Anteprima

In libreria a settembre...seconda parte!

31.8.22

Titolo: Finchè non aprirai quel libro
Autore: Michico Aoyama
Editore: Garzanti
Data di uscita: 6 settembre
Pagine: 240
Prezzo: 16,00

Trama:
 Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: «Che cosa cerca?». Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché la signora Komachi non è come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti della persona che le sta di fronte. Così, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. Perché in fondo, come dice Borges, «il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini». È così per Tomoka che, fagocitata dalla vita di città, ha smarrito la serenità; per Ryō, che ha un sogno, ma è in eterna attesa del momento giusto per realizzarlo. Poi ci sono Natsumi, che ha visto arenarsi la propria carriera dopo la gravidanza e non ha più la forza di lottare per riavere quello che ha perso; e Hiroya, troppo concentrato su sé stesso per cogliere nuove opportunità. Ognuno di loro esce dalla biblioteca stringendo tra le mani un libro inaspettato, e tra quelle pagine troverà il coraggio di cambiare prospettiva e non arrendersi. A volte è facile smarrire la strada e farsi domande sbagliate che non dissipano la nebbia che si ha davanti. Allora, bisogna guardare oltre e scorgere il raggio di sole che filtra dalle nuvole. La signora Komachi è lì per indicare la strada grazie al potere mai sopito dei libri.
Dal Giappone un fenomeno editoriale in corso di pubblicazione in tutto il mondo. In patria ha venduto più di 150.000 copie in poche settimane dall'uscita e vinto il premio Japan Booksellers' Award, assegnato dai librai. Una donna, un libro, la vita che cambia. Affidarsi a qualcuno può essere difficile ma anche liberatorio. Non abbiate paura: la signora Komachi è pronta a farvi bere un sorso di nuova felicità.

Titolo: Fairy Tale
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 settembre
Pagine: 688
Prezzo: 21,90

Trama:
Charlie Reade è un diciassettenne come tanti, discreto a scuola, ottimo nel baseball e nel football. Ma si porta dentro un peso troppo grande per la sua età. Sua madre è morta in un incidente stradale quando lui aveva sette anni e suo padre, per il dolore, ha ceduto all'alcol. Da allora, Charlie ha dovuto imparare a badare a entrambi. Un giorno, si imbatte in un vecchio – Howard Bowditch – che vive recluso con il suo cane Radar in una grande casa in cima a una collina, nota nel vicinato come «la Casa di Psycho». C'è un capanno nel cortile sul retro, sempre chiuso a chiave, da cui provengono strani rumori. Charlie soccorre Howard dopo un infortunio, conquistandosi la sua fiducia, e si prende cura di Radar, che diventa il suo migliore amico. Finché, in punto di morte, il signor Bowditch lascia a Charlie una cassetta dove ha registrato una storia incredibile, un segreto che ha tenuto nascosto tutta la vita: dentro il capanno sul retro si cela la porta d'accesso a un altro mondo. Una realtà parallela dove Bene e Male combattono una battaglia da cui dipendono le sorti del nostro stesso mondo. Una lotta epica che finirà per vedere coinvolti Charlie e Radar, loro malgrado, nel ruolo di eroi. Dal genio di Stephen King, una nuova avventura straordinaria e agghiacciante, una corsa a perdifiato nel territorio sconfinato della sua immaginazione.

Titolo: L'ultimo dei Moriarty
Autore: Brittany Cavallaro
Editore: Feltrinelli
Data di uscita: 30 settembre
Pagine: 304
Prezzo: 16,00

Trama:
Dopo un semestre di studio in America, durante il quale sono stati accusati di essere degli assassini e hanno rischiato la vita, Jamie Watson e Charlotte Holmes decidono di passare le vacanze invernali nella casa di famiglia di lei nel Sussex. Nell'antica e maestosa dimora, però, Charlotte non è l'unica a custodire dei segreti e la tensione tra i due ragazzi si fa sempre più palpabile. Qualcosa di non detto sembra insinuarsi tra di loro. Quando improvvisamente l'amato zio Leander, che si stava occupando di un giro di falsi d'arte in Germania, scompare, Charlotte è determinata a ritrovarlo e Watson, ancora una volta, è pronto ad aiutarla. Prima fermata: Berlino. Primo contatto: August Moriarty (sì, discendente proprio di quel Moriarty...) creduto morto dai più e amato-odiato da Charlotte. Mentre esplorano la scena underground berlinese e poi si spingono fino a Praga per un'asta davvero singolare, Holmes e Watson si rendono conto che questo caso è molto più complesso di una semplice scomparsa e ben più pericoloso; quello che scopriranno infatti potrà cambiare per sempre ciò che sanno delle proprie famiglie e di se stessi

Titolo: I delitti di Whitechapel
Autore: Guidi Sgardoli e Massimo Polidoro
Editore: Deagostini
Data di uscita: 13 settembre
Pagine: 304
Prezzo: 16,90

Trama:
Mendicanti, marinai appena sbarcati al porto, ubriaconi, ladri. Questa è la gente che si aggira per i vicoli bui e maleodoranti dell'East End di Londra. Difficile uscire da quelle strade indenne. Impossibile se sei una donna e l'ora di Jack lo Squartatore è scoccata. Sybil Conway però è quanto di più lontano dal miserabile mondo di Whitechapel. È una giovane donna acculturata e benpensante, che abita fuori Londra insieme a sua zia Elizabeth. Conduce una vita monotona e semplice, priva di grandi emozioni. Fino al giorno in cui riceve un telegramma da Scotland Yard che le rivela che sua madre è la quarta vittima dello Squartatore. Davanti a una notizia così scioccante Sybil vorrebbe provare qualcosa ma... non è facile empatizzare con la donna che l'ha abbandonata da piccola, diventando una senzatetto, una prostituta da due soldi. Zia Elizabeth in effetti sostiene che se la sia cercata. Anche i giornali, in un certo senso. Come se lo Squartatore, con le sue vittime, stesse ripulendo le strade. Sybil però non è disposta ad accettare un pensiero solo perché è la convenzione. Intende scoprire lei stessa chi fosse sua madre e perché sia stata assassinata. Ma addentrarsi per le vie di Whitechapel non è mai saggio, soprattutto se la scia di sangue lasciata da Jack lo Squartatore è ancora fresca... Un romanzo misterioso e dalle tinte oscure, che catapulta nella Whitechapel di fine Ottocento, raccontando in modo inedito le donne di Jack lo Squartatore.

Titolo: Come un seme sepolto nel tempo
Autore: Fang Fang
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 6 settembre
Pagine: 384
Prezzo: 20,00

Trama:
Tra Ding Zitao e il suo passato corre un fiume della provincia cinese del Sichuan orientale. Dalle sue acque turbolente l'avevano ripescata, esanime, nella primavera del 1952, mentre la Riforma agraria voluta da Mao Zedong seminava violenza. A quel tempo lei era una giovane donna ferita in fuga, e inconsapevolmente lo è ancora, ormai anziana e segnata dalla scelta compiuta decenni prima di seppellire nel silenzio le vicende dolorose a cui aveva assistito. Certi giorni, i segreti che porta con sé tentano di riaffiorare e uno scintillio pizzica i suoi occhi opachi e persi nel vuoto. Ora le pagine di un vecchio diario incoraggiano suo figlio Qinglin a sollevare il velo su quel pezzo di vita; ad affrontare la storia dimenticata di sua madre, in cui si riflette un dramma collettivo. Al momento della pubblicazione in Cina, nell'agosto 2016, "Come un seme sepolto dal tempo" ricevette un'ottima accoglienza; nel giro di qualche mese sparì dagli scaffali delle librerie vittima della censura. È un documento letterario audace, che con straniante delicatezza di toni apre a una riflessione dura, più che mai attuale, sulla contrapposizione tra la tentazione di dimenticare da una parte e dall'altra la necessità, o il dovere, di farsi testimoni; dando sostanza, duratura, alla memoria, altrimenti evanescente come uno spettro spaventoso.

Titolo: Cose che non abbiamo mai superato
Autore: Lucy Score
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 6 settembre
Pagine: 480
Prezzo: 9,90

Trama:
Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall'altra parte del Paese, coglie al volo l'occasione e parte. Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare... e negli anni non è cambiata di una virgola. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un'adorabile... undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l'inferno in terra. Ma c'è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine. Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un'impressionante collezione di forbici e rasoi - strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere - l'impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua... almeno fino all'arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.

Titolo: Bones and all
Autore: Xamille DeAngelis
Editore: Mondadori
Data di uscita: 6 settembre
Pagine: 312
Prezzo: 15,00

Trama:
Maren Yearly è una giovane donna che desidera ciò che desiderano tutti: vorrebbe essere ammirata e rispettata. Vorrebbe essere amata. Ma Maren ha anche delle esigenze particolari e segrete, che l'hanno costretta a una specie di esilio dal genere umano. Si odia per quella cosa brutta che fa, e per ciò che la cosa brutta ha fatto alla sua famiglia e al suo senso di identità, per come la cosa brutta determina il suo posto nel mondo e il modo in cui le persone la vedono e la giudicano. In fondo, non ha scelto lei di essere così. Perché Maren Yearly non si limita a spezzare cuori: li divora. Letteralmente. L'amore può avere molte forme diverse, ma per Maren finisce sempre nello stesso modo: lei che nasconde le prove e sua madre che carica i bagagli in auto. Ma quando, il giorno dopo il suo sedicesimo compleanno, la madre l'abbandona, Maren decide di andare in cerca del padre che non ha mai conosciuto. E finirà per scoprire molto più di quanto si aspettasse: perché, oltre a suo padre, sta cercando se stessa.

Anteprima

In libreria ad aprile

2.4.22

Titolo: C'era una volta un sogno
Autore: Liz Braswell
Editore: Giunti
Data di uscita: 13 aprile
Pagine: 464
Prezzo: 14,00

Trama:
Cosa sarebbe accaduto se il bacio del principe Filippo non avesse spezzato l'incantesimo?
Sembrava tutto così semplice: un drago sconfitto, una principessa da svegliare con un bacio e invece... con un ultimo, disperato, incantesimo, Malefica ha condannato tutto il regno a un sonno senza fine. Solo Aurora, prigioniera di quel mondo onirico, potrebbe trovare il modo di uscire dall'incubo superando mille ostacoli. Gli sgherri della strega seguono ogni suo passo e la principessa deve capire chi siano i suoi veri alleati per rompere il maleficio e conquistare il ruolo che le spetta di diritto.
Nei romanzi di questa collana, i classici Disney rivivono in una versione inedita e appassionante, ricca di mistero, emozione, pathos e avventura, perfetta per evidenziare tutto lo spessore emotivo dei protagonisti e portare alla luce anche i lati più nascosti della loro personalità.

Titolo: 7 giorni 7 vite
Autore: Natael Trapp
Editore: Mondadori
Data di uscita: 12 aprile
Pagine: 228
Prezzo: 18,50

Trama:
Léo è un diciassettenne come tanti, voti mediocri, insicuro, interessato solo a guardare film su Netflix e a leggere manga. Vive con la famiglia a Valmy-sur-Lac, cittadina di provincia piuttosto grigia, e conta le ore che lo separano dalla fine dell'anno scolastico. Di lì a poco, infatti, non solo finiranno le lezioni, ma avrà luogo la festa del liceo, un'occasione imperdibile – così pensa Léo – per riconquistare l'ex fidanzata Valentine. Quest'anno, poi, si tratta di un evento particolarmente speciale, perché verrà organizzato in omaggio a Jessica Stein, una studentessa uccisa esattamente trent'anni prima proprio durante il ballo. Una domenica mattina accade l'impensabile: Léo non solo si sveglia nel corpo di un altro ragazzo, ma lo fa proprio nei giorni che precedono la morte di Jessica. Da questo momento, e per il resto della settimana, ogni sua giornata si svolgerà due volte. Una nel passato, in un corpo ogni giorno differente, e una nel presente. Di qui l'idea: e se ne approfittasse per impedire l'omicidio di Jessica e scoprire l'identità dell'assassino?

Titolo: Una porta per ogni cuore
Autore: Seanan McGuire
Editore: Mondadori
Data di uscita: 26 aprile
Pagine: 208
Prezzo: 15,00

Trama:
Da sempre, nelle giuste condizioni, i bambini scompaiono: vengono risucchiati dalle ombre sotto il letto, scivolano dietro gli armadi, cadono nelle tane di coniglio o in fondo a vecchi pozzi. E poi rispuntano… da qualche altra parte. Peccato che, spesso, i Regni Fatati non sappiano che farsene di nuovi bambini magici. Anche Nancy era scomparsa, ma ora è tornata. Quello che ha vissuto, però…be', da lì non c'è modo di tornare. I bambini affidati alle cure di Eleanor West lo sanno fin troppo bene: ciascuno di loro sta cercando una strada per tornare al proprio mondo fantastico. Ma l'arrivo di Nancy porta grandi cambiamenti nella casa, dove ogni angolo nasconde qualcosa di oscuro. E quando la tragedia irrompe, Nancy e i suoi nuovi amici sanno che toccherà a loro arrivare al cuore delle cose. Costi quello che costi.

Titolo: Belgariad
Autore: David Eddings
Editore: Mondadori
Data di uscita: 19 aprile
Pagine: 32,00
Prezzo: 1308

Trama:
Uno straordinario racconto di formazione, cinque meravigliosi romanzi per la più classica delle saghe Epic Fantasy.

Un gioiello magico dall'immenso potere. Un Dio avido condannato al sonno eterno, da cui il suo infame accolito tenta di destarlo. Un giovane orfano in una fattoria remota e una profezia enigmatica. Chi sarà a decidere il destino dell'universo?

Titolo: La legge dei lupi
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Data di uscita: 19 aprile
Pagine: 480
Prezzo: 21,90

Trama:
Il secondo volume della serie GrishaVerse IL RE DELLE CICATRICI.

Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all'oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.

Titolo: Le sorprese del buio
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Data di uscita: 21 aprile
Pagine:420
Prezzo: 18,60

Trama:
A volte bisogna imparare a vedere le cose con occhi diversi. E un mondo nuovo si spalancherà davanti a te.


Quinn è cool, brillante e molto popolare tra i ragazzi. Matilda fa parte dell’odiatissima famiglia dei vicini di Quinn, ha una passione per i romanzi fantasy e non è chiaramente il suo tipo. Ma una notte succede una cosa pazzesca: Quinn viene aggredito per strada da esseri che non hanno nulla di umano e finisce in coma. Al suo risveglio si ritrova con qualche osso rotto e con una percezione della realtà molto particolare: vede teschi che gli sorridono e sente statue che gli parlano in versi. Difficile confidarsi con qualcuno, a meno che quel qualcuno non sia Matilda, una tipa di cui non gli importa nulla e che sua madre gli ha appioppato come «infermiera». E che comunque Quinn non intendeva catapultare in un’avventura piena di pericoli in un mondo parallelo a quello reale. Nè, tantomeno, pensava che si sarebbe innamorato perdutamente di lei…

Titolo: Radio Silence
Autore: Alice Oseman
Editore: Mondadori
Data di uscita: 12 aprile
Pagine: 432
Prezzo: 15,00

Trama:
Frances Janvier è sempre stata una “macchina da studio” con un unico obiettivo: entrare in una università d’élite. E nulla la può fermare: né gli amici, né il segreto che nasconde, neppure la sua stessa personalità. Aled Last frequenta l’ultimo anno del liceo ma ricorda a tutti un bambino piccolo che ha perso la mamma al supermercato. È timido e prende sempre voti altissimi. Quando incontra Aled, Frances scopre una nuova libertà. Per la prima volta non ha paura di essere se stessa. Frances è una ragazza, Aled un ragazzo, e, come spesso succede, i due si innamorano e… No, in effetti non va così. Frances e Aled non si innamorano affatto: collaborano a un podcast. E ottengono un inaspettato successo, che potrebbe però rivelarsi fatale per il loro rapporto. In un mondo che sembra determinato a imbrigliare le loro vite su binari già stabiliti, Frances e Aled lottano per superare le proprie paure e trovare la propria voce nel corso di un anno che cambierà le loro vite. Avranno il coraggio di mostrare a tutti chi sono veramente?

Titolo:La via dei re
Autore: Brandon Sanderson
Editore: Mondadori
Data di uscita: 12 aprile
Pagine: 1104
Prezzo: 20,00

Trama:
Roshar è un mondo fatto di pietra e bufere. Tempeste furibonde spazzano il terreno roccioso, tanto da aver plasmato nei secoli il paesaggio e la civiltà. Gli animali si rifugiano nei loro gusci, gli alberi ripiegano i rami e l'erba si ritira nel suolo sassoso. Solo dove il terreno offre un rifugio ci sono città.

Titolo: Crescent City #2
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Data di uscita: 12 aprile
Pagine: 696
Prezzo: 22,90

Trama:
Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l'unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte.

Titolo: Al nuovo gusto di ciliegia
Autore: Todd Grimson
Editore: Mondadori
Data di uscita: 5 aprile
Pagine: 554
Prezzo: 20.00

Trama:
Nel mondo di Hollywood, tra ruffiani, cascamorti, divi sul viale del tramonto e adulatori, Lisa Nova, aspirante sceneggiatrice e regista, si considera una stella nascente che può passare sopra le ipocrisie, le menzogne e gli inganni in nome della sua arte. Quando viene imbrogliata per l'ennesima volta da un produttore, decide di rivolgersi a Boro, il misterioso capo di una banda di motociclisti, per avere vendetta. Ma ottiene molto più di quanto ha chiesto. Inizia tutto con degli strani tatuaggi che sembrano conferirle poteri insoliti. Poi arrivano le allucinazioni che risvegliano oscuri e antichi culti legati ai non morti, e Lisa si ritrova a lottare contro giaguari bianchi e demoni cannibali emersi dalla tomba. Il confine tra l'incubo e la realtà si fa molto, molto sottile, fino a dissolversi del tutto in questo romanzo, miscela surreale, irresistibile e a tratti esilarante di macabro e satirico.

Titolo: Ancora una volta con te
Autore: Dustin Thao
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 7 aprile
Pagine: 320
Prezzo: 9,90

Trama:
Julie ha solo diciassette anni ma ha già tutto chiaro in testa: lascerà la piccola città in cui è cresciuta insieme a Sam, il suo ragazzo. Il college li aspetta e, insieme, stanno già pianificando un'estate magica in Giappone. Ma poi Sam muore. E tutto cambia. Il dolore arriva con una potenza distruttiva e Julie fa del suo meglio per arginare le profonde ferite del cuore nell'unico modo che conosce: fuggire via. Non partecipa al funerale, butta via le cose che le parlano di Sam. Fa di tutto per dimenticare. Ma quando le capita sotto gli occhi un messaggio che lui le aveva scritto, i ricordi tornano a galla. E la mancanza di Sam le toglie il fiato. Sperando di poter ascoltare la sua voce almeno nella registrazione della segreteria telefonica, compone il numero del suo cellulare. E Sam... risponde al telefono. Adesso che il destino le ha dato una seconda occasione per dirgli addio, Julie si rende conto che non può più fare a meno della sua voce. E a ogni chiamata è sempre più difficile lasciarlo andare. È così sbagliato ostinarsi a tenere vivo un amore impossibile?

New Adult

"Una ragione per amare" e almeno 10 per non leggere questo romanzo

7.4.20

Titolo: Una ragione per amare
Autore: Rebecca Donovan
Editore: Newton Compton
Anno: 2017
Pagine: 448
Prezzo: 5,90

Trama:
Emma Thomas è una studentessa modello e un'atleta prodigio. Ma è una ragazza taciturna e solitaria: non frequenta nessuno tranne la sua amica Sara, non va alle feste, non esce e non ha un fidanzato. E si copre bene per nascondere i lividi, per paura che qualcuno possa indovinare quello che succede tra le pareti domestiche. Mentre gli altri ragazzi della sua età si divertono spensieratamente, Emma conta in segreto i giorni che mancano al diploma, quando finalmente sarà libera di andare via di casa. Ma ecco che all'improvviso, senza averlo cercato o atteso, Emma incontra l'amore. Un amore intenso e travolgente che entra prepotentemente nella sua vita. E adesso nascondere il suo segreto non sarà più così facile.

Recensione:
Amo farmi del male, evidentemente, e almeno una volta all'anno mi concedo di leggere un libro della mia lista nera, ovvero un libro di un genere che non amo particolarmente, e il genere che più detesto, se seguite il blog ormai lo sapete ha un solo nome: NEW ADULT.
Da quando questi libri sono comparsi e hanno invaso l'editoria peggio del prezzemolo, dopo il successone di Uno splendido disastro, la lettrice qui presente ha avuto il coraggio di leggerne addirittura 4/5 e una  cosa ho capito da questi libri, anzi due: la prima, come ho già detto, è che appunto li detesto, e la seconda è che sono tutti uguali. Le trame sono molto, molto, molto simili, e quindi sono simili anche i dettagli negativi, ma bando alle ciance, veniamo al libro in questione.

Una ragione per amare è il libro con cui ho deciso di deliziarmi in queste giornate di quarantena, dopo aver scoperto di averlo sul Kobo (preso evidentemente quando ero ancora ignara di quanto il genere new adult mi facesse ribrezzo), primo di una trilogia, edito da Newton Compton e scritto dalla penna di Rebecca Donovan.
Un brevissimo accenno alla trama e poi via con la lista di cose no, perchè oggi mi andava di strutturare la recensione così, in modo in po' diverso:

Emma, la protagonista, è una studentessa e atleta eccellente, che conta i giorni che la separano dalla partenza per il college, via da una famiglia che la tiene imprigionata nella sua stessa casa e usa continuamente violenza su di lei.
I suoi "obiettivi" però, cambiano quando a scuola arriva "l'affascinante" Evan, un ragazzo nuovo inspiegabilmente attirato da Emma (e la cosa è davvero inspiegabile) e niente, da qui è sostanzialmente la fine.
Nel senso che avrei benissimo potuto chiudere ed evitare il resto del libro.

10 ragioni per non leggere Una ragione per amare:

1) La protagonista:
Emma, nelle prime pagine del libro, non è male. Nel senso, si avverte fin da subito la sensazione di angoscia che la ragazza vive tra le mura di casa, la sua paura, la sua fragilità, lei viene picchiata continuamente, è costretta ad evitare di instaurare rapporti per non dover spiegare i lividi che ha sul corpo, e la sola cosa che la fa andare avanti, è appunto l'obiettivo di costruirsi un futuro ed una vita migliore, una volta terminate le superiori. E tutto ciò è ammirevole, nelle prime pagine ho tifato per lei, volevo che ce la facesse a scappare da questa situazione da incubo che vive, peccato che da un momento all'altro lei diventi l'opposto di ciò che è ad inizio libro.
2) Evan chi?
Eh si, perchè poi entra in gioco Evan, ed Emma diventa una cretina totale. Passa dall'essere terrorizzata dalla situazione che vive, all'essere invece semplicemente preda degli ormoni. Dimentica completamente il fatto di svegliarsi coperta di lividi e cicatrici, dimentica la prigione che è casa sua, dimentica la paura, le bugie, il non avere amici, il mantenere alto il livello scolastico..... dimentica tutto, perchè poi i suoi unici pensieri riguardano questo ragazzo: "Non voglio avere legami con nessuno", "Dobbiamo rimanere amici" "Però forse lui mi piace" "No, è meglio se lo evito" "oddio e se alla festa lo incontro" TUTTO COSI', per pagine e pagine e pagine a lamentarsi, a cambiare idea, a ripetere le stesse cose...
TUTTO COSI'

3) La violenza
Ebbene sì, il tema della violenza perde completamente significato, quando Emma inizia ad essere ossessionata da Evan, pazienza se non riesce a stare in piedi per i lividi, che sarà mai, no?
Una delle cose che avrebbero potuto essere interessanti in questa storia, era proprio il tema della violenza tra le mura domestiche.
Peccato che l'autrice sia stata capace di prendere l'unico appiglio originale della sua storia e sbriciolarlo con le sue stesse mani.
Questa è probabilmente la cosa che più di tutte mi ha infastidito, anzi mi ha davvero fatto arrabbiare leggendo questo romanzo. Un tema così delicato e importante, preso e infilato a caso nella storia, quando avrebbe dovuto essere costruito con attenzione, dandogli l'importanza che meritava. Pensare a quante persone, a quanti ragazzi magari si trovino davvero nella condizione della protagonista e siano costretti a vivere giornalmente un condizione così grave e dolorosa, e pensare a come l'autrice abbia banalizzato e minimizzato una cosa così terribile quanto gli abusi familiari, mi ha davvero fatto infuriare.
Emma vive questa apparente condizione da incubo solo nelle prime pagine, poi in sostanza la cosa è minimizzata, butta all'aria tutto ciò per cui ha "lavorato" per anni, iniziando ad uscire di casa, per andare alle feste e fare ciò che vuole, quando viene nuovamente abusata, la vive come una cosa di poco conto... insomma ciò che di positivo ho intuito nelle primissime pagine del libro viene totalmente rovinato dal resto.
E questo non è solo negativo alla storia, ma è davvero grave in generale,  trattare un tema talmente delicato, in modo così superficiale.

4) Lo stile di scrittura
Come tutti i new adult che ho letto, anche questo ha uno stile di scrittura che personalmente non apprezzo. Cambi di scenari un po' a caso, mancanza totale di descrizioni fondamentali, MA tanti dettagli assolutamente superflui ed evitabili come gli scenari delle feste, le case dei protagonisti, i vestiti indossati... cose che al lettore non importano particolarmente se poi non ti prendi la briga di descrivere i tuoi personaggi, e qui veniamo proprio al prossimo punto.

5) I personaggi
Come ho già detto, la protagonista, ha una cambio totale di rotta quando incontra Evan, tradisce sè stessa e i propri obiettivi per diventare praticamente un'altra persona, ma non è la sola cosa negativa sua e dei personaggi di questo libro.
Prendiamo per esempio il fatto che Emma sia desiderosa di essere invisibile a scuola e non abbia voglia di aver legami con nessuno vista la sua condizione, e ci sta, la capisco. Peccato poi che la sua migliore amica, Sara, sia tipo una delle ragazze più popolari della scuola. Sara è quella che tutti conoscono, Sara è quella che quando arriva a scuola la mattina (assieme ad Emma tra l'altro), tutti gli studenti salutano, Sara è quella che tutti i ragazzi desiderano, è quella che quando arriva alla festa, la festa praticamente si ferma, immaginate la musica che si abbassa e la gente che smette di ballare e parlare, solo perchè TUTTI devono salutare Sara. Ecco, è un po' difficile rimanere invisibile quando stai a fianco a questa Sara, no? E' un po' complicato essere invisibile in un contesto così, no? Eppure, non si sa come, Emma ci riesce!
Ma poi, parliamo dei personaggi in generale, caratterizzazione zero. Nessun personaggio descritto come si deve, sia dal punto fisico (io non sono riuscita ad associare nessuna faccia ai nomi citati), che caratteriale, niente, sono solo un'accozzaglia di nomi propri dai tratti abbozzatissimi, ma praticamente anonimi

6) La parte "romance" se così vogliamo chiamarla
E' bello che l'autrice abbia voluto donare alla povera Emma uno spiraglio di speranza nella sua triste vita, peccato che la parte romance sia totalmente sbagliata. Non ho avvertito nessun tipo di emozione leggendo il legame che andava ad instaurarsi tra Emma ed Evan, semplicemente perchè è un rapporto sbagliato, nato nel modo sbagliato, troppo frettoloso (due volte che si parlano ed Emma è già fuori di testa dai dubbi che la affliggono, POVERINA, ci mancava pure quella nella sua vita), senza senso, basato su presupposti errati (bugie, mancanza di fiducia, stravolgimento della propria personalità)...

7) Il triangolo no
E invece sì!
Ebbene sì, perchè Emma ad un certo punto ha un ulteriore colpo di testa e non si sa come, non essendo abbastanza afflitta dalle violenze familiari e dalla reticenza nel costruire un rapporto con Evan, cosa fa? Pensa bene di buttarsi tra le braccia di un altro, così a caso, perchè se non ci infiliamo pure un triangolo, che razza di storia eh, no?
Ma poi questo tizio, rimane comunque molto anonimo nella storia, si vede che si tratta di un altro elemento messo molto a caso dall'autrice giusto per creare qualche complicanza in un più, o forze perchè dopo pagine e pagine di nulla totale, lei stessa si era dimenticata quale fosse il fulcro centrale della storia.

8) Momenti morti
E qui veniamo alle pagine di nulla: circa metà libro poteva benissimo essere evitato. Nel corso della storia, infatti, abbiamo un sacco di punti morti, la storia già di per sè prosegue molto a rilento, ma abbiamo interi capitoli di vuoto, in cui non ci viene detto assolutamente nulla di importante che regali effettivamente qualcosa alla narrazione. 
9) I clichè
Ebbene sì, pensavate di averla scampata con i clichè eh? E invece no, oltre allo stile di scrittura, oltre al triangolo, oltre ai dialoghi assolutamente inverosimili, allo spessore inesistente dei personaggi e alle pagine vuote e lente, abbiamo anche tantissimi clichè. Tipo la protagonista che va alla prima festa in vita sua e si fa fare trucco e parrucco dalla migliore amica (se non si ha una migliore amica così, che storia è?), "Adoro troppo vestirti" Emma is the new Barbie? Clichè su clichè insomma.

10) Considerazioni generali che non sapevo come rinominare
Per esempio, la persona che usa violenza su Emma, ad un certo punto assume delle sembianze talmente esagerate, da risultare ridicola, senza contare che nessuno, nè tra gli altri familiari, nè tra i due amici in croce di Emma, si prodigano ad aiutare la ragazza, Tra l'altro i motivi per cui Emma non vuole denunciare il suo aguzzino non hanno fondamento, nè ho ben capito per quale motivo l'autrice abbia fatto saltare fuori la figura di un altro familiare (che personalmente pensavo essere morto), anche lì molto a casaccio. In generale la condizione familiare di Emma non viene molto approfondita (come tutto il resto). 
Ma poi in questo libro troviamo scene davvero inverosimili, tipo lei che dopo aver ricevuto frustate e colpi su colpi tanto da non riuscire a stare in piedi, decide comunque di andare a giocare la partita pur essendo piegata in due dal dolore perchè "L'adrenalina farà passare tutto" MA COSA? PENSO DI NON AVER SENTITO BENE.

Non so quanto questa recensione abbia senso, mi rendo conto che sia abbastanza sconclusionata, ero talmente irritata durante la lettura, che ho faticato a decifrare i miei stessi appunti che ho preso mentre leggevo questa storia. Mi scandalizza pensare che esistano altri due libri di questa serie, davvero. Di cose da aggiungere ce ne sarebbero ancora molte, vorrei farvi degli esempi più precisi con scenari e dialoghi assolutamente nosense, ma non voglio spoilerare nulla, nel caso qualcuno abbia la folle idea di leggere questo libro!

Valutazione:
♥/ e mezzo
Questa sono io che mi rendo conto di aver speso ore della mia vita a leggere questa roba

Anteprima

Uscite di giugno

3.6.19

Buondì lettori e buon inizio settimana!
Per alleviarvi questo primo lunedì di giugno, ecco per voi una mega carrellata di novità super interessanti che troverete in libreria questo mese.

Tra le altre, abbiamo i nuovi romanzi di Angie Thomas, Lucinda Riley, ma anche le tanto attese Cassandra Clare e Sarah J. Maas.

Titolo: On the Come up
Autore: Angie Thomas
Editore: Rizzoli
Genere: Young Adult
Data di uscita: 4 Giugno 2019

Trama:
La sedicenne Bri vuole diventare una delle più grandi rapper di tutti i tempi.
O almeno vuole uscire dal suo vicinato un giorno. Visto che è la figlia di un grande rapper che è morto prima di poter sfondare, Bri ha grandi scarpe da riempire. Ma ora che sua madre ha perso il lavoro, il banco alimentare e le notifiche di sfratto sono parte della vita di Bri, così come il sound e le rime.
Con le bollette che diventano sempre di più e i senzatetto che sembrano aspettarla, Bri non solo vuole sfondare- deve assolutamente farlo per il bene della sua famiglia.

Titolo:  La lettera dell’amore perduto 
Autore: Debbie Rix
Editore: Newton Compton
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
Italia, 1959. Rachael è una giovane vedova con una bambina piccola. Dopo essere fuggita dai tumulti dell’Ungheria, ha trascorso alcuni mesi difficili in un campo per rifugiati. E adesso non ha nessun posto da chiamare casa. Quando il destino la porta nella soleggiata isola di Sant’Antioco, in Sardegna, Rachael comincia a sperare in un nuovo inizio. Il mare cristallino e la luce incantata delle scogliere, infatti, potrebbero dissipare le ombre del suo passato e riuscire persino a farle trovare il coraggio di amare.

Inghilterra, 2016. Sophie ha un marito affascinante, una bella casa e una carriera avviata come antropologa. La sua unica preoccupazione è quella di non riuscire ad avere un figlio, cosa che rischia di mettere in crisi il suo matrimonio. Nel tentativo di distrarsi, cerca conforto nei suoi ricordi d’infanzia, frugando tra le cose della sua adorata nonna Rachael. E così un pomeriggio trova un bellissimo braccialetto, conservato insieme a una lettera. Sophie ancora non lo sa, ma uno straordinario viaggio nel passato sta per cominciare.

Titolo:  La cacciatrice di storie perdute
Autore: Sejal Badani
Editore: Newton Compton
Genere: Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta sta cominciando a perdere le speranze. Anche il suo matrimonio inizia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare sé stessa, decide di allontanarsi da New York per riavvicinarsi alle sue origini indiane. Non appena Jaya arriva in India viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riscoprire la cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono segreti del passato a lungo taciuti che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire. E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore clandestino che è destinato a cambiare per sempre la sua vita. Solo dopo aver scoperto il coraggio e l’inarrestabile spirito di resilienza che hanno caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya si accorgerà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai potuto immaginare di possedere.

Titolo: Bugie Sepolte
Autore: Kristina Ohlsson
Editore: Salani
Genere: Thriller
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
A Martin Benner non manca nulla. È un avvocato in carriera, le donne fanno la fila per lui, la sua vita è una scalata verso il successo. Ma più in cima si sale, più vertiginosa è la caduta e Benner fa il primo passo nel precipizio quando Bobby T varca la soglia del suo ufficio. Quell'uomo dall'aspetto inquietante vuole ingaggiare Martin per scagionare sua sorella Sara: un'assassina che ha confessato cinque efferati omicidi.
Ma come si fa a riabilitare un serial killer? Soprattutto quando l'assassina in questione, Sara, si è uccisa buttandosi da un ponte? Benner ha un debole per le sfide e accetta di lavorare sul caso, che da Stoccolma lo porta fino all'arido Texas. L'indagine condurrà Martin in un gioco malvagio dove nessuno sembra volere – o potere – dire la verità, un gioco da cui non può più ritirarsi perché la posta è la sua stessa vita. 

Titolo: La luce del domani
Autore: Roxanne Veletzos 
Editore: Nord
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

 Trama:
Bucarest, gennaio 1941. Un uomo e una donna corrono tra i vicoli insieme con la figlia. Sono ebrei, sanno che presto verranno catturati e per loro sarà la fine. Tuttavia c'è un modo per dare almeno una speranza alla bambina. Un modo terribile, che lacera il cuore. Ma non hanno scelta. L'uomo e la donna abbandonano la piccola dietro un portone e scompaiono nella notte.
Natalia è stata fortunata. Condotta in orfanotrofio, è stata poi adottata da una coppia di commercianti, Despina e Anton, che l’hanno fatta subito sentire amata e l’hanno protetta durante i terribili anni del regime nazista. Tuttavia la fine della guerra ha portato l’avvento dei comunisti e, da quando la cartoleria di Anton è stata confiscata dal governo, la famiglia è in gravi difficoltà economiche. Natalia ha lasciato gli studi e si è rassegnata a una vita stretta nella morsa di un Paese oppressivo e violento. Ma tutto cambia nel momento in cui riceve una lettera dai suoi genitori naturali, miracolosamente sfuggiti al pogrom e giunti in America. Quella lettera potrebbe essere la chiave per oltrepassare la Cortina di Ferro ed essere finalmente libera. Eppure la decisione sembra impossibile: se partisse, Natalia volterebbe le spalle alle persone che l'hanno amata e cresciuta; se restasse, rinuncerebbe a un futuro pieno di opportunità...

Titolo: Solo un battito del cuore
Autore: Emma Cooper
Editore: Garzanti
Genere: Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
C’è solo una cosa che riesce a rendere davvero felice Melody: cantare. Persino nelle situazioni più improbabili, intonare I Will Survive, Don’t Stop Me Now o Single Ladiesle fa dimenticare ogni cosa. I suoi due figli adolescenti spesso provano imbarazzo per questa stramba passione. Non sanno, però, che è il modo escogitato dalla loro madre per aiutare la famiglia ad andare avanti e a dimenticare. Dimenticare un marito, e un padre, che da un giorno all’altro li ha lasciati, sparendo nel nulla e rendendo inutile ogni tentativo di rintracciarlo. Melody ha deciso che le canzoni avrebbero riportato l’allegria in casa, perché sa che la cosa più importante è far percepire ai figli l’esistenza di un affetto profondo e invincibile. Più forte dell’ossessione di Rose di ritrovare il padre o del tentativo di Flynn di far finta che non sia mai esistito.
Finché accade qualcosa di inaspettato: Melody scopre che hanno trovato un uomo che potrebbe essere suo marito. Non le è stato detto altro, ma si tratta di una notizia che può cambiare ogni cosa. Se dovesse essere lui, mille domande senza risposta ne esigerebbero una. Se non dovesse essere lui, un’altra piccola ferita si aprirebbe sopra le altre. E, questa volta, Melody non riesce a trovare una canzone che le faccia tornare il sorriso. Eppure forse è proprio quello di cui lei e i suoi figli hanno bisogno: forse, questa nuova speranza è ciò che può unirli come un tempo. Può far riscoprire loro che esiste un «noi» più forte di tutto. Che insieme possono affrontare il destino. Che per comporre una melodia servono molte note diverse note che si accordino tra loro e risuonino come un unico battito del cuore.

Titolo: La rete
Autore: Sara Allegrini
Editore: Mondadori
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 11 Giugno 2019

Trama:
La notte nel bosco risuonano solo fruscii, grida quasi umane e il battito accelerato dei cuori di Daniel, Maddalena ed Eliah. Nelle loro teste la stessa domanda martella feroce: come sono finiti lì, soli? Non c'è cibo, non c'è acqua, non c'è il cellulare per chiedere aiuto. È impossibile credere che le loro famiglie abbiano deciso di abbandonarli.
Due occhi li spiano da dietro gli alberi e ogni giorno, quando si svegliano, trovano un biglietto che gli dice cosa fare: proprio a loro, che non hanno mai rispettato una regola, abituati a vivere oltre il limite. Ma se piegarsi e obbedire a uno sconosciuto fosse l'unico modo per salvarsi dall'incubo in cui sono precipitati?

Titolo: Regina di ossa
Autore: Alisa Kwitney
Editore: Giunti
Genere: Young Adult
Data di uscita: 12 Giugno 2019

Trama:
Quando Lizzie Lavenza si iscrisse alla Ingold come prima studentessa di medicina, sapeva che la sua non sarebbe stata una vita facile. Come per esempio l'essere l'unica donna in una classe piena di ragazzi, la costringe a provare il suo valore in ogni modo. Così, quando si imbatte in quella che sembra essere un bio meccanico difettoso, uno dei cadaveri meccanici creati per essere usati a scuola, prova subito ad aggiustarlo per essere avanti rispetto al programma.
Purtroppo però questo bio meccanico non è come gli altri. Se di solo sono vuoti e perfettamente obbedienti, questo sembra avere pensieri, sentimenti e consapevolezza di sè.
Presto Lizzie scopre essere Victor Frankenstein, un vecchio studente morto in circostanze misteriose. Sembra infatti che Victor abbia ancora una scintilla di intelligenza umana dentro di sè, così come ricordi di cose che ha scoperto prima della sua morte... e il sospetto che sia stato ucciso per impedirgli di raccontare in giro quello che aveva scoperto.
Improvvisamente Lizzie si ritrova in mezzo a oscuri segreti e depistaggi che mettono la sua vita e quella di Victor e dei loro amici in pericolo. Ma Lizzie è determinata ad avere successo, anche se questo significa combattere contro un nemico che minaccia l'intero Impero Britannico.

Titolo: La stanza delle farfalle
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti
Genere: Fiction
Data di uscita: 12 Giugno 2019

Trama:
Alla soglia dei 70 anni Posy Montague vive ancora a Admiral House, la splendida casa di famiglia ormai in rovina. Quel grande giardino è diventato la sua ragione di vita da quando i figli l'hanno abbandonata per seguire la loro strada. Sam, il maggiore, è un padre disattento e dal pessimo fiuto per gli affari, Nick, il minore, è un ricco antiquario che vive da anni in Australia. Finché un giorno la ruota del destino torna a girare: Nick rientra in Inghilterra, Evie, una sua collega, prende casa in città, e Posy incontra per caso Freddie, il suo grande amore, l'uomo che avrebbe dovuto sposare cinquant'anni prima. E la scintilla è ancora accesa... Ma esistono segreti terribili, il cui potere non svanisce nel tempo. La stanza delle farfalle attende solo di essere riaperta.

Titolo: La corte di nebbia e furia
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama:
Mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei...
Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. 
Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte – è per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Titolo: Il ladro di perle
Autore: Fiona McIntosh
Editore: Dea Planeta
Genere: Fiction
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama:
Dotata di una bellezza magnetica e misteriosa, Severine Kassel è una curatrice del Louvre esperta di gioielli, incaricata di prestare consulenza per un anno presso il British Museum. Quando un collega anziano la interpella per valutare uno straordinario pezzo di gioielleria bizantina — un prezioso corpetto interamente realizzato in perle — Severine rimane senza fiato. Perché non solo non vede l’ora di studiare quel capolavoro più da vicino, ma è tra le pochissime persone al mondo a conoscerne la provenienza. Un tempo, infatti, il corpetto apparteneva alla sua famiglia. Fu rubato dai nazisti nel 1941 e lei ne è di fatto la legittima erede e proprietaria. Comincia così una storia esaltante di coraggio, perdita e amore, con al centro una protagonista pronta a tutto pur di vendicare la memoria della propria famiglia.

Titolo: La mano scarlatta
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 Giugno 2019

Trama:
"Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme." Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento.
A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni.
Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.

Titolo: La musica segreta di Parigi
Autore: Anstey Harris
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fiction
Data di uscita: 25 Giugno 2019

Trama:
Per Grace Atherton la vita è una continua ricerca di armonia e perfezione. Violoncellista, si divide tra la sua bottega di liutaia nella campagna inglese e la relazione a distanza con David, a Parigi. È stato proprio lui a iscriverla a sorpresa al prestigioso concorso per liutai che ogni tre anni si tiene a Cremona: da allora, Grace costruisce con maestria lo strumento da presentare a quella competizione internazionale.
Eppure, sotto quella melodia apparente, risuonano nel cuore di Grace due note stonate. La sua brillante carriera da musicista è stata brutalmente stroncata da un episodio che ora la paralizza, impedendole di esibirsi di fronte agli altri: qualcosa a cui la sua memoria ritorna dolorosamente in segreto. Inoltre, quella con David è una storia che non può vivere alla luce del sole: i loro incontri d’amore a Parigi sono soltanto attimi rubati, in attesa di un tempo tutto per loro.  
Un giorno, una scoperta inattesa nella loro relazione fa crollare il castello di certezze di Grace e la musica sembra spegnersi tutto intorno a lei. 
Solo grazie al sostegno di due insoliti amici – un anziano ma arzillo musicista e un’adolescente sveglia e sfrontata – Grace troverà il coraggio di ricominciare, facendo della vita una melodia tutta nuova, tutta sua. Perché nessun errore è irreparabile e anche un accordo imperfetto può dare il la a una splendida sinfonia.

Follow Us @soratemplates