Guida ai tropes letterari più utilizzati negli ultimi anni
10.4.25Love Triangle, Enemies to lovers, Age Gap...
Ormai, li troviamo un po' ovunque, sulle quarte di copertina, nei post sui social, nei video Youtube dedicati al mondo della letteratura…
Io stessa, per prima, mi sono sentita a volte un po' persa tra queste etichette letterarie tanto di moda negli ultimi anni, quindi ho pensato, per chi non è ferratissimo di queste nomenclature, di fare un po' di chiarezza al riguardo.
Innanzitutto, cosa sono i TROPES?
Il Trope letterario è una sorta di sottogenere, del genere principale appunto, che mostra le caratteristiche che troverete all'interno del romanzo. Sono particolarmente utilizzati nel genere romance e romantasy, che nell'arco degli ultimi anni stanno vivendo un culmine probabilmente mai visto prima, ma personalmente trovo che alcuni di questi tropes possano essere utilizzati anche in storie di altro genere.
Oggi ne vediamo alcuni tra i più conosciuti, con qualche esempio:
Enemies to Lovers
è probabilmente uno dei tropes più apprezzati, quello più da batticuore, ovvero dove i due personaggi, prima di legarsi sentimentalmente, erano acerrimi nemici, o comunque si detestavano.
E' un etichetta forse spesso utilizzata in maniera scorretta, perché personalmente, due nemici che smettono di non sopportarsi già a pagina 10, non li definirei propriamente "Enemies"
Qualche esempio: Shatter Me, Fourth Wing (anche se un po' forzato secondo me), Il Principe crudele
Friends to lovers
al contrario del sopracitato Enemies to Lovers, si realizza quando i personaggi sono amici di vecchia data (magari compagni di scuola o vicini di casa) e il loro rapporto andrà sviluppandosi poi pian piano in una relazione.
E' anche questo uno dei trope più amati, se fatto bene e costruito in modo ben credibile.
Un esempio ben riuscito è secondo me, Un'estate dopo l'altra?
Age Gap
è il trope utilizzato quando tra i due protagonisti/personaggi, c'è una differenza d'età abbastanza ampia. L'unico romanzo in cui ho letto di una relazione con una differenza d'età molto netta, è My dark Vanessa, che però non penso rientri propriamente nella categoria. Avete voi qualche esempio da suggerirmi?
Found Family
Sta invece per "famiglia ritrovata" ed è l'esempio di trope che si può trovare in romanzi di genere anche differente da quello romance. Si tratta di un legame che si crea tra persone, non per forza collegate da rapporti di sangue, che finiscono per diventare appunto una famiglia.
Un esempio possono essere per esempio Harry Potter, Percy Jackson, Sei di Corvi o la serie The Raven Boys
Questi sono solo una manciata dei tropes letterari utilizzati attualmente, nel prossimo articolo ne esploreremo altri!
0 commenti
Cari viaggiatori,
lasciate pure un segno del vostro passaggio se vi va,
sono sempre felice di scoprire i vostri pensieri :)