Bompiani

L'acqua del lago non è mai dolce

29.6.22

Titolo: L'acqua del lago non è mai dolce
Autore: Giulia Caminito 
Editore: Bompiani
Anno: 2021
Pagine: 304
Prezzo: 18,00

Trama:
Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d’acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall’indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subìto Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c’è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un’esistenza priva di orizzonti. Giulia Caminito dà vita a un romanzo ancorato nella realtà e insieme percorso da un’inquietudine radicale, che fa di una scrittura essenziale e misurata, spigolosa e poetica l’ultimo baluardo contro i fantasmi che incombono. Il lago è uno specchio magico: sul fondo, insieme al presepe sommerso, vediamo la giovinezza, la sua ostinata sfida all’infelicità.

Recensione:
Di questo libro, si è parlato davvero tanto appena uscito, la mia curiosità, come accade sempre con i libri troppo chiacchierati, si era quindi un attimo sopita, in attesa che passasse il momento in cui TUTTI erano alle prese con la sua lettura.
Beh, che dire, un paio di giorni fa mi sono decisa a prenderlo tra le mani ed esattamente un paio di giorni dopo, l'avevo terminato, così, divorato in un sol boccone, divorato in tutti i momenti liberi possibili in cui lo potevo leggere.
Mi ha ricordato un po', nello stile di scrittura e il tipo di storia raccontata, i romanzi di Valentina D'Urbano, e se mi seguite da un po', ben sapete che da quando ho scoperto questa autrice, ho amato follemente e ho letto tutti i suoi romanzi, che sanno esattamente in che punto del mio cuore far leva. Basti ciò, quindi, per dirvi che questo romanzo mi ha colpito e mi è piaciuto assai, ma prima parliamo un po' della sua trama.

Antonia, sembra di primo acchito essere la protagonista di questo romanzo, una mamma di quattro figli, una donna coraggiosa, che nella vita ha poco: un marito costretto sulla sedia a rotelle, una casa minuscola per la sua famiglia numerosa, pochi spiccioli con cui sopravvivere. I servizi sociali sembrano non volerli aiutare, ma lei non è una a cui si può dire di no, quindi con i pochi averi che ha e tutta la famiglia che possiede, riesce a trasferirsi da Roma nei pressi del lago di Bracciano.
La narratrice di questo romanzo, è in realtà sua figlia Gaia, è lei quella di cui seguiremo le vicende più da vicino nel corso del libro, lei che ci parlerà del fratello Mariano, nato da un altro padre, del rigore con cui Antonia fa rigare dritto i figli, dell'impotenza del padre di fronte alla vita, mentre lui è costretto a stare fermo.
Gaia ci racconta cosa vuol dire dover racimolare indumenti di altri, accontentarsi di cose vecchie, già usate, giocare con giocattoli che non sono veri giocattoli, non avere la televisione o il cellulare, mentre i suoi coetanei iniziano a fare mostra dei regali costosi che ricevono.
Gaia mi è piaciuta molto come narratrice, ha una voce limpida, chiara, e con la scorrevolezza della penna dell'autrice ci racconta gioie e dispiaceri (forse più dispiaceri che gioie), fatiche, dolorose rinunce, ingiustizie.

E' una storia dura, cruda, amara, senza mezze misure, che ho letto grazie ad uno stile scorrevole, che ha saputo conquistarmi fin dalla prima pagina.
Ammetto però, che ci sono dei forti MA, che hanno abbassato il mio giudizio finale sul libro.

Per esempio, Gaia ha due fratelli gemelli, ma di loro non sappiamo quasi nulla, rimangono totalmente sullo sfondo quasi appartengano ad una famiglia a sè. Invece, io avrei apprezzato sapere qualcosa in più di loro, ma anche su Mariano, che secondo me sarebbe stato un personaggio molto interessante da ampliare. Stessa cosa per il padre, che rimane sempre sullo sfondo, mentre Antonia è caratterizzata cento, mille volte meglio. Capisco che si voglia far leva proprio sul ruolo delle donne, in questa storia, ma essendo un dramma familiare, un pochino di approfondimenti in più sugli altri membri della famiglia, li avrei apprezzati.

Come ho detto, poi, lo stile di scrittura mi è piaciuto molto, ammetto  però che sulla lunga, sul finale, era arrivato un pochino a stancarmi. Mi spiego: verso la fine del romanzo ho trovato un dilungamento eccessivo, quasi che la stessa Gaia non sapesse più cosa raccontarci, ma l'autrice volesse a tutti i costi andare avanti ancora un po'. Forse, mio assoluto parere eh, la storia avrebbe dovuto esser chiusa un po' prima. Ciò, ha fatto forse perdere un po' di autenticità alla storia, che con qualche pagina in meno e con qualche riscatto in più, sarebbe apparsa più veritiera, più realistica.

In conclusione, quindi, L'acqua del lago non è mai dolce è un libro che va letto, perfetto se cercate una storia drammatica, dai toni aspri e coinvolgente, con un linguaggio incisivo, sappiate però che non è una lettura perfetta, è una storia dura e con poche possibilità di riscatto.

Valutazione:
♥♥♥♥

Anteprima

Novità in libreria

22.10.19

Titolo: Ogni ragazza perduta
Autore: Megan Miranda
Editore: Piemme
Data di uscita: 1 ottobre 2019

Trama:
Dieci anni possono cambiare una persona. Sei sicura di essere ancora la stessa? È passato un decennio da quando Nicolette Farrell ha lasciato la cittadina in cui è cresciuta per non tornarvi più, ma adesso il passato sembra chiamarla: forse perché è il momento di occuparsi di suo padre, ormai anziano e sprofondato nelle nebbie dell'età, da cui solo ogni tanto si risveglia. O forse perché il presente nasconde qualche insidia di troppo. Fatto sta che per Nicolette è il momento di rimettere piede a Cooley Ridge, anche se è un posto con cui non ha mai fatto davvero pace. Tutta colpa di Corinne. La sua migliore amica di allora. L'amica scomparsa. Il suo trauma mai elaborato. Il ritorno a casa è un vero tuffo nel passato: Nic rivede dopo anni non solo il fratello Daniel, ma anche il suo ex Tyler, e quello che allora era il fidanzato di Corinne, Jackson. Erano solo dei ragazzi, all'epoca. Ed eccoli adesso, dieci anni dopo. Non sembrano cambiati: stesse dinamiche, stessi legami, stessi segreti sepolti nel passato. Ma quando un'altra ragazza, Annaleise, scompare in città, l'incubo di tanti anni prima ritorna. Perché la scomparsa di Annaleise ha più punti in comune con quella di Corinne di quanto chiunque riesca a immaginare...

Titolo: Una storia che parla di te
Autore: Desirèe Cognetti
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 1 ottobre

Trama:
A dodici anni, Dèsirèe ha dovuto imparare in fretta. Preparare il latte in polvere, cambiare i pannolini, infilare e sfilare tutine, tagliare le unghie, interpretare le mille sfumature del pianto. È stata lei a prendersi cura di Zakaria nei suoi primi mesi di vita. Se chiude gli occhi, lo rivede. È «un chicco di caffè» con le mani grinzose e qualche ricciolo «disegnato a carboncino sulla testa rotonda». Ha i suoi stessi occhi a mandorla - anche se la pelle di colore diverso - e la stessa madre che, trincerata dietro la porta del bagno, cede ogni giorno di più al ricatto della dipendenza per «guardare il mondo sottosopra, la testa rovesciata all'ingiù». Questo libro Dèsirèe lo ha scritto per lui, Zakaria: per trovarlo, ovunque sia oggi. Per raccontargli la storia della sorella che non sa di avere e che lo ha accudito prima che una famiglia per bene lo adottasse. Il racconto di una bambina che ha conosciuto la violenza, l'abbandono e la morte mentre i suoi coetanei dismettevano il quaderno con i quadretti grandi per passare a quello con i quadretti piccoli; di una ragazza cresciuta in una comunità, poi in un centro diurno e poi in un progetto di autonomia guidata; di un'adolescente che ha trovato il coraggio di amare ed essere amata, nonostante tutto; di una donna che ha avuto paura di non farcela, e ce l'ha fatta. Una storia difficile, che nelle parole di Dèsirèe diventa il racconto vivido dell'Italia a cavallo tra gli anni '80 e '90; un inno alla capacità degli uomini di superare i dolori più grandi, imparando a guardarli in faccia fino a che non diventano preziosi.


Titolo: Un litro di lacrime
Autore: Kito Aya
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 1 ottobre

Trama:
Nel vasto mondo asiatico, il diario di kito¯ Aya ha conosciuto un successo inarrestabile: pubblicato sul finire degli anni Ottanta in Giappone, ha venduto oltre un milione di copie. Una platea affollata per il racconto in prima persona di una ragazzina quindicenne che ha ispirato e incantato un intero continente. Aya racconta dieci anni della propria vita, racconta adolescenza e inizio dell’età adulta, una vita come tante, ma senza prospettiva, un’esistenza minata dalla malattia, ecco la differenza. Ed è racchiusa qui la potenza di queste pagine: nella ribellione, nell’ironia, nella fragilità che si trasforma in forza, che fanno di Aya un simbolo, una figura di culto. Perché, al di là della sua particolare condizione, è riuscita a gridare con voce limpida cosa vuol dire diventare grandi, e a contare quante lacrime servono per affrontare le sconfitte. Inedito per trent’anni in Europa, il diario di Aya arriva oggi a noi con la stessa, rara forza di allora.

Titolo: Come stelle portate dal vento
Autore: Guido Marangoni
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 1 ottobre

Trama:
"Sono sempre stato affascinato dal vento. Invisibile fino a quando non incontra un ostacolo pronto a svelarlo, che sia un aquilone, un campo di grano o dei panni stesi ad asciugare, eppure capace di produrre grandi mutamenti. Se fino a un certo punto la mia vita è stata un navigare tutto sommato tranquillo, l'annuncio della trisomia 21 di Anna, come una folata di vento che gonfia le vele all'improvviso, mi ha dato una sferzata che per un po' mi ha fatto perdere l'orientamento. Un cambio di rotta a cui non ero preparato e che mi ha insegnato che, anche quando la destinazione è ormai in vista, nuove nuvole possono annebbiare l'orizzonte, costringendoci a riconsiderare i nostri piani. E se questo l'ho imparato a mie spese, portando in giro per l'Italia la storia di Anna, la nostra storia, ho capito che gli inciampi riguardano tutti, e sono tantissime le testimonianze di cadute e ripartenze, paura e resilienza che ho incontrato lungo questo viaggio. Ho scelto di raccontarlo, questo intreccio inaspettato di storie e destini, seguendo una personalissima rosa dei venti: tra rotte sbagliate e aggiustate, rotte sognate e mai esplorate. Ogni incontro, ogni abbraccio, ogni sorriso è stato per me una nuova iniezione di fiducia, la conferma di una certezza che porto dentro di me come una bussola: dietro a un brusco cambio di direzione, un porto mancato o dopo una violenta tempesta, si nasconde sempre un nuovo orizzonte da esplorare."


Titolo: Chiudo gli occhi e il mondo muore
Autore: Francesca Zappia
Editore: Giunti
Data di uscita: 2 ottobre

Trama:
A seguito di uno spiacevole incidente, Alex cambia scuola e quartiere. Ricominciare, per lei, è difficile. Ma questa è la sua ultima chance per poter accedere al college, ed è determinata a riuscirci. Armata della sua inseparabile macchina fotografica, Alex combatte una battaglia quotidiana per capire se ciò che vive è reale oppure no. Se le cose che vede e le persone che incontra sono vere, o solo uno scherzo della sua mente instabile. E quando conosce Miles, che sembra comprenderla coma mai nessuno ha fatto prima, può fidarsi di ciò che dice? E di ciò che le fa provare? O deve prepararsi a vederlo sparire, come se non fosse mai esistito?


Titolo: L'amico immaginario
Autore: Stephen Chbosky
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 1 ottobre
Trama:
Mill Grove è una tranquilla e isolata cittadina della Pennsylvania: solo una strada per arrivare, solo una per andarsene. A Kate Reese sembra il luogo ideale per fuggire da un compagno violento, far perdere le proprie tracce e ricominciare una nuova vita. Lo deve al suo bambino, Christopher, che ha solo sette anni ma sa già quanto il mondo dei grandi possa far male. In quella nuova casa, tutto sembra andare a meraviglia: Christopher incontra nuovi amici, Kate trova un nuovo lavoro. Ma poi, all'improvviso, Christopher scompare. Per sei lunghissimi giorni, nessuna traccia di lui. Finché, una notte, il bambino riemerge dal bosco di Mission Street, al limitare della piccola città. È illeso, ma profondamente cambiato. Nessuno sembra accorgersene; solo sua madre sospetta qualcosa, perché Christopher, che ha sempre faticato a scuola, di punto in bianco prende ottimi voti ed è un vorace lettore. Ma nemmeno lei può immaginare tutta la verità. Christopher ora sente una voce in testa, e vede cose che agli altri sono impercettibili. Conosce i segreti del passato, inghiottiti dal bosco di Mission Street; quelli del presente, celati dietro le facciate rispettabili della città. Conosce il futuro tragico che sta per abbattersi su tutti loro. Non può parlarne a nessuno, nemmeno a sua madre, o lo prenderebbero per pazzo. Ma può e deve compiere la missione che quella voce amica gli detta: costruire una casa nel bosco, prima che arrivi Natale. Altrimenti, per sua madre, i suoi amici e l'intera città, sarà la fine. Dopo "Noi siamo infinito", Stephen Chbosky torna con un romanzo da brivido in cui il delicato passaggio dall'infanzia all'età adulta si compie attraverso una battaglia epica tra bene e male. Una storia in cui gli eroi sono coloro che non temono di abbandonarsi al potere dell'immaginazione.

Titolo: Sight 
Autore: Jessie Greengrass
Editore: Bompiani
Data di uscita: 2 ottobre

Trama:
Una narratrice senza nome racconta nel dettaglio il viaggio desiderato e temuto verso la seconda maternità, rievocando al tempo stesso la morte della madre dieci anni prima e le estati dell'infanzia trascorse con la nonna psicanalista. Intessuti in questi ricordi personali alcuni eventi epocali nella storia della medicina: la scoperta dei raggi X da parte di Roentgen; le origini della chirurgia moderna e l'anatomia del corpo di una donna in gravidanza e anche lo sviluppo della psicoanalisi grazie a Sigmund Freud e il lavoro fatto da lui con la figlia Anna. Come tutto questo possa stare insieme, e comporre un romanzo, è più facile da leggere che da spiegare... Ma al fondo c'è un nodo molto semplice: che cosa vuol dire mettere al mondo un essere umano, e che cosa significa lasciarne andare un altro.

Titolo: Tutta la vita davanti
Autore: Yasmin Rahman
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 8 ottobre
Trama:
Cosa fare quando non c'è più niente da fare? È questo che si chiede Mehreen, sedici anni e una gran confusione nella testa. Una confusione che la distrugge, che non le permette più di vivere, così invadente e pressante da avere anche un nome: il Caos. Senza via d'uscita, in preda ad attacchi di panico, Mehreen cerca aiuto sul web e si imbatte nell'inquietante pagina MementoMori. Un sito che promette agli utenti di guidarli verso il suicidio, pianificando data e ora della morte e trovando un compagno con cui affrontare la fine. Mehreen conosce così Cara e Olivia, due anime ferite, proprio come lei. Le tre ragazze iniziano a frequentarsi e, giorno dopo giorno, creano un legame inaspettato. Un legame che cambia tutto. Perché quell'amicizia nata nel modo più improbabile rende ora la vita degna di essere vissuta. Mehereen, Cara e Olivia non hanno più nessuna intenzione di morire. Ma è davvero possibile sottrarsi alla promessa di MementoMori?Una promessa è una promessa, dopotutto.
Titolo: L'amore come lo avevo immaginato
Autore: Nina Kenwood
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 8 ottobre

Trama:
Natalie non riesce proprio a capacitarsi di come sia successo: un giorno era una bambina bellissima, adorata da tutti, e il giorno dopo un'adolescente piena di brufoli e di complessi. Ci può essere qualcosa di peggio? Natalie è convinta di no. Ma non sa quanto si sbaglia. Perché quando i suoi genitori le annunciano il loro imminente divorzio e i suoi due migliori amici si innamorano imprevedibilmente l'uno dell'altra, il mondo le crolla addosso. Natalie si sente sola come non le era mai capitato. Questa non è certo la vita perfetta che si era immaginata: un continuo scambio di battute brillanti e di sguardi intelligenti, una storia d'amore appassionata e una romantica fuga verso il tramonto, come nella migliore serie tv. Poi all'improvviso arriva un ragazzo e ribalta tutto un'altra volta. E Natalie, che non è mai stata baciata, teme di non essere pronta a vivere davvero il suo lieto fine.

Titolo: Tu, ma per sempre
Autore: Roberto Emanuelli
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 8 ottobre

Trama:
Quanto coraggio ci vuole per tener stretto l’amore, anche quando fa male? Quanto coraggio ci vuole per rialzarsi dopo l’ennesima caduta? Quanto coraggio ci vuole per stare al fianco di un amico mentre il mondo gli crolla addosso? Quanto coraggio ci vuole per sedersi davanti a un tramonto, spingere lo sguardo oltre la linea dell’orizzonte e capire che chiunque può superare i propri limiti, chiunque può essere infinito? E per imparare ad amarsi, fregandosene dei giudizi altrui, saltando fuori dalla gabbia che hai intorno, quanto coraggio ci vuole? Lorenzo e Marzia sono amici da poco, uniti dalla musica, quella che lui suona da sempre, per passione e per mettere insieme uno stipendio, e che per lei fa parte del regalo di compleanno che sta preparando per Riccardo, l’amore della sua vita. Hanno storie diverse, Lorenzo e Marzia: lui ha trentasette anni, è nato in una periferia popolare ma vive in un palazzo elegante del centro di Roma, con la sua bellissima moglie Ginevra e una splendida bambina di tre anni e mezzo, per la quale farebbe qualunque cosa Marzia di anni ne ha diciotto, si è appena trasferita con la famiglia alla Garbatella, trovando nuove compagne con cui condividere le emozioni più forti, compresa la paura per l’esame di maturità. Rompendo ogni schema e con la tenerezza dirompente delle vere amicizie, loro e un gruppo fantastico di persone pronte in ogni momento ad aiutarle affronteranno un’estate destinata a cambiare tutto, attraverso cadute dolorose, altalene di dubbi, errori inattesi e momenti di irrefrenabile gioia. Con la voglia di credere nell’amore, sempre, a qualunque costo, e di urlare al mondo la magia di un bacio, la poesia di un sorriso, la bellezza dei propri sogni!

Titolo: Ti regalo le stelle
Autore: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Data di uscita: 8 ottobre

Trama:
1937. Quando Alice Wright decide impulsivamente di sposare il giovane americano Bennett van cleve, lasciandosi alle spalle la sua famiglia e una vita opprimente in Inghilterra, è convinta di iniziare una nuova esistenza piena di promesse e avventure nel lontano Kentucky. Presto però le sue rosee aspettative e i suoi sogni di ragazza si scontrano con una realtà molto diversa. Costretta a vivere sotto lo stesso tetto con un suocero invadente, il dispotico proprietario della miniera di carbone locale, Alice non riesce a instaurare un vero rapporto con il marito e le sue giornate diventano sempre più tristi e vuote. Così, quando scopre che in città si sta costituendo un piccolo gruppo di donne volontarie il cui compito è diffondere la lettura tra le persone disagiate che abitano nelle valli più lontane, lei decide con entusiasmo di farne parte. La leader di questa biblioteca ambulante a cavallo è margery o'hare, una donna volitiva, libera da pregiudizi, figlia di un noto fuorilegge, una donna autonoma e fiera che non ha mai chiesto niente a nessuno, tanto meno all'uomo che ama. Alice trova in lei una formidabile alleata, un'amica su cui può davvero contare, specie quando il suo matrimonio con Bennett inizia inevitabilmente a sgretolarsi. Altre donne si uniranno a loro e diventeranno note in tutta la contea come le bibliotecarie della wpa packhorse Library. Leali e coraggiose, cavalcheranno libere sotto grandi cieli aperti e attraverso foreste selvagge, affrontando pericoli di ogni genere e la disapprovazione dei loro concittadini per portare i libri a persone che non ne hanno mai visto uno, allargando i loro orizzonti e cambiando la loro vita per sempre. Ispirato a una storia vera, ti regalo le stelle è una dichiarazione d'amore per la lettura e i libri. Un romanzo indimenticabile, appassionato e romantico le cui pagine volano, coinvolge e commovente il lettore.


Titolo: La casa che era nostra
Autore: Louise Candlish
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 22 ottobre

Trama:
Non può essere vero. Deve esistere una spiegazione. Perché nell'imboccare la via dove abita, in un ricco e tranquillo quartiere residenziale alle porte di Londra, Fiona Lawson vede qualcosa di inconcepibile: una coppia di estranei intenta a traslocare al numero 91 di Trinity Avenue. Casa sua. La stessa in cui lei e il marito, Bram, abitano insieme ai figli a settimane alterne, da quando il tradimento di lui li ha portati alla separazione. Mentre l'amica e vicina Merle accorre in suo aiuto, i tentativi di Fiona di mettersi in contatto con quello che legalmente è ancora suo marito non danno alcun frutto. Bram è sparito, volatilizzato nel nulla. Tutto lascia pensare che abbia trovato il modo di vendere Trinity Avenue all'insaputa di Fiona, per trasferire il ricavato su un conto segreto e far perdere le sue tracce. La domanda che rimbalza ossessiva nella mente di Fiona e del lettore è una sola: perché? Segreti, ricatti, ripicche e menzogne abbondano in questo racconto a due voci di un matrimonio - e di un pugno di vite - deragliati in un tumultuoso innescarsi di reazioni a catena. Perché basta un istante per capovolgere tutto ciò che crediamo di sapere sul conto di noi stessi e di coloro che amiamo.


Titolo: Può succedere anche a noi?
Autore: Becky Albertalli e Adam Silvera
Editore: Mondadori
Data di uscita: 8 ottobre

Trama:
Arthur è entusiasta all'idea di trascorrere un'intera estate a New York. Per lui, cresciuto a pane e musical, è proprio una città magica, romantica, dove tutto può succedere. Se Broadway gli ha insegnato qualcosa, poi, è che l'universo può recapitarti una storia d'amore indimenticabile quando meno te l'aspetti. E quale luogo al mondo potrebbe essere un set migliore della città che non dorme mai? Ben, invece, pensa che l'universo per una buona volta dovrebbe imparare a farsi gli affari suoi. Se davvero ci tenesse a lui, di certo non starebbe andando all'ufficio postale per spedire un'intera scatola di oggetti posseduti dal suo ex. Ma quando, proprio in quel grigio luogo affollato, le strade di Arthur e Ben si incrociano, viene il sospetto che il destino abbia davvero qualcosa in serbo per loro. Ma che cosa di preciso? Forse niente. In fondo, dopo essersi incontrati, ognuno va per la sua strada. Forse tutto. In fondo, alla fine si rivedono. E decidono di ripetere l'esperienza. Ma cosa accadrebbe se il loro primo appuntamento "ufficiale" non andasse proprio come previsto? E nemmeno il secondo primo appuntamento... o il terzo? Che cosa accadrebbe se Arthur le tentasse tutte per far andare bene le cose tra loro, e Ben invece non ci provasse abbastanza? E se la vita, quella vera, non fosse così tremendamente magica come pensa Arthur? Ma se invece lo fosse? Chi l'ha detto che non può essere come uno dei musical di Broadway che tanto ama? E soprattutto: perché un amore a prima vista fantastico come quelli che si vedono nei film deve capitare sempre agli altri? Perché non può succedere anche a loro?


Titolo: Finchè ci saranno le farfalle
Autore: Hanni Münzer
Editore: Giunti
Data di uscita: 23 ottobre

Trama:
Un figlio, un marito, la passione per l'insegnamento: Penelope aveva una vita serena, prima che una terribile tragedia le strappasse ogni affetto. Da anni vive un?esistenza solitaria, scandita dal lavoro. Finché alla sua porta bussa Trudi, l'anziana vicina che adora cucinare dolci per donarli a chi ha intorno, e per co-prire l'odore della marijuana che fuma ogni giorno: infatti Trudi è malata e sa di non avere molto tempo davanti. Ma con la sua incredibile energia, quella che tanti anni prima le ha permesso di sopravvivere ad Auschwitz, Trudi strappa Penelope al suo isolamento, incoraggiandola a godere appieno di ogni occasione di gioia. Per esempio dando una chance a Jason, il nuovo vicino, molto più giovane di Penelope: perché la vita è piena di meraviglie, ma solo per chi le sa vedere...

Titolo: Invisibile
Autore: Eloy Moreno
Editore: Mondadori
Data di uscita: 8 ottobre

Trama:
Questa storia comincia con un ragazzo che prende il suo zaino, scende le scale e si incammina verso scuola. Sarebbe potuto essere un venerdì come tanti, se non ci fosse stato il compito di matematica all'ultima ora. E se, in quell'occasione, il ragazzo avesse dato un'altra risposta forse le cose sarebbero andate diversamente. Ma quella risposta gli cambia la vita. Da un giorno all'altro, il suo mondo si popola di mostri: mostri che se ne vanno per poi tornare, mostri che feriscono, umiliano, sbeffeggiano. Mostri che guardano, che girano la testa dall'altra parte. Il ragazzo sente crescere dentro di sé la rabbia e l'odio, ma non sa come buttare fuori il fuoco che gli brucia dentro. Vorrebbe trasformarsi in un supereroe: come loro, vorrebbe avere un potere, un potere molto grande, capace di impedire che gli si faccia di nuovo del male. E alla fine quel potere lo trova. L'invisibilità. Un libro che incoraggia a fare un passo avanti per non ridurre nessuno a "invisibile".

Bompiani

La verità sul caso Harry Quebert

21.3.18

Titolo: La verità sul caso Harry Quebert
Autore: Joel Dicker
Editore: Bompiani
Anno: 2013
Pagine: 779
Prezzo: 19,50 euro

Trama:
Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: il suo amico e professore universitario Harry Ouebert, uno degli scrittori più stimati d'America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola Kellergan. Il cadavere della ragazza viene infatti ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, a Goose Cove, poco fuori Aurora, sulle rive dell'oceano. Convinto dell'innocenza di Harry Ouebert, Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trentanni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.

Recensione:
Ho letto questo libro perchè mi era stato caldamente consigliato da una mia carissima amica e in generale avevo letto tantissimi pareri positivi al riguardo, quindi il romanzo di Dicker mi incuriosiva parecchio.

"La verità sul caso Harry Quebert" è un thriller estremamente fuori dalle righe, costruito in maniea particolarissima, e ricco di suspance.
E' una storia nella storia, un libro nel libro, in cui non c'è un vero e proprio narratore o protagonista. Marcus è il giovane scrittore sulla cresta dell'onda per il suo primo, famosissimo romanzo, ma confermare la sua fama con un secondo lavoro non sembra affatto semplice, così decide di mettere anima e corpo sulle tracce di un caso che lo riguarda ben da vicino. L'altrettanto famoso scrittore Harry Quebert, nonchè suo mentore, è stato infatti accusato di un efferato crimine e Marcus visto il forte legame che ha con il professor Quebert, fa di tutto per scagionarlo. 
Il caso in qustione, riguarda l'omicidio di Nola, giovane quindicenne, avvenuto nel 1975, e il cui corpo viene ritrovato solamente nel presente (nel 2008, quindi), proprio nel guardino di Quebert.

La costruzione di questo libro, risulta molto architettata, non solo infatti si viaggia dal 2008 al 1975, ma lo si fa senza seguirne l'ordine temporale. Questo in alcuni punti del libro mi ha lasciato un po' di confusione, perchè spesso i fatti sembrano scollegati tra loro. Ciò, però, ha creato parecchia incertezza, che si è poi trasformata in quelli che sono stati i colpi di scena più importanti, nel corso della storia.
Benchè nel complesso il romanzo mi sia piaciuto molto, sia dal punto di vista della trama in sè, che nella sua strutturazione, ho però trovato alcune parti troppo lente, per cui la mia attenzione durante la lettura del romanzo (che è piuttosto corposo), è stata un po' altalenante...e sì, il mio "blocco del lettore" non mi ha aiutato a terminare il libro in tempi brevi.
La vera suspance, è concentrata soprattutto alla fine del libro, in cui viene svelata la suprema verità, perchè più volte infatti, l'autore ci fa credere di avere sbrogliato la matassa ed essere di fronte alla conclusione del caso, salvo poi far spuntare fuori altri indizi che fanno crollare completamente le ipotesi fatte poco prima.
Non ho apprezzato nella sua totalità, il personaggio di Nola, nè tantomento la sua storia d'amore con Quebert. Se in alcuni momenti mi sembrava sincera e apprezzabile, in altri l'ho trovata fastidiosa e ben poco realistica, anche dal punto di vista dei dialoghi.

Il libro è interessante e senza dubbio ben scritto, con una penna scorrevole e fluida, a parte, come ho detto sopra, alcune parti che ho trovato troppo lente, e a volte addirittura inutili alla storia, considerando che ci troviamo di fronte a quasi 800 pagine.
Dicker ha saputo creare una storia intrecciatissima, in cui appunto, nulla è certo fino alla fine. Un'altalena di chiaro-scuri in cui viene messo in dubbio tutto e tutti. Anche la stessa vittima, Nola, o l'amico di sempre, Harry, fino allo stesso Marcus, che mentre cerca di far luce sulla verità improvvisandosi detective, è sempre più incerto sulle sue doti narrative (e sulla sincerità di Quebert). Per Marcus, infatti, risolvere il caso non è solo la possibilità di far scagionare un caro amico, ma anche una corsa contro il tempo per non far crollare la sua carriera di scrittore.

La verità sul caso Harry Quebert è un romanzo affascinante, con protagonisti ricchi di sfaccettature, delineati egregiamente e una trama intrecciata quanto basta per tenere il lettori incollato alle sue 800 pagine, alla disperata ricerca della veridicità. Ma sì, ammetto però che mi aspettavo molto di più da questo libro.

Valutazione:
♥♥♥/ e mezzo

Anteprima

Novità in libreria #2

2.10.14

Eccoci qui oggi con la seconda parte delle novità in uscita in questi giorni in libreria.
C'è qualcosa che vi ispira particolarmente? A me "Come aggiustare un cuore innamorato" e "L'inganno dell pagine segrete" 


Titolo: Come aggiustare un cuore innamorato
Autore: Usa Lahoz
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 14 ottobre
Pagine: 336
Prezzo: 16,90
Trama:
Sylvain Saury vive alla giornata: a quasi trent’anni, lo spaventa pensare al futuro.  Nato a Parigi, ha collezionato master, stage e contratti precari in giro per il mondo. Ma quando ha bisogno di un consiglio, specie dopo un’ennesima delusione d’amore, torna sempre a casa, a confidarsi da Monsieur Tatin: l’anziano meccanico che nella sua officina ripara a martellate i cuori in panne e prescrive generose dosi di alcol e tabacco contro lo sconforto più cocente. È a lui che Sylvain annuncia di voler partire per Madrid: ad attenderlo c’è un nuovo lavoro mal pagato. E c’è Heike: la sua Ex “storica”, che non è mai riuscito a dimenticare e che ora ha deciso di riconquistare a qualunque costo. Ma a Madrid, una festa dopo l’altra, in una dimensione Erasmus che sembra non voler finire mai, Sylvain si lascerà distrarre da mille tentazioni e altrettante incertezze. Si imbatterà però in un manoscritto, intitolato Aperto per amore, che lo porterà indietro nel tempo, alla scoperta di una pasticceria dove si sono consumati i sogni e i drammi di un’intera famiglia e dove un uomo ha rischiato tutto per un’unica, grande passione. Chissà se tra quelle pagine Sylvain troverà finalmente la propria strada.
Titolo: Black Ice
Autore: Becca Fitzpatrick
Editore: Piemme Freeway
Data di pubblicazione: 7 Ottobre 2014
Pagine: 480
Trama:
Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l’attrezzatura da treking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure…
In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.

Titolo: La profezia del tempo (Gregor #5)
Autore: Suzanne Collins 
Editore: Mondadori
Data d'uscita: 30 Settembre 2014 
Prezzo: 17 Euro             
Trama:
I suoi amici hanno fatto di tutto per evitare che Gregor leggesse la Profezia del Tempo. Perché l'ultima rivelazione annuncia la morte del guerriero. E il guerriero è lui. Con un esercito di ratti in rapido avvicinamento e il tempo che scorre inesorabile, il ragazzino deve difendere Regalia dalla terribile minaccia e trovare il modo di riportare a casa la sua famiglia. Ma se non riuscirà a decifrare un antico codice che svela ogni mistero, tutto sarà perduto. Gregor deve vincere la sua guerra per porre fine a tutte le guerre. Perché il destino del guerriero di Sopramondo e quello dell'intero Sottomondo sono legati in modo indissolubile.
Titolo: La bambola di porcellana (Il regno delle ombre #2)
Autore: Maxence Fermine 
Editore: Bompiani
Data d'uscita: 1 Ottobre 2014
Prezzo: 12 Euro             
Trama: 
È ormai trascorso un anno da quando Malo è tornato dal Regno delle Ombre. Da allora Lili, la piccola mercante di sogni dagli occhi dorati, occupa tutti i suoi pensieri. Quando, in un luna park di Edimburgo, il ragazzo rivede due abitanti del paese immaginario, decide di seguirli, determinato a reincontrare la sua amica. Sfortunatamente, il Regno delle Ombre si è trasformato più in un incubo che in un sogno a occhi aperti. Trovato rifugio dal sinistro Sir Luke, Malo non si sente per nulla rassicurato dall'interesse del suo ospite verso una meravigliosa bambola di porcellana. Quali oscuri disegni nasconde il misterioso fabbricante di giocattoli? Malo farebbe qualsiasi cosa pur di non restare al suo servizio, ma l'amicizia merita di affrontare qualunque rischio..

Titolo: L'inganno delle pagine segrete
Autore: John Harding 
Editore: Garzanti
Data d'uscita: 2 Ottobre 2014
Prezzo: 16,40 Euro             
Trama:
 L'istituto con le sue antiche torri svetta solitario sull'isola sferzata dal vento. Quella è l'unica casa che Jane conosce. Perché Jane, bellissima e silenziosa, non ricorda chi è. Non ricorda la sua età né da dove proviene. Non sa più leggere né scrivere. Ma quello che non ha dimenticato è che i libri hanno tutte le risposte. Nel buio e tetro edificio la sua stanza preferita è la biblioteca. Sente come uno strano richiamo che la attira verso quel luogo. Quel luogo in cui non può entrare. È proibito. Fino al giorno in cui arriva qualcuno in grado di aiutarla: il dottor Shepherd. L'uomo non crede nei metodi di cura crudeli e violenti usati dagli altri medici. Crede che i libri abbiano il potere di arrivare nel profondo delle persone. Il potere di far ritrovare sé stessi. Giorno dopo giorno i versi di Shakespeare e i romanzi di Charles Dickens fanno riaffiorare piccoli frammenti nella memoria di Jane. Circondata dalle pagine che ha sempre amato, è forte la tentazione di riportare in superficie il passato. Quel passato che deve essere messo a tacere. Deve stare attenta perché mentire non è più così semplice. Per nessuno. Nemmeno per il dottor Shepherd. La sua attenzione per Jane nasconde qualcosa di più oscuro. Eppure proprio lui è la sua unica salvezza. E quando fra i corridoi dell'istituto cominciano a riecheggiare rumori sinistri e avvengono morti misteriose, non c'è più tempo. I loro destini sono legati. L'uno ha bisogno dell'altra...  

Follow Us @soratemplates