#5coseche

5 cose che # :16 - 5 personaggi preferiti delle serie tv

13.1.17

Rubrica ideata da Twin Books Lovers (a cui potete aderire qui) in cui, ogni settimana, in base ad un tema prescelto, si stila una lista di cinque cose.

L'argomento di oggi è: 5 personaggi preferiti delle serie tv

Sapete che amo Teen Wolf, quindi avrei benissimo potuto scegliere cinque personaggi di Teen Wolf, e stop!
Ma mi sono limitata ad uno, e non ho potuto che scegliere Stilies Stilinski, un personaggio che è umanamente IMPOSSIBILE non amare, che poi è IL personaggio che ha, fin dalla prima puntata, consacrato il mio folle amore per questo telefilm. E niente, se non avete mai visto Teen Wolf, fatelo, e innamoratevi anche voi!



La mia seconda scelta è ricaduta su Chandler Bing, perchè è assolutamente fantastico, anche se, siamo sinceri, tutto il gruppo di Friends è composto da personaggi memorabili, uno più simpatico dell'altro!
Però si, a mio avviso Chandler rimane il migliore xD




Buffy Summers è la mia eroina, fin dall'infanzia è stata la mia fonte di ispirazione, l'ho sempre adorata, fin dalle elementari, bellissima, coraggiosa, simpatica, leale, sempre pronta a prendere in mano la situazione. Eppure, la cosa che, secondo me, rende questo personaggio così bello, è il fatto che sia molto "reale". Pur essendo una specie di super eroe, la vediamo spesso abbattersi, sentirsi insicura, spaventate e sofferente, umana insomma, nonostante la forza e la determinazione che la caratterizzano. O vorresti essere lei, o vorresti essere al suo fianco, in ogni caso, a Buffy Summers non si rimane indifferenti! 


Lux di Life Unexpected, è un personaggio, di un telefilm poco conosciuto, ma che personalmente ho adorato. Purtroppo, la serie ha avuto solamente due stagioni, cancellato a causa degli ascolti bassi, ma personalmente lo trovo un piccolo gioiellino, sia per storia, che per quanto riguarda i personaggi. La protagonista, Lux, è alla ricerca dei suoi genitori biologici che l'hanno abbandonata (la madre, perchè il padre veramente non sa nemmeno della sua esistenza!), per cercare di ottenere l'emancipazione.





Jess Mariano (Una mamma per amica), lo so, lo so, che lo cito una volta si, e l'altra pure, ma se si tratta di parlare di personaggi preferiti, posso forse dimenticarmi di lui? Ovviamente no!
E si, so che avrei dovuto scegliere solo cinque personaggi, ma non posso omettere Oz (di Buffy), insomma! Sono due delle mie big crush telefilmiche!  

English Book

Nerdy Bookworm Box

12.1.17

Buongiorno miei cari lettori, oggi un post speciale e diverso dal solito, perchè ho voglia di mostrarvi la NerdyBookworm box, la prima box acquistata, approfittando del Natale, che mi sono fatta regalare da mia mamma.
Sinceramente, come prima box, puntavo sulla Fairyloot, ma il tema del mese di dicembre non mi convinceva al 100%, così la scelta è ricaduta su quest'altra box che, essendo anch'essa spedita dal Regno Unito, mi ha permesso in ogni caso di risparmiare un po' sulle spese di spedizioni, rispetto a scatole vendute e spedite dall'America.
Il tema del mese di dicembre, era "Strange New Worlds". Come prima volta, diciamo che c'è stato qualche piccolo problemino, perchè la box, che in teoria doveva arrivare prima di Natale, o al massimo qualche giorno dopo, ha avuto un bel po' di ritardo. Ho dovuto chiedere, più volte dove fosse finita, perchè, pur essendo una spedizione tracciata, il sito del corriere non era stato aggiornato correttamente, e per una settimana circa la mia box sembrava sparita nel nulla O.O
Giorni di panico, insomma!
In ogni caso, per fortuna alla fine è arrivata, anche se con molto ritardo, e un po' ammaccata ç_ç
Le cosine all'interno, pur essendo la scatola schiacciata, erano state confezionate perfettamente, il libro, era impacchettato in modo molto carino (foto più sotto), così come alcuni degli altri oggetti, erano racchiusi in sacchettini e con i bollini raffiguranti la carinissima civetta che è anche sulla scatola.


Nel dettaglio, ecco cosa conteneva la box: un burrocacao "Burrowy Christmas", creato da Literary Lip Balms, che trovate su Etsy, con tanti altri gusti.
Il balsamo per labbra in questione, ha sentori di cannella, arancia e chiodi di garofano, non l'ho ancora provato, ma il profumo è delizioso, e fa pensare proprio alla calda e accogliente Tana, la casa di Ron, e alla  mitica mamma Weasley *_*


Il secondo oggetto che ho scoperto aprendo la box, è stato un sapone dedicato a  "A Court of Nightmare".
Non credo che avrò mi il coraggio di aprirlo, perchè è impacchettato in modo troppo carino, anche con quel ciondolino a forma di fatina *_*
Il profumo di questo sapone, un miscuglio di muschio e lavanda, mi piace, perchè è delicato, e la particolarità, è anche la "fascetta" (non saprei in che altro modo definirla) di lana intrecciata, che sta attorno al sapone.
E' stato creato da Bookworm Candles Craft, che trovate su Etsy con altre creazioni, tra cui, per l'appunto, soprattutto candele.


Nella box, erano contenuti anche due poster dedicati al libro "A Darker Shade of Magic". Personalmente non ho ancora letto questo libro -spero di farlo presto- ma i due poster sono molto carini :)


Oltre al segnalibro e a quella piccola card con la grafica del tema del mese, c'era anche una carinissima agenda, con scritto, sulla copertina "Bookish and proud of it", realizzata da Summersdale Publishers.
Un'agenda per questo 2017 mi serviva proprio, perciò mi è molto utile, anche perchè dentro è bianca, quindi si può utilizzare come meglio si crede.


Ultimo oggettino contenuto nella box, sono questi carinissimi orecchini raffiguranti Peter Pan e Wendy, che metterò sicuramente, e che sono stati creati da House of Wonderland, che vende oggetti molto particolari!


E infine, la card con l'autografo del libro, che è "Flashfall" di Jenny Moyer.
Non conoscevo il libro, ma dalla trama (che vi riporto più sotto), sembra molto interessante, e la copertina mi piace tantissimo!
Tra l'altro, ho scoperto che sempre questo libro, era contenuto nella Fairyloot di dicembre, quindi era destino che avessi questo libro xD

TRAMA:
Orion is a Subpar, expected to mine the tunnels of Outpost Five, near the deadly flash curtain. For generations, her people have chased cirium—the only element that can shield humanity from the curtain’s radioactive particles. She and her caving partner, Dram work the most treacherous tunnel, fighting past flash bats and tunnel gulls, in hopes of mining enough cirium to earn their way into the protected city.


But when newcomers arrive at Outpost Five, Orion uncovers disturbing revelations that make her question everything she thought she knew about life on both sides of the cirium shield. As conditions at the outpost grow increasingly dangerous, it’s up to Orion to forge a way past the flashfall, beyond all boundaries, beyond the world as she knows it.


A parte il ritardo della box, per il resto, il contenuto, com'è stato confezionato eccetera, mi hanno convinto pienamente.
Purtroppo, però, non posso consigliarvi di comprare una NerdyBookworm Box, perchè purtroppo, quella di dicembre, è stata l'ultima creata, il negozio è chiuso, anche se chissà, magari in futuro potrebbe riaprire.
Diciamoci la verità, di queste box, ultimamente ce ne sono davvero tante (troppe), se girovagate un po' su Instagram, vedrete sicuramente che ogni giorno spuntano fuori come il prezzemolo, nuove scatole per cui si, c'è ampia scelta tra cui decidere, però non tutti si possono permettere di acquistare tanto spesso cose del genere, quindi è ovvio che qualche negozietto è destinato a chiudere, purtroppo.
Il mio prossimo obiettivo, è accaparrarmi una box Fairyloot, anche se non credo riuscirò a prenderla tanto presto, il mio budget è già azzerato da tutti i libri in uscita prossimamente! AIUTO! xD
E voi, avete mai acquistato una di queste box? Se si, come vi siete trovati e quale avete provato?
O quali vorreste provare?

Garzanti

Il giardino dei fiori segreti

9.1.17

Titolo: Il giardino dei fiori segreti
Autore: Cristina Caboni
Editore: Garzanti
Anno: 2016
Pagine: 360
Prezzo:  16,90

Trama:
Londra, Chelsea Flower Show, la più grande mostra di fiori del mondo. Sotto gli archi carichi di rose, Iris Donati è felice: fra le piante si sente a casa. Una casa vera, quella che non ha mai avuto, perché fin da piccola ha vissuto in giro per il mondo sola con il padre. Mentre si china per osservare meglio una composizione, Iris rimane paralizzata. Si trova di fronte due occhi uguali ai suoi. Gli stessi capelli castani. Lo stesso viso. La ragazza che ha davanti è identica a lei. Viola è il suo nome. Anche lei ama i fiori e i suoi bouquet sono fra i più ricercati di Londra. Tutte le certezze di Iris crollano in un istante. Quella ragazza è la sua sorella gemella. Sono state divise da piccolissime, e per vent’anni nessuna delle due ha mai saputo dell’esistenza dell’altra. Perché? Ora che sono di nuovo riunite, Iris e Viola devono scoprirlo. Il segreto si nasconde in Italia, a Volterra, dove sono nate. Tra viali di cipressi e verdi declivi, sorge un’antica dimora circondata da un giardino sconfinato. È qui che i Donati vivono da generazioni. Ed è qui che Giulia Donati, la loro nonna, le aspetta. Solo lei può spiegare davvero perché sono state separate e aiutarle a trovare il sentiero giusto per compiere il loro destino. Iris e Viola non lo sanno, ma ogni coppia di gemelle della famiglia, da secoli, ha un compito da svolgere per salvaguardare la sopravvivenza del giardino. Devono imparare cosa significa prendersene cura, e soprattutto devono capire il suo grande potere: quello di curare l’anima. Ma c’è un mistero che affonda le radici nel passato della famiglia Donati, e che sta uccidendo il giardino. Solo Iris e Viola possono salvarlo. C’è una rosa nascosta che può spiegare tutto: perché è attraverso le spine che nasce il cuore più prezioso. Dopo il grande successo di Il sentiero dei profumi e La custode del miele e delle api, bestseller per settimane nelle classifiche italiane e straniere, Cristina Caboni ci trasporta in una nuova, indimenticabile storia tra i canali di Amsterdam, i giardini londinesi e le lussureggianti colline toscane. Il giardino dei fiori segreti è la storia di un legame spezzato. Di due ragazze che ritrovano le loro radici. Perché anche il bocciolo più indifeso può fiorire di petali pieni d’amore.


Recensione:
Come al solito, accumulo recensioni in arretrato in men che non si dica, perchè il libro di cui vi parlo oggi, Il giardino dei fiori segreti, penso di averlo letto nel mese di novembre! ç_ç
Dunque, con la memoria che, come al solito non aiuta, ho ripreso in mano la "bozza" di recensione scritta nel mese di novembre, cercando di buttare giù la mia opinione in modo più o meno sensato xD


Ho deciso di leggere questo romanzo, pur non avendo ancora letto gli altri due di questa autrice (anche se sono entrambi nella mia infinita wishlist), perchè ne avevo sentito parlare non bene, ma  benissimissimo da chiunque l'avesse letto, perciò la mia curiosità era alle stelle.
Dalla trama, infatti, la storia sembrava senza dubbio affascinante, ma forse un po' caotica, nel senso che avevo paura che nel romanzo venissero trattate un po' troppe questioni, che ci fosse troppa carne al fuoco, ecco, il che poteva rendere la storia un po' confusionaria.
Devo dire invece, che l'autrice, pur affrontando tante situazioni, dal ritrovo delle due gemelle, al riavvicinarsi di tutta la famiglia, fin al mistero del giardino, ha saputo districare bene la sua penna, tra le pagine di questo libro, creando una storia ricca, ma assolutamente ben bilanciata. 

Con uno stile semplice ma scorrevolissimo, è stata capace di dar vita a due sorelle gemelle, dai caratteri  ben definiti, ma soprattutto differenti, che, per un colpo di fortuna si ritrovano, e, pur partendo con il piede sbagliato, si dimostrano fin da subito interessate e affascinate dalle proprie radici.
Entrambe le ragazze, Iris e Viola, hanno nel sangue la passione per la magia dei fiori e la meraviglia della natura, così, affiancate da tanti personaggi, che poi compongono la loro famiglia, anche se trovano difficile conciliarsi tra loro, scoprono i segreti del passato, di un giardino che occupa un posto fondamentale, da generazioni, nella storia della loro famiglia.

La storia, come ho detto, è davvero interessantissima, e tiene il lettore incollato alle pagine di questo libro fino alla fine, perchè alcune questioni rimangono in sospeso, di pagina in pagina, almeno fin alla fine del libro, quando ogni domanda troverà la sua risposta.
Ottima anche l'ambientazione raccontata dalla Caboni che, con una Volterra sullo sfondo, crea un giardino immenso, particolare, ricco di segreti e misteri, dando anche a coloro che non sono proprio dei pollici verdi (tipo la sottoscritta xD) nozioni e curiosità su piante e fiori, d quelle più conosciute, fino a quelle più difficili da trovare o riconoscere.
Oltre all'Italia, però, l'autrice ambienta la storia anche a Londra e Amsterdam, seppure in parte minore.

Un personaggio di rilievo nella storia, è senza dubbio Giulia Donati, la nonna delle due ragazze, che, si può dire, è protagonista quanto loro, perchè è a lei in particolare, che il giardino sta a cuore, tanto che la cosa sembra quasi ossessionarla. Per gran parte del romanzo, infatti, ho fatto fatica a capirla, a comprendere pienamente come il suo attaccamento al giardino l'avesse spinta a tal punto da far allontanare il figlio, costringendo una famiglia a spaccarsi.  Ma è proprio alla fine del libro, quando ogni cosa viene spiegata, che si capisce il perchè, di determinati comportamenti della nonna delle due ragazze.

Ho trovato questo libro davvero particolare, e l'autrice davvero brava nel raccontarla perchè, come ho detto, con così tante cose da affrontare, la storia sarebbe facilmente potuta essere troppo confusionaria, invece io l'ho trovata perfetta e ben strutturata.
Assolutamente consigliato questo libro, ora voglio leggere anche gli altri romanzi dell'autrice!


Valutazione:
♥♥♥/ e mezzo

Anteprima

Anteprime di gennaio

8.1.17

Buongiorno miei cari lettori, questo 2017, inizia alla grande, aprendo con un mese di gennaio ricchissimo di interessanti novità letterarie.
Partendo per esempio dal grande ritorno di Veronica Roth, con il suo romanzo Carve the Mark - i Predestinati. Fino al romanzo definito "l'erede di Hunger Games", "L'esercito dei 14 bambini", sarà davvero così? Sapete quanto io ami la serie di Suzanne Collins, quindi in merito ho qualche dubbio, ma in ogni caso lo leggero sicuramente xD

Titolo: L'esercito dei 14 bambini
Autore: Emmy Laybourne
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 19 gennaio 2017
Prezzo: 9,90
Trama: 
Quattordici studenti di diverse età sono rimasti intrappolati all’interno di un gigantesco supermercato a Monument, in Colorado. Lì dentro c’è tutto ciò di cui potrebbero aver bisogno: cibo di ogni genere, vestiti, videogiochi e libri, farmaci e ogni tipo di bevanda alcolica… e senza la supervisione di un adulto possono fare quello che vogliono. Sembra tutto incredibilmente divertente. Almeno all’inizio. Purtroppo la verità è che fuori da lì il genere umano sta scomparendo a causa di violente tempeste e della dispersione di sostanze chimiche nell’atmosfera che, a seconda del gruppo sanguigno, possono provocare nelle persone disturbi paranoidi, accessi di violenza o addirittura la morte. I bambini devono rimanere all’interno, costretti ad attrezzarsi per la sopravvivenza, senza sapere se potranno mai essere in grado di uscire da lì. Nonostante la giovane età, saranno in grado di cavarsela e guadagnarsi un futuro?

Titolo: Carve the Mark - I Predestinati
Autore: Veronica Roth
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Data di uscita: 17 gennaio 2017
Prezzo: 17,00
Trama: 
In una galassia lontana, dove la vita degli uomini è dominata dalla violenza e dalla vendetta, ogni essere umano possiede un "donocorrente", ovvero un potere unico e particolare, in grado di determinarne il futuro. Ma mentre la maggior parte degli uomini trae un vantaggio dal dono ricevuto in sorte, Akos e Cyra non possono farlo. Al contrario, i loro doni li hanno resi vulnerabili al controllo altrui. Cyra è la sorella del brutale tiranno Shotet Ryzek. Il suo donocorrente, ovvero la capacità di trasmettere dolore agli altri attraverso il semplice contatto fisico, viene utilizzato dal fratello per controllare il loro popolo e terrorizzare i nemici. Ma Cyra non è soltanto un'arma nelle mani di un tiranno. La verità è che la ragazza è molto più forte e in gamba di quanto Ryzek pensi. Akos appartiene al pacifico popolo dei Thuve, e la lealtà nei confronti della famiglia è assoluta. Quando lui e il fratello vengono catturati dai soldati Shotet di Ryzek, l'unico suo pensiero è di riuscire a liberarlo e a portarlo in salvo, costi quel che costi. Quando poi viene costretto a entrare a far parte del mondo di Cyra, l'ostilità tra i loro due popoli sembra diventare insormontabile, tanto da costringere i due ragazzi a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l'un l'altro.

Titolo: Lontano da te
Autore: Tess Sharpe
Editore: Fabbri Editore
Data di uscita: 12 gennaio 2017
Prezzo: 17,90


Trama:
“Non comincia qui. Sarebbe quasi banale: due ragazze terrorizzate nel bel mezzo del nulla, gli occhi sgranati rivolti alla pistola nelle sue mani. Ma non comincia qui. Comincia la prima volta che ho rischiato di morire.” Sophie ha solo diciassette anni quando la sua inseparabile amica Mina viene uccisa proprio davanti a lei. E a peggiorare la situazione ci si mettono i genitori, la polizia, gli amici. A causa del suo passato di dipendenza, sono tutti convinti che abbia trascinato Mina in un bosco, a notte fonda, solo per uno scambio di droga poi finito male. Ma la verità è tutt’altra. A Sophie non resta allora che iniziare una solitaria caccia al killer che, però, rischia di diventare pericolosa. E di portare a galla il grande segreto che le due ragazze condividevano: un segreto bello e fragile come una bolla di sapone attraversata da un raggio di sole...

Titolo: Il segreto di Black Rabbit Hall
Autore: Eve Chase
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 12 gennaio 2017
Prezzo:
Trama:
Amber Alton sa che il tempo scorre in modo diverso a Black Rabbit Hall, la grande casa di famiglia dove lei, il suo gemello Toby, i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le estati e le vacanze. Vacanze all’insegna della libertà, delle corse scalzi sulla spiaggia o tra i boschi. Il tempo a Black Rabbit Hall è immobile, eterno, nessuno fa caso agli orologi e sembra non accada mai nulla. Eppure una notte tempestosa qualcosa succede, qualcosa di terribile, e niente più è come prima. 
Sono passati trent’anni quando Lorna arriva a Black Rabbit Hall, decisa a sposarsi in Cornovaglia, in una di quelle maestose e austere residenze che hanno il sapore di un’altra epoca. È un incontro col passato degli Alton, un’immersione totale, sconvolgente, nella stagione felice di una famiglia che sembra essersi dissolta tra le sale ormai fredde e umide, i soffitti crepati, le stanze polverose di quella grande casa. È tra quelle camere che Lorna scopre l’urgenza di capire cosa è accaduto a quei bambini e al tempo stesso di trovare risposte al proprio passato, disseppellendo ricordi e immagini della sua infanzia e della madre adottiva, scavando nei segreti che ancora segnano la sua famiglia. 


undefined
Titolo: Era una famiglia tranquilla
Autore: Jenny Blackhurst
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 12 gennaio 2017
Prezzo: 9,90

Trama:
Emma Cartwright ha una vita all’apparenza normale: una bella casa, un gatto, il volontariato la domenica. Nessuno però sa che, tre anni prima, si chiamava Susan Webster e aveva ucciso Dylan, suo figlio di appena dodici settimane. Susan non ricorda nulla dell’accaduto, ma come può non credere a medici, poliziotti e avvocati che hanno raccolto prove quasi schiaccianti della sua colpevolezza? Eppure, nonostante tutti gli indizi siano contro di lei, c’è una piccola parte del suo cervello che non è convinta della versione che le hanno raccontato, che non pensa sia possibile rimuovere un gesto tanto tremendo come l’uccisione del proprio bambino. E se in realtà non fosse un’assassina? E se suo figlio fosse vivo? Susan non può darsi pace finché non trova risposte certe, così decide di lanciarsi in una folle corsa alla ricerca della verità, lottando contro una rete di segreti e bugie che coinvolge proprio le persone che più ama e che minaccia di fare a pezzi tutto il suo mondo.

Titolo: Una gabbia di stelle
Autore: Robin Roe
Editore: Piemme
Data di uscita: Gennaio 2017
Prezzo:
Trama:
Adam è all'ultimo anno del liceo, è bello, gentile e circondato da amici. Quando gli viene chiesto di fare da tutor a un ragazzino problematico del primo anno si rende subito disponibile, ma scoprire che il ragazzino è Julian, il "fratellino" che era stato dato in affido alla sua famiglia e che non vedeva da cinque anni lo rende ancora più felice.
All'inizio Julian sembra lo stesso: semplice, pulito e amante delle storie. Ma più tempo passano insieme, più Adam capisce che Julian sta nascondendo qualcosa... Adam è determinato ad aiutarlo, ma il suo coinvolgimento potrebbe costare la vita di entrambi.

Color fuoco di [Valentine, Jenny]
Titolo: Color Fuoco
Autore: Jenny Valentine
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 19 gennaio 2017
Prezzo:
Trama:
Iris, 16 anni, non ha mai conosciuto il padre Ernest, celebre collezionista d’arte, ma soprattutto uomo inaffidabile, a detta della madre Hannah. Ernest ha però una malattia incurabile, e Iris viene spedita al suo capezzale per mettere un’ipoteca sull’eredità che Hannah considera il giusto risarcimento all’irresponsabilità del marito. Ma quando arriva alla villa-museo di Ernest, Iris trova una persona lontana dai ritratti della madre, e d’un tratto tutto ciò che credeva di sapere – su di lei e sul padre – sfuma nel nero. A Ernest non rimangono molti giorni, ma saranno sufficienti a Iris per capire che c’è un nocciolo di bellezza purissima nei segreti che velano la sua infanzia, e che ce n’è uno altrettanto sfolgorante nel suo futuro tutto da scoprire. Un inno ai legami che uniscono padri e figli, e allo straordinario potere dell’Arte, in qualsiasi sua forma, di unirci, cambiarci, renderci eterni.



E voi, cosa attendete di più? 
Quali sono i libri che comprerete questo mese?

#5coseche

5 cose che #15: 5 libri famosi che non ho ancora letto

6.1.17

Rubrica ideata da Twin Books Lovers (a cui potete aderire qui) in cui, ogni settimana, in base ad un tema prescelto, si stila una lista di cinque cose.

Buongiorno miei cari, e buona epifania!
Trovati tanti dolci nella calza, o solo carbone? xD Per me, che sono golosissima, c'è sempre una buona scusa per mangiare dolcetti xD Però sono triste che le feste siano finite, non voglio togliere gli addobbi!! ç_ç
Comuuuunque, tornando a noi,  torna oggi l'appuntamento con la rubrica "5 cose che", che durante le vacanze avevo un po' tralasciato, infatti se non sbaglio, ho saltato un paio di puntate.
Oggi, si parla di libri, e in particolare di cinque libri molto famosi che però io, non ho ancora avuto modo di leggere.
Cominciamo?


Ecco la mia lista, in realtà, di libri conosciutissimi, che non ho ancora letto, ce ne sono tanti, ma tanti!!
Partendo dalla Hoover di cui, lo ammetto, non ho mai letto nulla fino ad ora! Mi sono ripromessa, però, di dare un'opportunità all'autrice quest'anno, visto che ne parlate tutti i modo molto entusiastico.
Ebbene si, non ho mai letto neppure Orgoglio e pregiudizio! In realtà, sono un tantino "allergica" ai classici, infatti quelli che ho letto sono proprio pochi, lo ammetto!
Se ai classico sono solamente allergica, i New Adult per me sono proprio repellenti! Scherzo, qualcuno l'ho anche letto, per pura curiosità, ma fino ad ora non ne ho trovato uno che mi sia piaciuto, quindi no, non ho mai letto After & co, e sinceramente me ne tengo a debita distanza. 
Per Katie McGarry, vale lo stesso discorso di Coollen Hoover, così come per Cime tempestose, vale lo stesso di Orgoglio e pregiudizio.


Mondadori

La strada nell'ombra

5.1.17

Titolo: La strada nell'ombra
Autore: Jennifer Donnelly
Editore: Mondadori
Anno: 2016
Pagine: 537
Prezzo: 18,00

Trama:
New York, fine Ottocento. Jo Montfort è ricca, bella, e la attende un futuro radioso, promessa sposa del rampollo di una delle famiglie più in vista della città. Jo ha tutto, ma per sé da sempre sogna qualcosa di diverso: una matita e un taccuino, un lavoro come reporter. È una tragedia inaspettata a scuotere lei e la sua famiglia. E anche l’irruzione nella sua vita di Eddie Gallagher, giovane reporter che sa qual è il prezzo della ricerca della verità. Insieme a Eddie, Jo comincia a indagare, come e meglio di una giornalista di professione, sugli affari dei Montfort, che si rivelano via via sempre meno limpidi. La verità emerge cupa e dolorosa, i pericoli sono dietro a ogni angolo nei vicoli di New York, ma anche le avventure, l’amore vero e la più importante delle conquiste: la libertà.

Recensione:
Non ho letto nulla di Jennifer Donnelly prima d'ora, ma La strada nell'ombra aveva ottime premesse, e mi ispirava enormemente. L'ho letto prima di Natale, e devo dire che l'ho trovato davvero bellissimo, ha superato così tanto le mie aspettative che, posso dire, è sicuramente una tra le letture migliori fatte durante il 2016.

La storia di per sè, fin dalla trama, era davvero intrigante, e l'autrice ha saputo narrarla in modo eccellente, con un ambientazione ottima e uno stile scorrevolissimo, fluido e coinvolgente.

La strada nell'ombra, racconta infatti la vita di Jo Monfort, ragazza ricca nella New York di fine Ottocento, che ha tutto ciò che si potrebbe desiderare, una bella casa, un futuro promettente, un promesso sposo di tutto rispetto, un buon posto in società... lei però non è interessata a tutto questo, o almeno, smette di esserlo quando sulla sua famiglia, piomba una tragedia, imprevista quanto sospetta.
Ciò che dice suo zio, non coincide con quello che i giornali sbandierano, e lei vuole scoprire la verità. Così, con l'aiuto di Eddie Gallagher, un reporter squattrinato, la bella Jo, parte alla ricerca di indizi che la porteranno si, più vicina alla verità, ma a anche a scoprire la faccia sporca e malfamata di New York, e anche segreti di famiglia, davvero inaspettati, che gettano nella confusione Jo.

I personaggi, buoni e cattivi, creati dalla Donnelly sono caratterizzati molto bene, e rendono la storia ancora più interessante. Forse sulla protagonista, però, avrei qualcosina da ridire, però. Jo, infatti, si dimostra fin da subito un personaggio abbastanza forte, non demorde di fronte alla situazione in cui si trova, e decide di voler fare di tutto pur di voler scoprire la verità, Come ragazza, però, in alcune situazioni si dimostra un tantino troppo ingenua. Un po' di ingenuità ci sta anche, visto l'ambiente in cui è cresciuta, ma in più di un caso, ho trovato la sua ingenuità un po' irritante e surreale, soprattutto visto che tutto sommato è una ragazza sveglia, e non priva di iniziativa. 

A parte questo, però, sia lei, che il personaggio di Eddie, mi sono piaciuti molto, e ho trovato i loro rapporto, costruito bene, nonostante gli alti e bassi, anzi, far nascere qualcosa tra loro in modo frettoloso, avrebbe senza dubbio creato della banalità alla storia.
Qualcosa, nella storia, si intuisce in anticipo, quindi qualcosina di scontato c'è, ma nel complesso, ho trovato questo romanzo ricco di fascino e mistero, uno Ya che si mescola quasi al thriller, nelle atmosfere tipiche dell'epoca, quella di fine Ottocento, sempre suggestiva e che non delude mai.

Ho trovato La strada nell'ombra, una storia ben costruita, fatta di segreti e sotterfugi, uscite di casa nel cuore della notte e baci rubati. Un romanzo capace di coinvolgere il lettore e trasportarlo nelle atmosfere noir ma emozionanti, delle vie di New York, dalle più lussuose, a quelle più malfamate.

A questo punto, ammetto di essere molto curiosa di leggere gli altri romanzi di questa autrice, tra l'altra, ho il libro Deep Blue già in libreria, lì che mi aspetta da molto, molto tempo, ma chissà perchè, fino ad ora non mi sono mai decisa ad iniziarlo!

Valutazione:
♥♥♥♥/ e mezzo

Cover Originale

Random

Ragali da lettori #2

3.1.17

Ebbene si, oggi ritorno a parlarvi del tema "Regali da lettori", se vi siete persi il primo post, lo trovate QUI.
Natale ormai è passato, lo so, ma io su Instagram continuo a trovare un sacco di nuovi negozietti, che vendono oggetti dedicati ai libri/serie tv, e che quindi, mi fanno venire gli occhi a cuoricino.
D'altra parte, di occasioni per riceve regali, ce ne sono tante, compleanni, onomastici, la befana xD E gli  auto-regali, poi, ci stanno bene tutto l'anno, così, ho deciso di mostrarvi le mie ultime scoperte :)

CANDELE
So che gli amanti delle candele, sono moltissimi, e in particolare, quelle a tema "libresco", ora vanno tantissimo di moda (vi basta dare una spulciata a qualche account strettamente letterario su Instagram, per accorgervene!).
Ecco, gli ultimi negozi che ho scoperto, che vendono proprio candele a tema libri/serie tv:


Vende su Etsy, candele, specialmente dedicate al mondo di Harry Potter e Game of Thrones.
Anche questo negozietto, lo troviamo su Etsy, e vende candele dedicate ad Harry Potter, ma anche a Una mamma per amica, in particolare, più gusti vari, tipo "Birthday cupcake", "Paris Nights", "Twilight Woods" e "Peculiar children".
Candele coloratissime, vendute sempre su Etsy, dedicate a varie serie, tra libri e telefilm: Percy Jackson, Once Upon a time, Il trono di ghiaccio...
Novel Heart Beat

Kooland Co
 
Magic Carrot Candles
 Anche questi ultimi tre negozi, hanno candele davvero interessantissime, in particolare quelle di Kooland Co sembrano molto carine! Tutti e tre, vengono le loro creazioni sul sito Etsy.

BOOK BOX
Anche in campo "book box", che ultimamente vanno tanto di moda, ho trovato delle nuove scatole, molto, molto interessanti!
Vi consiglio di cliccare sui loro siti, per scoprire tutte le bellezze contenute nelle box che sono già state vendute, e i nuovi temi delle prossime box :)
Enchanted Book Box
Bookboyfriend Box

Book Box Club

C'è di positivo, il fatto che l'ultima box, viene spedita dal Regno Unito, quindi si risparmia un po' sulle spese di spedizione, rispetto alle altre, che provengono dall'America.
Anche se, diciamocelo, la "BookBoyfriend Box", ispira già dal nome, no? xD
Spero che il post di via piaciuto, e non vi abbia fatto venire troppa invidia, io, inutile dirlo, vorrei prendere tutto! xD

Cinque Stelle

Le letture migliori del 2016...e auguri!

31.12.16

Buongiorno miei cari lettori, il 31 dicembre, è arrivato, come passerete la serata?
Avete già stilato i così detti buoni propositi per l'anno nuovo?
Io spero vivamente che il 2017 sia un anno pieno di belle sorprese, un anno di ripresa e di positività, in tutti i campi, ma soprattutto un anno di pace e amore...sono un po' troppo ottimista?
Vabbè, in ogni caso, oggi vi parlo delle letture migliori di quest'anno, , quelle a cui ho assegnato 4 e mezzo e 5 nella valutazione, il meglio del meglio insomma! :)

IL DOMINIO DEL FUOCO (recensione)
Questo libro è in assoluto il migliore dell'anno, che tra l'altro, ho letto i primi giorni di gennaio, come iniziare al meglio l'anno, no?
Se non l'avete ancora letto, dovete farlo assolutamente!
Spero vivamente che il seguito esca al più presto, perchè non sto più nella pelle!

TI DARO' IL SOLE (recensione)
Anche questo libro, si è aggiudicato cinque cuoricini, punteggio pieno, perchè si, perchè è un libro meraviglioso, scritto da un'autrice, di cui, leggerei qualsiasi cosa, grazie a suo stile poetico e indimenticabile.

SHADOW MAGIC (recensione)
Lettura inaspettatamente bella, ovvero, dalla storia interessantissima, ma è stata una vera sorpresa, perchè non mi aspettavo che mi piacesse talmente tanto.
Assolutamente consigliatissimo!

LA RAGAZZA DELLE FRAGOLE (recensione)
La ragazza delle fragole, è stata un'altra lettura meravigliosa, quanto inaspettata.
Trovato casualmente in biblioteca, mi ha ispirato fin da subito, già dal titolo, e la storia è davvero bellissima.
Se siete amanti dell'arte, ma anche se non lo siete, ve lo consiglio, visto che racconta un po' la storia di Edvard Much e di un amore travagliatissimo, ambientato in un caratteristico villaggio Norvegese.

IL DIARIO DI VELLUTO CREMISI (recensione)

Fino ad ora, non c'è stato libro di Sarah Jio che non mi sia piaciuto, ma Il diario di velluto cremisi, letto ad aprile, è stato in assoluto quello che ho apprezzato di più.
Una storia architettata magistralmente, che lascia il lettore con il fiato sospeso dall'inizio alla fine!

EVERYTHING EVERYTHING (recensione)
Ammetto di aver dato un mezzo punto in più a questo libro, perchè l'ho trovato così facile da leggere, pur essendo inglese, che ero esaltatissima quando ho scritto la recensione! xD
In realtà, è comunque una storia molto particolare, e carinissima, con una protagonista degna di nota, e tra l'altro,  presto uscirà anche il film tratto da questo libro!
Se non siete ferrate in inglese, però, non preoccupatevi, perchè il libro sta per uscire anche in italiano.
Meglio di così, non si può! :)

E le vostre letture migliori, quali sono state?
Beh, per oggi è tutto, vi auguro di passare una magnifica serata, e un meraviglioso inizio.
Ci leggiamo nel 2017! :)




Follow Us @soratemplates