Consigli da lettori

Consigli da lettori #6

29.5.18

 Buongiorno lettori, oggi nuovo appuntamento con la rubrica "Consigli da lettori".
Ecco le due blogger ospiti di oggi:

Grazia di
Ci consiglia... 
"Sei il mio sole anche di notte di Amy Harmon è uno dei miei libri preferiti
di sempre! Se fosse stato per titolo è copertina non gli avrei dato mezza possibilità e invece andando oltre ho scoperto un piccolo tesoro!
Non è il solito libro che parla di un amore tra un ragazzo e una ragazza, ma storia dolorosa che ti scava dentro, una storia  di accettazione del prossimo e anche di se stessi, una storia di coraggio!
Un libro che mi ha dato tanto e che, pensandoci ancora adesso, riesce ancora ad emozionarmi."


Ci consiglia...
"Qual è il mio libro preferito? Questa è una domanda difficilissima a cui rispondere dal momento che ne ho almeno un paio per ogni genere letterario “A Court of Mist and Fury” di Sarah J. Maas. Si tratta del secondo capitolo di una serie che amo davvero tanto, ma che purtroppo non è ancora stata tradotta in Italia. Questa serie, ma soprattutto questo libro, occupa un posto davvero speciale nel mio cuore e non posso che consigliarla a chiunque ami il genere Fantasy. Libro dopo libro la storia diventa sempre più intricata e ammaliante, i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo e l’ambientazione è mozzafiato. Il Worldbuilding, con tutte le sue splendide descrizioni, e la caratterizzazione dei personaggi sono il vero punto forte dell’intera serie. Una storia che cattura dalla prima all’ultima pagina, in grado di trasportare il lettore in un altro universo e fargli vivere sulla propria pelle tutte le emozioni e sensazioni provate dalla protagonista. Una serie che per me merita assolutamente di essere letta."

Consigli da lettori

Consigli da lettori #5

25.5.18

Rubrica a cadenza occasionale in cui vengono presentati i libri preferiti di blogger e bookstagrammer.
 
Buongiorno lettori, eccoci oggi con un nuovo appuntamento con la rubrica "consigli da lettori". I due romanzi consigliati oggi da due amiche blogger, sono entrambi libri che ho letto, ed apprezzato molto. In particolare, quello proposto da Juliette, ovvero "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater, è uno dei miei romanzi preferiti in assoluto.

Juliette di
Ci consiglia...
Un libro che mi sento di consigliare un po’ a tutti è La corsa delle onde di Maggie Stiefvater. Questa è una delle mie autrici preferite e La corsa delle isola di Thisby, un luogo popolato da cavalli d’acqua, e dei due protagonisti, Sean e Kate. Ho scelto questo libro perché si tratta di una storia unica e speciale, capace di toccare il cuore del lettore ed emozionarlo. In più è un libro della Stiefvater, forse il più bello tra i suoi lavori. Credo che quest’autrice meriti davvero tanto e non posso che consigliare a tutti di leggere almeno uno dei suoi romanzi. 
onde ricade tra i romanzi più belli che abbia mai letto. La Stiefvater è riuscita a creare una storia a dir poco magica, che cattura il lettore sin dalla prima pagina e che lo porta alla scoperta della misteriosa

 Arcadia di
Ci consiglia...
Tra i vari libri che ho adorato ho deciso di menzionarne uno, quello che, a parere mio, non ha ottenuto il dovuto successo.
“Marina” di Carlos Ruiz Zafón.
Questa è la trama:
Óscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Óscar ama allontanarsi non visto dalle  mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce. Vedendo un orologio sul tavolo, decide di prenderlo con sè e scappa, ma è sopraffatto dal senso di colpa. Tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, Óscar incontra la giovane Marina e suo padre, Germàn. E niente per lui sarà più
come prima.
È un libro che unisce più generi letterari. Da una parte abbiamo le scene thriller e di mistero, ma dall’altra troviamo drammaticitá e scene che ci faranno battere il cuore.
“Marina” è un romanzo che colpisce l’animo dei lettori, ti lascia qualcosa dentro che ti porterai dietro per molto tempo. Oscar è un personaggio fantastico, ben rappresentato e che si amerà alla follia.
Lo consiglio caldamente a tutti quanti, non c’è un target per questo libro, potrebbe piacere tranquillamente sia ad un adolescente che ad un adulto.

Consigli da lettori

Consigli da Lettori #4

16.5.18

Buongiorno lettori, vi propongo oggi il quarto appuntamento con la rubrica "Consigli da lettori", in cui due nuove blogger  ci consigliano i loro libri prediletti :)
Rubrica a cadenza occasionale in cui vengono presentati i libri preferiti di blogger e bookstagrammer.
Rosalba di

Ci consiglia...
"Per me non è semplice rispondere alla domanda: qual è il tuo libro preferito? Perché non ne ho solo uno, ma ce ne sono molti nel mio cuore. Tuttavia, se dovessi scegliere, citerei A thousand boy kisses di Tillie Cole, inedito in Italia, ma per non molto perché si vocifera che verrà presto pubblicato dalla Always Publishing. Quanto è bello questo libro: emozionate, intenso, profondo, ricco di significato. Quando si è giù di morale A thousand boy kisses è il libro perfetto da leggere.
Tuttavia, è bene che io scelga un libro in italiano e sicuramente rispondo alla domanda con Ti amo per caso di Brittainy C. Cherry. Il motivo è davvero semplice: la scrittrice ha scritto una delle storie più dolorose e strazianti ma l’ha fatto con cuore."




Camilla di

Ci consiglia...
"The Female of The Species di Mindy McGinnis. Forse un libro che in Italia non vedrà mai luce, ma è stato uno dei romanzi contemporanei che più mi ha colpito. Tratta il tema dello stupro e non c'è nulla di gentile nelle pagine, dall'inizio alla fine. Non fa nessuno sconto. Di certo non è una lettura da fare se volete rallegravi. I personaggi sono abbastanza abrasivi, sopratutto Alex (una delle voci narranti) e nessuno di loro porta qualche particolare morale, bensì la capovolge. Mi piace che sia presente questa sorta di narrazione e ci sono alcuni pezzi davvero veritieri e ben scritti che dovrebbero far riflettere tutti molto di più.

The Hate You Give
di Angie Thomas. Probabilmente lo avranno letto già in molti ma è un libro importantissimo. Purtroppo ho letto già un paio di recensioni nella sfera italiana che mi hanno deluso moltissimo, perché al di là della critica che si può fare allo stile dell'autrice, al ritmo del libro e tutta una serie di cose oggettive e soggettive al tempo stesso, negare il tema e sminuirlo... semplicemente no. Il romanzo racconta uno spaccato  di cultura afroamericana, del razzismo, del white privilege e del comportamento della polizia in America, così come degli attriti che in mondo ideale non dovrebbero esistere. Una realtà che come lettrice ho conosciuto una volta deciso di spostarmi nella sfera internazionale. Ho sentito e letto tantissime storie simili a quella del romanzo (oltre molto altro) che probabilmente ci sembrano lontane ma non lo sono per nulla. Per questo consiglio questo libro per toccare almeno la superficie di quello che tuttora accade.

Radio Silence
di Alice Osman. Un altro contemporaneo di cui si parla poco ma è molto amato all'estero. Parla moltissimo della condizione, peso e aspettative che si pone sugli studi e sull'Università, senza offrire percorsi alternativi ai giovani. Inoltre parla anche del gestire la popolarità su Internet e come essa può rivoltarsi contro di noi. Mi sono molto rivista nella protagonista Frances per la sua introversione ed è una cosa che succede non proprio spesso. Inoltre, Frances è una ragazza di madre inglese bianca e padre etiope. In più sono presenti due rappresentazioni queer: bisessuale e demisessuale (molto raro che succeda). Parla anche di rapporti fra figli, genitori e famiglia ma sappiate che non è esattamente una cosa leggera."

Consigli da lettori

Consigli da Lettori #3

30.4.18

Buongiorno lettori!
 Terzo appuntamento con la rubrica "Consigli da lettori".
Le ospiti di oggi, sono Denise, del blog "Reading is Believing", e Annamaria di "La Tana di una Booklover", due tra le prime blogger che ho iniziato a seguire da quando ho aperto il blog.
Tutti e tre i libri da loro consigliati, sono romanzi che ho letto, e ovviamente Harry Potter (ma pure Ti darò il sole), sono tra i miei favoriti :)
Denise di
Ci consiglia...
"Ti darò il sole" di Jandy Nelson.
Questo romanzo ha un posto speciale nel mio cuore perché l'ho adorato con ogni fibra del mio essere. Parla di amore, di arte, di legami familiari, di genitori che sono tutt'altro che perfetti, di incomprensioni, di perdita e di amicizia. Jandy Nelson è stata capace di arrivarmi dritta al cuore e di farmi sentire amata e compresa come mai prima."

Annamaria di 
Ci consiglia...
"Marina" di Carlos Ruiz Zafón è indubbiamente il primo nella lista dei miei romanzi preferiti. Me ne sono innamorata perdutamente alla prima lettura e ancora oggi, quando lo rileggo, scorgo nuove sfumature che me lo fanno amare, se possibile, ancora di più.
Zafón è indubbiamente uno dei miei autori preferiti ed inizialmente pensavo che non sarei mai riuscita ad amare nessuno dei suoi lavori più di "L'ombra del vento". Poi, però, ho letto "Marina".
Questo romanzo ha tutti gli ingredienti della storia perfetta: amore, avventura e mistero, cui fa sfondo una Barcellona gotica, cupa e bellissima allo stesso tempo.
Erroneamente alcuni lo indicano come un romanzo per ragazzi, ma è un libro adatto ad un pubblico di età molto diverse, perché a prescindere dall'età dei due protagonisti, la storia arriva dritta al cuore.
Ecco perché è il mio primo consiglio di lettura per tutti, sempre e comunque.


Come secondo titolo per me è d'obbligo scegliere un romanzo fantasy e ancor di Harry Potter, che ha nel modo più profondo cambiato la mia vita di lettrice.
"Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" è il mio romanzo del cuore di questa serie, perché per me è stato il libro-rivelazione, quello da cui ho capito che da allora sarebbe stato amore incondizionato.Merito di questa cosa è sicuramente l'impostazione diversa del romanzo, che lascia la dicotomia Harry-Voldemort e si addentra di più nella vita e nel passato di Harry, facendoci scoprire dettagli importanti della vita dei suoi genitori. E poi ovviamente perché conosciamo Sirius Black, che rimane ad oggi uno dei miei personaggi secondari preferiti di questa saga e che rappresenta una parte molto importante della famiglia di Harry. È sottinteso che per me la lettura di questa saga è obbligatoria nella vita, perché davvero, credo non esista serie per ragazzi migliore da leggere.
Magia, amicizia, coraggio e soprattutto una trama con un intreccio che spinge sempre a proseguire nella lettura. Cosa si può desiderare di più?"

Consigli da lettori

Consigli da Lettori #2

22.4.18

Buona domenica lettori!
Anche per questa settimana, ho deciso di concludere con la nuova rubrica "Consigli da lettori", in cui vede oggi protagoniste altre due blogger e i loro consigli letterari.
Se vi siete persi la prima "puntata" e i primi libri, li trovate qui.

Jessica di  
Ci consiglia...
"La risposta è anche un po' facile perchè tra i miei preferiti in assoluto c'è Six of Crows di Leigh Bardugo è un fantasy YA purtroppo inedito in Italia che ho trovato davvero originale non solo per la storia che segue le vicende di 6 ragazzi (che sono un po' la feccia della città) che vogliono fare il colpaccio della vita diventare ricchi oltre ogni misura e per ognuno di loro quei soldi hanno un significato diverso. Il romanzo è pieno di azione, colpi di scena e il ritmo è molto veloce insomma non si sta fermi un minuto! I personaggi sono caratterizzati benissimo e ovviamente si formano anche delle coppie fantastiche. 
Oltre a questo c'è anche il worldbuilding che è fantastico, le vicende infatti sono ambientate a Ketterdam, città che fa parte dell'universo grisha creato appunto dall'autrice e le descrizioni, i luoghi e le tradizioni di questa città l'hanno resa così viva nella mia mente che quando leggevo mi sembrava quasi di camminare per le sue strade. Tra l'altro l'universo grisha è uno dei worldbuilding che più amo perchè oltre ad essere costruito benissimo è basato su città\nazioni diverse da quelle a cui siamo abituati, Ketterdam ad esempio prede spunto da Amsterdam, noi invece leggiamo spesso di distopie o fantasy ambientate quasi sempre in America. Quindi si ecco diciamo che Six of Crows rientra tra i miei preferiti senza dubbio per l'originalità e per i personaggi fantastici (ma anche perchè contiene una delle mie ship preferite!)."

Anita di
Ci consiglia...
"Jane Eyre perché parliamo di quei romanzi che non esauriscono mai la loro magia, che possono essere letti in ogni tempo senza subire perdite di potenziale. Chi crede che sia soltanto una comunissima storia d'amore si sbaglia. Le vicende di Jane raccontano di una vera e propria iniziazione alla vita, di una continua catarsi dei sentimenti, di un'evoluzione di coscienza. Il tutto, incorniciato dagli splendidi paesaggi della brughiera inglese, che la scrittura evocativa della Bronte affresca con ineguagliabile maestria.

La storia infinita perché la vita di un lettore dovrebbe cominciare da qui. È uno di quei romanzi che hanno suggellato il mio amore per la lettura e pertanto ne conservo un ricordo assai prezioso. Finire letteralmente tra le pagine di un libro è un'ambizione tanto sospirata, un bibliofilo lo sa bene, e Bastiano, il giovane e intrepido protagonista del racconto, ci dona la possibilità di condividerne l'esperienza, in un viaggio indimenticabile nel regno di Fantàsia. Una volta finito, fisserete la realtà con occhi diversi, nuovi, e vi sentirete capaci di affrontare qualsiasi sfida. Provare per credere. "

Consigli da lettori

Consigli da Lettori #1

15.4.18

Buonasera lettori!
Concludiamo questa settimana(e questa giornata)  in bellezza con una nuova rubrica, "Consigli da lettori".
Era da un po' che mi ronzava in testa l'idea di stilare una sorta di "lista" di libri da leggere assolutamente almeno una volta nella vita, così ho pensato, chi meglio di altri blogger/bookstagrammer e in generale lettori incalliti, può darmi una mano in questa impresa?

In questa nuovisima rubrica, pubblicata a cadenza casuale, verranno presentati infatti, i libri preferiti di chi frequenta la blogsfera e in generale il mondo letterario, che ci spiegheranno anche il perchè di questi romanzi dovrebbero essere letti.
Spero che questo nuovo progetto vi piaccia, e soprattutto vi dia spunti per nuove, meravigliose letture, che è poi l'intento di questa idea, ovvero allungare enormemente ancora di più le nostre wishlist!
Ecco a voi le due blogger di oggi, e i loro consigli libreschi:

Giusy di  
Divoratori di Libri
Ci consiglia...
"Millennio di fuoco" di Cecilia Randall perché anche noi italiani sappiamo fare i fantasy. Questo in particolare è un high fantasy che gli amanti de Il trono di spade e Il signore degli anelli apprezzeranno, ma anche coloro che non si sono mai approcciati a questo genere. La Randall scrive divinamente e non annoia per niente, anzi, per essere un high fantasy scorre abbastanza bene. C'è guerra e amore, e spesso coincidono. E poi non potete perdervi due personaggi come Seija e Raivo: lei una guerriera pazzesca, lui un mezzo demone spietato. Ha tutte le premesse per essere un romanzo appassionante, vero?

Clarissa di 
Words of Books
Ci consiglia...
"Senza ombra di dubbio uno dei miei romanzi preferiti al momento rimane “Ti darò il sole” di Jandy Nelson. Quando l’ho letto ho sentito scattare la scintilla, è stato amore dalle prime pagine. Una storia toccante, ricca di emozioni e di argomenti sensibili trattati con un tatto magistrale dall’autrice. 
Se ne dovessi citare un secondo punterei su “Rebel. Il deserto in fiamme” di Alwyn Hamilton una storia fantastica piena di dettagli, personaggi che sembrano veri e un mondo decisamente fuori dagli schemi. È una lettura scorrevole e ritmata che continua così per tutta la serie! Mi sono appassionata subito e la rileggerei ancora e ancora."


Spero che questa primissima puntata di questa nuova rubrica vi sia piaciuta :)
Fatemi sapere se avete già letto qualcuno di questi libri, e se siete blogger, e volete inviarmi i vostri cosnigli, non esitate a scrivermi!

Follow Us @soratemplates