni, moti d'ansia e fissazioni varie, che condizionano particolarmente la sua vita, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con le sue migliori amiche, le Magnifiche 8.
Sam, trova aiuto, oltre che nei consigli della sua psicologa, soprattutto nell'Angolo dei Poeti, un club segreto ed esclusivo, che si riunisce periodicamente in un luogo segreto della sua scuola, in cui i ragazzi possono esprimere i loro pensieri attraverso canzoni e versi di poesie, senza essere giudicati.
Le premesse di questo romanzo, erano molto buone, ero curiosa di leggere questo nuovo lavoro della Stone, in quanto la sua serie precedente mi fosse piaciuta molto. Oltretutto, la trama mi ispirava particolarmente. Non so, forse speravo in qualcosa di più simile a “Raccontami di un giorno perfetto”, dove, pur non soffermandosi troppo sulla patologia del protagonista, l'autrice è riuscita comunque a dare un senso alla precaria condizione che vive il suo personaggio, cosa che in questo libro, invece, non ho trovato.
Mi aspettavo in questo romanzo, quindi, un maggiore approfondimento sul tema di base, ovvero i problemi di Sam, che però non c'è stato.
Sebbene la storia mi sia piaciuta abbastanza, ed abbia apprezzato particolarmente l'idea dell'angolo dei poeti, sebbene il colpo di scena finale (su cui in realtà avevo qualche dubbio), devo dire che mi aspettavo qualcosa in più da questa storia.

Passiamo al punto più dolente di questa storia: la protagonista.
Sam, come personaggio, partendo da una considerazione generale, non mi è dispiaciuto, il problema, è che viene un po' spacciato per quello che non è.
Sostanzialmente infatti, al contrario di quello che mi ero immaginata, e di quello che la sua “crisi” all'inizio del libro ci fa supporre, sembra essere una ragazza molto tranquilla. A parte la sua fissazione per il numero tre e i suoi problemi d'ansia (che più o meno abbiamo tutti, purtroppo), e il modo in cui alla fine esorcizza le sue paure, non ha disturbi così “gravi” o particolari come la sinossi vuole farci credere.
La sua crisi iniziale infatti, e l'intervento della madre (che nel corso del libro, scompare poi misteriosamente, altra cosa che mi ha fatto storcere il naso), infatti, mi davano una certa idea sul suo personaggio, che si è rivelata poi essere sbagliata. I suoi principali problemi, infatti, risultano essere legati quasi totalmente alle sue amiche, altra cosa che mi ha convinta poco. Soprattutto perchè lei è la prima ad essere consapevole del tipo di rapporto poco sano che ha con le sue presunte amiche del cuore, eppure continua comunque a stare dietro a loro, che la trattano malissimo, e a cui deve nascondere i suoi problemi.
Mi è piaciuto maggiormente, invece, il personaggio di AJ, che risulta essere più maturo di Sam (specialmente per il modo in cui la tratta, dopo la “scoperta” finale), e per il perdono che le concede (cosa che, sinceramente, io NON avrei mai fatto!). Ottima anche, l'idea di utilizzare la musica, la chitarra ed il canto, come rimedio per superare i problemi di balbuzie.
In conclusione: libro carino, ma su cui si poteva – e doveva – lavorare di più, per approfondire al meglio la tematica del disturbo ossessivo-compulsivo, che andava trattata meglio.


Valutazione:
♥♥♥/ e mezzo


Anteprima

Novità in libreria

29.11.17

Titolo: L'amica sbagliata
Autore: Cass Green
Editore: Piemme
Genere: Thriller 
Data di uscita: 14 novembre 2017

Trama:
 
Se decidi di confidare i tuoi segreti, assicurati di farlo con la persona giusta.
Tutti, prima o poi, possono aver bisogno di un buon vicino di casa. 
 Melissa ed Hester abitano l'una accanto all'altra da diversi anni: Hester è stata quasi una nonna per la figlia di Melissa, e negli anni si sono sempre date tutto l'aiuto possibile. O almeno così la pensa lei. Vedova, sola se non per la compagnia del suo cane, Hester osserva la vita di Melissa, e si sente tagliata fuori ora che la giovane vicina sembra non avere più bisogno di lei. Ora che la vita scintillante che conduce sembra averle fatto dimenticare la vecchia amica. Così, quando Hester, spiando, scopre che Melissa sta organizzando una festa e non l'ha invitata, non riesce a crederci. Si sente come se Melissa avesse deciso di cancellarla dalla faccia della terra, e decide che non può più andare avanti così. Deve fare qualcosa. Qualcosa per far tornare a fiorire la loro vecchia amicizia. Deve trovare il modo per farsi invitare alla festa. Così, tutto sarà risolto. Le cose torneranno come prima. O forse, verranno a galla altre cose. Cose che sarebbe stato meglio lasciare sepolte... Perché quando hai confessato a qualcuno i tuoi peggiori segreti, non te ne libererai mai più.
 
Titolo: The glass castle-Il castello di vetro
Autore: Jeanette Walls
Editore: Piemme
Genere: Narrativa
Data di uscita: 14 novembre 2017

Trama:
Nessun bambino dovrebbe affrontare ciò che la mamma e il papà di Jeannette hanno fatto passare ai loro figli. Ma tutti i bambini dovrebbero avere una famiglia come quella. È il paradosso del vero amore. Anche se è imperfetto, ti salva. Seconda di quattro figli, Jeannette è cresciuta in una famiglia che oggi si chiamerebbe disfunzionale. Il padre, Rex, poliedrico, bizzarro e di grande intelligenza, non riesce a tenersi né lavoro né soldi per via dell'alcol. Perde al gioco e costringe tutti a una vita da nomadi per fuggire dai creditori. La madre, Rose Mary, artista e insegnante, è insofferente a qualsiasi responsabilità e sostiene che i bambini debbano cavarsela da soli, che si tratti di procurarsi il cibo, il necessario per scaldarsi o rammendarsi i vestiti per non andare in giro con i buchi. La quotidianità dei fratelli Walls è un bizzarro melange di meraviglia, funambolismo e tragedia: Rex si occupa dell'istruzione dei figli, insegnando loro geologia, astronomia e letteratura, con lezioni sotto le stelle, ma i fratelli devono imparare presto a proteggersi a vicenda e a tenere a bada l'incoscienza dei genitori. Eppure, nonostante Jeannette sin da giovanissima sapesse che solo volando via da quel nido poteva salvarsi, non ha mai smesso di pensare con affetto alla propria infanzia, ed è riconoscente nei confronti dei suoi imperfetti genitori perché le hanno fatto un dono prezioso: un amore incondizionato e la libertà.
Sotto lo stesso tetto di [Brashares, Ann]Titolo: Sotto lo stesso tetto
Autore: Ann Brashares
Editore: Rizzoli
Genere: Young Adult
 Data di uscita: 9 novembre 2017 

Trama:
Il matrimonio di Robert e Lila è stato breve e intenso. Hanno avuto tre figli: Emma, Quinn e Matthew, ora ventenni. Terreno di guerra tra i due è la casa delle vacanze a Long Island, dove si alternano con le famiglie ricomposte; hanno, infatti, nuovi compagni e nuovi figli, Sasha e Ray, entrambi diciassettenni, che non si sono mai conosciuti. Il fidanzamento di Emma con un brillante avvocato che lavora nello studio di Robert dà il via a incontri e scontri tra le due famiglie, con grandi sorprese e un tragico epilogo. Saranno Sasha e Ray che, d'intesa e attratti l'uno dall'altro, spingeranno i genitori a superare anni di rancori.



Titolo: Rebel - La nuova alba 
Autore: Alwyn Hamilton
Editore: Giunti
Genere: Fantasy 
Data di uscita: 15 novembre 2017

Trama:
Nonostante l'esecuzione capitale del Principe Ahmed, la ribellione che rende inquieto il deserto del Miraji non si è placata e il Sultano indice nuove gare per scegliere un principe ereditario, sperando così di ingraziarsi la popolazione. Tra gli avversari, Amani non ha ancora recuperato completamente i suoi poteri e le rimane un'unica possibilità se vuole liberare i ribelli prigionieri: correre il rischio di evocare un genio per chiederne l'aiuto. E in mezzo alle montagne non troverà un genio qualsiasi, ma proprio l'essere immortale che ha tradito il Primo Eroe. In mezzo a una natura selvaggia e affascinante Amani deve affrontare sfide cruciali. Amore, vita, morte, queste le parole chiave delle scelte che la aspettano...


Titolo: Buona vita a tutti
Autore: J. K. Rowling
Editore: Salani
Data di uscita: 20 novembre 2017
Trama:
Quando J.K. Rowling è stata invitata a tenere il discorso per la cerimonia di laurea di Harvard, ha deciso di parlare di due temi che le stanno molto a cuore: i benefici del fallimento e l’importanza dell’immaginazione. Avere il coraggio di fallire, ha detto, è fondamentale per una buona vita, proprio come ogni altro traguardo considerato di successo. Immaginare se stessi al posto degli altri, soprattutto dei meno fortunati, è una capacità unica dell’essere umano e va coltivata a ogni costo.
Raccontando la propria esperienza e ponendo domande provocatorie, J.K. Rowling spiega cosa significa per lei vivere una ‘buona vita’. Un piccolo libro pieno di saggezza, umanità e senso dell’umorismo, ricco di ispirazione per chiunque si trovi a un punto di svolta della sua esistenza. Per imparare a osare e ad aprirsi alle opportunità della vita.

«Come un racconto, così è la vita: non importa che sia lunga, ma che sia buona». Seneca
«Non occorre la magia per trasformare il mondo. Dentro di noi abbiamo già tutto il potere che ci serve: il potere di immaginarlo migliore». J.K. Rowling
Titolo: La ragazza del mare
Autore: Sara Zarr
Editore: Leggereditore
Genere: Young Adult
Data di uscita: 23 novembre 2017

Trama:
Dopo che il padre l’ha sorpresa sul sedile posteriore di una macchina insieme a Tommy Webber, la vita della giovane Deanna è diventata un incubo. A distanza di due anni suo padre, che non riesce a perdonarle quell’errore, a stento riesce a guardarla in faccia.
 Anche se Tommy è l’unico ragazzo con cui sia mai stata, l’intera scuola la etichetta come una “ragazza facile”. Non potendo contare sull’aiuto della sua famiglia, Deanna cerca di trovare conforto in Tommy, ma lui, proprio come tutti gli altri, non fa che deriderla e tormentarla.
In più, le sue due migliori amiche hanno cominciato a uscire con alcuni ragazzi, e lei si sente una specie di intrusa tra loro. Cerca allora di mantenere saldo almeno il rapporto con Darren, il fratello maggiore, ma ora che lui e la sua fidanzata sono assorbiti dai loro problemi di genitori adolescenti, deve imparare a difendersi da sola. Lo fa diventando ogni giorno più dura e insensibile, per quanto l’isolamento in cui si ritrova la faccia soffrire terribilmente. Il suo unico sollievo è un giornale su cui descrive la vita di una ragazza anonima… la sua stessa vita.

Follow Us @soratemplates