Isla and the Happily Ever After
25.6.15
Titolo: Isla and the Happily Ever After (inedito in Italia)
Autore: Stephan Perkins
Trama:
Isla ha una cotta per Josh sin dal loro primo anno di liceo nella School of America di Parigi.
Dopo averlo incontrato per caso in un café di Manhattan, qualcosa potrebbe nascere tra di loro anche prima di quanto Isla si aspetti.
Ma non appena i due cominciano il loro ultimo anno di liceo in Francia, Isla e Josh devono scontrarsi con le difficoltà che tutte le giovani coppie sono costrette ad affrontare, compresi i problemi familiari, le incertezze sul loro futuro al college e la possibilità di essere divisi.
Il loro viaggio romantico è abilmente intrecciato a quello di Anna e Etienne, e Lola e Cricket, i cui cammini sono destinati ad incrociarsi in un impetuoso finale che soddisferà i nuovi e i vecchi fan.
Recensione:
Terzo e ultimo volume della serie di Stephanie Perkins.


A parte questo, i due insieme sono molto carini, una coppia tenerissima, nonostante gli alti e i bassi, che non mancano di certo.
Ancora una volta, la Perkins ha saputo stupirmi, ancora una volta, con le sue parole è riuscita a ricamare una storia che assume contorni magici, con il suo stile poetico, fresco e sentimentale, crea una storia romantica e tratteggia personaggi capaci di fare breccia nel cuore di chi si immerge nella storia.

La sua scrittura, è anche questa volta, facilmente comprensibile, quindi è perfetto da leggere in lingua, anche se, naturalmente spero che venga tradotto in italiano insieme a Lola and the boy Next door, perché tutti meritano di perdersi in una storia così romanticamente perfetta.
Valutazione:♥♥♥♥/ e mezzo
Difficoltà in lingua: medio-facile
3 commenti
Lo voglio assolutamente leggere <3
RispondiEliminaQuesto è stato quello che mi è piaciuto meno dei tre.. Ho adorato il primo e ancora di più il secondo, mentre questo per me sta un gradino sotto. Mi è comunque piaciuto, ma non come gli altri, soprattutto per via di Isla, che ho mal sopportato come personaggio. Mi era molto simpatica all'inizio, ma poi soprattutto nella seconda metà del libro sono riuscita a malapena a sopportarla.. piangeva e si lagnava di continuo. Poi non ho capito la metà delle sue scelte e azioni. Questa soprattutto è stata la ragione che me lo ha fatto piacere un po' meno.. però la Perkins è sempre la Perkins, e mi ha fatto comunque sorridere :)
RispondiEliminaStupendo questo libro, come tutti gli altri della Perkins tra l'altro xD L'ho trovato un po' diverso rispetto ad Anna e Lola, ma ho finito per adorarlo in ogni caso!Non vedo l'ora di leggere altro della Perkins *__*
RispondiEliminaCari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)