Dreamcast

Dreamcast #9 Legend

19.9.16

Dreamcast è una rubrica a cadenza casuale, che ho adottato, dal carinissimo blog di Alice, Stargazer's Tides.
In questa rubrica vi proporrò i volti degli attori che secondo me potrebbero impersonare bene i protagonisti di un libro che ho letto.
Buonsalve lettori!
Oggi torno con la rubrica Dreamcast. Forse non lo sapete, o non lo si nota, visto che l pubblico di rado, ma questa è una delle mie rubriche preferite. Io creerei Dreamcast praticamente per ogni libro che leggo, il problema è che, nonostante mi scervelli, è raro che riesca a trovare il volto perfetto per un personaggio, anche nella mia vasta conoscenza di attori! xD
Per questo, purtroppo la pubblico poche volte ç_ç
Comunque, tornano a noi, oggi vi propongo il dreamcast di Legend, trilogia distopica di Marie Lu, di cui vi ho parlato qui.
E' una delle mie serie distopiche preferite, per cui ci tengo particolarmente!
Vi lascio dati e trama, nel caso ancora non la conosciate in questo caso vi ordino di leggerla

Titolo: Legend
Autore: Marie Lu
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Serie: Legend#1
Anno: 2013
Pagine: 262
Prezzo: 16,50

Trama:
Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.


June
Per il personaggio di June, ho pensato all'attrice Hailee Steinfield.
June è una ragazzina intelligente e determinatissima, oltre che cocciuta e coraggiosa, e se non ricordo male, all'epoca del primo libro, ha solamente 14/15 anni, quindi trovo che anche come età, Hailee possa ben rappresentarla, visto che è giovanissima.

Day
Più difficile, è stato scegliere l'attore perfetto per interpretare Day.
Anche lui coraggiosissimo, e soprattutto, ricercato, visto che è il criminale più pericoloso della Repubblica.
Come June, anche lui è giovanissimo, 14/15 anni, anche se, devo essere sincera, risulta molto più maturo, sia per azioni che per ragionamenti, che ho fatto davvero fatica ad immaginarmelo appena quattordicenne, per questo motivo, anche fisicamente non sembra esattamente un adolescente acerbo, ma non importa, ho scelto ugualmente Jeremy Irvine, per il ruolo di Day!

Metias
Metias è il fratello di June, e benchè nel libro appaia effettivamente solo per poco, vista la fine che fa (poveretto), ha u ruolo importante nella vita della sorella, e ancora più fondamentale per far suscitare in lei i primi dubbi sulla Repubblica.
Per questo ruolo, ho pensato a Grant Austin, il Berry Allen di The Flash, penso possa ben rappresentare il fratello maggiore di June, perchè ha proprio la faccia da bravo ragazzo, serio e composto, e pronto a tutto per proteggere la sorellina.

Thomas
Per il ruolo di Thomas, non chiedetemi perchè, mi è venuto subito in mente Jake Abel.
Thomas ha un ruolo abbastanza "antipatico", perchè pur essendo il migliore amico di Thomas,  tra lui e June, il rapporto si fa via via più complicato man mano che la serie procede.

Kaede
Il ruolo di Kaede, è alquanto particolare, all'inizio odiata, e vista come un nemico, poi alleata. Si dimostra fin da subito come una ragazza tostissima e determinata, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, e riesce a cavarsela in qualsiasi situazione.
Per lei, ho pensato a forse anche per il suo ruolo in The 100, in qualche modo simile a quello di Kaede, visto che anche lì interpreta un personaggio forte e tosto, messo a dura prova più volte nel corso delle stagioni.


Per oggi è tutto, spero di tornare presto con una nuova puntata di Dreamcast! :)


Dreamcast

Dreamcast #8

27.9.15

Dreamcast è una rubrica a cadenza casuale, che ho adottato, dal carinissimo blog di Alice, Stargazer's Tides.
In questa rubrica vi proporrò i volti degli attori che secondo me potrebbero impersonare bene i protagonisti di un libro che ho letto.




Oggi vi parlo del mio Dreamcast ideale, per i personaggi dei carinissimi libri di Jenny Han. Se vi interessa, qui trovate le mie  recensione del primo e del secondo libro.

Titolo: To all the boys i've loved before / Tutte le volte che ho scritto ti amo 
Autore: Jenny Han
Editore: Piemme
Anno: 2015
Pagine: 255

Trama:
To all the boys I've loved before è la storia di Lara Jean, che non ha mai confessato le sue cotte ma ha scritto per ogni ragazzo una lettera su cosa provava, l'ha sigillata e nascosta in una scatola di lettere sotto il  letto. Ma un giorno Lara Jean scopre che, in qualche modo, la sua scatola segreta è stata spedita, portando tutte le cotte dal suo passato a confrontarsi con lei riguardo le sue lettere: il suo primo bacio, il ragazzo del campo estivo, perfino l'ex-ragazzo di sua sorella, Josh. Mentre impara ad affrontare faccia a faccia i suoi amori passati, Lara Jean scopre che, dopo tutto, qualcosa di buono potrebbe venir fuori da queste lettere.

Lara Jean 
La protagonista di questo libro,  e del suo seguito, è la seconda di tre figlie femmine, costretta a crescere senz'anima madre, dopo la partenza della sorella maggiore, è costretta ad aiutare il padre e a gestire la sorellina minore. È una ragazza molto tranquilla,  gentile e premurosa con la sua famiglia, e anche molto emotiva.  Riversa in delle lettere d'amore tutti i suoi sentimenti per i ragazzi che le piacciono, e quando finalmente lei e Peter, iniziano a costruire qualcosa,  diventa parecchio insicura.                                                  
 Mi piace molto come personaggio, la trovo simpatica e sincera in modo molto naturale, è un personaggio che sa farsi apprezzare e che riesce a d entrare in sintonia con il lettore. Lara Jean e le sue sorelle,  però sono mezzo coreane,  e questo ha ristretto parecchio il campo nella mia ricerca della Lara Jean perfetta! Una delle pochissime attrici che mi sono venute in mente, è Arden Cho, quindi anche questa volta devo ringraziare Teen Wolf e il suo cast visto che l'ho conosciuta lì. Il personaggio di Arden nel telefilm, è senza dubbio insicuri,  Ã¨ qualche volta anche incline alle figuracce, ma l'attrice è davvero carina, quindi penso che Lara Jean potrebbe avere il suo volto.

Margot 
Ecco, la mi conoscenza di attrici coreane, si limita ad Arden Cho, quindi per l'attrice che interpreta Margot mi sono totalmente aggrappata agli specchi. Non so perché, ma Malese Jow (vista in The Vampire Diaries e The Flash) sembra avere dei tratti leggermente orientaleggianti (?), quindi la scelgo come sorella fidata e sincera di Lara Jean
Peter Kavinsky 
Per il ruolo di Peter, protagonista maschile dei due libri, mi sono trovata un po' in difficoltà all'inizio, perchè nn mi veniva in mente nessuno di adatto. Peter in fondo, entra in scena in modo del tutto inaspettato, perchè il suo rapporto con Lara Jean, all'inizio, è tutto fuorchè rose e fiori. Solo pian piano scopriamo i suoi pregi, e solo col tempo riesce a conquistare la protagonista, e anche noi lettrici. Alla fine, spulciando sul web qui e là, mi sono ritrovata davanti una foto di Gregg Sulkin, che io avevo beccato in qualche puntata di Pll, nel ruolo di fratello di Ezra (anche lui poi giustamente scomparso nel nulla), e penso che tutto sommato, come Peter non sarebbe male. Carino, è carino, e Peter lo è molto, a sentire Lara Jean, ha un viso abbastanza da "bravo ragazzo" e in fondo Peter è molto dolce, ma come Kavinsky, penso che potrebbe avere un lato più misterioso e selvaggio! xD

Genevieve
Non so perché, ma Nicole Peltz  (di Bates Motel) non riesco proprio a sopportarla,  così l'ho scelta per il ruolo di Genevieve, l'odiatissima Genevieve! Ex ragazza di Peter ed ex migliore amica di Lara Jean, non smette mai di tormentare i due (specialmente nel secondo libro e specialmente Lara Jean) e l'ho immaginata come la classica bellina, a cui tutta la scuola va dietro,  antipatica e vanitosa,  con i modi fintamente gentili, ma disposta a pugnalata le spalle quando meno te lo aspetti, disposta a tutto pur di raggiungere i suoi scopi.







Dreamcast

Dreamcast #7

6.8.15

Dreamcast è una rubrica a cadenza casuale, che ho adottato, dal carinissimo blog di Alice, Stargazer's Tides.
In questa rubrica vi proporrò i volti degli attori che secondo me potrebbero impersonare bene i protagonisti di un libro che ho letto.




Terzo e ultimo appuntamento di Dreamcast, dedicato alla meravigliosa serie di Stephanie Perkins.
Oggi, vi mostro il mio "cast dei sogni", di Isla and the Happily Ever After, se vi siete persi la recensione del romanzo, la trovate qui.

Titolo: Isla and the Happily Ever After (inedito in Italia)
Autore: Stephan Perkins

Trama:
Isla ha una cotta per Josh sin dal loro primo anno di liceo nella School of America di Parigi.
Dopo averlo incontrato per caso in un café di Manhattan, qualcosa potrebbe nascere tra di loro anche prima di quanto Isla si aspetti.
Ma non appena i due cominciano il loro ultimo anno di liceo in Francia, Isla e Josh devono scontrarsi con le difficoltà che tutte le giovani coppie sono costrette ad affrontare, compresi i problemi familiari, le incertezze sul loro futuro al college e la possibilità di essere divisi.

Il loro viaggio romantico è abilmente intrecciato a quello di Anna e Etienne, e Lola e Cricket, i cui cammini sono destinati ad incrociarsi in un impetuoso finale che soddisferà i nuovi e i vecchi fan.


Isla 
Non conosco molte attrici con la chioma rossa, anzi, la cerchia è piuttosto ristretta, ma tra le poche che mi sono venute in mente ho scelto Bonnie Wright la famosissima Ginny Weasley di Harry Potter.
Isla viene descritta come una ragazza molto carina, ma molto semplice, una bellezza acqua e sapone, seria, con la testa sulle spalle, studiosa e promettente. Certo, la sua cotta per Josh la trasforma un po', rendendola più spensierata e sentimentale. Già nei panni di Ginny, Bonnie interpretava un personaggio inizialmente un po' insicuro, una brava ragazza innamorata persa per il prescelto. Penso quindi che non sarebbe difficile immaginarsela nei panni di Isla, per certi versi molto simile alla piccola di casa Weasley!


Josh
Ogni volta che incontro un personaggio che si chiama Josh, a me viene subito in mente Josh Hutcherson, è più forte di me. Come ormai avrete capito,  stravedo per lui, e c'è lo vedrei bene dappertutto! Quindi per me tutti i Josh sono dei nanetti mori  (ma eventualmente stanno benissimo anche biondi e con gli occhi dal colore indescrivibile). Girovagando un po' per il web, è saltato fuori il nome di Beau Mirchoff, che io avevo visto nel telefilm Casalinghe Disperate. . Probabilmente voi lo conoscerete più per il telefilm Diario di una nerd superstar, che so essere molto seguito, ma che io, purtroppo, non ho mai avuto modo di vedere. Non so, trovo che potrebbe essere adatto per il ruolo di Josh, per come me lo ero immaginato io, bello, ma a cui poco importano le apparenze, un'artista nato, che fa dl suo talento, il suo pià grande amore.
        

E con questo, si concludono i tre appuntamenti di Dreamcast, dedicati ai romani di Stephanie Perkins...almeno fino al suo prossimo libro!

Dreamcast

Dreamcast #6

19.7.15

Dreamcast è una rubrica a cadenza casuale, che ho adottato, dal carinissimo blog di Alice, Stargazer's Tides.
In questa rubrica vi proporrò i volti degli attori che secondo me potrebbero impersonare bene i protagonisti di un libro che ho letto.
Qualche settimana fa, vi avevo parlato del mio Dreamcast perfetto per Anna and the french kiss, e oggi invece, mi sono dedicata al secondo libro della serie della Perkins, Lola and the boy next door (trovate la recensione qui)

Titolo: Lola and the boy next door (inedito in Italia)
Autore: Stephanie  Perkins
Editore: Speak

Trama:
La stilista per passione Lola Nolan non crede nella moda... crede nei costumi. Più sono espressivi, brillanti, divertenti, selvaggi, meglio è. Ma anche se Lola veste in modo scandaloso, rimane comunque una figlia devota e un'amica con dei grandi piani per il futuro. E tutto è abbastanza perfetto (persino il suo ragazzo rocker) finché i gemelli Bell, Calliope e Cricket, non fanno ritorno nel vicinato.
E quando Cricket-un inventore di talento-esce fuori dall'ombra della sua gemella e torna nella vita di Lola, lei dovrà finalmente riconciliare tutti i sentimenti che ha sempre provato per il ragazzo della porta accanto.




Lola Nolan: 
La protagonista di questo libro, ha una personalità molto spiccata.  Ama vestirsi in modo bizzarro, appariscente e colorato,  adora la moda,  ma a modo suo,ne questo è ciò che più la caratterizza, la sua libertà d'espressione.  Per questo personaggio, ho pensato all'attrice Kenya Solo. Non è famosissima,  anzi,  penso che in Italia siano in pochi a conoscerla (era nella serie Life Unexpected e ha fatto una comparsa nel film Il cigno nero), ma oltre ad essere bellissima, nella serie Lost Girl (che giuro,prima o poi riprenderò a vedere), interpretava un personaggio che spesso è volentieri si "mascherava" cambiando look in continuazione,  proprio come Lola nel libro. Quindi si, mi è venuta in mente lei per il personaggi creato dalla Perkins.

Cricket Bell:
Il protagonista maschile di questo libro,  ci appare come un ragazzo dal talento portentoso, fin da piccolo infatti, si è sempre distinto per le sue invenzioni. Questo, oltre al fatto che sembri non avere una vita propria,  visto che la carriera della gemella ha sempre portato la famiglia a fare dei sacrifici,  fanno di lui un ragazzo un po' nel e sopravvento righe.  In realtà, però, da come lo descrive Lola, è bellissimo, intelligente e molto dolce...oltre che alto.  Eh quindi,  beh, mi è subito saltato alla mente il mio meraviglioso Daniel Sharman, per cui,  si sa, ho una cotta colossale (Isaac, torna a Beacon Hills, ti pregooo! ). Daniel è senza dubbio alto, e ha degli occhi stupendi, e non so,  ce lo vedo proprio alle prese con assurde invenzioni stratosferiche xD

Che ne dite? Voi avete pensato a qualche altro attore più adatto?
Fatemi sapere le vostre idee, che sono curiosa :)

Dreamcast

Dreamcast #5

5.7.15

Dreamcast è una rubrica a cadenza casuale, che ho adottato, dal carinissimo blog di Alice, Stargazer's Tides.
In questa rubrica vi proporrò i volti degli attori che secondo me potrebbero impersonare bene i protagonisti di un libro che ho letto.
Buongiorno miei cari, è tornato il Dreamcast!
Non pubblico spessissimo questa rubrica, lo so, ma semplicemente per il fatto che, il 90% non riesco a trovare attori che secondo me, possano essere il volto perfetto per un determinato personaggio. Altrimenti, credetemi, questa rubrica avrebbe moooolto più spazio!
Ebbene, oggi vi parlo del mio cast perfetto, per il super perfetto libro della Perkins: Il primo bacio a Parigi/ Anna and the french kiss. 
Se vi siete persi la mia recensione adorante, la trovate qui

Titolo: Il primo bacio a Parigi / Anna and the french kiss
Autore: Stephanie Perkins
Editore: DeAgostini
Collana: Le Gemme
Anno: 2015
Pagine: 428
Prezzo: 14,90

Trama:
Anna è pronta a passare un ultimo anno di liceo indimenticabile insieme alla sua migliore amica e a un ragazzo che sta per diventare il suo ragazzo. Ma il padre ha deciso di regalarle un'esperienza altrettanto indimenticabile: un anno in una scuola internazionale a Parigi! Peccato che Anna non riesca a prenderla con altrettanto entusiasmo: non sa una parola di francese, si sente l'ultima arrivata e non riconosce neanche il cibo che trova a mensa. Per fortuna nei corridoi si scontra con quanto di più interessante la città possa offrirle: Etienne St. Clair. Occhi splendidi, capelli perfetti, un'innata gentilezza e un'irresistibile ironia: St. Clair ha proprio tutto... anche una fidanzata, purtroppo! Per quanto Anna cerchi di non infilarsi in una situazione complicata, Parigi non è proprio la città adatta per resistere a una cotta colossale...

Quando si ha amato così tanto un libro, è mille volte più difficile riuscire a trovare l'attore/attrice con il volto giusto, rispetto quello che, leggendo ci siamo immaginati, e per cui abbiamo fangirlato in ogni pagina. Appena conclusa la serie della Perkins, però, mi sono messa d'impegno e sono riuscita a trovare per ogni libro della serie, degli attori soddisfacenti per i personaggi di Stephanie Perkins.
Aspettatevi quindi, prossimamente, altre due puntate di Dreamcast, dedicate ai suoi libri!

Anna Oliphant
Anna, è la tipica ragazza carina, che non si rende conto di essere così carina da attirare gli sguardi su di se. E bella lo deve essere per forza, per essere riuscita a conquistare quel figo di St. Clair. Me la sono immaginata molto acqua e sapone, una persona spontanea, simpatica e allegra, che, nonostante sia abbastanza tranquilla e riservata, riesce ad affrontare con coraggio la sua nuova esperienza in Francia.                     
E' spesso insicura, e indecisa, ma quando ci si mette, sa essere anche molto testarda. E' un personaggio che mi è piaciuto molto, sono riuscita ad entrare in sintonia con lei, e trovo che l'attrice Sarah Bolger, potrebbe essere adatta ad interpretarla.  L'ho vista solamente nei panni di Aurora in Once Upon a time, ma penso che possa avere le caratteristiche giuste per interpretare Anna.
E' molto bella, trovo che abbia un viso dai tratti delicati, un sorriso solare e anche senza un trucco eccessivo (come nella foto a sinistra), è davvero carinissima.

Etienne St. Clair
Ah, qui è stato davvero, davvero difficile trovare un attore, credetemi.
St. Clair è un personaggio così meraviglioso e perfetto, carismatico, dolce, bellissimo, un ragazzo unico nel suo genere per cui, mentre leggevo il libro, ero così ammaliata, che è stato difficilissimo uscire dalla bolla di sapone in cui un ragazzo così  esisteva VERAMENTE.
Ebbene, di attori carini, ce ne sono parecchi in giro, ma riuscire a trovarne uno con il giusto fascino di Etienne, è stata un'impresa ardua. Non sono ancora sicura della mia scelta al 100%, ma trovo che Logan Lerman, sia quello che più si avvicina fisicamente al St. Clair che mi ero immaginata. Riuscire a trovare l'esatto St. Clair su cui ho fantasticato, è impossibile, lo so, non esiste,  ma Logan Lerman è abbastanza carino, e dal viso molto dolce e da bravo ragazzo, per cui ci potrebbe stare, secondo me.
E poi vabbè, a me Logan Lerman piace sempre, da Percy Jackson a Noi siamo infinito, è troppo bravo, non trovate?  

Mo ora, ditemi voi, chi scegliereste per interpretare Anna e St. Clair?

Dreamcast

Dreamcast #4

26.4.15

Dreamcast è una rubrica a cadenza casuale, che ho adottato, dal carinissimo blog di Alice, Stargazer's Tides.
In questa rubrica vi proporrò i volti degli attori che secondo me potrebbero impersonare bene i protagonisti di un libro che ho letto.
Come vi avevo già anticipato ieri nella recensione, in questa puntata di Dreamcast, parliamo di Raccontami di un giorno perfetto (All the bright places) e del mio "cast dei sogni". 
Essendo già stato acquistato per farne il film, ed avendo già scelto l'attrice che interpreterà Violet (Elle Fanning), c'è poco da sognare, ma io ci provo lo stesso ;)


Titolo: Raccontami di un giorno perfetto
Autore: Jennifer Niven
Editore: De Agostini
Anno: 2015
Pagine: 400
Prezzo: 14,90

Trama:
È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L'ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d'altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d'auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l'amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l'incanto di una storia d'amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d'incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.

Violet Markey:
Come già sapete, Elle Fanning è stata scelta per il ruolo di Violet, e come vi ho già accennato ieri, penso che possa essere una buona scelta. C'è però, un'altra attrice, che secondo me potrebbe essere perfetta per vestire i panni della protagonista di questo meraviglioso libro, e sto parlando di....Taissa Farmiga!
Non conosco benissimo l'attrice, perchè al momento l'ho vista in una sola stagione di American Horror Story (devo ancora vedere The Bling Ring, mannaggia!), ma se penso a Violet, credo che Taissa possa essere un'ottima scelta. D'altra parte, se oltre alla bellezza, ha ereditato anche il talento da sua madre Vera, è a posto!

La Violet del libro, è una ragazza molto bella, popolare e piena di amici ed interessi (primo tra tutti, la scrittura, ma da quando  ha perso sua sorella, è diventata molto fragile e solitaria. Non si sente a suo agio a stare con gli altri, non si sente capita, e non sa come affrontare il suo dolore. 


Theodore Finch:
Ci ho pensato tantissimo, e all'inizio non mi veniva in mente nessuno che potesse iterpretare Finch, perchè quando ami e ti affezioni così tanto ad un personaggio, è difficile assegnargli un volte che non sia quello che ti sei creata in testa. Girovagando su internet, ho letto vari nomi, tra cui Nicholas Hoult, Logan Lerman e Dylan Sprayberry, tutti attori che conosco, e mi piacciono anche, ma che non mi convincevano al 100%. Poi mi sono imbattuta in una foto ed è stato "colpo di fulmine": Joshua Antony Brand.

Il nome non mi dice niente, e cercando qualche notizia, mi pare di aver capito che non è un attore (almeno, non ancora!) ma non lo so, dalle foto che ho trovato, secondo me sarebbe un Finch perfetto!
Ma ripeto, è molto difficile scegliere qualcuno per un personaggio così particolare come Finch. Lui è adorabile, brillante, intelligente e fuori dal comune. Ma è anche molto fragile, pieno di problemi e di confusione. Dagli incredibili occhi azzurri, è di una bellezza tutta particolare, e un'intelligenza superlativa, e non so, penso che questo ragazzo qui di lato, potrebbe essere un buon Theodore Finch *_*
Vi lascio un po' di foto, giusto per fangirlare un po' xD


Follow Us @soratemplates