anteprime

In libreria ad ottobre

1.10.21


Titolo: Figli dello stesso cielo
Autore: Igiaba Scego
Editore: Piemme
Data di uscita: 5 ottobre
Pagine:191
Prezzo: 14,00

Trama:
Igiaba incontra in sogno il nonno Omar, che non ha mai conosciuto ma solo visto in fotografia. Omar la porta in un viaggio lungo la storia per raccontarle cosa significava vivere nella Somalia sotto il colonialismo italiano, quello ottocentesco e imperialista e quello del ventennio fascista, e in che modo l'eredità razzista impregni ancora le nostre città e la nostra cultura. Un libro per raccontare ai ragazzi cosa è stato il colonialismo e come quella pagina triste della storia italiana, a lungo nascosta e negata, abbia ripercussioni anche sulla vita odierna nostra e dei tanti cittadini italiani di origine africana o che dall'Africa sono appena arrivati e stanno cercando di trovare nel nostro paese una nuova casa.

Titolo: Voci dall'oltretomba
Autore: Katherine Arden
Editore: Mondadori
Data di uscita: 5 ottobre
Pagine: 192
Prezzo: 17,00

Trama:
«Non ascoltare le voci. Le voci dall'oltretomba.» Un consiglio sensato, se non fosse che a darlo è proprio uno spettro. Ollie, Coco e Brian sono infatti arrivati in un resort di montagna e, nell'isolamento di una bufera di neve, hanno subito iniziato a notare inquietanti stranezze che sfuggono alla logica degli adulti. Come un corridoio che si allunga all'infinito, specchi che riflettono persone inesistenti o un pianto disperato che esce da uno sgabuzzino vuoto. Poi è la volta dei fantasmi, che chiedono aiuto, minacciano, ingannano. E mentre le apparizioni si moltiplicano, sempre più terrificanti, infestando i loro sogni e facendo riaffiorare dal passato l'orfanotrofio che prima era ospitato lì, i tre ragazzi devono chiedersi dove stia la verità nel labirinto di parole che quelle voci stanno alzando attorno a loro e trovare dentro di sé gli strumenti per combattere il Male, in tutte le sue forme...


Titolo: Ragazza, serpente, spina
Autore: Meissa Bashardoust
Editore: Mondadori
Data di uscita: 5 ottobre
Pagine: 335
Prezzo: 20,00

Trama:
C'era e non c'era una volta − così cominciano sempre le fiabe − una principessa destinata ad avvelenare chiunque la toccasse. Ma per Soraya, tenuta nascosta fin dalla nascita, cresciuta lontana dalla sua famiglia, al sicuro solo nel suo giardino, questa non è soltanto una fiaba. All'approssimarsi delle nozze del suo gemello, Soraya deve decidere se uscire allo scoperto per la prima volta. Nelle segrete del palazzo una div, una demone, potrebbe avere le risposte che sta cercando, la chiave per ottenere la libertà. Al di fuori c'è un giovane uomo che non teme la principessa, nei cui occhi non si legge paura, ma profonda comprensione di chi lei sia veramente, oltre la maledizione e il veleno. Soraya pensava di sapere quale fosse il suo posto nel mondo, ma quando le sue scelte portano a conseguenze inimmaginabili, inizia a chiedersi chi sia davvero e cosa stia diventando: una donna o una demone? Una principessa o un mostro?

Titolo: Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori
Data di uscita: 19 ottobre
Pagine: 336
Prezzo: 13,00

Trama:
Louisiana 1904. Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo... in una straordinaria avventura attraverso l'America.


Titolo: The Hawthorne legacy
Autore: Jennifer Lynn Barnes
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 5 ottobre
Pagine: 390
Prezzo: 17,90

Trama:
Dopo aver ricevuto inaspettatamente l'eredità di Tobias Hawthorne, Avery sta vivendo una nuova vita che mai avrebbe immaginato per sé: paparazzi, schiere di addetti alla sicurezza, una dimora immensa e tentacolare piena di tranelli e più denaro di quanto sia concepibile. Eppure, nella sua mente aleggia una sola domanda: perché io? Ed è per darsi una risposta che si ritrova invischiata in una caccia al tesoro letale a fianco dei quattro fratelli Hawthorne, che a volte paiono alleati, a volte temibili sfidanti sempre un passo avanti a tutti. Indovinello dopo indovinello, segreto dopo segreto, Avery è sempre più combattuta tra due dei ragazzi, Grayson e Jameson. Se il primo la attrae perché è razionale e responsabile, il secondo le piace per il motivo opposto, ovvero perché è folle e sempre pronto a correre rischi. Mentre minacce e pericoli sembrano celarsi dietro ogni angolo, Avery scoprirà qual è il legame tra lei e gli Hawthorne? E, soprattutto, riuscirà a capire a quale dei fratelli donare il suo cuore?


Titolo: La corte dei miracoli
Autore: Kester Grant
Editore: Mondadori
Data di uscita: 12 ottobre
Pagine: 300
Prezzo: 18,90

Trama:
Dopo il fallimento della Rivoluzione e l'uccisione di tutti i rivoluzionari, Parigi è una città divisa in due. Accanto al reticolo di viali severi, fiancheggiati da bossi e frequentati dall'aristocrazia, prospera infatti una giungla tenebrosa popolata da sciami di mendicanti, ladri ed emarginati, teatro di crimini e miseria, un luogo oscuro e senza leggi. Qui il potere è gestito dai Miserabili, una formidabile corte di criminali divisi in nove corporazioni, chiamata la Corte dei Miracoli. Membro della Corporazione dei Ladri, Nina Thénardier può rubare qualunque cosa a chiunque. La ragazza, soprannominata la Gatta Nera, ha sfidato la sorte così tante volte da essere quasi diventata una leggenda tra i Miserabili. Eppure questo non sembra contare molto quando, ancora una volta, la sua strada si incrocia con quella di Lord Kaplan, detto Tigre, feroce capo della Corporazione della Carne. L'uomo ha messo gli occhi sulla sorella della giovane ladra e, si sa, nessuno è mai riuscito a impedirgli di ottenere ciò che vuole. Non ci è mai riuscita la Corte dei Miracoli, come potrebbe farlo Nina, sveglia certo, ma comunque una ragazza, minuta per di più? Di due cose, però, Tigre non ha tenuto conto. La prima è una regola inviolabile per tutti i Miserabili: mai, mai rubare a una ladra. E la seconda è che, quando si tratta di proteggere chi amano, le gatte sono capaci di mostrare denti e artigli e di diventare decisamente pericolose...


Titolo: Gods & Monsters (vol.3)
Autore: Shelby Mahurin
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 28 ottobre
Pagine: 528
Prezzo:

Trama:
È tutta la vita che Lou è in fuga. Ora è arrivato il tempo di tornare a casa e reclamare ciò che è suo. Ma adesso Lou non è più la ragazza che i suoi amici conoscevano. Non è più la strega che ha fatto innamorare il cacciatore. Un’ombra si è fatta largo nel suo cuore e questa volta ci vorrà ben più che l’amore per farla andare via. SHELBY MAHURIN è cresciuta in una piccola fattoria nell’Indiana, dove i bastoni diventavano spade e le mucche dei draghi. La sua sete di immaginazione non è venuta meno negli anni e nel frattempo ha affinato un grande potere, quello delle parole. Oggi vive ancora vicino alla sua casa d’infanzia, insieme al marito e ai loro figli. Gods & Monsters è l’atteso ultimo capitolo della saga fantasy La strega e il cacciatore.


Titolo: Billy Summers
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 26 ottobre
Pagine: 560
Prezzo: 21,90

Trama:
Billy Summers è un sicario, il migliore sulla piazza, ma ha una sua etica: accetta l'incarico solo se il bersaglio è un uomo davvero spregevole. Ora ha deciso di uscire dal giro, ma prima deve portare a termine un'ultima missione. Veterano decorato della guerra in Iraq, Billy è tra i più abili cecchini al mondo: non ha mai sbagliato un colpo, non si è mai fatto beccare – una specie di Houdini quanto si tratta di svanire nel nulla a lavoro compiuto. Cosa potrebbe andare storto? Stavolta, praticamente tutto.

Titolo: Cemetery Boys
Autore: Aiden Thomas
Editore: Mondadori
Data di uscita: 26 ottobre
Pagine: 408
Prezzo: 20,00

Trama:
Yadriel ha evocato uno spirito, e ora non riesce più a liberarsene. Yadriel è un ragazzo trans, ma i suoi – una famiglia latinx molto tradizionalista – faticano ad accettarlo. Lui, però, è determinato a dimostrare loro di essere un vero brujo e con l'aiuto di Maritza, sua cugina­ nonché migliore amica, decide di celebrare da solo il rituale dei quinces, ritrovare il fantasma di suo cugino Miguel, morto assassinato, e liberarlo nell'aldilà. Ma il fantasma che evoca è quello di Julian Diaz, il bello e dannato della scuola, il quale non ha alcuna intenzione di tornarsene buono buono tra i morti. Anzi è ben deciso a scoprire cosa gli è successo e a chiarire alcune questioni lasciate in sospeso. Yadriel, che d'altronde non ha molta scelta, accetta di aiutare Julian, in modo che entrambi possano ottenere ciò che desiderano. Solo che, più tempo passa con lui, meno ha voglia di lasciarlo andare…


Titolo: Mexican Gothic
Autore: Silvia Moreno-Garcia
Editore: Mondadori
Data di uscita: 26 ottobre
Pagine: 329
Prezzo: 20,00

Trama:
Noemí Taboada riceve una lettera angosciata e delirante da sua cugina Catalina, che ha appena sposato un inglese altolocato e che implora il suo aiuto. E così si reca a High Place, una tetra dimora sperduta tra le montagne del Messico. Noemí è poco credibile nei panni della crocerossina: è una raffinata debuttante, più adatta ai cocktail party che alle indagini poliziesche, ma è anche caparbia, sveglia, e non si lascia intimorire facilmente: certo non dal marito di Catalina, uno sconosciuto dall'aria sinistra ma intrigante; né dal padre, l'anziano patriarca che sembra particolarmente attratto da lei; e neppure dalla casa, che inizia a invadere i suoi sogni con visioni di sangue e sventure. Il suo unico alleato in questo luogo inospitale è il più giovane membro della famiglia. Ma forse anche lui ha un oscuro segreto da nascondere. Mentre dal passato riemergono storie di violenza e follia, Noemí viene lentamente risucchiata in un mondo terrificante e seducente al tempo stesso. Un mondo dal quale potrebbe essere impossibile fuggire.

anteprime

Novità in libreria #2

4.9.21


Titolo: L'isola degli alberi scomparsi
Autore: Elif Shafak
Editore:  Rizzoli
Data di uscita: 14 settembre
Pagine: 368
Prezzo: 19,00

Trama:
Nata e cresciuta a Londra, Ada Kazantzakis, sedici anni, non sa niente del passato dei suoi genitori. Non sa che suo padre Kostas, greco e cristiano, e sua madre Defne, turca e musulmana, negli anni Settanta erano due adolescenti in quell'isola favolosa di acque turchine e profumo di gardenie chiamata Cipro. Non sa che i due si vedevano di nascosto in una taverna di Nicosia, dalle cui travi annerite pendevano ghirlande d'aglio e peperoncini. Non sa che al centro di quella taverna, testimone dei loro incontri amorosi, svettava un albero di fico. E non sa che l'albero, con le fronde che uscivano da un buco sul tetto, era lì anche quando l'eterno conflitto dell'isola, spaccata in due lungo la «linea verde», si era fatto più sanguinoso e i due ragazzini non erano più venuti. Ora quello stesso albero, nato da una talea trafugata anni prima a Londra, cresce nel giardino dietro la casa di Ada: unico, misterioso legame con una terra dilaniata e sconosciuta, con quelle radici inesplorate che, cercando di districare un tempo lunghissimo fatto di segreti, violente separazioni e ombrosità, lei ha bisogno di trovare e toccare, per poter crescere.

Titolo: Wolfwalkers
Editore: Mondadori
Data di uscita: 14 settembre
Pagine: 216
Prezzo: 16,00

Trama:
Robyn dapprima rimase a guardare Mebh e gli altri lupi che, a testa alta, lanciavano il loro verso sulla foresta. Lei stessa provò un impulso incontenibile, un fremito che dalla punta dei piedi le percorreva il corpo come un'onda, premeva la gola e chiedeva di uscire. Allora tese il collo, aprì la bocca e lasciò che la sua voce si unisse a quella del branco. Ululando in coro insieme agli altri, Robyn si sentì davvero un lupo, e provò una gioia potente e selvaggia. Per la prima volta dopo tanto tempo, si sentiva a casa.
Quando Robyn si trasferisce a Kilkenny, in Irlanda, è decisa a diventare un'abile cacciatrice come suo padre, aiutandolo a sterminare l'ultimo branco di lupi esistente che minaccia la cittadina. A nulla vale il divieto per i bambini di oltrepassare le mura: spirito libero e ribelle, Robyn trova presto il modo di avventurarsi nella foresta con il suo fidato falco, ignara dell'incontro speciale che la attende. Conquistata dall'indomita e selvaggia Mebh, una ragazzina dai capelli rossi, Robyn conoscerà il vero volto del popolo dei lupi, scoprendo al contempo il mondo incantato dei Wolfwalkers, i leggendari protettori della foresta: umani come Mebh, dai poteri curativi magici, la cui anima si trasforma in lupo quando dormono. Finché il governatore della città muoverà guerra ai lupi, e Robyn dovrà scegliere: se arrendersi alla crudeltà degli uomini o aiutare l'amica, anche a costo di trasformarsi in ciò che suo padre ha il compito di annientare..

Titolo: Un elefante sul cuore
Autore: Lucia Zamolo
Editore: Sonda
Data di uscita: 16 settembre
Pagine: 128
Prezzo: 16,90

Trama:
Un poetico racconto per immagini sull'importanza di scommettere su sé stesse.
Una nuvola nera sopra la testa, un peso sul cuore e una caduta nel vuoto... Una delusione d'amore è tutto questo e anche di più. Un poetico racconto per immagini sull'importanza di scommettere su sé stesse. Un messaggio positivo per tutte le ragazze di ogni età che non vogliono smettere di innamorarsi. Pagine coloratissime, disegnate e scritte a mano!


Titolo: Niente cravatta
Autore: Marie - Aude Murail
Editore:  Giunti
Data di uscita: 1 settembre
Pagine: 256
Prezzo: 14,00

Trama:
La terza stagione della serie Saveur & Figlio.
Era stata lanciata una nuova "battuta". Bisognava dire a Ella «niente cravatta?», che si contraeva in "tecrata?", sussurrato alle sue spalle. La voce era ormai arrivata anche a quelli di prima: c'era un ragazzo nella A che si faceva passare per una ragazza. Lo chiamavano Ello il travestito.
Scoppiettante, divertente, ricco di spunti, suggestioni, storie. Il terzo libro della serie non tradisce le aspettative e, come nei precedenti due volumi, ci regala un affresco dalle mille sfumature su debolezze, fragilità, speranze, punti di forza umani, con uno sguardo pervaso di empatia. Sauveur, psicologo, continua a vivere in quella casa di via de Murlins divisa in due, da una parte lo studio dove riceve i pazienti, dall'altra la sua famiglia sempre più composita. Uno spaccato complesso, dove tutti commettono errori, ma nessuno viene condannato, dove accanto alla tragedia del Bataclan c'è la voglia di continuare e non darsi per sconfitti.
Saveur Sant-Yves è uno psicologo quarantenne che riceve i pazienti in casa. Vive solo con il figlio di otto anni, Lazare. La vicenda della loro famiglia si intreccia con le storie dei pazienti che frequentano la casa, componendo l'affresco intenso e ironico di una variegata comunità di cui sono raccontati drammi e contraddizioni, ma anche ricchezza e vitalità. La serie è composta da sei "stagioni".

Titolo: Cose da non fare se diventi invisibile
Autore: Ross Welford
Editore:  Harper Collins
Data di uscita: 30 settembre
Pagine:320
Prezzo:

Trama:
Come fai a sapere chi sei, se non riesci nemmeno a vederti?
Diventare invisibili a comando? Può rivelarsi una soluzione brillante per curare l’acne... Ma è qualcosa che la tredicenne Ethel non si aspettava certo di ottenere quando si è messa a combinare alcune medicine alla crema solare! All’inizio è molto divertente essere invisibili e anche tenerlo all’oscuro di tutti. Ma quando il suo segreto rischia di venire a galla, Ethel si ritrova intrappolata in una rete di bugie e inganni da cui deve liberarsi, e trovare il rimedio per tornare a farsi vedere dagli altri non è poi così facile.

Titolo: Lady Jane
Autore: Cynthia Hand, Brodi Ashton, Jodi   Meadows
Editore: Piemme
Data di uscita: 21 settembre
Pagine: 432
Prezzo: 18,00

Trama:
Per chi ha amato Bridgerton e Once Upon a Time.

«Tagliatele la testa!» Sin dai tempi di Enrico VIII sentire quest'ordine non è poi tanto raro. Mogli scomode, con- siglieri in odore di congiura, figli legittimi e bastardi... Al sovrano di turno basta schioccare le dita e zac! Per non parlare del veleno. Insomma, se Lady Jane Grey preferisce i saggi sulle barbabietole alla vita di corte, un motivo c'è. Peccato che, quando sei nella linea di successione alla corona inglese, puoi ritrovarti sposata con un tizio mai visto prima. Bello, questo sì, ma con un segreto decisamente ingombrante. Soprattutto quando ti mettono addirittura sul trono, e la tua prima concorrente è la cugina Maria - che non per nulla passerà alla storia come Bloody Mary. O forse no. Già, perché le autrici hanno stabilito che questa turbolenta epoca storica era troppo cupa, quindi hanno deciso di rimescolare le carte, aggiungere un pizzico di magia et voilà, ecco a voi un romanzo di cappa e spada con atmosfere alla Bridgerton e una Lady Jane che da sacrificabile pedina dinastica diventa un'eroina anticonvenzionale e molto umana. Ma non del tutto...

«Jane amava i libri. Non c'era niente che le piacesse più del peso di un tomo tra le mani. Ogni volume era raro, meraviglioso e affascinante come se fosse l'ultimo. La deliziavano l'odore dell'inchiostro, la sensazione ruvida della carta tra le dita, il fruscio delle pagine, le forme delle lettere davanti ai suoi occhi. E, soprattutto, amava il modo in cui i libri potevano trasportarla via dalla sua vita altrimenti banale e soffocante e offrirle l'esperienza di cento altre vite. Attraverso i libri poteva vedere il mondo.
Sua madre non l'avrebbe mai capito, non aveva mai accettato la sua fame di conoscenza. "Cosa dovrebbe mai sapere una giovane donna" aveva detto spesso, "oltre a come assicurarsi un marito?"

Follow Us @soratemplates