Piemme

Ogni prima volta

23.10.19

Titolo: Ogni prima volta
Autore:  Justin A. Reynolds
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Anno: 2019
Pagine: 351
Prezzo: 16,90


Trama:
Jack King è un esperto in "Ci è mancato poco". Ci è mancato poco perché tenesse il discorso di fine anno, ci è mancato poco perché entrasse nella squadra sportiva della scuola e ci è mancato poco perché conquistasse la ragazza della sua vita. Poi Jack incontra Kate a una festa. I due restano a parlare fino all'alba, si scoprono innamorati degli stessi film e della stessa marca di cereali. È un colpo di fulmine in tutto e per tutto. Ehi, Jack, niente più "Ci è mancato poco"! Invece no, perché Kate muore. Normalmente la storia si concluderebbe qui, ma la morte della ragazza rispedisce Jack indietro nel tempo al loro primo incontro e lei è di nuovo lì. Bella e radiosa come sempre. Sembra una follia eppure se il destino ha davvero deciso di offrirgli una seconda possibilità, lui è determinato a prenderla al volo.


Recensione:
Ogni prima volta è uno young adult carino, molto più carino di quanto mi aspettassi, non pensavo infatti che il romanzo di Reynolds mi sarebbe piaciuto così tanto.
Questo genere di storie infatti, spesso non funzionano. Per "questo genere" intendo le storie che hanno la tematica che troviamo qui, dei "viaggi nel tempo", chiamiamoli così, del ripetersi continuo della stessa giornata - o dello stesso periodo- più volte.
A lungo andare, dopo aver vissuto gli stessi momenti, due, tre, anche quattro volte, il lettore finisce spesso per stancarsi o annoiarsi, con Ogni prima volta, invece, non ho trovato nulla di tutto questo.
Il ripetersi di un esatto momento della vita del nostro protagonista, Jack King, non pesa, perchè l'autore ha saputo bilanciare bene tutti gli ingredienti della sua storia, e il risultato finale è funzionale e carino. Un punto di vista diverso, nuovi meccanismi che portano le cose a funzionare in modo differente, rendono la storia tutt'altro che lenta o noiosa.

Ma, mi sono accorta di essere partita in quarta senza aver fatto un minimo accenno alla trama, quindi lo faccio subito: cosa fai quando trovi l'amore della tua vita ma il destino sembra andare crudelmente contro di te? Te la predi con esso e tenti di mallearlo a modo tuo, quando lui sembra dartene inspiegabilmente l'opportunità. E così Jack King, la sera in cui incontra Kate ad una festa, capisce che lei è quella giusta, quella da non lasciarsi scappare, quella che forse è destinata a lui. Le cose però, quella sera, e successivamente, non vanno come Jack vorrebbe e tutto peggiora ulteriormente quando il ragazzo scopre che Kate soffre di una malattia che pare incurabile.
Per fortuna, e per caso, però, Jack ha l'opportunità di cambiare tutto quando si ritrova, a sorpresa, nuovamente alla sera del loro primo incontro, e facendo le cose in modo diverso, forse, ha anche l'opportunità di salvare la vita della ragazza...

Ho adorato lo stile dell'autore, ma soprattutto ho adorato il suo protagonista, Jack, perchè mi sono trovata di fronte a uno di quei personaggi che piacciono tanto a me, un po' imbranato, molto insicuro, che sa prendersi in giro con la giusta dose di sarcasmo. Attraverso le sue scelte, i suoi ragionamenti e anche con i suoi sbagli, risulta un personaggio realistico su tutti i fronti, verosimile. Un ragazzo come tanti, racconta la storia in prima persona, dialogando con i lettori, mettendo nero su bianco supposizioni e domande, Jack è un ragazzo semplice, alla mano, con cui si entra facilmente in empatia.
I suoi sentimenti, non solo nei confronti della ragazza di cui si è perdutamente
innamorato, ma anche verso amici e famiglia, sono puri, genuini e forse anche un po' ingenui, ma la sua simpatia rendono la lettura di questo romanzo, scorrevolissima e leggera.
Nonostante ci siano delle dinamiche un po' troppo fantasiose, e non mi riferisco solo ai viaggi nel tempo, che avvengono per puro caso e senza un motivo specifico (forse mi sarebbe piaciuta qualche spiegazione da questo punto di vista), ma anche ai genitori fin troppo perfetti o ai sentimenti che nutre verso un altro personaggio ma che poi spariscono in un lampo... insomma, nonostante queste piccolezze poco realistiche, non sono rimasta più di tanto infastidita da questi dettagli perchè tutto viene davvero surclassato dalla penna dell'autore e dal carisma del suo protagonista, che lo risulta - carismatico - proprio per le sue umane e semplicissime insicurezze che non si ostina a nascondere.

Sulla trama in sè, in realtà certi atteggiamenti avuti nel personaggio di Kate, non mi hanno entusiasmato, ma nel complesso ho trovato la relazione tra lei e Jack, una di quelle storie tenerissime, dolci, ma tutto sommato ben bilanciate da non risultare stucchevoli o fastidiose. I due sono semplicemente carini insieme.
Uno young adult, insomma, che ha in sè una formula narrativa già vista, ma che questa volta funziona, e che io ho trovato adorabile, simpatico e leggero.
Raynolds, non parla solo di amori sbocciati e di malattia, ma si sofferma molto anche sui rapporti amicizia che Jack ha (e che a volte è difficile bilanciare, quando si fa entrare una nuova persona nelle nostre vite), e di famiglia, il tutto architettato con maestria e uno spirito ironico ma anche riflessivo.

Valutazione:
♥♥♥♥♥ 

Piemme

Fragile come noi forte come l'amicizia

28.7.16

Buongiorno miei cari lettori, oggi sono un po' di fretta, e complice il fatto che ho una marea di recensioni da recuperare (tipo una decina sigh), e più aspetto, peggio è, quella di oggi sarà una recensione abbastanza breve, e purtroppo anche non proprio positivissima.
Nonostante le remesse ottime, infatti, il romanzo di Sara Barnard, non mi ha fatto impazzire.

Titolo: Fragile come noi forte come l'amicizia
Autore: Sara Barnard
Editore: Piemme
Anno: 2016
Pagine: 319
Prezzo: 16,00

Trama:
Caddy, sedici anni, è la brava ragazza per definizione: buoni voti a scuola, volontariato, sempre ubbidiente, un po' timida. Lei e Rosie sono amiche inseparabili da sempre e, nonostante non abbiano mai frequentato la stessa scuola e siano molto diverse, nel tempo le differenze tra loro non hanno fatto altro che avvicinarle. Ma cosa può succedere a un incastro tanto perfetto se si tenta di aggiungere un pezzo? Quando compare Suzanne, una nuova compagna incredibilmente bella e spigliata con cui Rosie comincia a passare tutto il suo tempo a scuola, Caddy ne è inevitabilmente gelosa. Suzanne però non è esattamente la ragazza perfetta che lei vede: ci sono cicatrici sul suo corpo, ma soprattutto sul suo cuore, segni indelebili di un passato molto recente che l'hanno resa una ragazza danneggiata...
Prima di acquistare questo libro, ne avevo letto le prime pagine sul Kobo (ultimamente faccio spesso così), e se la trama mi ispirava, le prime pagine, non erano da meno.
Purtroppo, però, ho trovato la lettura carina, ma nulla di più. Diciamo che mi aspettavo qualcosa di altro da questa storia, infatti l'ho trovata molto diversa da quella che mi ero immaginata, e dall'idea che mi ero fatta dopo i primi capitoli.
Fino a metà libro, mi sono ritrovata abbastanza coinvolta dalla storia di Caddy, ho compreso la gelosia verso la nuova arrivata, l'amicizia affiatatissima con Rosie, e di conseguenza la voglia di fare colpo su Suzanne, per il bene di Rosie, ma anche per ampliare la sua cerchia di amiche, a cui Suzanne sembra molto diversa.
Ma poi...poi ho iniziato a perdere un po' di interesse per la storia, perchè alcune cose non mi convincevano più.
Per esempio, ho trovato incredibile il fatto che nessuno faccia nulla per Suzanne e la sua situazione. Voglio dire, ok Caddy e Rosie, che tutto sommato sono giovani e non hanno potere di fare molto, ma gli adulti? Tutti sono a conoscenza del passato di Suzanne e di ciò che succede nella sua famiglia, eppure nessuno fa nulla. Dal fratello, alla zia, ai genitori di Caddye e Rosie.
E poi, Cadde, che all'inizio, purchè ingenua, sembrava comunque abbastanza sveglia da decidere con la sua testa, ad un certo punto, sembra essere diventata un'automa. Un burattino nelle mani di Suzanne, fa tutto ciò che le dice, la emula, la segue ovunque. Questo repentino e negativo cambiamento in lei, è stato uno dei motivi per cui ho iniziato ad innervosirmi proseguendo con il romanzo.
Lo stile dell'autrice, tutto sommato non è male, scorrevole, lineare, diretto, è proprio il modo in cui ha caratterizzato la sua protagonista, e certe dinamiche della storia, che non mi sono andate proprio giù.
Peccato, perchè le premesse per creare una bella storia di amicizia, c'erano.
♥♥/e mezzo


Anteprima

Nuove uscite...già uscite!

12.6.16

Buongiorno miei cari lettori, nel post di oggi, vi mostro alcuni romanzi, usciti ultimamente, e di cui non sono riuscita a parlarvi prima.

Tra questi, ho già letto Ps: Ti amo ancora, perchè ho letto la serie della Han in inglese, ma è una serie così carina, che io la consiglio a tutti, e se siete alla ricerca di letture facili in lingua, può essere un'ottima scelta perchè io non ho trovato molte difficoltà. Altro libro che mi ispira parecchio, è quello della Douglas, "Le sorelle", edito da Nord, che leggerò di sicuro prossimamente, e ovviamente Le vie del male della Rowling, emh, volevo dire di Robert Galbraith! :)


Titolo:  The bird and the sword
Autore: Amy Harmon
Data di uscita: 10 maggio 2016
Pagine: 352
Prezzo: 12.71

Trama:
Swallow, Figlia, trattieni le parole che poggiano sulle tue labbra. Rinchiudile nel profondo della tua anima, nascondile affinché possano avere il tempo di maturare. Mantieni il segreto sul potere, non maledire, non curare, fino a che non sarà il momento. Non parlerai e non racconterai, non invocherai il paradiso né l'inferno. Imparerai e sopravvivrai. Silenzio, Figlia. Resta viva. 
Titolo: The treatment
Autrice: Suzanne Young 
Editore: De Agostini 
Data di uscita: 7 giugno 2016 
Pagine: 416
Prezzo cartaceo: euro 14,90

Trama:
Sono passate settimane da quando Sloane è stata dimessa dal Programma, il progetto sperimentale che obbliga gli adolescenti a rischio di depressione alla rimozione dei ricordi, eppure è ancora sotto stretta osservazione. Nonostante abbia dimenticato intere parti del suo passato, il cuore l’ha spinta di nuovo tra le braccia di James, il ragazzo che ha sempre amato. In questo modo, però, ha scoperchiato una scatola che avrebbe dovuto rimanere sigillata, mettendo in pericolo la validità stessa della terapia a cui entrambi sono stati sottoposti. Ma il Programma non può permettersi di fallire e dà il via a una caccia serrata. In fuga dagli stessi uomini che li hanno internati, Sloane e James non possono fare altro che unirsi a un gruppo di ribelli che vuole scardinare l’impalcatura di segreti e bugie su cui si fonda il Programma. Riuscirci, però, è tutt’altro che semplice. Soprattutto perché l’unico indizio a disposizione è la pillola arancione che Michael Realm – il solo amico che Sloane aveva nel Programma – le ha lasciato prima di scomparire nel nulla. L’antidoto in grado di ripristinare i ricordi persi. La Cura su cui tutti vorrebbero mettere le mani. 
In un crescendo di inseguimenti, depistaggi e tradimenti, si conclude la storia d’amore di Sloane e James: il secondo, appassionante capitolo della serie bestseller del «New York Times».

Titolo: Ps: Ti amo ancora
Autore: Jenny Han
Editore: Piemme
Data di uscita: 7 giugno 2016
Pagine: 336
Prezzo: 16,00 

Trama:
Lara Jean non si aspettava di innamorarsi davvero di Peter. All'inizio era solo una recita per far ingelosire qualcun altro. E invece, alla fine, quello che fingevano di provare si è trasformato  in una storia d'amore. 
Una storia vera, di quelle che possono spezzare il cuore. 
Naturalmente Lara Jean pensa che sarà lei a farsi male, che un giorno Peter tornerà con la sua ex.
 Poi però un ragazzo proveniente dal passato arriva a scombussolare le sue certezze. 
Una ragazza può amare due ragazzi? 
A volte innamorarsi è la parte più semplice dell'amore.

Titolo: Tutta la verità su Gloria Ellis
Autore: Martyn Bedford
Editore: De Agostini
Data di uscita: 21 giugno 2016
Pagine: 384

Trama:
 Gloria Ellis ha quindici anni e odia la sua vita. Odia la stupida cittadina di provincia in cui è cresciuta, la stupida scuola che frequenta e gli stupidi amici che vede tutti i giorni. È per questo che quando nella sua classe arriva un ragazzo nuovo, un ragazzo deciso a infrangere ogni regola, Gloria se ne innamora immediatamente. In apparenza Uman è tutto ciò che lei ha sempre sognato: è brillante, sicuro di sé, imprevedibile. Ed è pronto a trascinarla in un’avventura che non conosce limiti, se non quelli del proprio coraggio. Gloria accetta la sfida e parte – senza lasciare un biglietto, senza salutare nessuno – per una folle e romantica fuga attraverso l’Inghilterra. All’inizio tutto è come lei se l’era immaginato: un’esperienza liberatoria, esaltante. Presto, però, Uman si rivela diverso da quel che sembrava. E quando Gloria se ne accorge, quando scopre la verità su di lui, si ritrova ormai molto lontana da casa. Forse troppo lontana. Dalla penna di uno scrittore pluripremiato, una suspense psicologica che mozza il fiato. Una storia indimenticabile, costruita come un interrogatorio della polizia, in un rapido susseguirsi di domande e risposte, confessioni e colpi di scena. Fino all’ultima, strepitosa riga.

Titolo: Le sorelle
Autore: Claire Douglas
Editore: Nord
Data uscita: 09 giugno 2016
Pagina: 336
Prezzo: 16.90

Trama:
Da oltre un anno, dalla maledetta notte in cui ha perso la vita la sua gemella Lucy, Abi fa di tutto per allontanare il dolore e per prendere le distanze da ciò che può ricordarle la sorella.
Ha tagliato i ponti con la famiglia, si è isolata dagli amici, si è trasferita in una nuova città. Eppure, quando incontra Bea, ha l’impressione che il destino le stia dando una seconda occasione. Perché quella ragazza non solo è fisicamente identica a Lucy, ma le assomiglia pure nel modo di parlare e di vestirsi. Inoltre anche lei ha un gemello, Ben, perciò più di chiunque altro comprende il vuoto che sente Abi. E si propone di colmarlo, accogliendola nella grande casa che divide col fratello. Se con Bea è stata un’affinità istantanea, con Ben è amore a prima vista. Tuttavia, più tempo passa insieme con loro, più Abi si convince che ci sia qualcosa che non vada. All’inizio è solo una sensazione; poi, però, sono arrivate le fotografie strappate, gli oggetti spariti dalla sua camera, l’uccello morto lasciato sul letto. Sono opera di Bea, folle di gelosia per la relazione del gemello? A volte, Abi spera che sia così. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha scoperto il suo segreto…


Titolo: La ragazza di mezzanotte
Autore: Melissa Grey
Editore: Mondadori
Serie: La ragazza di mezzanotte #1
Data di uscita: 21 giugno 2016
Pagine: 300
Prezzo: 17,00 €

Trama: Echo ha diciassette anni, è sveglia, indipendente e coraggiosa. Da quando, ancora bambina, è scappata di casa, vive di furti e abita nella biblioteca pubblica di New York. Qui ha conosciuto l'Ala, la veggente degli Avicen, una popolazione di uomini-uccello che vive segretamente nel sottosuolo di New York. Da quel momento la sua vita è cambiata: Echo adesso viaggia attraverso il mondo intermedio, è in grado di usare la magia ed è coinvolta nella sanguinosa guerra degli Avicen contro i Drakharin. E proprio a Echo viene affidato il compito di trovare l'uccello di fuoco, la creatura leggendaria che può mettere fine al secolare conflitto. Ma le cose non sempre vanno come ci si aspetta, ed Echo dovrà mettere in discussione tutte le sue certezze. 

Titolo: La via del male
Autore: Robert Galbraith
Editore: Salani
Data di uscita: 9 giugno 2016
Pagine: 608
Prezzo: 18,60

Trama:
Quando un misterioso pacco viene consegnato a Robin Ellacott, la ragazza rimane inorridita nello scoprire che contiene la gamba amputata di una donna. L’investigatore privato Cormoran Strike, il suo capo, è meno sorpreso, ma non per questo meno preoccupato. Solo quattro persone che fanno parte del suo passato potrebbero esserne responsabili – e Strike sa che ciascuno di loro sarebbe capace di questa e altre indicibili brutalità. La polizia concentra le indagini su un sospettato, ma Strike è sempre più convinto che lui sia innocente: non rimane che prendere in mano il caso insieme a Robin e immergersi nei mondi oscuri e contorti degli altri tre indiziati. Ma nuovi, disumani delitti stanno per essere compiuti, e non rimane molto tempo…
La via del male è il terzo libro dell’acclamata serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la giovane e determinata Robin Ellacott.


Anteprima

Anteprime, anteprime, anteprime #2

17.9.15

Nuova carrellata di anteprime per oggi, di libri in uscita prossimamente e sicuramente da tenere d'occhio.
Tra i più attesi, c'è sicuramente la traduzione del libro di Sabaa Tahir, Il dominio del fuoco, che avevo già adocchiato in lingua, e il nuovo libro di Stephen King, ma anche gli altri, non sono niente male :)


Titolo: Il dominio del fuoco
Autore: Sabaa Tahir
Editore: Nord Editore
Data di uscita: 15 ottobre
Prezzo: € 16,40


Trama:
Laia era solo una bambina, tuttavia ricorda bene il periodo in cui, quando ne sentiva il bisogno, poteva trovare conforto nella lettura. È stato prima che l'Impero conquistasse la sua terra, ricca d’arte e di cultura, trasformandola in un mondo grigio, dove la scrittura è proibita e in cui basta una parola di troppo per essere condannati a morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché è ciò che è successo ai suoi genitori. Quindi ha imparato a non fare domande, a non protestare, a non lamentarsi. Ma tutto cambia quando suo fratello Darin viene arrestato per tradimento. Per lui, Laia è disposta a rischiare tutto. Perciò scappa di casa e si unisce ai ribelli, che faranno di lei una spia infiltrata nell'Accademia, il luogo in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero e in cui è stato condotto anche Darin… Da dieci anni, Elias non conosce altra realtà di quella dell'Accademia. Dieci anni di durissimo addestramento, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità, al punto che ormai non c'è nessuno che possa reggere il confronto con lui. Elias è la promessa su cui l'Impero ha riposto tutte le sue speranze. Eppure, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Quando incontrerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.


Titolo: Chi perde paga
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 22 settembre
Prezzo: € 19,90

Trama:
 John Rothstein, scrittore osannato dalla critica e amato dal pubblico, è stato reso immortale dal suo personaggio Jimmy Gold. Morris Bellamy, il suo fan più accanito, gli è piombato a casa sua nel cuore della notte, furibondo non solo perché Rothstein ha smesso di scrivere, ma perché ha fatto finire malissimo il suo adorato Jimmy. Bellamy è venuto a rapinarlo, ma soprattutto a vendicarsi. Non sa ancora che oltre ai soldi, John Rothstein nascondeva un tesoro ben più prezioso: decine di taccuini con gli appunti per un nuovo romanzo. E non sa che passeranno trent'anni prima che possa recuperarli. A quel punto, però, dovrà fare i conti con Bill Hodges, il detective in pensione eroe melanconico di Mr. Mercedes, e i suoi inseparabili aiutanti.

Titolo: L'isola dei silenzi
Autore: Emily Bleeker
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 22 ottobre
Prezzo: € 9,90

Trama:
Lillian Linden è una bugiarda. All’apparenza, sembra la coraggiosa superstite di un drammatico incidente aereo. Ma in realtà sta mentendo a tutti: alla sua famiglia, agli amici e al mondo intero, da quando un elicottero l’ha recuperata – insieme al suo compagno di disavventure, Dave Hall – su un’isola deserta del Pacifico. Dopo più di due anni dalla loro scomparsa, i due naufraghi finiscono sotto i riflettori delle televisioni del mondo intero, diventando due beniamini del pubblico. Eppure non possono raccontare la loro vera storia e così continuano a mentire. Ma ora Dave e Lillian devono tornare dai loro rispettivi coniugi e alle loro vite di un tempo. L’unica a non credere alla loro storia è Genevieve Randall, una giornalista e conduttrice TV dal fiuto infallibile e dalla grande tenacia. È lei a sospettare che la versione dei due sopravvissuti non sia poi così veritiera… e vuole andare fino in fondo, non importa se Dave e Lillian ne usciranno distrutti.

Titolo: So che sei qui
Autore: Clélie Avit
Editore: Mondadori
Data di uscita: 15 settembre
Prezzo: € 18,00

Trama:
 Ãˆ in coma da venti settimane. Sente tutto, ma nessuna delle persone accanto a lei se ne accorge. Un giorno, per errore, entra nella sua stanza un ragazzo sconosciuto. Thibault non sa nulla della storia di Elsa, ma inizia a parlarle, conosce i suoi amici, qualcosa nella ragazza addormentata che profuma di gelsomino e gli sembra così dolce lo tiene legato magneticamente alla sua stanza. Giorno dopo giorno torna a farle visita. Ed Elsa? Sente tutto, ma non può rispondere. Non può chiedere a quel ragazzo gentile di prometterle che tornerà anche il giorno dopo, non può dirgli che sa riconoscere il suono della sua risata in corridoio e che ora quasi sente il calore del suo bacio sulla guancia. Thibault non sa che Elsa non si risveglierà più, perché a breve la staccheranno dalle macchine che la tengono in vita. L’hanno deciso i medici, la famiglia ha acconsentito. Tutti credono che sia impossibile che Elsa si risvegli, eppure ogni volta che Thibault entra nella stanza il suo cuore…


COVER ORIGINALE
Titolo: Fino alla fine del mondo
Autore: Tommy Wallach
Editore: Piemme Freeway
Data di uscita: novembre
Prezzo: € 17,00

Trama:
 L'asteroide Ardor ha il sessantasei per cento di probabilità di colpire la Terra, distruggendola. Potrebbe accadere entro due mesi. Questo tempo può essere impiegato a disperarsi, o a commettere ogni sorta di nefandezza, oppure può servire a ridefinire quello che siamo, liberandoci delle etichette che ci siamo lasciati appiccicare addosso: lo sportivo, la puttana, lo sfigato, la studentessa brillante. Due mesi che trasformeranno quattro ragazzi in qualcosa di più grande, qualcosa che dia un senso alla loro vita, fino alla fine del mondo.


Titolo: Deathdate
Autore: Lance Rubin
Editore: DeAgostini
Data di uscita: 22 settembre
Prezzo: € 14,90

Trama:
Vi siete mai chiesti come sarebbe un mondo in cui tutti conoscono la data precisa della propria morte? Un mondo in cui nessuno ha più niente da vincere o da perdere? Questo è il mondo di Denton Little, diciassette anni e un’unica certezza. Morirà la notte del ballo scolastico. La sua vita è sempre stata piuttosto normale, ma - ora che mancano solo due giorni alla fine - Denton sente di non avere più tempo da sprecare. In meno di quarantotto ore vuole collezionare più esperienze possibili, come la prima sbronza o la prima volta. Ma le cose si complicano quando Denton incontra uno strano tizio che dice di avere un messaggio da parte della madre, morta ormai da molti anni. All’improvviso le ultime ore di Denton si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità, e forse di una via di uscita.

DeAgostini

Anteprime, anteprime, anteprime!!

13.9.15


Buona domenica lettori, come ve la passate? 
Farete qualche cosa di bello oggi? Io passerò la giornata con la mia nipotina, quindi prevedo parecchio giochi, e poco tempo per riposarmi xD
Per oggi, vi lascio qualche anteprima molto interessante in uscita questo mese, a me ispirano praticamente tutti quelli che vi mostro oggi, e a voi? :)


Titolo: Io sono nessuno
Autore: Jenny Valentine
Editore: Piemme Freeway
Data di uscita: settembre
Prezzo: € 17,00

Trama:
Chap non ha fatto altro che scappare per tutta la vita. Un giorno, nella casa famiglia in cui abita temporaneamente, viene scambiato per Cassiel Roadnight, un ragazzo scomparso due anni prima. La somiglianza è davvero sensazionale e la famiglia che ancora lo cerca disperatamente sembra perfetta. È così che Chap decide di rubare l'identità di Cassiel e fingersi lui con i suoi amici e parenti. Ma diventare qualcun altro è meno semplice di quanto Chap potesse immaginare, soprattutto quando inizia scoprire che anche Cassiel nascondeva molti segreti...


Titolo: Credimi, sto mentendo
Autore: Mary Elizabeth Summer
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 3 settembre
Prezzo: € 12,00

Trama:
Julep Dupree dice un sacco di bugie e conosce bene l’arte del raggiro. Suo padre, anche lui un esperto truffatore, l’ha mandata all’esclusivo St Agatha High, a Chicago, proprio per farla socializzare con i figli dell’alta società. E Julep non perde tempo: riesce perfino a guadagnare un po’ di soldi organizzando piccole truffe per far ottenere ai suoi compagni di classe il massimo dei voti. Il suo obiettivo è riuscire ad arrivare fino alla prestigiosa università di Yale. Ma quando un giorno torna a casa, ad attenderla c’è una brutta sorpresa: l’appartamento è stato svaligiato e suo padre è scomparso. Con l’aiuto del suo migliore amico, Sam, e del ragazzo più ambito della scuola, Tyler, Julep cercherà di seguire le tracce che l’uomo ha lasciato dietro di sé: e non sarà facile tra criminali che le danno la caccia e torbidi segreti di famiglia. Ora per lei non c’è più tempo da perdere, è giunto il momento di mettere in pratica tutti i trucchi che il padre le ha insegnato.

Titolo: Hugo & Rose
Autore: Bridget Foley
Editore: E/O
Data di uscita: 10 settembre
Prezzo: € 18,00

Trama:
Rose è delusa dalla sua vita pur non avendone motivo – ha una bella famiglia e una deliziosa casa in un bel quartiere.  Ma per Rose questa vita ordinaria è messa in ombra dalla sua altra vita, quella che vive ogni notte nei suoi sogni. Da bambina, in seguito a un incidente, ha iniziato a sognare una meravigliosa isola ricca di avventure. Su quest’isola non è mai stata sola: c’è sempre Hugo, un ragazzo coraggioso che cresce assieme a lei negli anni fino a diventare il suo eroe. Ma quando con loro grande sorpresa i due si incontrano nel mondo reale dovranno scegliere cosa fare del loro rapporto: restare amici? Diventare qualcosa di più? Oppure continuare a vivere avventure solo nei sogni senza le incognite della realtà?


Titolo: Prometto di sbagliare
Autore: Pedro Chagas Freitas
Editore: Garzanti
Data di uscita: 27 agosto
Prezzo: € 16,40

Trama:
Il locale è affollato e rumoroso. L’uomo è seduto vicino alla finestra e guarda il cielo grigio. Sono passati anni dall’ultima volta che l’ha vista, il giorno in cui l’ha lasciata. Da allora, lei si è rifatta una vita, e anche lui. Eppure solo ora si rende conto di non avere smesso di amarla neanche per un secondo. Per questo, quando lei cerca di fuggire da lui, troppo sconvolta dalle emozioni che la percuotono, l’uomo decide di fermarla. E nel loro abbraccio, in mezzo ai passanti, prometterle di tentare, agire, cadere, sbagliare di nuovo. Amarla. Davvero e per sempre. Questa sembrerebbe la fine, ma non è che l’inizio della loro storia. Perché ogni loro gesto, ogni lettera che si scrivono, ogni persona che incontrano, ha un universo da raccontare. E l’amore è il filo rosso che lega tutto.


Titolo: La gemella silenziosa
Autore: S.K Tremayne
Editore: Garzanti
Data di uscita: 10 settembre
Prezzo: € 16,40

Trama:
A Sarah piace il silenzio assoluto della sera che avvolge l’isola di Skye. Le piace muoversi piano nella penombra e accarezzare delicatamente i biondi capelli della sua bambina di sette anni, Kirstie, che si è appena addormentata. Mentre osserva le sue manine che stringono il cuscino, Sarah ripensa a quando quelle mani si stringevano a quelle, identiche, della sua sorella gemella Lydia. Niente le distingueva, stesse lentiggini, stessi occhi azzurro ghiaccio, stesso sorriso giocoso. Ma, un anno prima, Lydia è morta improvvisamente e ha lasciato un vuoto così grande che ha costretto Sarah e la sua famiglia a fuggire da tutto e da tutti su quella piccola isola spersa nel mare di Scozia. Lì, tra le scogliere impervie e i cieli immensi, Sarah sente che lei, la bambina e suo marito Angus potranno forse ritrovare la serenità. Eppure, mentre si avvicina l’inverno, Kirstie è sempre più strana. Diventa silenziosa, riflessiva, improvvisamente interessata a cose che prima non amava. Sempre più simile a Lydia, la gemella scomparsa. Ma, quando una violenta tempesta sferza l’isola, Sarah e Kirstie rimangono isolate. Nel buio, col solo mugghiare del vento ad ascoltarle, Kirstie alza gli occhi e sussurra: “mamma, perché continui a chiamarmi Kirstie? Io sono Lydia. Kirstie è morta, non io”.

Titolo: Io non ti conosco
Autore: S.J Watson
Editore: Piemme
Data di uscita: 8 settembre
Prezzo: € 19,90

Trama:
Da quando sua sorella Kate è morta, aggredita a Parigi da uno sconosciuto, la vita di Julia Plummer non è più la stessa: la stabilità che si era conquistata è in pericolo, e lei sente il richiamo del suo vecchio insidioso nemico, l’alcol. L’unica persona con cui Julia può parlare di Kate è Anna, la coinquilina di Parigi, la persona che forse conosceva Kate meglio di tutti. È lei a confidarle una cosa che nessuno sa: Kate si divertiva a vivere mille vite. Andava on-line fingendosi una persona diversa ogni volta, conosceva uomini, li incontrava. Così, Julia non resiste alla tentazione e, usando le credenziali della sorella, decide di provarci anche lei, e vivere per una volta la vita, almeno quella virtuale, di Kate, per capire cosa può esserle successo. È così che, protetta dal nome falso di Jayne, Julia contatta Lukas, uno degli ultimi amanti di sua sorella. All’inizio, lo tratta con sospetto, poi pian piano tra i due nasce qualcosa che Julia scambia per amore. Finché, quando Lukas comincia a cambiare, Julia sarà costretta a domandarsi se le mani che adesso la toccano, con dolcezza ma anche con violenza, non siano le stesse che hanno fatto del male a sua sorella...


Titolo: Dopo di lei
Autore: Joyce Maynard
Editore: Harlequin Mondadori
Data di uscita: 8 settembre
Prezzo: € 16,00

Trama:
È l'estate del 1979 a Marin, California. Rachel e la sorellina Patty esplorano indisturbate la montagna dietro casa, lasciate un po' a loro stesse da un padre detective di polizia, affascinante e molto impegnato, e da una madre triste e depressa, che si occupa di loro un po' da lontano. Possono sperimentare la libertà, i giochi di un'infanzia senza confini, inventarsi le giornate senza seguire alcuna regola in particolare. Finché un giorno delle giovani donne iniziano a essere uccise su quella montagna. Il padre di Rachel viene incaricato del caso, il più importante e difficile che gli sia mai stato affidato. Ma la sua grande occasione si trasforma presto in un fallimento, quando tarda a trovare il Killer de Tramonto. Per aiutarlo Rachel e Patty decidono allora di lanciarsi nel gioco più pericoloso che abbiano mai azzardato: iniziano a investigare, mettendo a rischio se stesse e compromettendo per sempre la carriera del padre.



Titolo: Il messaggio segreto delle foglie
Autore: Scarlett Thomas
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 7 settembre
Pagine: 336
Prezzo: 14,90

Trama:
Zia Oleander è morta, e la sua famiglia allargata si trova alle prese con il suo strano lascito: baccelli e semi misteriosi dalle proprietà straordinarie e inquietanti, accompagnati da segreti da svelare e da scheletri nell’armadio rimasti sepolti per tanti anni… Storia straordinaria e attualissima sul valore di ciò che rimane dopo la morte e sul disvelamento che ne consegue, Il messaggio segreto delle foglie è senz’altro il romanzo più importante di Scarlett Thomas – un tempo giovane enfant prodige della letteratura inglese, e diventata ormai un vero e proprio classico contemporaneo della scena britannica – e una significativa parabola sul nostro ruolo nella società e sul nostro posto nell’universo.

Anteprima

Anteprima: Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han

4.9.15


Quella di oggi, anche se con qualche giorno di ritardo, è un'anteprima davvero succosi stima.
Son ben felice di annunciarvi che è uscito anche da noi il carinissimo libro di Jenny Han, "Tutte le volte che ho scritto ti amo". Traduzione di To all the boys i've loved before,  primo libro di una duologia young adult. Io l'ho letto in lingua (trovate la mia recensione qui) e l'ho trovato oltre che molto facile da leggere in inglese, anche divertente e adorabile, quindi ve lo consiglio  vivamente.
Un plauso alla Pier,  poi, che ha mantenuto la cover originale, semplice ma molto bella.

Titolo: Tutte le volte che ho scritto ti amo
Autore: Jenny Han
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Data di uscita : 1 Settembre
Prezzo: 16,00 €

TRAMA:
Io adoro conservare le cose. Non cose importanti, come i documenti, i risparmi o la biodiversità. Sciocchezze e oggetti inutili. Nastri per capelli. Lettere d'amore. Le tengo in una cappelliera verde acqua. Non sono lettere d'amore che mi hanno scritto, perché non ne ho. Sono lettere che ho scritto io. Ce n'è una per ogni ragazzo che ho amato: cinque in tutto." Lara Jean non ha mai apertamente dichiarato di essere cotta di qualcuno. Quello che fa è scrivere a ciascuno dei ragazzi di cui si è innamorata una lettera, che poi imbusta e custodisce gelosamente in una vecchia cappelliera. Un giorno, però scopre che tutte le lettere sono state spedite... e all'improvviso la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante.

Che dite, vi incuriosisce?
Io ve lo consiglio sicuramente :)

Distopico

Champion

28.4.15

Buongiorno (quasi finito) lettori!
Oggi vi racconto Champion, il capitolo finale della trilogia distopica di Marie Lu, trilogia che, come potrete leggere nelle mie recensioni di Legend e Prodigy, se ve le siete perse, mi è piaciuta da matti!


Titolo: Champion
Autore: Marie Lu
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Serie: Legend #3
Anno: 2015
Pagine: 329
Prezzo: 16.50

Trama:
Per il bene della Repubblica, June e Day hanno rinunciato all'amore che provano. In cambio, June è tornata nelle grazie dell'elite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Purtroppo è esattamente per il bene della Repubblica che sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. Ma le richieste del nuovo governo non si limitano a questo. June dovrà convincere l'unica persona che ama a sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Il che significa usare il proprio fascino, non dire tutto, fingere una convinzione che non ha e, quel che è peggio, sapere che Day non saprà rinunciare a fare la cosa giusta, costi quel che costi. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un'America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.

Recensione:
Sono ormai giusta alla conclusione della trilogia distopica di Marie Lu. Devo dire che, quando ho iniziato Legend, non avrei mai immaginato che potesse piacermi così tanto, è stata una bella sorpresa. Ero così ansiosa di scoprire cosa sarebbe accaduto a June e Day che, probabilmente, avrei letto il libro in lingua, se non fosse uscito tradotto entro l'estate. L'entusiasmo di leggere questo capitolo finale, però, era pari all'incertezza, come accade spesso, quando si arriva alla fine di una storia che si ha amato tanto, la paura di rimanere delusi, è sempre forte.
La storia riparte poco dopo la fine di Prodigy, la narrazione è affidata ancora una volta ad entrambi i protagonisti, e l'autrice riesce di nuovo ad utilizzare uno stile lineare, asciutto, ma in grado di coinvolgere e catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine, in modo accattivante e ipnotico.
Così com'era avvenuto nei due libri precedenti, veniamo nuovamente catapultati nel mondo di June e Day, che nel corso della storia sono maturati fortemente, anche se, considerata la loro giovanissima età, erano già a buon punto!
Il Day dopo la notizia/colpo di scena con cui si era concludo Prodigy, è lo stesso dell'inizio, quello che abbiamo imparato a conoscere così bene, coraggioso, combattente, leale. Disposto a sacrificare tutto, per ciò che è rimasto della sua famiglia, che per lui è sempre stata la cosa più preziosa. Questa è probabilmente la cosa che più amo di questo personaggio, la caparbietà, il senso della famiglia così forte e così importante per lui, perchè tutto ciò che ha fatto, l'ha fatto proprio per le persone che ama. Sfrutta fino all'ultimo briciolo di forza rimasta, pur di fare ciò che ritiene più giusto.
June invece deve fare i conti con i fantasmi del passato, suoi e altrui, che la tormentano, e le causano non pochi sensi di colpa e insicurezze. Ma anche nel bel mezzo della guerra, l'intelligenza, e il forte carattere che la contraddistinguono, non vengono smorzati.


He is a Legend 
She is a Prodigy 
Who will be Champion?

Anche in questo libro, amore e guerra si fondono, giustizia e principi morali, vendetta e ribellione. Siamo nel pieno della guerra ed ognuno deve scegliere da che parte stare.  L'azione non manca, e l'ambientazione viene ampliata ancora di più, ci facciamo un'idea ancora più chiara e definita del sistema governativo in cui i due ragazzi vivono. Diciamo che, rispetto agli altri due volumi, June e Day interagiscono un po' meno tra loro, sono impegnatissimi e e molte cose rischiano di allontanarli e mettere a repentaglio il loro legame, ma quando sono insieme, sono perfetti.
Ogni questione, viene chiusa, ad ogni domanda, troviamo risposta, viene chiarita la morte di Matias, e conosciamo molto meglio l'Elector. Ritroviamo Tess, ed Eden ha un ruolo più centrale, rispetto gli altri due volumi.
Day è uno dei miei personaggi maschili preferiti, in questo ultimo libro, non è da meno, rispetto a Legend e Prodigy, anzi. Ciò che gli capita, ciò che sta affrontando, il modo in cui riesce a reagire e a rimanere in piedi, nonostante tutto, mi hanno fatta sentire ancora più vicina al suo personaggio. Non si può fare a meno di amarlo, idolatrarlo, e soffrire con lui ç_ç

Ammetto che mi aspettavo un finale un tantino diverso e ancora devo capire se mi abbia convinta al 100% o meno. Il fatto è che, personalmente, non so perchè, non amo molto i finali "...anni dopo" se vanno oltre i due-tre anni, perchè mi lasciano una sensazione di indefinito. E' come se mi fossi persa un importante fase della storia, su cui non posso nemmeno fantasticare più di tanto, e la cosa mi dà un po' fastidio. Mi fanno sentire un po' spaesata questo tipo di finali, ecco, ma è una questione puramente personale. Figuratevi che pure per Harry Potter, o Hunger Games, che amo alla follia, quel tipo di finale non ha fatto impazzire più di tanto, perciò...

Valutazione:
♥♥♥♥
Una serie che non potete perdervi!

Follow Us @soratemplates