Fantasy

Fiore di sangue

14.3.20

Titolo: Fiore di sangue
Autore: Crystal Smith
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica
Anno: 2020
Pagine: 276
Prezzo: 17,90

Trama:
I lupi ululano, Aurelia. E potrebbe arrivare il momento in cui non sarà più possibile trattenerli. Chi erano i lupi? Il Tribunale? I cittadini che pensavano che fossi una strega? Quelli che mi odiavano solo perché non volevano l'unificazione dei due regni? Ero circondata da nemici, vivi e morti. E io non volevo morire... Avevo ancora troppo da fare.
Quella di Aurelia di Renalt non è per niente una vita da principessa delle favole. Dotata di poteri straordinari, è costretta a nasconderli perché nel suo regno la legge vieta il ricorso alla magia e il Tribunale, un'istituzione speciale assetata di sangue, punisce spietatamente chiunque venga accusato di stregoneria o sorpreso a praticarla. Il suo destino, inoltre, è di sposarsi con un ragazzo che non ha mai incontrato di persona, principe ereditario del Regno di Achlev, per assicurare una pace duratura tra quest'ultimo e il suo regno. Quando però il suo segreto viene svelato, Aurelia è costretta a scappare dal palazzo. Sola e alla deriva, giunge in un nuovo regno, dove insperatamente ha la possibilità di ricominciare da zero. Fingendosi una comune suddita, infatti, per la prima volta da quando è nata può affrontare la sua vita in totale libertà. Qui finalmente scopre la felicità che un'esistenza lontana dagli intrighi politici e dai compromessi può regalare. Qui può mettere a frutto l'oscura magia che le scorre nelle vene e che la lega a una misteriosa e potentissima pianta chiamata sanguefoglia. Ma i fantasmi del passato non la lasciano in pace a lungo. Infatti, nel momento in cui verrà a conoscenza di un piano nefasto del Tribunale che minaccia l'esistenza stessa del suo regno, dovrà scegliere tra la sua nuova vita e quella che pensava di essersi lasciata alle spalle. Con la certezza che se non riuscirà ad agire prima che il Tribunale faccia la sua ultima mossa potrebbe perdere ben più della corona.

Recensione:
La protagonista di Fiore di sangue è Aurelia, è appena una ragazzina, ma ha già un enorme peso sulle spalle. Costretta a sposarsi con uno sconosciuto, tramite un matrimonio combinato che si pensa possa mantenere la pace nel suo regno, la ragazzina non è ben vista dal suo popolo a causa delle voci che circolano sul suo conto. Pare infatti che Aurelia sia dotata di poteri magici e possa parlare con gli spiriti e quelli come lei vengono giustiziati. A condannare al rogo i "colpevoli" di magia, ci pensa il Tribunale, una specie di Inquisizione Medioevale.
La principessa di Renalt si trova così ben presto costretta a scappare, per nascondere i propri poteri e non mettere ulteriormente in pericolo il regno e le persone che ama.

A dar voce alla storia, è proprio la protagonista, il libro utilizza infatti una narrazione in prima persona, così il lettore si trova a vivere chiaramente le situazioni, ma soprattutto i pensieri di Aurelia.

Lo stile dell'autrice è scorrevole, le descrizioni minuziose e dettagliate, sebbene in certi passaggi forse fin troppo prolisse tanto da rallentare un po' il ritmo della storia. Il worldbuilding creato dalla Smith è costruito egregiamente, ad esso si uniscono intrighi e magia,  lotte al potere, tradimenti, momenti di suspance e azione, quanto basta per rendere la storia interessante e ben raccontata.
Oltre alla protagonista Aurelia, di cui ammetto non aver amato ogni passaggio o condiviso ogni scelta, anche i personaggi secondari hanno un certo spessore rispetto i loro ruoli.

Un fantasy insomma, ricco di aspetti degni di nota, intrighi familiari , viaggi, sacrifici, un percorso di crescita interessante, quello di Aurelia. L'autrice si ispira alla fiaba dei fratelli Grimm, "La ragazza delle oche", di cui possiamo considerare Fiore di sangue una sorta di retelling, sebbene l'autrice ci metta del suo per rendere la vicenda più caratteristica, affascinante e dai toni ancora più cupi.

Il romanzo è il primo volume di una serie, la  The Blood trilogy, e a questo punto speriamo di non dover attendere molto per poter leggere la traduzione del secondo volume e scoprire quali saranno le sorti di Aurelia. Ma nonostante questo, l'epilogo di Fiore di sangue è strutturato in maniera perfetta per poter essere letto quasi come un autoconclusivo, o comunque per non farci impazzire nell'attesa di proseguire la storia!

Valutazione:
♥♥♥

Editrice Nord

Un assassino alle porte

7.11.19

Titolo: Un assassino alle porte
Autore: Sabaa Tahir
Editore: Nord
Anno: 2019
Pagine: 443
Prezzo: 19,00

Trama:
Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa si è fatta ancora più opprimente. È una strategia orchestrata nell’ombra dal Signore della Notte, un essere antico e potente che si sta servendo dell'Imperatore per trovare i frammenti di un manufatto magico: la Stella, un’arma formidabile in grado di scatenare il caos nel mondo. Elias e Laia sono tra i pochi a conoscere la verità e, per sventare quel piano malvagio, sono costretti a separarsi. Laia dovrà andare a Marinn, per radunare un esercito che combatta l'Impero al fianco della resistenza, mentre Elias avrà il compito di aiutare la Traghettatrice di Anime, custode dei defunti. Da quando il Signore della Notte fomenta guerre e tumulti, infatti, gli spiriti sono inquieti e rischiano di distruggere il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti. E presto Elias si troverà di fronte a una scelta impossibile: accettare il suo destino e non rivedere mai più la donna che ama, o seguire il cuore e lasciare che il resto dell’umanità ne paghi le conseguenze…


Recensione:
Rileggendo le recensioni dei primi due volumi della saga, mi rendo conto che questa serie della Tahir, è una delle poche serie, negli ultimi anni, che siano state in grado di coinvolgermi così tanto da attendere ardentemente l'uscita del nuovo volume e correre in libreria il giorno stesso in cui è arrivato.
Sebbene Un assassino alle porte mi sia piaciuto, ammetto però, di non esserne rimasta attratta com'era successo con i libri precedenti. Ricordo per esempio, all'epoca de Il Dominio del fuoco, che staccarmi dalle sue pagine era davvero difficile, non volevo che terminasse, ma al contempo non riuscivo a staccarmici, avete presente la sensazione?
Mi spiace che l'hype per questa serie sia un po' diminuito, ma probabilmente molto è dovuto dalla tanta attesa nelle uscite tradotte tra un volume e l'altro (spero che con il quarto ci sia meno da aspettare!) ma ripeto, la storia mi è piaciuta e ora vi racconto perchè:

Come per i libri precedenti, anche questa volta Sabaa Tahir prosegue la sua storia usando più voci narranti, cosa che io apprezzo sempre molto, ma di solito solo se sono due, massimo massimo tre, perchè articolare un libro su troppe voci, se esse non sono ben distinte, non penso sia semplice. L'autrice invece ci riesce alla grande, e ai nostri tre protagonisti aggiunge una quarta voce che dà un tocco ancora più profondo e interessante alla storia.
In questo libro succedono parecchie cose, non abbiamo solo Il Signore della notte e la Comandante, ma più fronti contro cui combattere, tante cose da architettare, piani da elaborare, trappole che possono andare male e rischi da correre. Alcune cose nell'organizzazione di questo volume non mi sono state chiarissime, lo ammetto, nel senso che tutti questi scenari differenti -soprattutto considerando che i tre protagonisti passano la maggior parte del tempo divisi- mi hanno confusa un po'.

Se dovessi scegliere quale tra Elias, Laia ed Helene sia il mio personaggio preferito, non credo che saprei farlo (anche se vabbè, il fascino di Elias non si batte!) perchè sono tutti e tre così ben definiti dal punto di vista caratteriale, che viene naturale affezionarsi a tutti loro.

Elias, come abbiamo appreso alla fine del secondo libro, è ormai confinato nel Luogo dell'Attesa, in procinto di diventare a tutti gli effetti il nuovo Traghettatore di Anime, ruolo per niente semplice, soprattutto considerando gli obblighi che sente nei confronti dei suoi amici. Tormentato come sempre, più di sempre, cerca di apprendere quanto può su questo suo nuovo ruolo, sui compiti che gli spettano dopo aver accettato di sacrificarsi, ma i sentimenti che prova per Laia e l'affetto verso la sua famiglia lo riportano continuamente a sfuggire da questi nuovi obblighi per tornare a combattere tra i vivi.

Laia, invece, sconvolta dal sacrificio di Elias, mette anima e corpo -con l'aiuto di Darin- nella ricerca della Stella, prima che sia il Signore della Notte a metterci le mani sopra. Con questa impresa, Laia metterà alla prova ancora una volta i propri limiti, le proprie insicurezze e le proprie capacità, chiedendosi di chi si possa fidare veramente (visti gli errori commessi nel passato) e quali segreti nasconda la sua famiglia. Proprio riguardo la vita di Laia, c'è un grande colpo di scena che personalmente non mi sarei mai e poi mai aspettata!

Ultima ma non ultima, abbiamo Helene, o meglio, l'Averla Sanguinaria che continua il suo giuramento di fedeltà all'odiato Imperatore Marcus, dopo che questo ha sposato sua sorella Livia (che in questo libro avrà un ruolo decisivo e importante). In questo terzo volume la ragazza dimostrerà ancora una volta le sue doti di combattente e di leader a capo del proprio esercito, nel mezzo della guerra vera e propria e della guerra personale contro la Comandante e come Maschera. I dubbi su quanto la fedeltà verso l'Impero sia giusta e quanto le sue scelte possano essere un rischio non solo alla propria vita, ma a quella di chi le sta attorno, metteranno Helene ancora più a dura prova.

I personaggi tormentati, sempre in lotta con loro stessi, sono i miei personaggi preferiti di solito e in questa serie la Tahir mette in scena tre protagonisti che descrivono appieno queste condizioni. Forse un po' meno Laia, ma Elias ed Helene sono senza dubbio inseguiti da demoni che stanno nel profondo delle loro anime e rischiano di soffocarli in continuazione.

Adoro lo stile di Sabaa Tahir, non è troppo prolisso nelle descrizioni, o particolarmente ricercato, ma ciò che si nota è come l'autrice nella sua storia non lasci assolutamente nulla al caso. Dalle ambientazioni, alle sequenze temporali, la storia è costruita egregiamente, pensando davvero a tutto.

Abbiamo in questo libro forse meno sorprese o colpi di scena, ma il ritmo rimane serrato, l'azione non manca, poichè di cose ne succedono parecchie, addentrandoci sempre più nel cuore dei personaggi. Abbiamo infatti, anche nuove informazioni sulla Comandante (una dei cattivi più riusciti che abbia mai letto) e sullo stesso Signore della notte.

Per concludere, quindi, nonostante abbia trovato qualcosa "in meno" rispetto ai due libri precedenti, la Tahir non delude nemmeno questa volta, proseguendo riccamente una storia studiata a tutto tondo, un fantasy ben articolato come ormai se ne trovano pochi in giro, ma mettendo in luce, sotto gli occhi dei suoi lettori, soprattutto l'umanità dei suoi personaggi. Tutti e tre i ragazzi, infatti sono pieni di paure, di insicurezze e tormenti. Non hanno un attimo di pace, se non pochi fugaci momenti (troppo, troppo pochi momenti tra Elias e Laia, eh però!), e nonostante rischino la vita in continuazione e si sacrifichino -chi per il bene del proprio popolo, chi per le persone che ama- non smettono di avere speranza che un giorno tutto il dolore possa finire, e il mondo smetta di dover essere salvato. 
Perchè in fondo che ne è della vita, se la speranza muore?

Valutazione:
♥♥♥♥

Fantasy

Sei di corvi

13.10.19

Titolo: Sei di corvi
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Anno: 2019
Pagine: 408
Prezzo: 17,90

Trama:
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare. Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura – un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo "Spettro", una ragazza dotata di poteri magici –, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l'ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l'uno dell'altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni... Finalmente arriva in Italia il primo romanzo della duologia che ha consacrato Leigh Bardugo come una delle voci più talentuose e autorevoli della narrativa fantasy. Una serie ambientata in un mondo articolato e straordinario, il GrishaVerse, dove si muovono personaggi sapientemente costruiti e sfaccettati. Una storia avventurosa ricca di colpi di scena che vi mancherà nell'istante stesso in cui avrete letto l'ultima pagina.


Recensione:
Anche i peggiori hanno un cuore.
Certo, è difficile da credere pensando a Kaz Bekker, ma anche per lui - forse - è così.

Sei di corvi di Leigh Bardugo, è il primo libro di una duologia ambientata nel Grishaverse, dove l'autrice ambienta anche la La Grisha Trilogy, di cui abbiamo in italiano solo il primo volume (ma che arriverà tradotta nella sua interezza il prossimo anno per Mondadori). 

Il bello di Sei di corvi, è che può tranquillamente essere letto anche senza essersi avventurati nella prima trilogia, quindi mi sono goduta la lettura di questo romanzo in tutta tranquillità.
Tranquillità si fa per dire, in realtà, perchè di tranquillo in questo libro, c'è ben poco!

In due parole, il libro racconta di come nel Barile, a Katterdam, Kaz Bekker decida di prendere parte ad una missione che pare possa portare solamente alla morte sua, e di chi con lui deciderà di partire. Ma la ricompensa è troppo alta, e il desiderio di vendetta di Kaz troppo forte per dire di no, quindi sì, perchè non provare ad introdursi pure in un inespugnabile prigione da cui pochi escono vivi, già che ci siamo?

I nostri protagonisti sono sei personaggi totalmente diversi tra loro, Kaz, Inej, Jasper, Nina, Mathias e Wayland, un ventaglio di personaggi che l'autrice riesce a caratterizzare alla perfezione, sia dal punto di vista fisico, ma soprattutto, da quello caratteriale. La Bardugo utilizza la terza persona per raccontare la sua storia, ma lo fa alternando i punti di vista dei sei protagonisti, così che noi lettori impariamo a conoscerli a tutto tondo, infatti le loro voci risultano ben distinte e delineate. 

Al presente, l'autrice ci fa scoprire attraverso dei flashback, aneddoti e ricordi del passato di tutti i suoi personaggi, che hanno alle spalle vite ben differenti. Da questo punto di vista, infatti, il lavoro svolto dalla Bardugo sui suoi protagonisti, è stato davvero eccellente, in quanto ci addentriamo nel profondo delle loro esistenze. Le paure, le angosce, i dubbi, le incertezze, vengono tutti allo scoperto, sebbene esternamente possano essere persone tutte d'un pezzo, sono le loro fragilità, i lati nascosti, i chiaro scuri ad avermi attratto nei confronti di questo gruppo.
Ma poi, vogliamo parlare dell'affascinante Kaz - Manisporche - Bekker? Un ladro astuto, intelligente, sempre un passo avanti, è a malapena un ragazzo ma è riuscito a fare del suo nome una leggenda, ad essere temuto, spesso evitato, a volte anche membri della sua stessa banda. Essi sono i primi a chiedersi se dietro ai suoi guanti di pelle e il suo bastone non si nasconda in realtà un vero demonio.

Il rapporto tra i Sei di Corvi è piuttosto labile, collaborano per un'impresa che pare impossibile, dove i rischi sono il doppio delle sicurezze, ma per una banda di ladri scalmanati, la prospettiva di una lauta ricompensa è troppo forte per soppesare i pro e i contro, i rischi vanno corsi, e loro che a Katterdam ci sguazzano da tutta la vita lo ben sanno.
Sei di corvi è un fantasy ben architettato, ricco di colpi di scena, con un worldbuilding  strutturato e uno stile scorrevolissimo e avvincente, che tiene il lettore incollato alle pagine, nell'attesa di immergersi nel capitolo successivo

Ammetto che qualcosina di questo Grishaverse, non mi è chiara e senza dubbio tradurre la prima trilogia prima di azzardare con questa duologia, avrebbe dato maggior senso a determinate cose che in questo libro vengono citate ma senza essere spiegate nel dettaglio, ma non per questo non mi sono goduta ugualmente la storia, anzi!

Inutile dire che mi è partita subito la ship, non sto neanche a dirvi per chi, e che quindi il FINALE mi ha fatto desiderare di avere all'istante tra le mani il secondo libro (per fortuna non dovremmo attendere più di tanto, visto che arriverà nelle librerie a fine ottobre).

Quindi, che amiate il genere fantasy, ma che in generale apprezziate le storie ben scritte e con un'atmosfera fumosa e intrisa di mistero, Sei di corvi deve assolutamente approdare nelle vostre librerie!

Valutazione:
♥♥♥♥/ e mezzo

Anteprima

Uscite di giugno

3.6.19

Buondì lettori e buon inizio settimana!
Per alleviarvi questo primo lunedì di giugno, ecco per voi una mega carrellata di novità super interessanti che troverete in libreria questo mese.

Tra le altre, abbiamo i nuovi romanzi di Angie Thomas, Lucinda Riley, ma anche le tanto attese Cassandra Clare e Sarah J. Maas.

Titolo: On the Come up
Autore: Angie Thomas
Editore: Rizzoli
Genere: Young Adult
Data di uscita: 4 Giugno 2019

Trama:
La sedicenne Bri vuole diventare una delle più grandi rapper di tutti i tempi.
O almeno vuole uscire dal suo vicinato un giorno. Visto che è la figlia di un grande rapper che è morto prima di poter sfondare, Bri ha grandi scarpe da riempire. Ma ora che sua madre ha perso il lavoro, il banco alimentare e le notifiche di sfratto sono parte della vita di Bri, così come il sound e le rime.
Con le bollette che diventano sempre di più e i senzatetto che sembrano aspettarla, Bri non solo vuole sfondare- deve assolutamente farlo per il bene della sua famiglia.

Titolo:  La lettera dell’amore perduto 
Autore: Debbie Rix
Editore: Newton Compton
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
Italia, 1959. Rachael è una giovane vedova con una bambina piccola. Dopo essere fuggita dai tumulti dell’Ungheria, ha trascorso alcuni mesi difficili in un campo per rifugiati. E adesso non ha nessun posto da chiamare casa. Quando il destino la porta nella soleggiata isola di Sant’Antioco, in Sardegna, Rachael comincia a sperare in un nuovo inizio. Il mare cristallino e la luce incantata delle scogliere, infatti, potrebbero dissipare le ombre del suo passato e riuscire persino a farle trovare il coraggio di amare.

Inghilterra, 2016. Sophie ha un marito affascinante, una bella casa e una carriera avviata come antropologa. La sua unica preoccupazione è quella di non riuscire ad avere un figlio, cosa che rischia di mettere in crisi il suo matrimonio. Nel tentativo di distrarsi, cerca conforto nei suoi ricordi d’infanzia, frugando tra le cose della sua adorata nonna Rachael. E così un pomeriggio trova un bellissimo braccialetto, conservato insieme a una lettera. Sophie ancora non lo sa, ma uno straordinario viaggio nel passato sta per cominciare.

Titolo:  La cacciatrice di storie perdute
Autore: Sejal Badani
Editore: Newton Compton
Genere: Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta sta cominciando a perdere le speranze. Anche il suo matrimonio inizia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare sé stessa, decide di allontanarsi da New York per riavvicinarsi alle sue origini indiane. Non appena Jaya arriva in India viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riscoprire la cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono segreti del passato a lungo taciuti che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire. E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore clandestino che è destinato a cambiare per sempre la sua vita. Solo dopo aver scoperto il coraggio e l’inarrestabile spirito di resilienza che hanno caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya si accorgerà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai potuto immaginare di possedere.

Titolo: Bugie Sepolte
Autore: Kristina Ohlsson
Editore: Salani
Genere: Thriller
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
A Martin Benner non manca nulla. È un avvocato in carriera, le donne fanno la fila per lui, la sua vita è una scalata verso il successo. Ma più in cima si sale, più vertiginosa è la caduta e Benner fa il primo passo nel precipizio quando Bobby T varca la soglia del suo ufficio. Quell'uomo dall'aspetto inquietante vuole ingaggiare Martin per scagionare sua sorella Sara: un'assassina che ha confessato cinque efferati omicidi.
Ma come si fa a riabilitare un serial killer? Soprattutto quando l'assassina in questione, Sara, si è uccisa buttandosi da un ponte? Benner ha un debole per le sfide e accetta di lavorare sul caso, che da Stoccolma lo porta fino all'arido Texas. L'indagine condurrà Martin in un gioco malvagio dove nessuno sembra volere – o potere – dire la verità, un gioco da cui non può più ritirarsi perché la posta è la sua stessa vita. 

Titolo: La luce del domani
Autore: Roxanne Veletzos 
Editore: Nord
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

 Trama:
Bucarest, gennaio 1941. Un uomo e una donna corrono tra i vicoli insieme con la figlia. Sono ebrei, sanno che presto verranno catturati e per loro sarà la fine. Tuttavia c'è un modo per dare almeno una speranza alla bambina. Un modo terribile, che lacera il cuore. Ma non hanno scelta. L'uomo e la donna abbandonano la piccola dietro un portone e scompaiono nella notte.
Natalia è stata fortunata. Condotta in orfanotrofio, è stata poi adottata da una coppia di commercianti, Despina e Anton, che l’hanno fatta subito sentire amata e l’hanno protetta durante i terribili anni del regime nazista. Tuttavia la fine della guerra ha portato l’avvento dei comunisti e, da quando la cartoleria di Anton è stata confiscata dal governo, la famiglia è in gravi difficoltà economiche. Natalia ha lasciato gli studi e si è rassegnata a una vita stretta nella morsa di un Paese oppressivo e violento. Ma tutto cambia nel momento in cui riceve una lettera dai suoi genitori naturali, miracolosamente sfuggiti al pogrom e giunti in America. Quella lettera potrebbe essere la chiave per oltrepassare la Cortina di Ferro ed essere finalmente libera. Eppure la decisione sembra impossibile: se partisse, Natalia volterebbe le spalle alle persone che l'hanno amata e cresciuta; se restasse, rinuncerebbe a un futuro pieno di opportunità...

Titolo: Solo un battito del cuore
Autore: Emma Cooper
Editore: Garzanti
Genere: Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
C’è solo una cosa che riesce a rendere davvero felice Melody: cantare. Persino nelle situazioni più improbabili, intonare I Will Survive, Don’t Stop Me Now o Single Ladiesle fa dimenticare ogni cosa. I suoi due figli adolescenti spesso provano imbarazzo per questa stramba passione. Non sanno, però, che è il modo escogitato dalla loro madre per aiutare la famiglia ad andare avanti e a dimenticare. Dimenticare un marito, e un padre, che da un giorno all’altro li ha lasciati, sparendo nel nulla e rendendo inutile ogni tentativo di rintracciarlo. Melody ha deciso che le canzoni avrebbero riportato l’allegria in casa, perché sa che la cosa più importante è far percepire ai figli l’esistenza di un affetto profondo e invincibile. Più forte dell’ossessione di Rose di ritrovare il padre o del tentativo di Flynn di far finta che non sia mai esistito.
Finché accade qualcosa di inaspettato: Melody scopre che hanno trovato un uomo che potrebbe essere suo marito. Non le è stato detto altro, ma si tratta di una notizia che può cambiare ogni cosa. Se dovesse essere lui, mille domande senza risposta ne esigerebbero una. Se non dovesse essere lui, un’altra piccola ferita si aprirebbe sopra le altre. E, questa volta, Melody non riesce a trovare una canzone che le faccia tornare il sorriso. Eppure forse è proprio quello di cui lei e i suoi figli hanno bisogno: forse, questa nuova speranza è ciò che può unirli come un tempo. Può far riscoprire loro che esiste un «noi» più forte di tutto. Che insieme possono affrontare il destino. Che per comporre una melodia servono molte note diverse note che si accordino tra loro e risuonino come un unico battito del cuore.

Titolo: La rete
Autore: Sara Allegrini
Editore: Mondadori
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 11 Giugno 2019

Trama:
La notte nel bosco risuonano solo fruscii, grida quasi umane e il battito accelerato dei cuori di Daniel, Maddalena ed Eliah. Nelle loro teste la stessa domanda martella feroce: come sono finiti lì, soli? Non c'è cibo, non c'è acqua, non c'è il cellulare per chiedere aiuto. È impossibile credere che le loro famiglie abbiano deciso di abbandonarli.
Due occhi li spiano da dietro gli alberi e ogni giorno, quando si svegliano, trovano un biglietto che gli dice cosa fare: proprio a loro, che non hanno mai rispettato una regola, abituati a vivere oltre il limite. Ma se piegarsi e obbedire a uno sconosciuto fosse l'unico modo per salvarsi dall'incubo in cui sono precipitati?

Titolo: Regina di ossa
Autore: Alisa Kwitney
Editore: Giunti
Genere: Young Adult
Data di uscita: 12 Giugno 2019

Trama:
Quando Lizzie Lavenza si iscrisse alla Ingold come prima studentessa di medicina, sapeva che la sua non sarebbe stata una vita facile. Come per esempio l'essere l'unica donna in una classe piena di ragazzi, la costringe a provare il suo valore in ogni modo. Così, quando si imbatte in quella che sembra essere un bio meccanico difettoso, uno dei cadaveri meccanici creati per essere usati a scuola, prova subito ad aggiustarlo per essere avanti rispetto al programma.
Purtroppo però questo bio meccanico non è come gli altri. Se di solo sono vuoti e perfettamente obbedienti, questo sembra avere pensieri, sentimenti e consapevolezza di sè.
Presto Lizzie scopre essere Victor Frankenstein, un vecchio studente morto in circostanze misteriose. Sembra infatti che Victor abbia ancora una scintilla di intelligenza umana dentro di sè, così come ricordi di cose che ha scoperto prima della sua morte... e il sospetto che sia stato ucciso per impedirgli di raccontare in giro quello che aveva scoperto.
Improvvisamente Lizzie si ritrova in mezzo a oscuri segreti e depistaggi che mettono la sua vita e quella di Victor e dei loro amici in pericolo. Ma Lizzie è determinata ad avere successo, anche se questo significa combattere contro un nemico che minaccia l'intero Impero Britannico.

Titolo: La stanza delle farfalle
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti
Genere: Fiction
Data di uscita: 12 Giugno 2019

Trama:
Alla soglia dei 70 anni Posy Montague vive ancora a Admiral House, la splendida casa di famiglia ormai in rovina. Quel grande giardino è diventato la sua ragione di vita da quando i figli l'hanno abbandonata per seguire la loro strada. Sam, il maggiore, è un padre disattento e dal pessimo fiuto per gli affari, Nick, il minore, è un ricco antiquario che vive da anni in Australia. Finché un giorno la ruota del destino torna a girare: Nick rientra in Inghilterra, Evie, una sua collega, prende casa in città, e Posy incontra per caso Freddie, il suo grande amore, l'uomo che avrebbe dovuto sposare cinquant'anni prima. E la scintilla è ancora accesa... Ma esistono segreti terribili, il cui potere non svanisce nel tempo. La stanza delle farfalle attende solo di essere riaperta.

Titolo: La corte di nebbia e furia
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama:
Mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei...
Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. 
Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte – è per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Titolo: Il ladro di perle
Autore: Fiona McIntosh
Editore: Dea Planeta
Genere: Fiction
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama:
Dotata di una bellezza magnetica e misteriosa, Severine Kassel è una curatrice del Louvre esperta di gioielli, incaricata di prestare consulenza per un anno presso il British Museum. Quando un collega anziano la interpella per valutare uno straordinario pezzo di gioielleria bizantina — un prezioso corpetto interamente realizzato in perle — Severine rimane senza fiato. Perché non solo non vede l’ora di studiare quel capolavoro più da vicino, ma è tra le pochissime persone al mondo a conoscerne la provenienza. Un tempo, infatti, il corpetto apparteneva alla sua famiglia. Fu rubato dai nazisti nel 1941 e lei ne è di fatto la legittima erede e proprietaria. Comincia così una storia esaltante di coraggio, perdita e amore, con al centro una protagonista pronta a tutto pur di vendicare la memoria della propria famiglia.

Titolo: La mano scarlatta
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 Giugno 2019

Trama:
"Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme." Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento.
A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni.
Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.

Titolo: La musica segreta di Parigi
Autore: Anstey Harris
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fiction
Data di uscita: 25 Giugno 2019

Trama:
Per Grace Atherton la vita è una continua ricerca di armonia e perfezione. Violoncellista, si divide tra la sua bottega di liutaia nella campagna inglese e la relazione a distanza con David, a Parigi. È stato proprio lui a iscriverla a sorpresa al prestigioso concorso per liutai che ogni tre anni si tiene a Cremona: da allora, Grace costruisce con maestria lo strumento da presentare a quella competizione internazionale.
Eppure, sotto quella melodia apparente, risuonano nel cuore di Grace due note stonate. La sua brillante carriera da musicista è stata brutalmente stroncata da un episodio che ora la paralizza, impedendole di esibirsi di fronte agli altri: qualcosa a cui la sua memoria ritorna dolorosamente in segreto. Inoltre, quella con David è una storia che non può vivere alla luce del sole: i loro incontri d’amore a Parigi sono soltanto attimi rubati, in attesa di un tempo tutto per loro.  
Un giorno, una scoperta inattesa nella loro relazione fa crollare il castello di certezze di Grace e la musica sembra spegnersi tutto intorno a lei. 
Solo grazie al sostegno di due insoliti amici – un anziano ma arzillo musicista e un’adolescente sveglia e sfrontata – Grace troverà il coraggio di ricominciare, facendo della vita una melodia tutta nuova, tutta sua. Perché nessun errore è irreparabile e anche un accordo imperfetto può dare il la a una splendida sinfonia.

Anteprima

Anteprime del mese

2.4.19

Titolo: Caro Evan Hansen
Autore: Val Emmich
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Young Adult
Data di uscita: 2 Aprile 2019

Trama:
Timido e solitario, Evan Hansen non è esattamente l'anima della festa. Così, per sopravvivere al suo ultimo anno di liceo, ha deciso di seguire il consiglio di scrivere lettere incoraggianti a se stesso. Quando, però, una di queste lettere arriva nelle mani sbagliate, a Evan si presenta l'occasione della vita. Per coglierla deve solo assecondare un equivoco, e fingere che il suo enigmatico compagno di scuola Connor Murphy, appena suicidatosi, fosse in segreto il suo migliore amico. All'improvviso, Evan ha uno scopo. E un sito web. La sua ansia paralizzante sembra dissolta. È sicuro di sé e popolare. Adesso è "Evan Hansen". Non è più invisibile per Zoe, la ragazza dei suoi sogni, e i genitori di Connor lo accolgono nel disperato tentativo di sapere di più sul figlio perduto. Evan sa che quello che sta facendo è sbagliato, ma tutta la storia che ha messo in piedi sta davvero aiutando delle persone. Compreso lui. Grazie a una bugia, la sua vita è cambiata e ora sente di essere finalmente parte di qualcosa. Ma tutto ha un prezzo. E quando la verità minaccia di emergere, Evan si trova a dover fronteggiare di nuovo il suo peggior nemico: se stesso. 

Titolo: L'orso e l'usignolo - La notte dell'inverno
Autore: Katherine Arden
Editore: Fanucci
Genere: Fantasy
Data di uscita: 3 Aprile 2019

Trama:
In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli non importa, perché adorano trascorrere le notti riuniti accanto al fuoco, ascoltando le fiabe della loro balia. Vasya ama soprattutto la storia di Frost, il demone invernale dagli occhi blu, che appare nelle notti gelide per reclamare le anime incaute. Per questa ragione i saggi russi lo temono e onorano gli spiriti affinché proteggano le loro case dal male. Quando però la matrigna di Vasilisa, donna devota e cresciuta in città, proibisce a lei e ai suoi fratelli di onorare gli spiriti domestici, la sfortuna si abbatte sul loro villaggio. Vasilisa prova a ribellarsi alle proibizioni della matrigna ma quest'ultima si mostra determinata a educare la figliastra ribelle, minacciandola di darla in sposa o di rinchiuderla in un convento. Mentre le difese del villaggio si indeboliscono e gli spiriti della foresta si avvicinano, Vasilisa dovrà fare appello ai doni pericolosi che possiede, e che ha a lungo tenuto nascosti, per proteggere la sua famiglia da una terribile minaccia...

Titolo: The Kingdom 
Autore: Jess Rothenberg 
Editore: De Agostini
Genere: Fantasy
Data di uscita: 16 Aprile 2019

Trama:
Benvenuti a Kingdom, l’unico luogo in cui il lieto fine non è una fantasia. È la realtà.

Ana è la principessa più bella di Kingdom, un parco incantato, protetto da mura altissime e popolato da sirene e altre meraviglie della natura. L’unico compito di Ana è essere felice: accogliere gli ospiti e sorridere, sempre. E d’altronde come potrebbe non sorridere? A Kingdom tutto è possibile, e per ogni storia esiste solo il lieto fine. Ma non per Ana. Perché, quando la principessa si innamora di Owen, il custode del parco, si rende conto che la sua vita non è altro che un terribile inganno. Kingdom è un parco di divertimenti, e lei è solo un androide programmato per rendere felici gli esseri umani. Ana, però, è pronta a tutto pur di conquistare la libertà. Anche a uccidere e, forse, a sacrificare il suo stesso amore.

Titolo: Un ricordo ti parlerà di noi
Autore: Colleen Hoover
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance
Data di uscita: 9 Aprile 2019

 Trama:
La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. 

Titolo: Le donne del Ritz
Autore: Nerea Riesco
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Data di uscita: 11 Aprile 2019

Trama:
Madrid, 1929. I saloni sono stati tirati a lucido e nell’argenteria ci si può specchiare: il Ritz è pronto a ospitare una delle sontuose feste a cui Martina, figlia del direttore, desidera partecipare sin da bambina. Da quando, di nascosto, sbirciava le grandi dame danzare nei loro abiti fruscianti, sperando di essere una di loro. 
Finalmente questo giorno è arrivato: il padre le concede di prendere parte al prossimo evento. Martina è al settimo cielo. Eppure, nonostante l’entusiasmo, il suo primo incontro con l’alta società madrilena si rivela deludente: dietro lo scintillio e una condotta impeccabile non scorge altro che superficialità e arroganza. 
Martina è pronta a giurare di non voler più avere a che fare con quel mondo così lontano dai suoi ideali. Finché non scopre che tutti i lunedì, nel giardino d’inverno dell’hotel, si riunisce un gruppo di donne facoltose che organizzano raccolte fondi per i più bisognosi.
Sperano così di poter fare la differenza e di scardinare le dinamiche distorte tra ricchi e poveri. Martina è costretta a ricredersi. Forse c’è ancora qualcuno, come lei, disposto a condividere le proprie fortune con chi non ha mai toccato con mano agi e privilegi. Non ha dubbi: vuole entrare anche lei a far parte del gruppo, convinta di poter dare il proprio contributo. Ed è pronta a tutto per raggiungere il suo obiettivo. Perché solo così potrà distinguersi e diventare quella dama stimabile e onorevole che ha sempre sognato di essere.

Titolo: Il castello invisibile
Autore: Mizuki Tsujimura  
Editore: Dea Planeta
Data di uscita: 16 Aprile 2019

Trama:
Kokoro trascorre le sue giornate confinata tra quattro mura. Fino al giorno in cui lo specchio della sua stanza si accende di una luce misteriosa. Toccandolo, Kokoro si trova in uno strano e fiabesco castello, con una ancor più strana e inquietante bambina dalla maschera di lupo a farle da guida. 
È lì che riceve la sua missione, trovare la chiave che consente di esaudire un desiderio; ed è lì che incontra gli amici che nella vita reale ha rinunciato ad avere: sei in tutto, ognuno con una storia diversa e complicata alle spalle. Ma cosa hanno in comune questi improbabili eroi e per quale ragione si trovano lì? E ancora, chi è davvero la Bambina Lupo e quale segreto si nasconde dietro l’origine del castello? Per scoprirlo, i sette dovranno trovare il modo di scendere a patti con il loro mondo interiore e con quello di fuori. 

Titolo: Le ragazze non possono entrare
Autore: Emily Lockhart
Editore: De Agostini
Genere: Youg Adult
Data di uscita: 30 Aprile 2019

Trama:
Basta un'estate per cambiare la vita di Frankie Landau Bank. Un'estate in cui Frankie sboccia come un fiore, trasformandosi da bambina un po' nerd a ragazza molto attraente, l'oggetto del desiderio di tutti i suoi coetanei. Sarà però solo Matthew a conquistare il suo cuore. Matthew che è bello, ricco e affascinante. Ed è anche il leader della più antica società segreta del liceo super posh che Frankie frequenta. A Frankie piacerebbe moltissimo entrare a far parte della società segreta, ma non può perché non c'è posto per le donne nel prestigiosissimo Loyal Order of Basset Hounds. Ma la ragazza è troppo intelligente per restare a guardare: inizia quindi a manipolare Matthew e tutti gli altri membri per organizzare gli scherzi più spettacolari mai visti. E per ricordare a tutti che nessuno, ma proprio nessuno, può mettere una donna in un angolo

Titolo: 5mila Watt di stelle
Autore: Minnie Darke
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 2 aprile 2019

Trama:
Dodici anni dopo il loro ultimo incontro, Nick e Justine, amici fin dai tempi dell'infanzia, si rivedono per caso tra le bancarelle del mercato coperto di Alexandria Park. Ventisei anni, la ragazza ha un'allergia conclamata per gli errori di ortografia e sogna di diventare giornalista; lui è un brillante attore di teatro, ventisettenne, con le tasche irrimediabilmente troppo vuote. Ma è anche, come Justine viene a sapere con sorpresa, un avido lettore dell'oroscopo pubblicato sulle pagine del mensile "Alexandria Park Star", la rivista per la quale Justine lavora: crede sul serio alle parole enigmatiche di quella breve colonna ed è questo a farle scattare nella testa un'idea audace: manomettere le previsioni astrologiche, seminando tra le righe velati suggerimenti che "aiutino" Nick a spostare lo sguardo su di lei. Nick tuttavia non è certo il solo ad affidarsi alle indicazioni bisbigliate dalle stelle. Ed è così che gli oroscopi truccati da Justine finiscono per cambiare anche i destini di altre persone, regalandoci una commedia affollata di vite stralunate che a un certo punto si ritrovano a convergere grazie a un'energia invisibile e misteriosa.

Follow Us @soratemplates