Einaudi

Ottobre, ottobre

23.2.24

 

Titolo: Ottobre ottobre

Autore: Katya Balen

Editore: Einaudi

Anno: 2023

Pagine: 240

Prezzo: 14,90

Trama:

Ottobre e suo padre vivono nella foresta, e gli alberi, le rocce, lo stagno e le stelle sono i loro migliori amici. Sono selvaggi e sono contenti così. Un pomeriggio d’inizio autunno, la ragazza salva un piccolo barbagianni e inizia a prendersene cura. Le sembra di aver raggiunto il culmine della felicità quando improvvisamente, proprio il giorno in cui compie undici anni, tutto cambia. Suo padre cade da un albero e rimane sospeso tra la vita e la morte. E la donna che si definisce sua madre la porta via con sé, lontano dalla foresta, nel grigio della città... Un libro di narrativa illustrato per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, un romanzo ricco di suggestioni poetiche sulla forza e la bellezza della natura selvaggia, e sullo struggente desiderio di spiegare le ali per seguire i propri sogni. Un racconto appassionante e ricco di avventura, perfetto per lettori che vogliano immergersi in una storia dal sapore classico e insieme moderno. Età di lettura: da 11 anni.

Recensione:

Ottobre, ottobre, quanto mi è piaciuto!

Questo è il tipico esempio di "libri per ragazzi" che andrebbero letti anche dagli adulti, perchè è una perla rara, un piccolo gioiellino che deve essere scoperto.

Ottobre è la bambina protagonista del romanzo, una ragazzina che ha sempre vissuto con il padre, in mezzo ai boschi. E' abituata alla libertà, a mangiare ciò che loro stessi coltivano, ad accudire gli animali dei boschi e riparare ciò che in casa sembra non funzionare più. Ciò a cui non è abituata, invece, è il caos della città quelle rare volte in cui con il padre è costretta a fare rifornimenti di cibo, alla puzza di smog, ai rumori assordanti, alle persone. Tutto ciò che sta oltre i boschi la spaventa, ma dovrà farci i conti quando il padre sarà costretto a passare un periodo in ospedale e lei dovrà cambiare vita.

Ho amato il personaggio di Ottobre, la sua schiettezza, il flusso dei pensieri senza filtri che sono la voce narrante del libro, la sua ingenuità verso le cose che non conosce, eppure la sua determinazione. E' una ragazza sveglia, conosce molto bene le cose che il padre le ha insegnato, ma tutto il resto per lei è una novità.

L'autrice ha creato una protagonista a tutto tondo, ma anche i personaggi secondari attorno a lei sono degni di nota, tutti di rilevante caratterizzazione.

Questo romanzo parla di tante cose, racconta l'amore per la natura, la paura per ciò che ci è ignoto, ma anche di famiglia, quella che ci ha cresciuti e quella che troviamo per strada, nel corso della vita. Ho amato l'ambientazione, il modo vivido in cui la foresta viene descritta nel dettaglio e tramite cui la voce di Ottobre, ci viene raccontata. Mi è piaciuto come l'autrice inserisca nella storia dettagli quasi di vita quotidiana, piccoli particolari che portano la ragazzina alla scoperta del mondo così nuovo per lei, un passo dopo l'altro, nella sua testardaggine.

Le pagine di questo romanzo scorrono velocemente, si arriva alla fine senza nemmeno accorgersene e senza nemmeno volersi perdere nemmeno una parola della storia.

L'autrice riesce a far immedesimare il lettore nel personaggio di Ottobre, e quindi ci ritroveremo con lei a provare i suoi disagi quando avrà a che fare con i suoi coetanei o dovrà semplicemente mettere piede su un mezzo pubblico. Ho provato un mix di tristezza e dispiacere nella lettura di questa storia, in alcuni momenti, pensando a ciò che Ottobre si è persa nel corso dell'infanzia, come la vicinanza con altri bambini, ma allo stesso modo anche il dover lasciare la natura a cui si è tanto abituata. 

Ma non sono stati dei sentimenti negativi, anzi, hanno reso la lettura di questo libro ancora più toccante ed emozionante.

Valutazione:

♥♥♥♥

Anteprima

Novità giugno (seconda parte)

1.6.21

 Titolo: Il mondo tra di noi
Autore: Sarah Ann Juckes
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 8 giugno 2021
Pagine: 348
Prezzo: 17,00

Trama:
Da quando guardo con i tuoi occhi so cos'è l'amore.
Alice, sedici anni, è affetta da una malattia cronica che le sottrae tutte le energie.Il suo contatto con il mondo esterno è Stream Cast, la piattaforma social attraverso la quale segue le dirette streaming delle attività dei suoi "amici": da una passeggiata tra i negozi delle affollate strade di Tokyo allo sfrecciare in bicicletta per le vie della sua città, Alice vive ogni giorno senza lasciare mai la sua stanza. Ma poi arriva un nuovo streamer, Rowan. Occhi scuri, amante della street art e del mare, Rowan incoraggia Alice a smettere di guardare e basta e a prendere in mano la sua vita. Ma Rowan ha un segreto che non è pronto ad ammettere neppure a se stesso, e Alice teme che se Rowan sapesse della sua malattia lo perderebbe. Mentre insieme provano a dar vita ai loro sogni, i rispettivi segreti minacciano di allontanarli. Quanto saranno pronti a rischiare per difendere il loro amore appena nato?

Titolo: Siamo gli ultimi poeti del mare
Autore: Julia Drake
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 8 giugno 2021
Pagine: 416
Prezzo: 18,00

Trama:
Violet, sedici anni, è una naufraga erede di naufraghi. La storia della sua famiglia nasce dall'avventura in mare della bisnonna Fidelia, sopravvissuta all'affondamento di una nave e fondatrice della cittadina di Lyric. Ed è proprio lì, nel Maine, che Violet arriva per passare l'estate, non tanto in vacanza, quanto in punizione. Il suo naufragio personale si chiama vita sfrenata, fatta di flirt, promiscuità sessuale e alcol. Nella casa dei nonni vive da solo lo strambo zio Toby, pasticcere e appassionato di puzzle. In realtà è tutta la famiglia di Violet a non funzionare più: il fratello Sam è ricoverato in una clinica psichiatrica e i genitori cominciano una terapia di coppia. A Lyric, Violet si vede costretta a lavorare all'acquario, che comprende una sezione dedicata proprio alla bisnonna. Non che quel luogo la entusiasmi, ma il primo incontro è decisivo: Orion è un bellissimo "dio delle sopracciglia", tatuato e ambientalista. Come non subire il suo fascino? È innamorato di Liv, la sorella del suo migliore amico morto in un incidente, che è brillante, curiosa e indefessa ricercatrice della storia di Lyric. All'inizio è su questo terreno d'intesa che Violet e Liv si incontrano, alla ricerca delle proprie origini. Violet e suo fratello, infatti, hanno sempre sognato di ritrovare il relitto della nave su cui viaggiava la bisnonna. I misteri di Fidelia sono ancora tanti, a cominciare dal motivo per cui si vestiva da uomo, e Violet è decisa a scoprirli. Frugare nel passato diventa così frugare in se stessa, per salvarsi infine dal proprio naufragio. Tra i nuovi amici non le sembra più impossibile capire cosa vuole, e forse alla fine potrà anche arrivare l'amore.

Titolo: La misteriosa accademia per giovani geni
Autore: Trenton Lee Stewart
Editore: Mondadori
Data di uscita: 15 giugno 2021
Pagine: 432
Prezzo: 17,00

Trama:
Sei un bambino prodigio alla ricerca di speciali opportunità? Decine di ragazzi rispondono al bizzarro annuncio apparso sul giornale, ma soltanto quattro riescono a superare la serie di misteriosi e complessi test a cui vengono sottoposti: Reynie, undici anni, orfano e abilissimo nella deduzione logica; Sticky, dotato di una memoria prodigiosa perché tutto ciò che legge gli rimane "appiccicato in testa"; Kate, dodicenne sportiva, creativa e ottimista; e infine Constance, estremamente intelligente e testarda. Reclutati nell'organizzazione segreta di Nicholas Benedict, hanno il difficile compito di fermare il bombardamento di messaggi subliminali con cui Ledroptha Curtain, il Mittente, vuole manipolare milioni di menti in tutto il mondo. Per raggiungere il loro obiettivo dovranno introdursi come agenti segreti sotto copertura nel Venerabile Istituto per i Veri Illuminati, scuola dal nome altisonante dove l'unica regola è che non ci sono regole e dove il coraggioso quartetto dovrà superare prove fisiche e mentali al di là di ogni immaginazione...

Titolo: Forse ci ritroveremo
Autore: Emily Lockhart
Editore: De Agostini
Data di uscita: 22 giugno 2021

Trama:
Se potessi vivere la tua vita di nuovo, cambieresti qualcosa? Saluteresti quel tipo carino che non ti ha mai guardata? Perdoneresti chi ti ha spezzato il cuore? Chiederesti scusa? Dopo un momento difficile in casa e la rottura improvvisa col suo ragazzo, Adelaide sa che le occasioni perse nella sua vita sono innumerevoli, e non fa che pensarci. Non fa che immaginare che cosa sarebbe successo se. qualcosa fosse andato in modo diverso. Pronta a vivere le infinite varianti dei momenti importanti della sua vita, per Adelaide l’estate dei diciassette anni si trasforma in un mazzo di carte tra cui pescare ogni volta che lo desidera. Durante quell’estate, tutto può accadere, è Adelaide a decidere quale mossa fare. Può innamorarsi decine di volte, o chiudersi in se stessa, prigioniera del segreto che dilania la sua famiglia. Oppure può cambiare idea sull’amore e scoprire che solo ritrovarsi nell’altro la completa. Adelaide potrà compiere qualunque scelta, ma più di ogni cosa dovrà trovare la forza di scegliere la strada giusta per ritornare a galla.

Titolo: Blackout
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 22 giugno 2021
Pagine: 276
Prezzo: 17,00

Trama:
Sei coppie, sei storie, di amicizia e di amori vecchi e nuovi. Sei autrici acclamate da pubblico e critica in un romanzo in cui si intrecciano persone e vite, tutte alla ricerca della propria irrinunciabile felicità.

New York, una festa a Brooklyn in un’afosa notte d’estate, un blackout: mentre l’intera città piomba nel buio e nel caos, un’energia diversa comincia a brillare… Un primo incontro. L’amicizia di una vita. Ex fidanzati. E forse l’inizio di qualcosa di nuovo. Quando si spengono le luci, le persone rivelano le loro verità nascoste. Nascono nuovi amori, alcune amicizie si trasformano in qualcos’altro, e nuove possibilità si spalancano davanti a noi.

Titolo: The calculating stars
Autore: Mary Robinette Kowal
Editore: Mondadori
Data di uscita: 15 giugno 2021
Pagine: 504
Prezzo:16,00

Trama:
Una fredda mattina di primavera del 1952: un gigantesco meteorite precipita sulla Terra e cancella buona parte della costa orientale degli Stati Uniti, compresa la città di Washington. Lo sconvolgimento climatico che ne segue renderà presto il pianeta inabitabile per l'uomo, proprio come successo milioni di anni prima, all'epoca dell'estinzione dei dinosauri. L'unica soluzione è lasciare il vecchio mondo, prima che sia troppo tardi.
È così che il programma spaziale mondiale subisce una rapida accelerazione, e in molti vengono coinvolti. Tra questi, Elma York: la sua esperienza come pilota militare e matematica fa sì che venga reclutata nell'International Aerospace Coalition, che sta cercando di portare l'uomo sulla Luna. Come lei molte altre donne, scienziate e pilote di grande abilità, alle quali però si chiede solo di occuparsi dei calcoli. Ciò a cui Elma aspira è invece salire su una navicella spaziale. Perché solo gli uomini possono farlo? La sua determinazione a diventare la prima Donna Astronauta spazzerà via molte delle assurde convenzioni sociali del tempo.


Titolo: La tigre nel pozzo
Autore: Philip Pullman
Editore: Salani
Data di uscita: 17 giugno 2021
Pagine: 420
Prezzo: 13,90

Trama:
Nella nebbia della Londra vittoriana, un nuovo mistero per Sally Lockhart.
Sembra un incubo ciò che sta accadendo a Sally Lockhart, già protagonista di Il rubino di fumo e L'ombra nel nord: credeva di aver trovato la serenità, quando ha ricevuto un'ingiunzione legale da uno sconosciuto che sostiene di essere suo marito e il padre della sua bambina. A nulla serve difendersi con le armi della legalità e Sally fugge con la figlia, cercando di scoprire il perché di tanto accanimento. Viene così in contatto con la Londra dei quartieri più poveri e con le organizzazioni socialiste che combattono la miseria, ma anche con lo sfruttamento ai danni degli immigrati ebrei sfuggiti ai pogrom e sui quali si accanisce un onnipotente persecutore. E lei dovrà fare appello a tutto il suo coraggio, a tutta la sua intelligenza, perché sta per trovarsi sola contro un nemico quasi invincibile... Dal genio narrativo di Philip Pullman, autore della visionaria trilogia della Bussola d'oro – Queste oscure materie – ecco il terzo volume delle avventure di Sally Lockhart, ambientate in una misteriosa e suggestiva Londra vittoriana.



Il Battello a vapore

Cuore a razzo e farfalle nello stomaco

26.4.21

Titolo: Cuore a razzo e farfalle nello stomaco
Autore: Barry Jonsberg
Editore: Piemme
Collana: Il Battello a Vapore
Anno: 2019
Pagine: 320
Prezzo: 16,00

Trama:
Rob Fitzgerald è terribilmente timido, lo sanno tutti. Ogni tanto soffre anche di attacchi di panico. Questo non lo rende però immune all'amore. Così, quando per la prima volta le farfalle iniziano ad agitarglisi nello stomaco, si convince a mostrare di che pasta è fatto per davvero. Partecipare a un torneo sportivo o esibirsi in un talent show sono un buon inizio per superare le insicurezze, certo. Soprattutto se vuole fare colpo sulla nuova compagna di classe. Ma... se la vera sfida fosse un'altra? Se la vera sfida di Rob fosse far colpo su Rob stesso? Allora la prova più grande potrebbe essere quella di alzarsi in piedi davanti a tutti e dichiarare a voce alta chi è veramente. Forse, avendo al proprio fianco un accidenti di nonno che crede in lui e un amico che non lo lascerebbe mai solo, anche una prova così audace potrebbe essere vinta.

Recensione:
Posso affermare con assoluta sicurezza che, a neanche metà 2021, Cuore a razzo e farfalle nello stomaco, a fine anno si piazzerà senza ombra di dubbio tra le letture migliori.
Si tratta di un libro per ragazzi, per cui come sapete ho una grande passione, che ho deciso di leggere per puro caso dopo esserne stata attirata grazie alla copertina. E al titolo perchè sì, è senza dubbio un'accoppiata vincente con la cover, nell'attrarre di curiosità un lettore.

La storia ha per protagonista un mitico e simpaticissimo tredicenne Rob Fitzgerald, di quelli un po' nerd, solitari ma dall'acume estremamente sviluppato per la sua età. Certo, non si può dire che sfrutti la sua intelligenza per creare nuove amicizie o fare colpo sulla compagna di scuola che gli piace, questo assolutamente no, in questo è proprio negato! Ed è proprio ciò che lo rende simpatico. Scritto con uno stile fresco e acuto, l'autore ha deciso di far parlare il suo protagonista con una voce sveglia, scorrevolissima, butta sulla pagina tutti i suoi pensieri, dai più banali alle affermazioni più poetiche, infatti  Rob non ci fa mancare nulla.

Nella sua storia, il protagonista ci presenta i suoi legami più stretti, la sua famiglia, il suo  migliore -nonchè- unico amico, il nonno che è senza dubbio fuori dagli schemi (per questo è il personaggio che ho preferito), il bulletto che non lo lascia mai in pace, ma soprattutto lei, Destry Camberwick.
Il suo colpo di fulmine, colei che spinge Rob a fare l'impensabile, dal mettersi in ridicolo di fronte a tutta la scuola al fare cose mai fatte, ma nemmeno mai pensate prima, e il tutto per fare colpo su Destry. Insomma, cosa non si fa per amore, no?

Il protagonista, è infatti un ragazzino dolce, un po' ingenuo, ma soprattutto molto, molto timido, tanto da causargli attacchi di panico che spesso gli impediscono di fare cose che vorrebbe e che per gli altri sembrano normalissime banalità.
Ho adorato questo libro, in primo luogo per il modo in cui Rob è caratterizzato. Tutti ci siamo trovati in qualche maniera, nel suo modo di essere, che sia per la questione della timidezza, piuttosto che per il dover affrontare il bullo di turno, che sia per il dover intraprendere sfide spaventosamente difficili o il "semplice" che poi semplice non è per niente, fare colpo sulla persona che ci piace. Insomma, nella sua estremizzazione, Rob è un personaggio particolarmente realistico in cui è facile immedesimarsi e l'autore ne sfrutta appieno le potenzialità dandogli una voce fresca e che non stanca mai durante la lettura.
In secondo luogo, ho amato appunto il personaggio del nonno, con cui il ragazzino ha uno stretto, ma particolarissimo legame. Il nonno è infatti tutto fuorchè un tenero e adorabile nonnino, bensì non ha peli sulla lingua, non passa mai inosservato e ha diversi segreti del suo passato che fatica a tirar fuori.   

Ammetto di aver adorato la lettura di questo libro, l'ho trovata piacevolissima, divertente e leggera, ma al tempo stesso intrisa di significati e intervallata da momenti e argomenti più delicati. Abbiamo, per esempio, la parte relativa al bullismo, ma si parla anche di guerra, di accettazione di sè, pregiudizi e sfide personali. E ancora, amicizia, famiglia, terapia...gli argomenti sono tantissimi.

Il finale poi... è stata un'assoluta sorpresa, non so se sia sfuggito qualcosa a me durante la lettura, o se l'autore sia stato così estremamente bravo nel creare il colpo di scena finale, sta di fatto che, solo una volta arrivata alla fine, ho guardato all'intera vicenda con occhi diversi, approvando ancor di più la storia raccontata. La vicenda infatti acquisisce alla fine ancora più valore e importanza, perchè assume tutto un altro significato, dopo le pagine finali.

Non vi resta che leggerlo, per capire di cosa sto parlando e per perdervi in un romanzo delicato, ma anche estremamente istruttivo, che si è rivelata una lettura sorprendentemente brillante!

Valutazione:
♥♥♥♥♥

Libri per ragazzi

Fairy Oak - Un anno al villaggio

29.12.19

Titolo: Un anno al villaggio, il diario di Vaniglia e Pervinca
Autore: Elisabetta Gnone
Editore: Salani
Anno: 2019
Pagine: 160
Prezzo: 18,00

Trama:
Un diario nient'affatto segreto, a cui le gemelle Vaniglia e Pervinca hanno affidato le ricette di famiglia, i compiti per le lezioni di Magia, le regole dei giochi da fare nelle giornate di pioggia e i resoconti delle avventure vissute nelle giornate di sole, e naturalmente i loro piccoli segreti. Un diario in cui tutti sono invitati a scrivere, anche le lettrici, per conservare i loro ricordi ed entrare a far parte del mondo incantato di Fairy Oak.

Recensione:
La storia di Fairy Oak  è una vera magia, non solo perchè la magia ce l'ha rinchiusa all'interno, visto che le due sorelle protagoniste sono delle streghe, non solo perchè parla di fate ed è ambientata in un luogo incantevole e meraviglioso, ma anche e soprattutto perchè a crearla è stata la penna e l'ingegno di Elisabetta Gnone.
Nella sua trilogia e negli altri libri della serie, infatti, la Gnone racconta una storia ideata fin nei minimi dettagli in cui nulla viene lasciato al caso, in cui ogni personaggio anche solo citato, ci racconta qualcosa di sè, in cui l'ambientazione, quella del villaggio di Fairy Oak appunto, è un vero e proprio protagonista. Così il lettore si perde tra i colori del villaggio, annusa le deliziose prelibatezze cucinate dai protagonisti, ascolta i suoni dei piccoli che scorrazzano tra le vie del paese, vive una storia a tutto tondo, insomma, grazie a dei libri curatissimi, con illustrazioni altrettanto dettagliate.
Un anno al villaggio è solo una chicca in più da aggiungere alla collezione, che ogni fan della serie dovrebbe assolutamente recuperare.

Non sono sono Vaniglia e Pervinca, ovvero Vì e Babù a scrivere questo diario, ma un po' tutti i personaggi che abbiamo imparato a conoscere, che si scambiano il diario e ognuno con la propria penna e la propria voce, ci regala un pezzettino di sè.
Così passano i mesi e passano le stagioni e il libro è un'accozzaglia di voci colorate che ci raccontano cosa accade al villaggio, ci regalano ricette segrete, ci sussurrano incantesimi, il tutto condito sempre con disegni, illustrazioni e dettagli su ogni pagina, che rendono il diario vissuto e prezioso più che mai.

Al contrario del precedente diario, uscito nel 2012, questa nuova edizione ha una copertina rigida, un segnalibro che ci aiuta nella lettura, e alcune pagine in più, tra cui alcune lasciate "vuote" per noi lettori, per poter aggiungere alle numerose penne che si scambiano il diario, anche i nostri di pensieri.
Unica nota "negativa" del libro, è che alcune parti sono scritte in un fitto corsivo, forse un po' difficile da leggere per i bambini alle prese con le prime letture (è fatto apposta per dare un netto contrasto tra le diverse penne e quindi calligrafie dei personaggi, ovviamente, ma forse è un po' troppo fitto, ecco).
Un volume ricco, curato, colorato, che piacerà a grandi e piccini, e che ci porta ancora una volta, tra i viottoli di un luogo che ormai è diventata una seconda casa.


Valutazione:
♥♥♥♥

Anteprima

Uscite di giugno

3.6.19

Buondì lettori e buon inizio settimana!
Per alleviarvi questo primo lunedì di giugno, ecco per voi una mega carrellata di novità super interessanti che troverete in libreria questo mese.

Tra le altre, abbiamo i nuovi romanzi di Angie Thomas, Lucinda Riley, ma anche le tanto attese Cassandra Clare e Sarah J. Maas.

Titolo: On the Come up
Autore: Angie Thomas
Editore: Rizzoli
Genere: Young Adult
Data di uscita: 4 Giugno 2019

Trama:
La sedicenne Bri vuole diventare una delle più grandi rapper di tutti i tempi.
O almeno vuole uscire dal suo vicinato un giorno. Visto che è la figlia di un grande rapper che è morto prima di poter sfondare, Bri ha grandi scarpe da riempire. Ma ora che sua madre ha perso il lavoro, il banco alimentare e le notifiche di sfratto sono parte della vita di Bri, così come il sound e le rime.
Con le bollette che diventano sempre di più e i senzatetto che sembrano aspettarla, Bri non solo vuole sfondare- deve assolutamente farlo per il bene della sua famiglia.

Titolo:  La lettera dell’amore perduto 
Autore: Debbie Rix
Editore: Newton Compton
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
Italia, 1959. Rachael è una giovane vedova con una bambina piccola. Dopo essere fuggita dai tumulti dell’Ungheria, ha trascorso alcuni mesi difficili in un campo per rifugiati. E adesso non ha nessun posto da chiamare casa. Quando il destino la porta nella soleggiata isola di Sant’Antioco, in Sardegna, Rachael comincia a sperare in un nuovo inizio. Il mare cristallino e la luce incantata delle scogliere, infatti, potrebbero dissipare le ombre del suo passato e riuscire persino a farle trovare il coraggio di amare.

Inghilterra, 2016. Sophie ha un marito affascinante, una bella casa e una carriera avviata come antropologa. La sua unica preoccupazione è quella di non riuscire ad avere un figlio, cosa che rischia di mettere in crisi il suo matrimonio. Nel tentativo di distrarsi, cerca conforto nei suoi ricordi d’infanzia, frugando tra le cose della sua adorata nonna Rachael. E così un pomeriggio trova un bellissimo braccialetto, conservato insieme a una lettera. Sophie ancora non lo sa, ma uno straordinario viaggio nel passato sta per cominciare.

Titolo:  La cacciatrice di storie perdute
Autore: Sejal Badani
Editore: Newton Compton
Genere: Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta sta cominciando a perdere le speranze. Anche il suo matrimonio inizia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare sé stessa, decide di allontanarsi da New York per riavvicinarsi alle sue origini indiane. Non appena Jaya arriva in India viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riscoprire la cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono segreti del passato a lungo taciuti che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire. E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore clandestino che è destinato a cambiare per sempre la sua vita. Solo dopo aver scoperto il coraggio e l’inarrestabile spirito di resilienza che hanno caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya si accorgerà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai potuto immaginare di possedere.

Titolo: Bugie Sepolte
Autore: Kristina Ohlsson
Editore: Salani
Genere: Thriller
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
A Martin Benner non manca nulla. È un avvocato in carriera, le donne fanno la fila per lui, la sua vita è una scalata verso il successo. Ma più in cima si sale, più vertiginosa è la caduta e Benner fa il primo passo nel precipizio quando Bobby T varca la soglia del suo ufficio. Quell'uomo dall'aspetto inquietante vuole ingaggiare Martin per scagionare sua sorella Sara: un'assassina che ha confessato cinque efferati omicidi.
Ma come si fa a riabilitare un serial killer? Soprattutto quando l'assassina in questione, Sara, si è uccisa buttandosi da un ponte? Benner ha un debole per le sfide e accetta di lavorare sul caso, che da Stoccolma lo porta fino all'arido Texas. L'indagine condurrà Martin in un gioco malvagio dove nessuno sembra volere – o potere – dire la verità, un gioco da cui non può più ritirarsi perché la posta è la sua stessa vita. 

Titolo: La luce del domani
Autore: Roxanne Veletzos 
Editore: Nord
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

 Trama:
Bucarest, gennaio 1941. Un uomo e una donna corrono tra i vicoli insieme con la figlia. Sono ebrei, sanno che presto verranno catturati e per loro sarà la fine. Tuttavia c'è un modo per dare almeno una speranza alla bambina. Un modo terribile, che lacera il cuore. Ma non hanno scelta. L'uomo e la donna abbandonano la piccola dietro un portone e scompaiono nella notte.
Natalia è stata fortunata. Condotta in orfanotrofio, è stata poi adottata da una coppia di commercianti, Despina e Anton, che l’hanno fatta subito sentire amata e l’hanno protetta durante i terribili anni del regime nazista. Tuttavia la fine della guerra ha portato l’avvento dei comunisti e, da quando la cartoleria di Anton è stata confiscata dal governo, la famiglia è in gravi difficoltà economiche. Natalia ha lasciato gli studi e si è rassegnata a una vita stretta nella morsa di un Paese oppressivo e violento. Ma tutto cambia nel momento in cui riceve una lettera dai suoi genitori naturali, miracolosamente sfuggiti al pogrom e giunti in America. Quella lettera potrebbe essere la chiave per oltrepassare la Cortina di Ferro ed essere finalmente libera. Eppure la decisione sembra impossibile: se partisse, Natalia volterebbe le spalle alle persone che l'hanno amata e cresciuta; se restasse, rinuncerebbe a un futuro pieno di opportunità...

Titolo: Solo un battito del cuore
Autore: Emma Cooper
Editore: Garzanti
Genere: Fiction
Data di uscita: 6 Giugno 2019

Trama:
C’è solo una cosa che riesce a rendere davvero felice Melody: cantare. Persino nelle situazioni più improbabili, intonare I Will Survive, Don’t Stop Me Now o Single Ladiesle fa dimenticare ogni cosa. I suoi due figli adolescenti spesso provano imbarazzo per questa stramba passione. Non sanno, però, che è il modo escogitato dalla loro madre per aiutare la famiglia ad andare avanti e a dimenticare. Dimenticare un marito, e un padre, che da un giorno all’altro li ha lasciati, sparendo nel nulla e rendendo inutile ogni tentativo di rintracciarlo. Melody ha deciso che le canzoni avrebbero riportato l’allegria in casa, perché sa che la cosa più importante è far percepire ai figli l’esistenza di un affetto profondo e invincibile. Più forte dell’ossessione di Rose di ritrovare il padre o del tentativo di Flynn di far finta che non sia mai esistito.
Finché accade qualcosa di inaspettato: Melody scopre che hanno trovato un uomo che potrebbe essere suo marito. Non le è stato detto altro, ma si tratta di una notizia che può cambiare ogni cosa. Se dovesse essere lui, mille domande senza risposta ne esigerebbero una. Se non dovesse essere lui, un’altra piccola ferita si aprirebbe sopra le altre. E, questa volta, Melody non riesce a trovare una canzone che le faccia tornare il sorriso. Eppure forse è proprio quello di cui lei e i suoi figli hanno bisogno: forse, questa nuova speranza è ciò che può unirli come un tempo. Può far riscoprire loro che esiste un «noi» più forte di tutto. Che insieme possono affrontare il destino. Che per comporre una melodia servono molte note diverse note che si accordino tra loro e risuonino come un unico battito del cuore.

Titolo: La rete
Autore: Sara Allegrini
Editore: Mondadori
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 11 Giugno 2019

Trama:
La notte nel bosco risuonano solo fruscii, grida quasi umane e il battito accelerato dei cuori di Daniel, Maddalena ed Eliah. Nelle loro teste la stessa domanda martella feroce: come sono finiti lì, soli? Non c'è cibo, non c'è acqua, non c'è il cellulare per chiedere aiuto. È impossibile credere che le loro famiglie abbiano deciso di abbandonarli.
Due occhi li spiano da dietro gli alberi e ogni giorno, quando si svegliano, trovano un biglietto che gli dice cosa fare: proprio a loro, che non hanno mai rispettato una regola, abituati a vivere oltre il limite. Ma se piegarsi e obbedire a uno sconosciuto fosse l'unico modo per salvarsi dall'incubo in cui sono precipitati?

Titolo: Regina di ossa
Autore: Alisa Kwitney
Editore: Giunti
Genere: Young Adult
Data di uscita: 12 Giugno 2019

Trama:
Quando Lizzie Lavenza si iscrisse alla Ingold come prima studentessa di medicina, sapeva che la sua non sarebbe stata una vita facile. Come per esempio l'essere l'unica donna in una classe piena di ragazzi, la costringe a provare il suo valore in ogni modo. Così, quando si imbatte in quella che sembra essere un bio meccanico difettoso, uno dei cadaveri meccanici creati per essere usati a scuola, prova subito ad aggiustarlo per essere avanti rispetto al programma.
Purtroppo però questo bio meccanico non è come gli altri. Se di solo sono vuoti e perfettamente obbedienti, questo sembra avere pensieri, sentimenti e consapevolezza di sè.
Presto Lizzie scopre essere Victor Frankenstein, un vecchio studente morto in circostanze misteriose. Sembra infatti che Victor abbia ancora una scintilla di intelligenza umana dentro di sè, così come ricordi di cose che ha scoperto prima della sua morte... e il sospetto che sia stato ucciso per impedirgli di raccontare in giro quello che aveva scoperto.
Improvvisamente Lizzie si ritrova in mezzo a oscuri segreti e depistaggi che mettono la sua vita e quella di Victor e dei loro amici in pericolo. Ma Lizzie è determinata ad avere successo, anche se questo significa combattere contro un nemico che minaccia l'intero Impero Britannico.

Titolo: La stanza delle farfalle
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti
Genere: Fiction
Data di uscita: 12 Giugno 2019

Trama:
Alla soglia dei 70 anni Posy Montague vive ancora a Admiral House, la splendida casa di famiglia ormai in rovina. Quel grande giardino è diventato la sua ragione di vita da quando i figli l'hanno abbandonata per seguire la loro strada. Sam, il maggiore, è un padre disattento e dal pessimo fiuto per gli affari, Nick, il minore, è un ricco antiquario che vive da anni in Australia. Finché un giorno la ruota del destino torna a girare: Nick rientra in Inghilterra, Evie, una sua collega, prende casa in città, e Posy incontra per caso Freddie, il suo grande amore, l'uomo che avrebbe dovuto sposare cinquant'anni prima. E la scintilla è ancora accesa... Ma esistono segreti terribili, il cui potere non svanisce nel tempo. La stanza delle farfalle attende solo di essere riaperta.

Titolo: La corte di nebbia e furia
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama:
Mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei...
Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. 
Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte – è per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Titolo: Il ladro di perle
Autore: Fiona McIntosh
Editore: Dea Planeta
Genere: Fiction
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama:
Dotata di una bellezza magnetica e misteriosa, Severine Kassel è una curatrice del Louvre esperta di gioielli, incaricata di prestare consulenza per un anno presso il British Museum. Quando un collega anziano la interpella per valutare uno straordinario pezzo di gioielleria bizantina — un prezioso corpetto interamente realizzato in perle — Severine rimane senza fiato. Perché non solo non vede l’ora di studiare quel capolavoro più da vicino, ma è tra le pochissime persone al mondo a conoscerne la provenienza. Un tempo, infatti, il corpetto apparteneva alla sua famiglia. Fu rubato dai nazisti nel 1941 e lei ne è di fatto la legittima erede e proprietaria. Comincia così una storia esaltante di coraggio, perdita e amore, con al centro una protagonista pronta a tutto pur di vendicare la memoria della propria famiglia.

Titolo: La mano scarlatta
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 Giugno 2019

Trama:
"Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme." Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento.
A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni.
Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.

Titolo: La musica segreta di Parigi
Autore: Anstey Harris
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fiction
Data di uscita: 25 Giugno 2019

Trama:
Per Grace Atherton la vita è una continua ricerca di armonia e perfezione. Violoncellista, si divide tra la sua bottega di liutaia nella campagna inglese e la relazione a distanza con David, a Parigi. È stato proprio lui a iscriverla a sorpresa al prestigioso concorso per liutai che ogni tre anni si tiene a Cremona: da allora, Grace costruisce con maestria lo strumento da presentare a quella competizione internazionale.
Eppure, sotto quella melodia apparente, risuonano nel cuore di Grace due note stonate. La sua brillante carriera da musicista è stata brutalmente stroncata da un episodio che ora la paralizza, impedendole di esibirsi di fronte agli altri: qualcosa a cui la sua memoria ritorna dolorosamente in segreto. Inoltre, quella con David è una storia che non può vivere alla luce del sole: i loro incontri d’amore a Parigi sono soltanto attimi rubati, in attesa di un tempo tutto per loro.  
Un giorno, una scoperta inattesa nella loro relazione fa crollare il castello di certezze di Grace e la musica sembra spegnersi tutto intorno a lei. 
Solo grazie al sostegno di due insoliti amici – un anziano ma arzillo musicista e un’adolescente sveglia e sfrontata – Grace troverà il coraggio di ricominciare, facendo della vita una melodia tutta nuova, tutta sua. Perché nessun errore è irreparabile e anche un accordo imperfetto può dare il la a una splendida sinfonia.

Anteprima

Nuove uscite di gennaio - prima parte

6.1.19

Buongoorno lettori!
Iniziato il 2019, e con esso gennaio, carichissimo di nuove succulenti uscite. Questo mese, ci sono così tanti libri interessanti in arrivo, che ho dovuto dividere il post in due parti, nei prossimi giorni, quindi, altre novità in uscita, che rischiano di minare ulteriormente i vostri risparmi, siete avvisati.

Titolo: YOU
Autore: Caroline Kepnes
Editore: Mondadori
Genere: Thriller
Data di uscita: 4 Gennaio 2019

 Trama:
Basta una mano che chiude con gentilezza la porta della libreria per non farla sbattere, basta la scelta di un libro né troppo sofisticato né troppo sciocco, basta un maglione a V senza reggiseno, ed ecco che la fantasia di Joe si mette in moto. Joe è un libraio dell'East Village, ama il suo lavoro e ha una personalissima idea sui libri che bisognerebbe leggere, e poi ha un certo occhio per i suoi clienti. Non gli può sfuggire la giovane, carina, sessualmente provocante Guinevere Beck, aspirante scrittrice che ha appena varcato la soglia e ora vaga tra gli scaffali rifugiandosi tra la F e la K, lanciando dietro di sé un sorrisetto malizioso. Beck è tutto ciò che Joe ha sempre desiderato: glaciale e al contempo più sexy di qualsiasi fantasia estrema, ha l'aria da dura, e racconta un sacco di bugie che la rendono misteriosa e ancora più affascinante. E poi non la smette di scrivere, scrive di tutto tranne che il proprio romanzo: mail alle amiche, twitter, sms, un mondo intero di informazioni private facilmente accessibili e tutti sembrano essere molto, ma molto interessati a lei. Beck ancora non lo sa, ma lei è perfetta per Joe, è la sua anima gemella. E presto non potrà più resistere a un ragazzo che sembra disposto a tutto per lei. Ma c'è qualcosa che sfugge a entrambi. Qualcosa di Joe che Beck non ha del tutto realizzato. Qualcosa di nascosto dietro la meravigliosa facciata di Beck. E la loro reciproca ossessione potrebbe rivelarsi non così innocua...

Titolo: La ragazza della luna
Autore:  Lucinda Riley
Editore: Giunti
Genere:  Fiction
Data di uscita: 2 Gennaio 2019

Trama:
Sono trascorsi sei mesi dalla morte di Pa' Salt e al contrario delle altre sorelle D'Aplièse, Tiggy ha ricevuto indicazioni precise sulle sue origini. Quando sarà pronta non dovrà fare altro che andare a Granada, nella zona di Sacromonte e bussare a una porta azzurra nel Cortijo del Aire. Ma ancor prima di decidere di intraprendere questo viaggio, Tiggy conosce Chilli, un vecchio gitano che vive in una baita all'interno della tenuta. Sarà proprio lui a raccontarle la storia di sua nonna: Lucía Amaya-Albaycin. Granada 1922. La piccola Lucía si esibisce, a soli 10 anni, nel Concurso di Cante Jondo, un festival di musica e ballo flamenco, incantando pubblico e giuria con la sua eccezionale tecnica e il temperamento vulcanico. Nonostante la tenera età, Lucía ha dentro di sé il duende, lo spirito del ballo, che arde così luminoso attraverso i suoi occhi da essere soprannominata "La Candela". La sua bravura e la sua ambizione la porteranno a intraprendere molto presto la carriera di ballerina e a lasciare la famiglia e la Spagna per inseguire il suo sogno. Ma a quale prezzo? Un viaggio in un esotico passato che porterà Tiggy a scoprire un lato di se stessa finora sconosciuto e a capire qual è il suo vero posto nel mondo.

Titolo: Sette giorni perfetti
Autore: Rosie Walsh
Editore: Longanesi
Genere: Fiction
Data di uscita: 7 gennaio 2019

Trama:
Si incontrano per caso in un caldo pomeriggio di giugno alla fermata dell'autobus e fin dal primo momento Sarah e Eddie si piacciono da morire. A quasi quarant'anni e con un divorzio alle spalle, Sarah non si è mai sentita così viva. E le sembra che Eddie la aspettasse da sempre. Così, dopo una settimana perfetta passata insieme, quando Eddie parte per un viaggio fissato molto prima di conoscerla e promette di chiamarla dall'aeroporto, Sarah non ha motivo di dubitare. Ma quella telefonata non arriva. E non arriva nemmeno il giorno dopo, né gli altri a seguire. Incredula, gli occhi fissi sullo schermo del cellulare che non suona, Sarah si chiede se lui l'abbia semplicemente scaricata o se invece gli sia successo qualcosa di grave. Dopo giorni di silenzio, mentre tutti gli amici le consigliano di dimenticarlo, Sarah si convince sempre più che ci sia qualcosa dietro l'improvvisa sparizione. Tuttavia le settimane passano e Sarah non sa più darsi spiegazioni. Fino al giorno in cui inaspettatamente scopre di aver avuto sempre ragione. C'è un motivo se Eddie non l'ha più chiamata. Un segreto doloroso che li avvicina e insieme li allontana. L'unica cosa che non si sono detti in quei sette giorni trascorsi insieme...

Titolo: La vita inizia quando trovi il libro giusto
Autore: Ali Berg & Michelle Kalus
Editore: Garzanti
Genere: Fiction
Data di uscita: 10 Gennaio 2019

Trama:
Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri. Al perché la sua carriera non sia decollata, al perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o, a ventotto anni, non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e John Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma, al di fuori delle amicizie letterarie, Frankie si sente spesso sola. La sua vita, ora, sta per cambiare. Il suo piano non può fallire. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro, scrivendo all’interno il suo indirizzo e-mail. Perché per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di fare nuove conoscenze, o addirittura di trovare l’anima gemella, se non grazie a un libro. Ne è sicura. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato. Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti. Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.

Titolo: Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi
Autore: Christelle Dabos
Editore: Edizioni e/o
Genere: Fantasy
Data di uscita: 30 Gennaio 2019

Trama:
Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, Fidanzati dell’inverno), Gli scomparsi di Chiardiluna trascina il lettore in una girandola di emozioni lasciandolo, alla fine, con una voglia matta di leggere il terzo volume.
Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso...

Titolo: Sperando che il mondo mi chiami
Autore:  Mariafrancesca Venturo
Editore: Longanesi
Data di uscita: 17 Gennaio 2019

Trama:
Carolina Altieri ogni mattina si sveglia all’alba per andare al lavoro. Indossa abiti impeccabili, esce di casa, sale su un autobus e accende il cellulare sperando che una scuola la chiami. Carolina fa il mestiere più bello del mondo, ma è ancora, e non sa per quanto, una maestra supplente, costretta a vivere alla giornata senza poter mai coniugare i verbi al futuro, né per sé né per i suoi allievi. Attraverso ore che scorrono in un continuo presente, scandito solo dalle visite a una tenerissima nonna e dall’amore travolgente e imperfetto per Erasmo, Carolina racconta il rocambolesco mondo della scuola, popolato da pendolari speranzosi e segretarie svogliate, e la sua passione per i bambini, che tra sorrisi impetuosi, inaspettate verità e abbracci improvvisi riescono sempre a sorprenderla e a insegnarle qualcosa.
E sarà proprio questa passione a costringerla a imprimere una svolta alla sua vita eternamente sospesa e a cambiarle il destino.
Sperando che il mondo mi chiami è un romanzo poetico ed emozionante sul sapere affrontare le mille sfide inattese che la vita ci offre.

Titolo: Fish Boy
Autore: Chloe Daykin
Editore: Giunti
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 30 Gennaio 2019

Trama:
Billy ha 12 anni, adora l'oceano e la natura, e di fronte alla vita ha un'infinità di domande. Il suo mito è David Attenborough, il naturalista che ha una risposta a ogni domanda. Il padre lavora in un negozio, è premuroso e cerca di compensare le attenzioni mancate della madre, sempre stanca e affetta da affaticamento cronico. Così Billy è attratto dal mondo marino, dove non ci sono compagni che rubano le scarpe o una madre che non gioca con suo figlio... e una notte decide di immergersi sott'acqua e abbandonarsi. Per fortuna Patrick, il suo nuovo e unico amico, con un grosso atto di coraggio lo salva prima che sia troppo tardi... e l'avventura ha inizio! 

Titolo: Il mio nome è Venus Black
Autore: Heather Lloyd
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Young Adult
Data di uscita: 29 Gennaio 2019

Trama:
Everett, Stato di Washington, 1980. Venus Black ha quasi quattordici anni, ottimi voti e due grandi amori: l’astronomia e il suo fratellino Leo, autistico. Una sera di febbraio però la ragazza si macchia di un crimine che segna per sempre il suo destino e quello della sua famiglia: uccide il suo patrigno. Rinchiusa in un carcere minorile, Venus rifiuta di difendersi, di spiegare; si limita a gridare tutta la sua rabbia contro la madre. Nel frattempo, Leo sparisce nel nulla e Venus non si dà pace.Quasi sei anni dopo, la ragazza esce di prigione. Perduta l’adolescenza, le restano una valigia di vecchi vestiti, un’identità falsa e la determinazione di scappare dal suo passato. Senza più alcun contatto con sua madre, né notizie di suo fratello, decide di ricominciare da zero a Seattle, sempre tenendosi ai margini, diffidente e solitaria. Ma mentre nuovi incontri sfiorano la sua orbita, con la tentazione di un’amicizia, e forse di un amore, riaffiorano anche antiche ferite. E Venus si rende conto che non potrà mai trovare un futuro finché non farà i conti con il passato e con la verità che più la tormenta: che cosa ne è stato di Leo.

Titolo: I primi secondi di un abbraccio
Autore: Katy Regan
Editore: Mondadori
Genere: Fiction
Data di uscita: 29 Gennaio 2019

Trama:
Zac ha dieci anni e vive con sua mamma Juliet, perché suo padre ha pensato bene di darsela a gambe prima che lui nascesse. O almeno, questa è la versione che in famiglia gli hanno sempre raccontato. Nel tentativo di dare un padre a Zac, che ha qualche problema di peso ed è diventato il bersaglio di alcuni bulletti, Juliet si ostina a uscire con improbabili pretendenti, inanellando una delusione dopo l'altra. Una sera, in seguito all'ennesimo appuntamento andato storto, rientra a casa alticcia e con gli occhi rossi di pianto, e si lascia sfuggire di essere ancora innamorata del padre di Zac. Per il ragazzino questa è una vera e propria rivelazione, oltre che una notizia bellissima. Con il cuore che batte all'impazzata, Zac non vede l'ora di dare il via alla sua nuova missione Trovare Papà: è deciso a cercare l'uomo che ha sempre immaginato e a dargli una seconda possibilità; ma principalmente è determinato a far felice sua madre una volta per tutte. Come un piccolo detective, insieme alla sua amica del cuore Teagan, inizia a raccogliere in segreto una serie di indizi che lo porteranno pericolosamente vicino alla verità. La cosa che non sa, però, è che a volte le persone hanno ottimi motivi per sparire…

Follow Us @soratemplates